Linee d'asse: girano eccentriche.

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
bruno21
Appassionato
Messaggi: 1367
Iscritto il: 09 dic 2010, 21:11
Imbarcazione posseduta: vegliatura 27'
Dove Navighiamo: arcipelago toscano - sardegna nord occidntale
Località: montecatini terme

Linee d'asse: girano eccentriche.

Messaggio da bruno21 »

Avendo in officina un tornio abbastanza inutilizzato da tempo, ho voluto con questo, stamani, verificare le linee d'asse della mia barca, prima di rimontarle.
Ho fatto questa operazione più per scrupolo che altro, spiego come ho proceduto alla verifica.
Ho inserito la linea d'asse, che ha ancora la flangia per il collegamnento al motore avvitata nella parte opposta all'elica, dicevo, ho inserito la linea d'asse dal retro del tornio, facendola passare dal mandino e facendola sporgere per circa un metro.
Ho stetto il mandrino e ho dato l'avvio alla rotazione.
Con mia profonda sorpresa e disappunto, l'asse ha cominciato a girare eccentrica, leggermente ma eccentrica.
Ho ripetuto l'operazione con l'asse di sinistra, e anche questa pur se molto meno della precedente ruota eccentrica.
La mia domanda è la seguente: secondo voi è possibile raddrizzare le assi, oppure andranno sostituite?


:smt039 :old
il mare è specchio del cielo
Avatar utente
oldjhon
Appassionato
Messaggi: 1181
Iscritto il: 09 gen 2009, 18:00
Imbarcazione posseduta: Dorado22 sessa
Dove Navighiamo: Adriatico / Fano
Località: Perugia

Re: Linee d'asse: girano eccentriche.

Messaggio da oldjhon »

Non è un lavoro semplice però si dovrebbero "raddrizzare" però credo che dovresti verificare con un altro tornio perchè non è detta che il mandrino del tuo non abbia gioco con il peso che sporge
Gianni
Avatar utente
bruno21
Appassionato
Messaggi: 1367
Iscritto il: 09 dic 2010, 21:11
Imbarcazione posseduta: vegliatura 27'
Dove Navighiamo: arcipelago toscano - sardegna nord occidntale
Località: montecatini terme

Re: Linee d'asse: girano eccentriche.

Messaggio da bruno21 »

oldjhon ha scritto:Non è un lavoro semplice però si dovrebbero "raddrizzare" però credo che dovresti verificare con un altro tornio perchè non è detta che il mandrino del tuo non abbia gioco con il peso che sporge
Purtroppo ho fatto una verifica inserento una barra di profilo tondo in ottone e facendola sporgere come le linee d'asse e questa girava perfetta.
Considera che il diametro dell'asse è 35 mm.
il mare è specchio del cielo
Avatar utente
liuk86
Appassionato
Messaggi: 2654
Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
Imbarcazione posseduta: Fiart 32 Zeus 2 ford TD 202 cv
Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
Località: Napoli

Re: Linee d'asse: girano eccentriche.

Messaggio da liuk86 »

bruno21 ha scritto:
oldjhon ha scritto:Non è un lavoro semplice però si dovrebbero "raddrizzare" però credo che dovresti verificare con un altro tornio perchè non è detta che il mandrino del tuo non abbia gioco con il peso che sporge
Purtroppo ho fatto una verifica inserento una barra di profilo tondo in ottone e facendola sporgere come le linee d'asse e questa girava perfetta.
Considera che il diametro dell'asse è 35 mm.
Di solito si possono rettificare, verifica bruno!
Avatar utente
SEBA
Appassionato
Messaggi: 705
Iscritto il: 03 mar 2022, 18:32
Imbarcazione posseduta: F300 Bluetime 2x240
Dove Navighiamo: Adriatico meridionale
Jonio

Re: Linee d'asse: girano eccentriche.

Messaggio da SEBA »

Le rettificano ed equilibrano a Rimini certamente.
Avatar utente
oldjhon
Appassionato
Messaggi: 1181
Iscritto il: 09 gen 2009, 18:00
Imbarcazione posseduta: Dorado22 sessa
Dove Navighiamo: Adriatico / Fano
Località: Perugia

Re: Linee d'asse: girano eccentriche.

Messaggio da oldjhon »

Eraora3 ha scritto:Le rettificano ed equilibrano a Rimini certamente.
Dai Bruno vieni da queste parti che mentre fanno l'equilibratura ce ne andiamo a pesca di sgombri e lanzardi,questi sono quelli di Mercoledì scorso :smt023
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianni
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Linee d'asse: girano eccentriche.

Messaggio da Kraken »

Non ho capito se hai utilizzato anche la contropunta,senza di essa è più che normale che l'asse giri fuori centro,in tutti i casi raddrizza stesso al tornio,sempre utilizzando la contropunta e dando dei colpi ben assestati con una mazza di legno sul punto contrario alla curva è un lavoro di maestria,pazienza e occhio. :smt039 :smt039 :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Linee d'asse: girano eccentriche.

