Frisco ha scritto:Quoto.........bischerata da non ripeterecoma66 ha scritto:Nessuno do noi è uno stinco di santo...ma il fatto che una bischerata sia andata a buon fine, non cambia il fatto che sia una bischerata....
A parte il fatto che ti è andata bene che non ti ha beccato nessuno, altrimenti sai che sapore avevano i datteri...
Se c'è un motivo per cui sono proibiti, bisogna anche rispettare una legge...
A me risulta che il tempo medio di crescita per una taglia apprezzabile del dattero sia 25 anni.....se ognuno che ha voglia di datteri prende un matello a va......piano piano il mare lo troveremmo in Umbria......
I datteri di scoglio
- ludovico
- Appassionato
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 09 apr 2010, 19:56
- Dove Navighiamo: golfo di napoli
- Località: castellammare di stabia
Re: I datteri di scoglio
Domando: se uno,non come me,va a pesca di datteri e lo chiamiamo bischero, che nome vogliamo dare a quelli che ci inquinano l'aria e il mare?
- ludovico
- Appassionato
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 09 apr 2010, 19:56
- Dove Navighiamo: golfo di napoli
- Località: castellammare di stabia
Re: I datteri di scoglio
La legge fatta per salvaguardare i datteri e la flora dei fondali costieri è una cosa giusta.Ma come mai nessuno ha fatto una legge che evita la morte dei datteri e non solo a causa del mare inquinato?
coma66 ha scritto:Nessuno do noi è uno stinco di santo...ma il fatto che una bischerata sia andata a buon fine, non cambia il fatto che sia una bischerata....
A parte il fatto che ti è andata bene che non ti ha beccato nessuno, altrimenti sai che sapore avevano i datteri...
Se c'è un motivo per cui sono proibiti, bisogna anche rispettare una legge...
A me risulta che il tempo medio di crescita per una taglia apprezzabile del dattero sia 25 anni.....se ognuno che ha voglia di datteri prende un matello a va......piano piano il mare lo troveremmo in Umbria......
Diverso discorso è il possibile allevamento...in adriatico negli anni '80, hanno costruito delle piramidi subaquee per preservare alcune zone dalla pesca a strascico......lo scorso anno hanno ripescato un mattone doi quelli usati in tale occasione e.....sorpresa era pieno di datteri al che mi risulta che stiano studiando in laboratorio l'opportunità di produrre datteri con dei mattoni particolari....chissà?
Certo che la storia dello scoglio trovato per caso e solevato dal salpaancore......meglio di Zelig.....![]()
Re: I datteri di scoglio
In questo thread si parla di datteri di mare, la cui pesca è vietata dalla legge del 25 agosto 1988.
Bischero o non bischero, hai fatto qualcosa che non potevi fare, mi dispiace, non è legale.
Inquinare è anch'esso reato, ma l'uno non deve e non può assolutamente giustificare l'altro.
Bischero o non bischero, hai fatto qualcosa che non potevi fare, mi dispiace, non è legale.
Inquinare è anch'esso reato, ma l'uno non deve e non può assolutamente giustificare l'altro.
Re: I datteri di scoglio
La legge c'è, infatti ne bandisce la pesca.ludovico ha scritto:Ma come mai nessuno ha fatto una legge che evita la morte dei datteri e non solo a causa del mare inquinato?
A mio parere avresti dovuto lasciare lo scoglio dove l'hai trovato, senza far tutta quella fatica per spostarlo e salparlo...
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: I datteri di scoglio
