Altra barca con tre motori classicia in legno questa abbastanza famosa era il Zarcos 13/3 VIP. A Malta ne abiambo uno, ma e stato rimotorizato con 2 motori.
Una barca con una carena da favola...
Peccato per quell Alalunga, mi piaccerebe vedere sue foto.
Gobbi 38
- Nettuno
- Appassionato
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
- Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
- Località: Malta
Re: Gobbi 38
www.poweryachtblog.com
- liuk86
- Appassionato
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
- Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
- Località: Napoli
Re: Gobbi 38
Vabbè per i 3 fori li avrà tappati e rifatti totalmente. A me non sembra una modifica tanto assurda se fatta da sè e con cognizione (come appunto può fare un proprietario di un cantiere navale). Certo perdi la caratteristica peculiare della barca!Openboat ha scritto:Mah,fare una simile modifica su una barca uguale alla mia e' da matti! Poi si fa' tutto nella vita,dipende dai costi! (discorso diverso era se,la barca era gia' equipaggiata con 2 EFB...allora...)liuk86 ha scritto:Non credo open, perchè il proprietario in questione è anche il proprietario del cantiere, e quando gli domandai se la barca era quella che conoscevo (a Baia) a 3 motori mi rispose positivamente...Openboat ha scritto:@liuk86
Sicuramente montava 2 EFB da 200 cv cadauno. C'avevo pensato anch'io in passato ma....non non conviene assolutamente.
![]()
![]()
![]()
E' nata cosi' e credo morira' cosi'![]()
![]()
Al solo pensiero di avere 3 fori nella poppa,e di tutti e 3 non poterne utilizzare nessuno(troppo distanti i 2 estremi),sbarcare tutto,fare modifiche sostanziali in sala macchine per poter ospitare 2 motori anziche' tre!
Fare 2 nuovi fori,rimotorizzare,riequilibrare i pesi,rifare tutti gli impianti elettrici,compatibili con le motorizzazioni moderne e tutto cio' che ne' consegue...io dico che quel proprietario del cantiere e' scappato dal "Manicomio di Imola" e si nascosto nella citta' Partenope........![]()
![]()
![]()
- liuk86
- Appassionato
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
- Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
- Località: Napoli
Re: Gobbi 38
Nettuno le foto dovrei averle da qualche parte, se le trovo le posto! Comunque il cantiere se non sbaglio era alalOnga con la O, quella che faceva barche piccole...Nettuno ha scritto:Altra barca con tre motori classicia in legno questa abbastanza famosa era il Zarcos 13/3 VIP. A Malta ne abiambo uno, ma e stato rimotorizato con 2 motori.
Una barca con una carena da favola...
Peccato per quell Alalunga, mi piaccerebe vedere sue foto.
- liuk86
- Appassionato
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
- Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
- Località: Napoli
Re: Gobbi 38
Eccole nettuno!!! Purtroppo lo stato è di degrado totale, ma non avevamo nè tempo nè soprattutto soldi per sistemarla...




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.