help - prima esperienza darsene Croazia - tecnica ormeggio

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: help - prima esperienza darsene Croazia - tecnica ormegg

Messaggio da Ondanomala »

Manuela ha scritto: Se parti e nessuno ti guarda la barca, te la trovi impiccata o sbandierando da qualche parte...
:smt044 :smt044 :smt044 :smt044
ESATTO!!! quando l'acqua è bassa se il tizio non passa a tirare le trappe...appena si alza una bava di vento sbandierano tutte e sbattono contro il pontile
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: help - prima esperienza darsene Croazia - tecnica ormegg

Messaggio da marcoevo »

Chi c'è l'aveva il numero di telefono degli extracomunitari che lavano le trappe?!

:sarc :sarc :sarc
marco
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: help - prima esperienza darsene Croazia - tecnica ormegg

Messaggio da Kraken »

Ondanomala ha scritto:
Kraken ha scritto:
Ondanomala ha scritto:guarda qua che differenza di livello: fra una foto e l'altra passa 1 mese di tempo.
:shock :shock :shock :shock :shock :shock Vabbuò però avete l'acqua dolce :smt013 :smt013 :smt013 :smt013
:smt023 :smt023 :smt023 :smt023 vero...quando fai il bagno non c'è il sale che gratta sulla pelle, la vegetazione che cresce in carena è pochissima, le parti metalliche non hanno quasi per nulla fenomeni di corrosione (ho detto quasi)....ecc...però la barca dopo due giorni che l'hai lavata è sporca di nero, sul teak cresce il muschio verde e poi insomma il mare è sempre il mare. Non ce n'è....
E' vero,inoltre avete anche ragni,mosche e zanzare in quantità,pazienza,la in questo caso la bilancia pende a nostro favore :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: help - prima esperienza darsene Croazia - tecnica ormegg

Messaggio da Kraken »

marcoevo ha scritto:Chi c'è l'aveva il numero di telefono degli extracomunitari che lavano le trappe?!

:sarc :sarc :sarc
Tu ci mancavi, :smt044 :smt044 Stanno facendo un corso d'addestramento,l'anno prossimo saranno operativi anche da noi :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: help - prima esperienza darsene Croazia - tecnica ormegg

Messaggio da Manuela »

Charisma ha scritto:
Manuela ha scritto:
Kraken ha scritto:Azz,da voio il sommozzatore deve tenere le trappe pulite quando non siete all'ormeggio :Ola :Ola :Ola :Ola :Ola :Ola :Ola Sfido che pagate tanto
,manco a montecarlo c'è il sommozzatore a pulire le trappe :smt017 :smt017 :smt017 :smt017 :smt017
Nel mio marina, perlomeno le mie trappe, sono pulitissime!
La parte delle trappe che collega il peso morto fino a dove io non le assicuro alle gallocce e' anch'essa pulita. Questa pulizia la fa il sommozzatore periodicamente. Il resto l'ormeggiatore. Ma se la vedo un po' sporca (cosa che odio..), non vado di certo a dirglielo. Via di guanti da 5 ed e' un attimo, se non ci sono mostri attaccati.
Kraken! Se vieni in Sardegna c'è un sacco di lavoro per te!!
a Porto Pozzo (sardegna) le trappe sono paurosamente sporche e cosi' mi sono attrezzato con un mezzo marinaio con uno specifico rullino in testa, funziona.
Ci sono stata quest'estate per la prima volta a Porto Pozzo. Ci sono arrivata via mare con una barca che ho preso in affitto e quindi non l'ho visto molto bene. Le banchine esterne mi sembravano tenute abbastanza male, tutte sgangherate!
Sei sicuro che non sia compito della direzione tenere pulite le trappe? Potresti prendere in considerazione il porto di Santa Teresa di Gallura, che e' vicino e secondo me molto più curato, oltre ad avere una splendida imboccatura!!
Altra cosa: dal mare aperto ho navigato un po' lungo quella specie di fiordo per raggiungere il tuo marina e ad un certo punto c'era un caldo atroce che soffiava da terra. Maaaamma che caldo! Per questo non mi' sono trattenuta a guardarlo bene. Ho fatto un giro tra le barche ormeggiate alle boe e ho notato che il colore dell'acqua e' uguale a quello del mio marina, che pero' e' dentro il porto commerciale di Cagliari!
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: help - prima esperienza darsene Croazia - tecnica ormegg

Messaggio da marcoevo »

Se è compito della direzione pulire le trappe,, da me non lo sanno ancora !! :sarc :sarc
marco
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: help - prima esperienza darsene Croazia - tecnica ormegg