ludovico ha scritto:Domando: se uno,non come me,va a pesca di datteri e lo chiamiamo bischero, che nome vogliamo dare a quelli che ci inquinano l'aria e il mare?Frisco ha scritto:Quoto.........bischerata da non ripeterecoma66 ha scritto:Nessuno do noi è uno stinco di santo...ma il fatto che una bischerata sia andata a buon fine, non cambia il fatto che sia una bischerata....
A parte il fatto che ti è andata bene che non ti ha beccato nessuno, altrimenti sai che sapore avevano i datteri...
Se c'è un motivo per cui sono proibiti, bisogna anche rispettare una legge...
A me risulta che il tempo medio di crescita per una taglia apprezzabile del dattero sia 25 anni.....se ognuno che ha voglia di datteri prende un matello a va......piano piano il mare lo troveremmo in Umbria......
Vedi, se ognuno di noi usasse il tuo metro di comportamento, ognuno farebbe il c@@@o che gli pare con l'alibi che gli altri fanno peggio.
Io non ho detto che sei da fucilare, ho detto che hai fatto una bischerata, le proporzioni le ho matenute, ma resta sempre il fatto che ognono fa quello che può in funzione delle proprie possibilità
Il piccolo assessore che ruba 10.000 euri dalle cassa comunale, sarebbe legittimato dal fatto che gli altri rubano molto di piu, quello che passa nei centri abitati a 100 all'ora, potrebbe dire che ci sono quelli che ci passano a 120...
Se tu abitudinariamente vai a pesca di datteri, sei un bischero e credimi ho usato un eufemismo.......se un giorno ti beccheranno e ti sanzioneranno come meriti, non mi dispicerà affatto.
Le leggi si possono discutere, disprezzare, provare a fare qualcosa per cambiarle, ma per intanto si rispettano se no sarebbe il caos...
Ma qui entra in gioco la buona educazione............
Homosapiensnonurinatinventum
- rob1963
- Appassionato
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 18 dic 2009, 10:43
- Dove Navighiamo: mediterraneo
- Località: milano
Re: I datteri di scoglio
io ho visto con i miei occhi le coste del salento zona leuca devastate da questa tecnica di pesca ho fatto parecchie immersioni e vi posso dire che sono da multare salato chi spacca le scogliere x prendere i datteri, una multa che se la ricordi x tutta la vita poi in tutta sincerità è da morti di fame x me praticare quella "mattanza" in italia manca la cultura del rispetto in tutte le cose nella pesca, nella caccia, deprediamo tutto, son meglio i cannibali di noi
- Attila
- Appassionato
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 01 set 2009, 13:21
- Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
- Località: Lecce
Re: I datteri di scoglio
Vedi, se ognuno di noi usasse il tuo metro di comportamento, ognuno farebbe il c@@@o che gli pare con l'alibi che gli altri fanno peggio.
Io non ho detto che sei da fucilare, ho detto che hai fatto una bischerata, le proporzioni le ho matenute, ma resta sempre il fatto che ognono fa quello che può in funzione delle proprie possibilità
Il piccolo assessore che ruba 10.000 euri dalle cassa comunale, sarebbe legittimato dal fatto che gli altri rubano molto di piu, quello che passa nei centri abitati a 100 all'ora, potrebbe dire che ci sono quelli che ci passano a 120...
Se tu abitudinariamente vai a pesca di datteri, sei un bischero e credimi ho usato un eufemismo.......se un giorno ti beccheranno e ti sanzioneranno come meriti, non mi dispicerà affatto.
Le leggi si possono discutere, disprezzare, provare a fare qualcosa per cambiarle, ma per intanto si rispettano se no sarebbe il caos...
Ma qui entra in gioco la buona educazione............[/quote]