Messaggio da Kraken »

Mi sorge spontanea una domanda,anzi più di una : Sulla tua linea d'asse hai un giunto cardanico,c'è almeno un supporto prima che l'asse entri nell'astuccio e poi qual'è la lunghezza della tua linea d'asse????????? :smt039 :smt039 :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
sandro006
Appassionato
Messaggi: 2222
Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
Imbarcazione posseduta: stefini 36 bialbero anni 80
Dove Navighiamo: golfo di trieste
Località: sesto al reghena pordenone

Re: Linee d'asse: girano eccentriche.

Messaggio da sandro006 »

chè spettacolo mi sembrano le pescate di porto levante !!!!!!!!!! quando ero un motorista :clap :clap :clap :clap :clap :clap
Avatar utente
bruno21
Appassionato
Messaggi: 1367
Iscritto il: 09 dic 2010, 21:11
Imbarcazione posseduta: vegliatura 27'
Dove Navighiamo: arcipelago toscano - sardegna nord occidntale
Località: montecatini terme

Re: Linee d'asse: girano eccentriche.

Messaggio da bruno21 »

@ Oldjhon.....sei un vigliacco....Maramaldo!!!!

@ Liuk. Spero di si perchè costano un occhio.

@ Kraken, domani le faccio girare tra le contropunte e verifico meglio. No non ho giunti cardanici, la flangia dell'asse viene imbullonata direttamente alla flangia del motore. La lunghezza è di circa 170 cm. L'astuccio che la contiene è lungo quasi quanto l'asse.

Grazie a tutti voi comunque, anche a Maramaldo che mi ha fatto sognare un po'.
il mare è specchio del cielo
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Linee d'asse: girano eccentriche.

Messaggio da Kraken »

bruno21 ha scritto:@ Oldjhon.....sei un vigliacco....Maramaldo!!!!

@ Liuk. Spero di si perchè costano un occhio.

@ Kraken, domani le faccio girare tra le contropunte e verifico meglio. No non ho giunti cardanici, la flangia dell'asse viene imbullonata direttamente alla flangia del motore. La lunghezza è di circa 170 cm. L'astuccio che la contiene è lungo quasi quanto l'asse.

Grazie a tutti voi comunque, anche a Maramaldo che mi ha fatto sognare un po'.
Bruno, ti consiglio di prendere in considerazione un supporto con cuscinetto ed anche un giunto cardanico,la lunghezza di 170cm mi sembra tanta. :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Linee d'asse: girano eccentriche.

Messaggio da coma66 »

bruno21 ha scritto:@ Oldjhon.....sei un vigliacco....Maramaldo!!!!

@ Liuk. Spero di si perchè costano un occhio.

@ Kraken, domani le faccio girare tra le contropunte e verifico meglio. No non ho giunti cardanici, la flangia dell'asse viene imbullonata direttamente alla flangia del motore. La lunghezza è di circa 170 cm. L'astuccio che la contiene è lungo quasi quanto l'asse.

Grazie a tutti voi comunque, anche a Maramaldo che mi ha fatto sognare un po'.

Costano circa 300 euri cadauna.....Ma se devi farle rettificare fallo fare a gente professionisti del settore.......
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: Linee d'asse: girano eccentriche.

Messaggio da Ser Magellano »

coma66 ha scritto:
bruno21 ha scritto:@ Oldjhon.....sei un vigliacco....Maramaldo!!!!

@ Liuk. Spero di si perchè costano un occhio.

@ Kraken, domani le faccio girare tra le contropunte e verifico meglio. No non ho giunti cardanici, la flangia dell'asse viene imbullonata direttamente alla flangia del motore. La lunghezza è di circa 170 cm. L'astuccio che la contiene è lungo quasi quanto l'asse.

Grazie a tutti voi comunque, anche a Maramaldo che mi ha fatto sognare un po'.

Costano circa 300 euri cadauna.....Ma se devi farle rettificare fallo fare a gente professionisti del settore.......
date retta a questo marinaio che,,di scogli eliche e linea d'asse se ne intende.. :sarc :sarc
dico solo cio che penso
Avatar utente
bruno21
Appassionato
Messaggi: 1367
Iscritto il: 09 dic 2010, 21:11
Imbarcazione posseduta: vegliatura 27'
Dove Navighiamo: arcipelago toscano - sardegna nord occidntale
Località: montecatini terme

Re: Linee d'asse: girano eccentriche.

Messaggio da bruno21 »

Mi hanno chiesto esattamente il doppio.
Comunque domani interpello un amico tornitore e meccanico in una grande industria di macchine per lavare i tessuti.
Sa fare i "piedi ai gatti".
Seguirò i suoi consigli se si potranno o meno rettificare.
Per quanto riguarda il supporto suggerito da Augusto, penso non si sia lo spazio.
il mare è specchio del cielo
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Linee d'asse: girano eccentriche.

Messaggio da Kraken »

bruno21 ha scritto:Mi hanno chiesto esattamente il doppio.
Comunque domani interpello un amico tornitore e meccanico in una grande industria di macchine per lavare i tessuti.
Sa fare i "piedi ai gatti".
Seguirò i suoi consigli se si potranno o meno rettificare.
Per quanto riguarda il supporto suggerito da Augusto, penso non si sia lo spazio.
Devi considerare un ingombro approssimativo verso il centro dell'asse di 15 x 6 x h10,ovviamente sotto deve avere la base per il fissaggio,in legno da resinare :smt039 :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Rispondi