inondazione

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
cesare
Appassionato
Messaggi: 735
Iscritto il: 25 ago 2009, 22:52
Imbarcazione posseduta: salpa 32.5 2 x 200 td
Dove Navighiamo: principalmente venezia e croazia
Località: Mira

Re: inondazione

Messaggio da cesare »

Openboat ha scritto:Che fortuna,la mia e' al secco...Non oso pensare se era in Darsena ormeggiata (nonostante io calcoli la marea,e do' parecchia tolleranza alle cime,senza pero' esagerare).....le bitte sarebbero letteralmente esplose :muro
Coraggio Cesare,se la tua "Ami" e' ormeggiata cosi',non credo che l'acqua alta ti abbia arrecato danni!!! Certo starai in ansia.......
:smt039
ciao open, hai capito vero, nemmeno io do molta corda, sono ormeggiato su un posto strano, mezzo storto e con 2 bestioni ai lati, cmq tutto ok, il peggio e' passato, x 30 cm siamo stati grazziati, ora spero x la prossima sett tirarla su,almeno non ho piu' il problema del fiume, sperando di essere piu' fortunati, visto che dovevo tirarla su proprio oggi!
Avatar utente
cesare
Appassionato
Messaggi: 735
Iscritto il: 25 ago 2009, 22:52
Imbarcazione posseduta: salpa 32.5 2 x 200 td
Dove Navighiamo: principalmente venezia e croazia
Località: Mira

Re: inondazione

Messaggio da cesare »

Sumo ha scritto:mamma mia, quelle capoccelle che spuntano a mala pena sono percaso le colonnine della corrente? :(
si sumo, sono le colonnine, ma dovevi vedere piu' in giu' difronte agli altri 2 canali, l'acqua era piu' alta di 1 m, le barche erano assicurate con cime di emergenza!
Avatar utente
cesare
Appassionato
Messaggi: 735
Iscritto il: 25 ago 2009, 22:52
Imbarcazione posseduta: salpa 32.5 2 x 200 td
Dove Navighiamo: principalmente venezia e croazia
Località: Mira

Re: inondazione

Messaggio da cesare »

Fabrizio68 ha scritto:Io ho la barca ad Albarella...
Qualcuno ha notizie di come sia li' la situazione??

Fabrizio
no fabrizio, non lo so, di sicuro hanno fatto in modo di convogliare piu' acqua possibile sul brenta, essendo largo e ben protetto, ma non x le darsene, cmq grazie a tutti x tutto :smt039
Avatar utente
Fabrizio68
Appassionato
Messaggi: 82
Iscritto il: 30 ott 2010, 21:42
Imbarcazione posseduta: Saver 330 Sport
Dove Navighiamo: Alto Adriatico e Croazia
Località: Ostiglia

Re: inondazione

Messaggio da Fabrizio68 »

Grazie Cesare. Domani faro' un salto a controllare.

Ciao :smt039
FABRIZIO
Avatar utente
sils
Appassionato
Messaggi: 251
Iscritto il: 08 mar 2010, 13:53
Imbarcazione posseduta: fly 10 mt
Dove Navighiamo: adriatico
Località: chieti

Re: inondazione

Messaggio da sils »

...sono contento dello scampato pericolo. In effetti e' cosa che conosco bene perche' anche la mia sta' sul fiume. Da noi ci fu un episodio clamoroso nel 1992 http://www.youtube.com/watch?v=fUQXyP3cjM4. In quell' occasione Io non avevo ancora una barca "grande " mia, ma passai due notti insieme a degli amici per evitare che il loro AZ 38 si adagiasse sulla banchina mano a mano che l' acqua si ritirava. Piu' volte ho immaginato di poter staccare gli ormeggi e filarmela in caso di una piena improvvisa, poi qualche mese fa' ho manovrato durante un temporale estivo con la corrente del fiume estremamente rinforzata ed ho realizzato che fuggire in caso di piena " vera " e' una operazione lunare! ( ... a parte il fatto che con l' aumento del livello si riduce anche la luce dei ponti e, ne dovrei passare almeno tre prima del mare ). Come conclusione alle prime piogge intense di ottobre ...tutti a secco e non se ne parli piu'.
Avatar utente
cesare
Appassionato
Messaggi: 735
Iscritto il: 25 ago 2009, 22:52
Imbarcazione posseduta: salpa 32.5 2 x 200 td
Dove Navighiamo: principalmente venezia e croazia
Località: Mira