Io non ho detto che sei da fucilare, ho detto che hai fatto una bischerata, le proporzioni le ho matenute, ma resta sempre il fatto che ognono fa quello che può in funzione delle proprie possibilità
Il piccolo assessore che ruba 10.000 euri dalle cassa comunale, sarebbe legittimato dal fatto che gli altri rubano molto di piu, quello che passa nei centri abitati a 100 all'ora, potrebbe dire che ci sono quelli che ci passano a 120...
Se tu abitudinariamente vai a pesca di datteri, sei un bischero e credimi ho usato un eufemismo.......se un giorno ti beccheranno e ti sanzioneranno come meriti, non mi dispicerà affatto.
Le leggi si possono discutere, disprezzare, provare a fare qualcosa per cambiarle, ma per intanto si rispettano se no sarebbe il caos...
Ma qui entra in gioco la buona educazione............[/quote]

- rob1963
- Appassionato
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 18 dic 2009, 10:43
- Dove Navighiamo: mediterraneo
- Località: milano
Re: I datteri di scoglio
come dicono in tanti "italiani" cosa vuoi che sia x 4 datteri o 4 pesci eccecc .....guardate sto video www.youtube.com/watch?v=WCu4KvxBVX0 che bravi che siamo!!!
punire punire punire

punire punire punire
- ludovico
- Appassionato
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 09 apr 2010, 19:56
- Dove Navighiamo: golfo di napoli
- Località: castellammare di stabia
Re: I datteri di scoglio
Buona sera, mi piace il tuo modo di pensare e condivido quasi tutto quello che hai scritto.L'educazione e il senzo civico è tutt'altra cosa,qua parliamo di un masso, corroso a tal punto da sembrare spugnoso, grande quanto una enorme anguria. E' evidente che il masso si trovasse sotto a uno scoglio e quando il verricello è andato sotto sforzo per salpare l'ancora,il masso si incastrò nell'ancora per la sua totale corrosione.Puoi pure non credermi ma è la verità.Per liberare l'ancora dalla pietra,non fu cosa semplice senza attrezzi. Devo dire in tutta onestà che all'inizio non credevo che il masso si fosse incasrtato notevolmente anzi per paura di perderlo lo legai. Un ultima cosa,le leggi sono fatte per rispettarle è vero,ma chi le fa spesso non le rispetta.Proibiscono giustamente la pesca dei datteri,ma nessuno impedisce la morte dei datteri a causa del mare inquinato. Chi fa qualcosa per evitare il disastro che petroliere causano quando accidentalmente riversano in mare il loro carico? Il discorso è lungo, anzi infinito,altro che maleducazione. Non sono un fuori legge. Devo concludere,mia moglie mi chiama,la cena è pronta,impepeta di cozze e spigoletta di allevamento al forno. Mai più datteri.Saluti Ludovico to...ma il fatto che una bischerata sia andata a buon fine, non cambia il fatto che sia una bischerata....
A parte il fatto che ti è andata bene che non ti ha beccato nessuno, altrimenti sai che sapore avevano i datteri...
Se c'è un motivo per cui sono proibiti, bisogna anche rispettare una legge...
A me risulta che il tempo medio di crescita per una taglia apprezzabile del dattero sia 25 anni.....se ognuno che ha voglia di datteri prende un matello a va......piano piano il mare lo troveremmo in Umbria......
[/quote]
Quoto.........bischerata da non ripetere[/quote][/quote]
Vedi, se ognuno di noi usasse il tuo metro di comportamento, ognuno farebbe il c@@@o che gli pare con l'alibi che gli altri fanno peggio.
Io non ho detto che sei da fucilare, ho detto che hai fatto una bischerata, le proporzioni le ho matenute, ma resta sempre il fatto che ognono fa quello che può in funzione delle proprie possibilità
Il piccolo assessore che ruba 10.000 euri dalle cassa comunale, sarebbe legittimato dal fatto che gli altri rubano molto di piu, quello che passa nei centri abitati a 100 all'ora, potrebbe dire che ci sono quelli che ci passano a 120...
Se tu abitudinariamente vai a pesca di datteri, sei un bischero e credimi ho usato un eufemismo.......se un giorno ti beccheranno e ti sanzioneranno come meriti, non mi dispicerà affatto.
Le leggi si possono discutere, disprezzare, provare a fare qualcosa per cambiarle, ma per intanto si rispettano se no sarebbe il caos...
Ma qui entra in gioco la buona educazione............[/quote]
A parte il fatto che ti è andata bene che non ti ha beccato nessuno, altrimenti sai che sapore avevano i datteri...
Se c'è un motivo per cui sono proibiti, bisogna anche rispettare una legge...
A me risulta che il tempo medio di crescita per una taglia apprezzabile del dattero sia 25 anni.....se ognuno che ha voglia di datteri prende un matello a va......piano piano il mare lo troveremmo in Umbria......
[/quote]
Quoto.........bischerata da non ripetere[/quote][/quote]
Vedi, se ognuno di noi usasse il tuo metro di comportamento, ognuno farebbe il c@@@o che gli pare con l'alibi che gli altri fanno peggio.
Io non ho detto che sei da fucilare, ho detto che hai fatto una bischerata, le proporzioni le ho matenute, ma resta sempre il fatto che ognono fa quello che può in funzione delle proprie possibilità
Il piccolo assessore che ruba 10.000 euri dalle cassa comunale, sarebbe legittimato dal fatto che gli altri rubano molto di piu, quello che passa nei centri abitati a 100 all'ora, potrebbe dire che ci sono quelli che ci passano a 120...
Se tu abitudinariamente vai a pesca di datteri, sei un bischero e credimi ho usato un eufemismo.......se un giorno ti beccheranno e ti sanzioneranno come meriti, non mi dispicerà affatto.
Le leggi si possono discutere, disprezzare, provare a fare qualcosa per cambiarle, ma per intanto si rispettano se no sarebbe il caos...
Ma qui entra in gioco la buona educazione............[/quote]
- Mauro P
- Appassionato
- Messaggi: 444
- Iscritto il: 19 dic 2008, 09:29
- Dove Navighiamo: Chioggia Alto adriatico Croazia
- Località: Cologna Veneta
- Contatta:
Re: I datteri di scoglio
Io personalmente non partirei mai armato di mazzetta ad andare per datteri ma se la provvidenza ti attacca all'ancora un prelibato pasto quanti di noi l'avrebbe ributtato in mare?




