IMPAZZISCO!!!

La passione che ci accomuna.
RiccardoLT

Re: IMPAZZISCO!!!

Messaggio da RiccardoLT »

Tra NOVE giorni inizio la mia vacanza, 15 giorni, divisi in 2 trance, sulla mia Saver 620... Basta adattarsi... Due anni fa ci sono stato per 8 giorni filati (in due) senza che ci mancasse nulla, dovevamo solo fare attenzione a non sprecare troppa acqua dolce e troppo gas. L'anno passato sempre in due siamo stati fuori tre giorni, poi rientrati per uno e poi di nuovo fuori per 4, senza problemi di nessun tipo. Ripeto, basta avere un buon spirito di adattamento e, anche se la barca è piccolina, se sei ben organizzato e riesci a portare con te solo l'indispensabile...
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: IMPAZZISCO!!!

Messaggio da coma66 »

Sumo ha scritto:Assolutamente d'accordo :smt023
Le foto degli interni le devo ancora fare, mea culpa!! :muro
la vivibilità della mia è buona a parte l'altezza in cabina ........ ma quello è un problema mio perchè sono alto.
i difetti relativi alla vivibilità della mia barca sono:
Il bagno......... c'è poco da adattarsi per me....... se mi siedo sul water e chiudo la porta non posso muovere nemmeno le ciglia :smt009
Il fornello solo un fuoco
Per il resto mi adatto benissimo sono 4 comodi posti letto e con la tenda chiusa si dorme comodi in 7.

Il fornello con solo un fuoco è pressochè inutile, co vogliono almeno due, hai lo spazio per sostituirlo?
Homosapiensnonurinatinventum
Sumo

Re: IMPAZZISCO!!!

Messaggio da Sumo »

Me lo devo inventare....... :smt017
Se mi ricordo questo w.e. faccio le foto e le posto, così mi consigliate. :smt023
Avatar utente
coccobillo
Appassionato
Messaggi: 105
Iscritto il: 27 giu 2009, 09:30
Imbarcazione posseduta: gobbi 23 cabin
Dove Navighiamo: costa jonica e adriatica
Località: taranto

Re: IMPAZZISCO!!!

Messaggio da coccobillo »

Sumo ha scritto:i difetti relativi alla vivibilità della mia barca sono:
Il bagno......... c'è poco da adattarsi per me....... se mi siedo sul water e chiudo la porta non posso muovere nemmeno le ciglia :smt009
:smt082 :smt082 :smt082 :smt044 :smt044 :smt044
beh, ma è proprio qui che interviene lo spirito di adattamento!!
ci si siede con un po' di sano contorsionismo, si trattiene il fiato il tempo necessario a svenire - così che gli eflluvi abbiano il tempo di disperdersi -, si richiamano in barca gli altri componenti dell'equipaggio che nel frattempo si sono buttati a mare, si disinfetta la camera a gas e il gioco è fatto!!.. ;) :cool:

va bè, poi si usufruisce delle docce e dei servizi del porticciolo d'ormeggio, è ovvio! :cool:
ricordo che nel porto di s.naria di leuca, diversi anni fa, mentre facevo su e giù dalla fontana alla barca, esibendomi come la bella lavanderina con la mia bella bacinella piena di bucato stile proletario doc, è arrivato il panfilo di kashoggi.. :inchino
e pensa, non l'ho neanche invidiato!.. :shock
beh, va bè dai, un pochino sì.. :-D :smt076
barca: passione e maledizione.
Sumo

Re: IMPAZZISCO!!!

Messaggio da Sumo »

:smt044 :smt082 :smt044 :smt082 :smt044 :smt082
Vabbè anche se sei una gentildonna affrontiamo l'argomento....................
l'altro giorno ho voluto fare pipì................. :( una tragedia...... ho dovuto imitare un camaleonte che si regge tra 2 rami........ con la porta aperta.............................. sono uscito fuori con un livido ed un graffio su un fianco!! :( :( .

