help - prima esperienza darsene Croazia - tecnica ormeggio

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: help - prima esperienza darsene Croazia - tecnica ormegg

Messaggio da coma66 »

Dunque, nel mio porto le cime di ormeggio sono da 20, 22, 26 a seconda delle barche, sono senormi per ovvi motivi.......

Una trappa di questo tipo dal corpo morto al pontile, pesa una tonellata e costa un botto, allora gli ultimi dieci metri prima del pontile, non sono costituiti dalla cima principale, bensì da una cimetta con al suo interno un'anima in piombo che fa si che una volta che uno deve lasciare gli ormeggi, scanda velocemente sul fondo senza andare a dare fastidio alle eliche.

Praticamente le nostre trappe sono composte da Uno spezzone di catena del 16, poi cima del 20, quindi cimetta piombata che serve per tirarsi su la cima vera e propria, ecco perchè la chiamiamo testimone.

Questa cimetta, quando la barca è all'ormeggio, non la faccio penzolare in acqua, bensi la tengo sopra a quei passaggi laterali della barca che si chiamano passavanti, in questo modo alla cimetta non attecchiscono gli organismi che invece ne farebbero la propria dimora dopo pochi giorni in acqua......

Per farti capire, la cima che costituisce la trappa, esce dall'acqua, arriva alla bitta e dopo pochi metri, è interrotta e quindi c'è legata la cimetta piombata. La catena resta sempre sott'acqua bella stesa e fa da ammortizzatore agli strattoni piu grandi........

Spero di essere stato chiaro ? :smt017 :smt017 :smt039 :smt039
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: help - prima esperienza darsene Croazia - tecnica ormegg

Messaggio da Ondanomala »

si ma se vano giù meglio si sporcano di più con la melmazza del fondo, i pesi - immagino ti riferisca ai piombi del testimone - si mettono sul testimone dove si attacca alla trappa affinchè appena tu la togli dalla prua affonda subito senza stare li in mezzo alle palle a galleggiare col rischio che ti si avvolga sulle eliche mentre esci dal posto barca, da noi il testimone non è piombato ma è fatto con uno spezzone di 3 metri di catena calibro 4 così trascina giù subito la trappa al fondo (nella melma).
I passavanti sono quei due stretti passaggi sulle falchette della barca che ti consentono di andare da poppa a prua senza scavalcare il parabrezza (o senza passarci in mezzo dall'apposita apertura)
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: help - prima esperienza darsene Croazia - tecnica ormegg

Messaggio da Ondanomala »

@manuela. ecco abbiamo risposto assieme, leggi quello che t'ha scritto coma ed è chiaro come funziona.
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: help - prima esperienza darsene Croazia - tecnica ormegg

Messaggio da coma66 »

la cimetta piombata è questa.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Homosapiensnonurinatinventum
Marchetto832002
Appassionato
Messaggi: 75
Iscritto il: 26 ago 2012, 12:22
Imbarcazione posseduta: Motore 10mt
Dove Navighiamo: Croazia

Re: help - prima esperienza darsene Croazia - tecnica ormegg

Messaggio da Marchetto832002 »

Mi consigliate una darsena?
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: help - prima esperienza darsene Croazia - tecnica ormegg

Messaggio da Ondanomala »

Marchetto832002 ha scritto:Mi consigliate una darsena?

questa ti va bene?...almeno sei in compagnia...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: help - prima esperienza darsene Croazia - tecnica ormegg

Messaggio da Ondanomala »

coma66 ha scritto:la cimetta piombata è questa.....
ah quella piombata dentro...è un lusso...io ne ho un pezzo da due metri sul gommone (quella azzurra nella foto) ma la usavo per non far volare in giro le sigarette, ma quest'estate grazie all'upgrade della rete porta oggetti...ho sistemato la questione (dopo 12 anni)....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Stefanino
Appassionato
Messaggi: 2108
Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
Imbarcazione posseduta: master 730 monsellato motore wv marine tdi 150 cv
Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia
Località: stato da mar

Re: help - prima esperienza darsene Croazia - tecnica ormegg

Messaggio da Stefanino »

