la timebandit è in acqua
- timebandit
- Appassionato
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 17 mar 2012, 20:30
- Dove Navighiamo: pesaro
- Località: pesaro
Re: la timebandit è in acqua
questa tua esperienza, mi rinfranca molto sinceramente..spero di imparare bene a manovrare accendere e spegnere ecc ecc, non vedo l'ora di poter uscire di nuovo, per regolare la carburazione al minimo come si fa??
Enrico
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
Re: la timebandit è in acqua
Non fasciarti la testa prima di rompertelatimebandit ha scritto:questa tua esperienza, mi rinfranca molto sinceramente..spero di imparare bene a manovrare accendere e spegnere ecc ecc, non vedo l'ora di poter uscire di nuovo, per regolare la carburazione al minimo come si fa??

è probabile che la vecchia benzina rimasta nel carburatore sia diventata "colla" ed ostruisce i passaggi della benzina al minimo.
Se tutto resta come prima ( si spegne al minimo) allora dai un mezzo giro sulla vite del minimo evidenziata nella foto.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Umberto
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: la timebandit è in acqua
Una cosa importante, quando la varerai con il carrello non farlo mai in questo modo.....

una-foto-al-giorno-t8792-45.html#p125935






una-foto-al-giorno-t8792-45.html#p125935
Homosapiensnonurinatinventum
- timebandit
- Appassionato
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 17 mar 2012, 20:30
- Dove Navighiamo: pesaro
- Località: pesaro
Re: la timebandit è in acqua
oggi ho fatto un giretto sul fiume con la barca, il motore è partito al primo colpo e non si è mai spento, ho provato anche qualche manovra, piano piano imparo!!!
PS: ho portato via serbatoio e anulare, l'ancora l'ho lasciata in un gavone..
PS: ho portato via serbatoio e anulare, l'ancora l'ho lasciata in un gavone..
Enrico
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: la timebandit è in acqua
timebandit ha scritto:oggi ho fatto un giretto sul fiume con la barca, il motore è partito al primo colpo e non si è mai spento, ho provato anche qualche manovra, piano piano imparo!!!
PS: ho portato via serbatoio e anulare, l'ancora l'ho lasciata in un gavone..
..... porta via anche il borsone con le dotazioni di sicurezza........

Homosapiensnonurinatinventum
- timebandit
- Appassionato
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 17 mar 2012, 20:30
- Dove Navighiamo: pesaro
- Località: pesaro
Re: la timebandit è in acqua
coma66 ha scritto:timebandit ha scritto:oggi ho fatto un giretto sul fiume con la barca, il motore è partito al primo colpo e non si è mai spento, ho provato anche qualche manovra, piano piano imparo!!!
PS: ho portato via serbatoio e anulare, l'ancora l'ho lasciata in un gavone..
..... porta via anche il borsone con le dotazioni di sicurezza........
Quella è stata la prima cosa!!!
Enrico
- Overmax
- Appassionato
- Messaggi: 1791
- Iscritto il: 27 feb 2012, 23:23
- Dove Navighiamo: tirreno
- Località: FIRENZE
- timebandit
- Appassionato
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 17 mar 2012, 20:30
- Dove Navighiamo: pesaro
- Località: pesaro
Re: la timebandit è in acqua
evvai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Enrico
- Stefanino
- Appassionato
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
- Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia - Località: stato da mar
Re: la timebandit è in acqua
ti sto seguendo in silenzio
prima di mettere le mani come dice bebo e lultima cosa informati ci sono degli adittivi specifici da mettere sulla benza pulitori tieni duro sul minimo vedrai che si assesta con gli adittivi anche se sono contrario ma se e per un pieno solo funzionano
per l'ormeggio prove ad arrivare in marcia avanti quando la prua sembra che vada a sbattere sterza tutto contrario e innesca la retro e dai 4 secondi di gas e rimetti in folle vedrai che si appoggia da sola
pensa sempre che la velocita delle manovre per fare bella figura deve sembrare essere fatta a remi PIANO PIANO allora 
prima di mettere le mani come dice bebo e lultima cosa informati ci sono degli adittivi specifici da mettere sulla benza pulitori tieni duro sul minimo vedrai che si assesta con gli adittivi anche se sono contrario ma se e per un pieno solo funzionano



1 cosa so, che nessuna cosa so
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: la timebandit è in acqua




Bravo anch'io ieri sono uscito per una prova e sabato se il tempo tiene mi faccio una giornatina di relax.
Altro consiglio a quelli che hai avuto, porta via quello che puoi (serbatoio dotazioni) se hai un vecchio telo coprila meno si vede e forse meno invoglia qualche malintenzionato.
Attento ai fondali bassi.


Michele
- timebandit
- Appassionato
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 17 mar 2012, 20:30
- Dove Navighiamo: pesaro
- Località: pesaro
Re: la timebandit è in acqua
grazie ragazzi, in ogni caso pensavo di mettere delle vecchie gomme intorno e sul pontile in moto che se faccio qualche manovra da cavolo, non faccio danni!
Enrico
- sasax
- Appassionato
- Messaggi: 433
- Iscritto il: 17 nov 2009, 19:49
- Dove Navighiamo: Golfo di Napoli,Praia a mare (Cs)
- Località: Caserta
Re: la timebandit è in acqua
Ottima idea!!Almeno credo
Cmq complimenti,ti auguri tanto tantissimo divertimento e relax


Cmq complimenti,ti auguri tanto tantissimo divertimento e relax
- sandro006
- Appassionato
- Messaggi: 2222
- Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
- Dove Navighiamo: golfo di trieste
- Località: sesto al reghena pordenone
Re: la timebandit è in acqua
stai crescendo sempre di più complimenti a te e a tutti quelli che ti aiutano tramite il forum



-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 11 ago 2010, 20:37
- Dove Navighiamo: tirreno settentrionale
- Località: Castelnuovo Rangone (Mo)
Re: la timebandit è in acqua
ma per portarti via tutta quella roba, ti sei preso una carriola?



- timebandit
- Appassionato
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 17 mar 2012, 20:30
- Dove Navighiamo: pesaro
- Località: pesaro