Ciao roscone , manda in mp il nome del rimessaggio ... A chi lo vuole ... Senza che lo posti tanto chi è interessati ti contatterà ... Ciao Marco
Da IPhone 5 di Marcoevo
Informazioni per il Garda...
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
-
- Appassionato
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 01 set 2013, 14:42
- Dove Navighiamo: Lago di Garda
- Località: Verona
Re: Informazioni per il Garda...
marcoevo ha scritto:Ciao roscone , manda in mp il nome del rimessaggio ... A chi lo vuole ... Senza che lo posti tanto chi è interessati ti contatterà ... Ciao Marco
Da IPhone 5 di Marcoevo
Va bene ... Grazie

- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
Re: Informazioni per il Garda...
niente....abbandono il progetto "trasferimento", mi costa troppo andrebbe tutto poi a scapito delle vacanze!
A tal proposito se vi chiedo dei consigli per un paio di idee che ho in mente mi date una mano?
Apro un alto argomento...
A tal proposito se vi chiedo dei consigli per un paio di idee che ho in mente mi date una mano?
Apro un alto argomento...
-
- Appassionato
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 01 set 2013, 14:42
- Dove Navighiamo: Lago di Garda
- Località: Verona
Re: Informazioni per il Garda...
Volevo proseguire con questo post scrivendo delle altre informazioni raccolte in questi ultimi periodi di email e telefonate, magari ha qualcuno prima ho dopo torneranno utili.
Nonostante le cifre oscillino un pò, per un rimessaggio a terra od ormeggio in porto sulla sponda veronese i prezzi sono dai 3000 euro in su per un natante fino a sette metri.
Se si passa sulla sponda Bresciana, da Manerba in giù, in costi nei porti sono i medesimi ma per quanto riguarda il rimessaggio a terra le cose cambiano perchè si parte da 700 euro fino arrivare in media sui 1200/1400 per stagione compresi in alcuni casi anche vari/alaggi illimitati.
Credo che il motivo principale sia la maggior presenza di scivoli, anche privati, decisamente ben mantenuti e comodi.

Nonostante le cifre oscillino un pò, per un rimessaggio a terra od ormeggio in porto sulla sponda veronese i prezzi sono dai 3000 euro in su per un natante fino a sette metri.
Se si passa sulla sponda Bresciana, da Manerba in giù, in costi nei porti sono i medesimi ma per quanto riguarda il rimessaggio a terra le cose cambiano perchè si parte da 700 euro fino arrivare in media sui 1200/1400 per stagione compresi in alcuni casi anche vari/alaggi illimitati.
Credo che il motivo principale sia la maggior presenza di scivoli, anche privati, decisamente ben mantenuti e comodi.

- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Informazioni per il Garda...
Perooo' !!Roscone ha scritto:per un rimessaggio a terra od ormeggio in porto sulla sponda veronese i prezzi sono dai 3000 euro in su per un natante fino a sette metri.

Questi al confronto: Sono degli "angeli"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
God is my copilot
- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
Re: Informazioni per il Garda...
hai ragione Open...al garda son pazzi...il problema è che trovano gente che paga quei soldi!!
- caribe
- Appassionato
- Messaggi: 541
- Iscritto il: 28 dic 2013, 10:25
- Dove Navighiamo: adriatico/croazia
- Località: verona
Re: Informazioni per il Garda...
Il problema grosso dei posti barca sul lago di Garda, e ve lo dice uno che abita e vive da 60 anni sul lago, sono i Tedeschi e gli Olandesi in quanto pagano senza protestare e senza trattare quindi i prezzi salgono. I propietari di cantieri sono ( anzi erano ) tranquilli in quanto hanno i turisti. Però parlavo con alcuni di loro ( che siamo anche amici da anni ) proprio domenica e cominciano a preoccuparsi in quanto anche i Tedeschi ed Olandesi quest' anno cominciano a disdire i posti o lasciano le barche in secca e le fanno varare solo per i 15/20 giorni in cui vengono in Italia. Penso che tra qualche mese troverete posti liberi ed a buon prezzo. Non disperate !!!!!!
Maurilio l'orizzonte è a prua
-
- Appassionato
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 01 set 2013, 14:42
- Dove Navighiamo: Lago di Garda
- Località: Verona
Re: Informazioni per il Garda...
Io non conosco l'andamento dei prezzi e quindi non saprei dire se sono calati, saliti o se sono rimasti stabili negli anni.caribe ha scritto:Il problema grosso dei posti barca sul lago di Garda, e ve lo dice uno che abita e vive da 60 anni sul lago, sono i Tedeschi e gli Olandesi in quanto pagano senza protestare e senza trattare quindi i prezzi salgono.
Ho avuto l'opportunità di parlare qualche giorno fa con un rimessista della sponda veronese il quale di fatto a confermato quello che hai scritto poco sopra.
Mi diceva che possiamo accordarci sul periodo di mezza stagione senza problemi come mi pare e piace ma per luglio/agosto non mette nero su bianco niente, in quei 2 mesi e poco più aspetta i tedeschi che pagano senza tante storie e con quello campa tutto l'anno. A concluso dicendomi che qui funziona cosi e lui non fa altro che adeguarsi.
Ti dico anche che uno (non ci credo molto) mi ha risposto che è già pieno di clienti e non può offrirmi niente, ma credo che il vero motivo sia da ricondurre al discorso di prima: perchè impegnarsi con un contratto di basso profitto quando arriva chi paga, tace e se ne va.
Allora non sto più nella pelle !Penso che tra qualche mese troverete posti liberi ed a buon prezzo. Non disperate !!!!!!