Manuela ha scritto:Altra soluzione all'eventualità funesta...molto più comoda!
Per quanto tempo l'acido muriatico proteggerà le mie eliche?
non serve per proteggerle diciamo che vengono nuove come appena montate dalla fabbrica :smt023 splendenti
1 cosa so, che nessuna cosa so
Marchetto832002
Appassionato
Messaggi: 75
Iscritto il: 26 ago 2012, 12:22
Imbarcazione posseduta: Motore 10mt
Dove Navighiamo: Croazia

Re: help - prima esperienza darsene Croazia - tecnica ormegg

Messaggio da Marchetto832002 »

Simpatico stefanino
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: help - prima esperienza darsene Croazia - tecnica ormegg

Messaggio da Manuela »

@Coma66 e Ondanomla
Adesso mi è tutto chiaro! Mi si sono aperti nuovi orizzonti con questa storia del testimone...
Io, comunque, ho un posto barca bello largo, diciamo 40, se non 50 cm buoni che mi separano dalle barche che ho vicino. Quindi, entrando e uscendo, basta solo fare un pò di attenzione.
Se devo essere sincera, però, una notte, uscendo di corsa a recuperare una barca a vela che era finita sul braccio del porto di Cagliari, ho preso una trappa con l'elica del motore sx. Diciamo che il mio pozzetto era troppo affollato di "grandi uomini di mare" non astemi che davano, urlando, ognuno consigli diversi a me che stavo al timone e che ostacolavano pure la mia visuale. Uhmmmmmm! Ho lanciato un urlo da scaricatore da porto che li ha sedati tutti, ma contemporaneamente prendevo la trappa....
Magari devo rivedere questa cosa di lasciare le trappe nelle barche vicine quando esco, ma di certo, quando sono all'ormeggio, me le tengo a bordo!
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: help - prima esperienza darsene Croazia - tecnica ormegg

Messaggio da Ondanomala »

Marchetto avresti voglia di presentarti nell'apposita sezione? :smt039
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: help - prima esperienza darsene Croazia - tecnica ormegg

Messaggio da Ondanomala »

[quote="Manuela" ma di certo, quando sono all'ormeggio, me le tengo a bordo![/quote]

mah... io su questo quoterei Marcoevo....rovina l'estetica...e poi puzza....a parte che non ho i passavanti. Rovinano l'estetica anche quelli... :lol:
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: help - prima esperienza darsene Croazia - tecnica ormegg

Messaggio da Manuela »

Stefanino ha scritto:
Manuela ha scritto:Altra soluzione all'eventualità funesta...molto più comoda!
Per quanto tempo l'acido muriatico proteggerà le mie eliche?
non serve per proteggerle diciamo che vengono nuove come appena montate dalla fabbrica :smt023 splendenti
Senti!
Io una passatina di acido provo a dargliela e vedo come vengono.
Visto che tanto le cose splendenti e luccicanti mi piaccione sempre...
;)
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

Re: help - prima esperienza darsene Croazia - tecnica ormegg

Messaggio da marcoevo »

Manuela ha scritto:
Stefanino ha scritto:
Manuela ha scritto:Altra soluzione all'eventualità funesta...molto più comoda!
Per quanto tempo l'acido muriatico proteggerà le mie eliche?
non serve per proteggerle diciamo che vengono nuove come appena montate dalla fabbrica :smt023 splendenti
Senti!
Io una passatina di acido provo a dargliela e vedo come vengono.
Visto che tanto le cose splendenti e luccicanti mi piaccione sempre...
;)

come tutte le donne....!! e io che pensavo che eri diversa.....!!!! :sarc :sarc :sarc
marco
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: help - prima esperienza darsene Croazia - tecnica ormegg

Messaggio da Manuela »

Ondanomala ha scritto:
Manuela ha scritto: ma di certo, quando sono all'ormeggio, me le tengo a bordo!
mah... io su questo quoterei Marcoevo....rovina l'estetica...e poi puzza....a parte che non ho i passavanti. Rovinano l'estetica anche quelli... :lol:
Sai cos'è che rovina l'estetica della mia barca?
Quelli che, appena mi vedono rientrare da lontano, corrono davanti al mio posto barca, mi lanciano in 20 le cime e magari salgono pure a bordo (senza nemmeno chiedere il permesso) per sistemare le trappe a prua, perchè pensano che non sia capace a farlo da sola!!
Queeeeeeeelli si che rovinano l'estetica della mia barca!!!!!!
Se le trappe sono pulite, non puzzano.
Mica siamo al lago!!!
Whuahahahahahahahahahahahahah!!!!
Rispondi