fari e fanali sono fondamentali per la navigazione entro 12 e per la navigazione notturna in generale, è giusto che si sappiano riconoscere, metti che di notte ti becchi un peschereccio non a strascico con reti sopra i 200 metri, voglio vedere se non t'importa di sapere cosa significa quel faro puntato a poppa
sul cos'è il diamante dell'ancora direi che potrebbero sorvolare, ben piu importante che chiedano quanta catena calare in ancoraggio e a cosa possono servire afforcata ed appennellata
il fatto che non si sappia quanti razzi vadano tenuti a bordo lo trovo tascurabile, vengono vendute le bustone precomposte, ben piu grave è che non venga chiesto come vadano usati (è raro che abbia sentito parlarne)
a parte carteggio il programma tra la entro 12 e la senza limiti dovrebbe essere simile, ma allo stato dei fatti non è così
al corso con me c'era un signore che doveva fare l'estensione dalla entro 12
a metà programma è sparito
non so se per motivi diversi o se riteneva il programma troppo complicato (in particolare il carteggio, che è un bel po' piu esteso delle 3 nozioni richieste nella patente entro 12, niente di trascendentale ma comunque un buon 70% del programma), fatto sta che dopo aver speso 800 e passa euro di corso piu le tasse ha preferito non farsi piu vedere
ma alla fine la vera differenza penso che stia nella commissione d'esame
un conto è essere esaminati da degli ingegneri della motorizzazione che nel 90% dei casi una barca è tanto se l'hanno vista in foto e si attengono esclusivamente a quanto scritto sul libro, e un altro è farsi esaminare da degli ufficiali della marina militare che alla navigazione e a tutto cio che vi gravita attorno hanno dedicato la vita e che ti possono chiedere veramente tutto cio che è compreso nel programma (e che generalmente non viene coperto per intero da un solo libro ma necessita di piu fonti per dare una base accettabile) anche se poi alla fine vengono chieste cose relativamente semplici come nel mio caso
alcuni fanali
un paio di precedenze
lettura della caratteristica di un faro e domandina per capire se so ragionare su una carta o se vado solo ripetendo a pappagallo
qualche domanda di meteorologia (altra cosa abbastanza importante, come si suol dire il bravo comandante è chi esce senza problemi dalla tempesta ma l'ottimo comandante è chi nella tempesta non ci entra)
6 o 7 domande su questi punti per comprire un po' il programma e poi via
insomma, niente di trascendentale ma che comunque sarebbe bene sapere indipendentemente dalla distanza a cui si naviga