Messaggio da Manuela »

@Kraken
L'acqua salata, che adoro, non la cambierei MAI con quella dolce, anche se mi rovina i piedi poppieri e mi devo spaccare schiena e mani per pulire le eliche sempre incrostate!
:smt018 :smt018
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: help - prima esperienza darsene Croazia - tecnica ormegg

Messaggio da Manuela »

@Marcoevo
Siete voi diportisti che non lo sapete!
Secondo me loro lo sanno bene e si passano di brutto!
Poi non so se vale in tutti i porti, ma ad Arbatax, a Santa Maria Navarrese, a Marina di Capitana e a Marina di Sant'Elmo, dove io ho tenuto le mie barche, e' cosi!
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: help - prima esperienza darsene Croazia - tecnica ormegg

Messaggio da Kraken »

Manuela ha scritto:@Kraken
L'acqua salata, che adoro, non la cambierei MAI con quella dolce, anche se mi rovina i piedi poppieri e mi devo spaccare schiena e mani per pulire le eliche sempre incrostate!
:smt018 :smt018
Idem e immagina fare le immersioni nei laghi,non ti abitui mai al sapore del dolce nell'erogatore.Scusate l'OT :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: help - prima esperienza darsene Croazia - tecnica ormegg

Messaggio da marcoevo »

Ritornando seri,da me è impossibile tenere le trappe pulite per la vicinanza con la foce Del tevere!....io la lavo con l'idropulitrice una volta al mese e rimane pulita una settimana!!!
marco
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: help - prima esperienza darsene Croazia - tecnica ormegg

Messaggio da Manuela »

@Kraken
Mi sono immersa spesso a Valmadrera, lago di Lecco, e anche in altre "pozze" d'acqua dolce.
Non c'è cosa che mi dia più fastidio! Anche peggio dei 7 gradi della temperatura dell'acqua!!
:smt013
Scusate anche me per l'OT!
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: help - prima esperienza darsene Croazia - tecnica ormegg

Messaggio da Manuela »

marcoevo ha scritto:Ritornando seri,da me è impossibile tenere le trappe pulite per la vicinanza con la foce Del tevere!....io la lavo con l'idropulitrice una volta al mese e rimane pulita una settimana!!!
Le tieni a bordo o le fai affondare?
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: help - prima esperienza darsene Croazia - tecnica ormegg

Messaggio da marcoevo »

No le affondo , rovinano l'estetica della barca!!!
:sarc :sarc :sarc
marco
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: help - prima esperienza darsene Croazia - tecnica ormegg

Messaggio da Manuela »

Ondanomala ha scritto:
Manuela ha scritto: Se parti e nessuno ti guarda la barca, te la trovi impiccata o sbandierando da qualche parte...
:smt044 :smt044 :smt044 :smt044
ESATTO!!! quando l'acqua è bassa se il tizio non passa a tirare le trappe...appena si alza una bava di vento sbandierano tutte e sbattono contro il pontile
Uhmmmmm!!
Che bello andare a letto tranquilli sapendo che la barca e' al sicuro...
Una goduria!!!
:sarc :sarc
Charisma
Appassionato
Messaggi: 25
Iscritto il: 21 mag 2012, 21:18
Imbarcazione posseduta: Capelli Tempest 1000 WA
Dove Navighiamo: Sardegna e Corsica

Re: help - prima esperienza darsene Croazia - tecnica ormegg

Messaggio da Charisma »

Ci sono stata quest'estate per la prima volta a Porto Pozzo. Ci sono arrivata via mare con una barca che ho preso in affitto e quindi non l'ho visto molto bene. Le banchine esterne mi sembravano tenute abbastanza male, tutte sgangherate!
Sei sicuro che non sia compito della direzione tenere pulite le trappe? Potresti prendere in considerazione il porto di Santa Teresa di Gallura, che e' vicino e secondo me molto più curato, oltre ad avere una splendida imboccatura!!
Altra cosa: dal mare aperto ho navigato un po' lungo quella specie di fiordo per raggiungere il tuo marina e ad un certo punto c'era un caldo atroce che soffiava da terra. Maaaamma che caldo! Per questo non mi' sono trattenuta a guardarlo bene. Ho fatto un giro tra le barche ormeggiate alle boe e ho notato che il colore dell'acqua e' uguale a quello del mio marina, che pero' e' dentro il porto commerciale di Cagliari![/quote]
Concordo con te ma a S.teresa e Palau il mese di agosto non c'è posto per i non residenti
Rispondi