Da li ho detto simuliamo l'atto solido :sarc :sarc
Bene mi sono seduto ho chiuso la porta ...................................... dopo di che ho pensato ..... fin qui tutto bene............. ma per pulirsi??? :smt082 :smt082 :smt082 :smt082 :smt082 :smt082
Sono riuscito per fortuna con dei micro movimenti a riaprire la porta e catapultarmi di fuori............... ovviamente tutti si sganasciavano dalle risate :lol: :lol:

Fortunatamente questo problema non lo hanno mia moglie e mio figlio
Avatar utente
polmark1
Appassionato
Messaggi: 597
Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
Imbarcazione posseduta: four winns soundover 195 con evinrude 150 cv
Dove Navighiamo: lago como - iseo
Località: filago bergamo

Re: IMPAZZISCO!!!

Messaggio da polmark1 »

Si infatti la mia è molto "motoscafo" e in cabina ci sto giusto giusto seduto, mi convinco sempre più che un 10 mt sia l'ideale per starci bene, magari con una coppia di amici, solo che non ho mai provato una barca del genere, ne a guidarla ne a viverla, mi sono detto quasi quasi la provo un giorno a noleggio...Sti cazzi che prezzi i noleggi!!
Germano

Re: IMPAZZISCO!!!

Messaggio da Germano »

Nemmeno a farlo apposta ieri pomeriggio sul mio pontile è arrivato un Bavaria 32 cruiser a motore, sicuramente è un transito o una vervisione, non ho ancora beccato il proprietario per scambiarci 2 chiacchiere, la barca è molto bella e piena di optional.
Sumo

Re: IMPAZZISCO!!!

Messaggio da Sumo »

polmark1 ha scritto:Si infatti la mia è molto "motoscafo" e in cabina ci sto giusto giusto seduto, mi convinco sempre più che un 10 mt sia l'ideale per starci bene, magari con una coppia di amici, solo che non ho mai provato una barca del genere, ne a guidarla ne a viverla, mi sono detto quasi quasi la provo un giorno a noleggio...Sti cazzi che prezzi i noleggi!!
Per guidarla fai presto a prendere la mano, da vivere vai ad occhi chiusi........ magari evita il motoscafo di 10m ma scegli un cruiser, (bavaria, cranchi, gobbi ecc.)
Avatar utente
polmark1
Appassionato
Messaggi: 597
Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
Imbarcazione posseduta: four winns soundover 195 con evinrude 150 cv
Dove Navighiamo: lago como - iseo
Località: filago bergamo

Re: IMPAZZISCO!!!

Messaggio da polmark1 »

Sto cercando di farmi bene un idea, visto che la spesa sia d'acquisto e di gestione non è indifferente, anzi!!!è una bella spesa e stavo cercando di capire su quale barca potevo indirizzarmi, ho trovato un forum dove bavaria viene criticato a go go ed elogiano di più le "americane"... sara vero? rimanendo in Italia il c 30 della sessa non mi dispiace, ma non trovo opinioni...
RiccardoLT

Re: IMPAZZISCO!!!

Messaggio da RiccardoLT »

polmark1 ha scritto:Sto cercando di farmi bene un idea, visto che la spesa sia d'acquisto e di gestione non è indifferente, anzi!!!è una bella spesa e stavo cercando di capire su quale barca potevo indirizzarmi, ho trovato un forum dove bavaria viene criticato a go go ed elogiano di più le "americane"... sara vero? rimanendo in Italia il c 30 della sessa non mi dispiace, ma non trovo opinioni...
Un paio di anni fa mi ero messo in testa di cambiare barca, per le tue stesse ragioni.
Il risultato di tutte le indagini e ricerche è stato Chris Craft Catalina 280. Anche ora, se me ne capitasse uno ad un buon prezzo e con motori in condizioni buone, ci penserei seriamente. Considera che, dai conti che mi son fatto, con 25.000,00 euro puoi cavartela benissimo ed avere una barca praticamente nuova e sicuramente con caratteristiche marine ad oggi difficilmente raggiungibili.
Altrimenti potresti vedere e valutare i Della Pasqua e Carnevali, soprattutto vecchi modelli...

