
L'uso del Sestante, questo sconosciuto...
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
- Ondanomala
- Appassionato
- Messaggi: 1940
- Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: legnano
Re: L'uso del Sestante, questo sconosciuto...
lo so che la longitudine la calcoli con l'orologio ne abbiamo già parlato e ho postato anche il titolo del libro nelle letture consigliate "la scoperta della longitudine" storia di Harrison e del suo orologio; ma il fuso locale come fai a saperlo se non sai l'ora locale?
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: L'uso del Sestante, questo sconosciuto...
Beh,effettivamente,partiamo sempre dal presupposto che sappiamo la ns posizione in termini di Longitudine,e in effetti ci vorrebbero 2 orologi,uno su GMT e l'altro su LMT...Solitamente pero' sai da dove sei partito:(in termini di orario di partenza e la posizione,Lat e Long) fai le dovute differenze e ti trovi l'ora di GMT,quindi ti e' sufficiente un orologio...se poi sei pigro 2 sono il massimo,Uno lo metti fisso su GMT e quello che hai al polso su LMT....Ondanomala ha scritto:lo so che la longitudine la calcoli con l'orologio ne abbiamo già parlato e ho postato anche il titolo del libro nelle letture consigliate "la scoperta della longitudine" storia di Harrison e del suo orologio; ma il fuso locale come fai a saperlo se non sai l'ora locale?



God is my copilot
- Ondanomala
- Appassionato
- Messaggi: 1940
- Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: legnano
Re: L'uso del Sestante, questo sconosciuto...
ooooooooohhhh....ci siamo arrivati...certo, nota la longitudine tutto diventa estremamente più semplice....la difficoltà vera stà in questo... mica nella latitudine...si per me conoscere l'ora di partenza e/o GMT ha lo stesso significato perchè è chiaro che so quant'è lo scostamento fra l'ora della partenza e Greenwich.


- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: L'uso del Sestante, questo sconosciuto...
Qualche d'uno poi mi spiega, sapende che si stà navigando, cosa serve un orologio sull'ora locale, quando anche quest'ultima è derivata da GMT
Posso nel mio piccolo dire di averlo usato il sestante, quando non c'erano sistemi di ausilio alla navigazione. E' passato qualche anno, ma il sistema è sempre lo stesso: ergo 1 orologio e necessario, il resto si calcola.

Posso nel mio piccolo dire di averlo usato il sestante, quando non c'erano sistemi di ausilio alla navigazione. E' passato qualche anno, ma il sistema è sempre lo stesso: ergo 1 orologio e necessario, il resto si calcola.

Nicolo'
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: L'uso del Sestante, questo sconosciuto...
il sestante mi esce dalle orecchie,,ma ricc,, combini sempre guai...
dai braccio di ferro spiega subito bene e chiudiamo il post



dai braccio di ferro spiega subito bene e chiudiamo il post



dico solo cio che penso
- Ondanomala
- Appassionato
- Messaggi: 1940
- Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: legnano
Re: L'uso del Sestante, questo sconosciuto...
si: partivo dal presupposto che uno debba fare il punto nave, per la longitudine ti serve sapere la differenza fra ora locale e ora di partenza se no i fusi non ti servono a niente.Nico ha scritto:Qualche d'uno poi mi spiega, sapende che si stà navigando, cosa serve un orologio sull'ora locale, quando anche quest'ultima è derivata da GMT![]()
Posso nel mio piccolo dire di averlo usato il sestante, quando non c'erano sistemi di ausilio alla navigazione. E' passato qualche anno, ma il sistema è sempre lo stesso: ergo 1 orologio e necessario, il resto si calcola.

- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: L'uso del Sestante, questo sconosciuto...
Caro Riccardo caschi a fagiolo.....
ho da poco comprato un manuale per la navigazione astronomica ed uso del sestante....
Ci sto provando ma non è semplice..........

ho da poco comprato un manuale per la navigazione astronomica ed uso del sestante....
Ci sto provando ma non è semplice..........


Homosapiensnonurinatinventum
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: L'uso del Sestante, questo sconosciuto...
se si ripete la cosa con un altro astro, si vedrà che in un paio di punti le circonferenze si intersecano, se rifà aun'altra misurazione con un'altro astro si ottiene una triangolazione. Bene l'osservatore è nel punto di intersezione delle tre circonferenze.....
chiaro no?
***editato da Nico***
non mettete link esterni, un domani potrebbero NON funzionare.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Homosapiensnonurinatinventum
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: L'uso del Sestante, questo sconosciuto...
@Nico
Appunto!
Un po' di difficolta' con l'orario puoi averlo Quando ti trovi sul Fuso di cambio data! Ho specificato che 2 orologi servopno per i pigri che non vogliono fare un calcolino
@Coma 66
A questo punto cosa devo descrivere??? E' gia' tutto ben descritto nel link!!!

Appunto!


Un po' di difficolta' con l'orario puoi averlo Quando ti trovi sul Fuso di cambio data! Ho specificato che 2 orologi servopno per i pigri che non vogliono fare un calcolino



@Coma 66
A questo punto cosa devo descrivere??? E' gia' tutto ben descritto nel link!!!


God is my copilot
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: L'uso del Sestante, questo sconosciuto...
openboat ha scritto:@Nico
Appunto!![]()
![]()
Un po' di difficolta' con l'orario puoi averlo Quando ti trovi sul Fuso di cambio data! Ho specificato che 2 orologi servopno per i pigri che non vogliono fare un calcolino![]()
![]()
![]()
@Coma 66
A questo punto cosa devo descrivere??? E' gia' tutto ben descritto nel link!!!![]()
Ooops... scusa, ma e talmente semplice che.....






Che altro puoi aggiungere?
Homosapiensnonurinatinventum
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: L'uso del Sestante, questo sconosciuto...
Allora ci provo lo stesso......coma66 ha scritto:openboat ha scritto:@Nico
Appunto!![]()
![]()
Un po' di difficolta' con l'orario puoi averlo Quando ti trovi sul Fuso di cambio data! Ho specificato che 2 orologi servopno per i pigri che non vogliono fare un calcolino![]()
![]()
![]()
@Coma 66
A questo punto cosa devo descrivere??? E' gia' tutto ben descritto nel link!!!![]()
Ooops... scusa, ma e talmente semplice che.....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Che altro puoi aggiungere?
Appuntamento fra un mese!
Faccio come l'Adm. 3D Chiuso!!!(per il momento,da parte mia!)
E..parecchie sere d'assenza,

God is my copilot
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: L'uso del Sestante, questo sconosciuto...
Corca miseria......l'ha presa davvero sul serio. 

Nicolo'
- Ondanomala
- Appassionato
- Messaggi: 1940
- Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: legnano
Re: L'uso del Sestante, questo sconosciuto...
vabbè....mi impegno e gli trovo un altro argomento...