Mauro
- Attila
- Appassionato
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 01 set 2009, 13:21
- Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
- Località: Lecce
Re: I datteri di scoglio
Ma se ti becca la CP cosa gli dici, che l'ancora si è portato su uno scoglio?
Se è capitato all'amico Ludovico ; è capitato
.
Ma dire che è un atteggiamento che si può tollerare significherebbe che domani tutti si sentiranno autorizzati a scendere sott'acqua, spaccare uno scoglio, attaccarlo all'ancora e tirarlo su. Dovessero essere beccati innocentemente
potranno dire: E' successo
non sono stato io, era già rotto. 
Se è capitato all'amico Ludovico ; è capitato

Ma dire che è un atteggiamento che si può tollerare significherebbe che domani tutti si sentiranno autorizzati a scendere sott'acqua, spaccare uno scoglio, attaccarlo all'ancora e tirarlo su. Dovessero essere beccati innocentemente



- Zorro
- Appassionato
- Messaggi: 2439
- Iscritto il: 20 gen 2006, 18:29
- Dove Navighiamo: -
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Re: I datteri di scoglio
Il problema non è prendere i datteri ma distruggere il mare. Prima quando era permesso scendevano con i martelli pneumatici e tane dell'anno prima o lastroni con ombrine e saraghi l'anno dopo erano solo una macchia bianca.
Cinquanta anni fa si scendeva con la mazza ed erano palombari, pochi, oggi bombole ed altre attrezzature permettono la distruzione in poco tempo.

Cinquanta anni fa si scendeva con la mazza ed erano palombari, pochi, oggi bombole ed altre attrezzature permettono la distruzione in poco tempo.







- chris
- Appassionato
- Messaggi: 1049
- Iscritto il: 31 ago 2007, 14:40
- Dove Navighiamo: riviera del conero e croazia
- Località: ancona
Re: I datteri di scoglio
Ritengo di essere un uomo rispettoso della legge ed odio la "furbizia italiana" ma ammetto che anni fà involontariamente anch'io con la mia bruce ho pescato una pietra con un pò di datteri della mia zona (balleri) onestamente non l'ho rimandata a fondo.
Daniele
- Zorro
- Appassionato
- Messaggi: 2439
- Iscritto il: 20 gen 2006, 18:29
- Dove Navighiamo: -
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Re: I datteri di scoglio
I casi isolati non fanno testo, tenendo comunque presente che in alcuni casi è persino proibito raccogliere un pugno di sabbia,chris ha scritto:Ritengo di essere un uomo rispettoso della legge ed odio la "furbizia italiana" ma ammetto che anni fà involontariamente anch'io con la mia bruce ho pescato una pietra con un pò di datteri della mia zona (balleri) onestamente non l'ho rimandata a fondo.





- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: I datteri di scoglio
vedi spiaggia rosa in sardegna...Zorro ha scritto:I casi isolati non fanno testo, tenendo comunque presente che in alcuni casi è persino proibito raccogliere un pugno di sabbia,chris ha scritto:Ritengo di essere un uomo rispettoso della legge ed odio la "furbizia italiana" ma ammetto che anni fà involontariamente anch'io con la mia bruce ho pescato una pietra con un pò di datteri della mia zona (balleri) onestamente non l'ho rimandata a fondo.anche perchè un pò oggi un po domani.................
![]()
![]()
SI ERA CONSUMATA.

dico solo cio che penso