Re: inondazione

Messaggio da cesare »

sils ha scritto:...sono contento dello scampato pericolo. In effetti e' cosa che conosco bene perche' anche la mia sta' sul fiume. Da noi ci fu un episodio clamoroso nel 1992 http://www.youtube.com/watch?v=fUQXyP3cjM4. In quell' occasione Io non avevo ancora una barca "grande " mia, ma passai due notti insieme a degli amici per evitare che il loro AZ 38 si adagiasse sulla banchina mano a mano che l' acqua si ritirava. Piu' volte ho immaginato di poter staccare gli ormeggi e filarmela in caso di una piena improvvisa, poi qualche mese fa' ho manovrato durante un temporale estivo con la corrente del fiume estremamente rinforzata ed ho realizzato che fuggire in caso di piena " vera " e' una operazione lunare! ( ... a parte il fatto che con l' aumento del livello si riduce anche la luce dei ponti e, ne dovrei passare almeno tre prima del mare ). Come conclusione alle prime piogge intense di ottobre ...tutti a secco e non se ne parli piu'.
sils, da voi e' stato peggio,mi ha scioccato,ma a differenza nostra essendo molto largo, e non vicino allo sbocco sul mare, la corrente peggiore si verificava a 100 m piu' i giu', dove si trovava a convogliare altri 2 fiumi, e li avevano dalle bricole alle cime, una sollecitazione come nel tuo video postato, non x niente avevano legato 3 cavi d'acciaio sulla prima barca dove prendeva tutta l'acqua, e di conseguenza tutte le altre legate fra loro a questa, che era anche sua del proprietario. cmq un fiume in piena e' veramente brutto quanto un mare in burrasca. speriamo come gia' detto, che il peggio sia stato perdere qualche tenter e qualche passerella, ma nella darsena difronte, dove si sviluppa nei 3 canali, li erano in panico, e sicuro hanno perso qualche barca, almeno da come si muovevano e dalla pericolosita' delle scene che in quell'arco di tempo che son stato li a vedere, mi si e' presentato, io non lo so se l'avrei fatto.
Avatar utente
ilbarcarolo
Appassionato
Messaggi: 830
Iscritto il: 04 dic 2009, 10:52
Imbarcazione posseduta: Crownline 270 cr
Dove Navighiamo: arcipelago toscano
Località: FIRENZE

Re: inondazione

Messaggio da ilbarcarolo »

L'acqua fa più paura del fuoco quando si incazza. Un vecchio adagio qui dalle mie parti recita: al fuoco corri dall'acqua scappa.
Brutte scene, avete tutta la mia solidarietà ma pensate a chi sta peggio e in questi giorni ha visto crollare la casa o addirittura ci ha rimesso la vita.
Dovremmo tutti imparare da queste situazioni e invece... appena torna il sole ci si scorda tutto. Non so se è un bene o un male.
Darei la vita per non morire
Avatar utente
gio72
Moderatore
Messaggi: 7500
Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
Imbarcazione posseduta: Sea Ray Seville 4-3 Gi volvo penta Dp
Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)

Re: inondazione

Messaggio da gio72 »

Speriamo che passi senza far troppi danni.................. :inchino :inchino
nwox
Appassionato
Messaggi: 31
Iscritto il: 25 ott 2010, 12:01
Imbarcazione posseduta: sto scegliendo...
Dove Navighiamo: Ovunque

Re: inondazione

Messaggio da nwox »

il peggio sembra passato fortunatamente...
Marcoevo

Re: inondazione

Messaggio da Marcoevo »

LO SCORSO ANNO E' SUCCESSO ANCHE A ROMA (FIUMARA) AL CANTIERE DOVE TENGO LA MIA BARCA(FORTUNATAMENTE GIA' VARATA) :oops: :oops: :oops: .... VI MANDO LE FOTO
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marcoevo

Re: inondazione

Messaggio da Marcoevo »

ALTRA FOTO....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: inondazione

Messaggio da Openboat »

nwox ha scritto:il peggio sembra passato fortunatamente...
:smt009 :smt009 :smt009 La stagione e' appena cominciata...
Cerchiamo di rinforzare bene gli ormeggi(controllando sempre le cime dedicate) per il prossimo WE !!!
Troppo spesso,vedo barche abbandonate all'ormeggio con cime lavorate e molto precarie...troppo spesso :muro
God is my copilot
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: inondazione

Messaggio da Openboat »

@Marcoevo
Scrivi minuscolo...nel web scrivere maiuscolo equivale ad "urlare" :smt102
God is my copilot
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: inondazione

Messaggio da Openboat »

Fabrizio68 ha scritto:Io ho la barca ad Albarella...
Qualcuno ha notizie di come sia li' la situazione??

Fabrizio
Li' e' tutto a posto !! :smt023
God is my copilot
Avatar utente
bebo
Appassionato
Messaggi: 3164
Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
Imbarcazione posseduta: Soremar Spitze 21 open
Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
Località: Napoli

Re: inondazione

Messaggio da bebo »

MAMMAMIA !!! quel video :Ola che disastro :(
Non mi è chiaro pero', il perchè, ci si ostina a tenere la barca in acqua, fino ad autunno inoltrato, in posti come questi, dove, puntualmente di questi periodi si è esposti a situazioni meteo del genere :smt017 Ogni anno, in questi periodi, si sente parlare di esondazioni, alluvioni e danni provocati a persone, cose, porti, fiumi ecc. ma puntualmente, poi, si lascia la barca in acqua, esposta a simili eventi. :smt017 Al solo pensiero di stare li a guardare la mia barca, in balia dei marosi, senza poter fare nulla, mi fa stare male. La notte non riuscirei a dormire . :smt102
Umberto
Rispondi