:mat :mat :mat
Sumo

Re: IMPAZZISCO!!!

Messaggio da Sumo »

Il catalina 280 di che anno parli?
Avatar utente
polmark1
Appassionato
Messaggi: 597
Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
Imbarcazione posseduta: four winns soundover 195 con evinrude 150 cv
Dove Navighiamo: lago como - iseo
Località: filago bergamo

Re: IMPAZZISCO!!!

Messaggio da polmark1 »

MAMMA MIA!!! sono andato averderlo con google, mi è uscita una barca del 78 quadrata...direi che non mi piace per niente!no cercavo cose dalle forme appunto tipo il bavaria, il sessa il monterey, il sea rey...cose così... di sicuro visto le mie possibilità economiche non vado a cercare un riva o barche simili di lusso, ma almeno carine dal punto di vista estetico...
RiccardoLT

Re: IMPAZZISCO!!!

Messaggio da RiccardoLT »

polmark1 ha scritto:MAMMA MIA!!! sono andato averderlo con google, mi è uscita una barca del 78 quadrata...direi che non mi piace per niente!no cercavo cose dalle forme appunto tipo il bavaria, il sessa il monterey, il sea rey...cose così... di sicuro visto le mie possibilità economiche non vado a cercare un riva o barche simili di lusso, ma almeno carine dal punto di vista estetico...
Beh, sono punti di vista. A me personalmente le barche nuove, tutte arrotondate, con tavolini che escono dappertutto, portabicchieri, tendalini, luci stroboscopiche etc etc non piacciono proprio. Ora prevale troppo l'estetica rispetto alla funzionalità e alla marinità della barca. Una delle barche più marine che io abbia mai visto è il Salpa Laver 32, ma, sebbene abbia carena Levi, la coperta è pressochè inutilizzabile. Ci son tutti passaggi stretti, divani, tavolini.... Sembrano proprio barche da banchina... e si, stanno benissimo ormeggiate di poppa per far vedere come sono fighe a tutti quelli che passeggiano sui pontili... :cool:

Così la penso io... ma non pretendo di aver ragione! :smt039

:mat

Aggiungo una foto, un bel Catalina 280 del 1985. :smt039
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
polmark1
Appassionato
Messaggi: 597
Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
Imbarcazione posseduta: four winns soundover 195 con evinrude 150 cv
Dove Navighiamo: lago como - iseo
Località: filago bergamo

Re: IMPAZZISCO!!!

Messaggio da polmark1 »

non hai tutti i torti, ma non puoi negare che con la "modernità" delle barche odierne non sono state apportate anche migliorie tecniche alla barca...sia come materiali che come aero-idro dinamica...no?
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: IMPAZZISCO!!!

Messaggio da coma66 »

polmark1 ha scritto:non hai tutti i torti, ma non puoi negare che con la "modernità" delle barche odierne non sono state apportate anche migliorie tecniche alla barca...sia come materiali che come aero-idro dinamica...no?

Lascia perdere, ne parliamo tra venticinque anni, ( l'età dellla barca della foto..) poi vedrai che spettacolo sono la maggior parte delle barche moderne.
La moda della nautica, ha creato una miriade di marinai novelli che di mare ne sapevano poco o niente vanno a scegliere la barca al salone, con la moglie che ha il sacrosanto diritto di veto, che il piu delle volte viene esercitato in funzione delle doti estetiche della barca visionata ( sull'invasatura..), e valutata in funzione della quantità di ammenicoli vi sono montati.
Per il resto, poco conta, la tenuta di mare, la qualità degli impianti, la funzionalità delle cose, la praticità della coperta...tutto passa in secondo luogo, l'importante è che ci sia l'elica di prua.
Al salone le barche sono tutte belle, poi dopo alcuni anni di salsedine e di esposizioni a mareggiate, ed armatori maldestri...boh!!! vedremo se saranno ancora come il Catalina dell '85.
Purtroppo, dal punto di vista tecnico, la barca e molto piu simile ad un'aereo, che ad un camper.....
Homosapiensnonurinatinventum
Rispondi