Jama ha scritto:marco1 ha scritto:Ciao a tutti! Vorrei cambiare imbarcazione. Al momento ho una Sessa Key largo 25 e vorrei cambiarla con una Manò 27,5 EFB. Qualcuno ha delle info da darmi su come naviga?
Ciao Marco!
Per la mia esperienza ti posso dire che vengo da un gommone poi una saver riviera 24 (che come c'è un pò di onda ti lavi anche i tarzanelli!) ora una manò 32,50.
Credimi naviga da paura e per come dicono tutti le migliori carene della manò sono le 32,50 e la 27,50.
Vai sicuro anche come rivendibilità. La mia l'ho presa nuova, dopo una stagione il concessionario per fare una 35ht mi ridava gli stessi soldi di come l'avevo pagata nuova!!!
Non dare retta alle leggende metropolitane degli invidiosi sai come si dice la volpe se non riesce ad arrivare all'uva dice che è acerba.
Se ti piace prendila, anke che oramai le barche sono quasi tutte sullo stesso livello (a mia personale opinione).
Poi anke loro fanno degli errori, ma ti garantisco che intervengono dal cantiere in tempi rapidi (considera che io stò ad Ancona e loro a Napoli) e risolvono i problemi con molta serietà. Io sono proprio soddisfatto della Manò Marine.
Ciao e se vuoi ulteriori info fai sapere.
ciao, sono del tutto d'accordo con Jama, ho un mano' 2650 e personalmente non ho nulla da ridire sulla barca , sara' un po' dura sulle ondem ma tiene il mare
molto bene, ed asciuttissima,.
Il peso e' in linea con le altre barche della stessa fascia.
Non so queste "leggende metropolitane" anzi da ormeggio dove nascono ..forse per i modelli piu' vecchi e piu' piccoli : consiglio a tutti di visitare il sito internet e prendere in considerazione i modelli dal 24.50 al nuovo 42.50 ......e verificare pesi e ..costi..non credo che siano poi cosi' accessibili a tutti.
Puo' anche darsi che la comprino anche i Tamarri ma faccio ricordare che i tamarri sono dapertutto e quelli pieni di soldi ( c'e' ne sono assai) non si comprano solo i mano'.
Credo che la politica commerciale di tutti i cantiri sia quella di ampliare la propria utenza.. sopratutto a chi non ha mai avuto fino a quel momento una barca
alla mano' risulta anche piu' facile perche ha molti modelli di fascia bassa (avendo cominciato la propria produzione con quellli) che attirano la nuova utenza.
Credo tutto sommata che sia passata molta acqua (di mare) da quel primo momento.
Scusate se mi sono dilungato, pero' prima di dare giudizi sommari bisogna vedere di quali modelli si parla e la realta' attuale dei cantieri che fortunatamente si migliorano sempre..per lo meno quelli che vendono.
Un saluto a tutti
Fernando