Con una barca a motore se voglio vado a locarno in 1 ora e mezza (sono quasi 40 miglia da sesto calende) e se voglio vado a stresa in 4 ore (sono 10 miglia dal mio ormeggio), la velocità e la dimensione del mondo in cui mi muovo con una barca a motore le scelgo io.
Forum per la Vela
- Ondanomala
- Appassionato
- Messaggi: 1940
- Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: legnano
Re: Forum per la Vela
walter il problema vero è il tempo: se la usi nel week end per uscite giornaliere, con la vela non hai la possibilità di variare molti i paesaggi perchè nell'arco della giornata, volendo fare viaggio, sosta, sole, bagno, viaggio (affinchè tutta la famiglia sia contenta), devi necessariamente accontentarti di un raggio d'azione ristretto. E alla fine vedi solo i soliti 15 km di costa (al lago maggiore anche meno perchè 8 nodi sono rari dal momento che sul nostro lago i venti sono un po' quel che sono).
Con una barca a motore se voglio vado a locarno in 1 ora e mezza (sono quasi 40 miglia da sesto calende) e se voglio vado a stresa in 4 ore (sono 10 miglia dal mio ormeggio), la velocità e la dimensione del mondo in cui mi muovo con una barca a motore le scelgo io.

Con una barca a motore se voglio vado a locarno in 1 ora e mezza (sono quasi 40 miglia da sesto calende) e se voglio vado a stresa in 4 ore (sono 10 miglia dal mio ormeggio), la velocità e la dimensione del mondo in cui mi muovo con una barca a motore le scelgo io.
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: Forum per la Vela
stavolta ,,devo darti ragione ......Ondanomala ha scritto:walter il problema vero è il tempo: se la usi nel week end per uscite giornaliere, con la vela non hai la possibilità di variare molti i paesaggi perchè nell'arco della giornata, volendo fare viaggio, sosta, sole, bagno, viaggio (affinchè tutta la famiglia sia contenta), devi necessariamente accontentarti di un raggio d'azione ristretto. E alla fine vedi solo i soliti 15 km di costa (al lago maggiore anche meno perchè 8 nodi sono rari dal momento che sul nostro lago i venti sono un po' quel che sono).
Con una barca a motore se voglio vado a locarno in 1 ora e mezza (sono quasi 40 miglia da sesto calende) e se voglio vado a stresa in 4 ore (sono 10 miglia dal mio ormeggio), la velocità e la dimensione del mondo in cui mi muovo con una barca a motore le scelgo io.
dico solo cio che penso
- walter61
- Appassionato
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 27 ago 2009, 23:38
- Dove Navighiamo: mediterraneo
- Località: Pomezia
Re: Forum per la Vela
Infatti bisogna avere questa consapevolezza.... le due cose non sono antagonoste... ognuna ha i suoi pregi e difetti.
La vela ha bisgono di tempo e ti da delle senzazioni, ti senti in equilibrio negli elementi... il motore è un mezzo artificiale che ha di certo i suoi pregi che non disprezzo...
E' come paragonare una passeggiata in montagna a cavallo o con una jeep... entrambe sono belle pur essendo totalmente diverse

La vela ha bisgono di tempo e ti da delle senzazioni, ti senti in equilibrio negli elementi... il motore è un mezzo artificiale che ha di certo i suoi pregi che non disprezzo...
E' come paragonare una passeggiata in montagna a cavallo o con una jeep... entrambe sono belle pur essendo totalmente diverse
- Alex Le Renne
- Nuovo Utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 23 dic 2009, 14:59
- Dove Navighiamo: Ligure Tirreno
Re: Forum per la Vela
Ho avuto barche a motore e ho avuto barche a vela. ma fondamentalmente, la barca a motore, per come la vedo io, è un modo per andare a fare il bagno, possibilmente in modo comodo e veloce, mentre la barca a vela è una vera e propria filosofia di vita, che coinvolge tantissimi aspetti mentali. Di solito vuol dire stare scomodi, avere batterie insufficienti per potersi permettere certe cose a cui siamo abituati, e comunque navigare lentamente. Tuttavia, su una barca a motore, per quanto lussuosa e performante, alla fine mi annoio da morire.
Alex
- Ondanomala
- Appassionato
- Messaggi: 1940
- Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: legnano
Re: Forum per la Vela
alex-mariposa (
)su una barca a motore puoi anche andare piano, pensa a quelle barche entrobordo da 10 HP diesel...motore non significa obbligatoriamente velocità, ma solo la possibilità di averla quando la vuoi.

- Alex Le Renne
- Nuovo Utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 23 dic 2009, 14:59
- Dove Navighiamo: Ligure Tirreno
Re: Forum per la Vela
caspita, sei informato! (a proposito di mariposa
)
Io non volevo porre l'accento sull'elemento velocità.. anzi, sempre per come la vedo io, è uno degli aspetti che passano decisamente in secondo piano
Io non volevo porre l'accento sull'elemento velocità.. anzi, sempre per come la vedo io, è uno degli aspetti che passano decisamente in secondo piano
Alex
- walter61
- Appassionato
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 27 ago 2009, 23:38
- Dove Navighiamo: mediterraneo
- Località: Pomezia
Re: Forum per la Vela
Alex... hai provato con le renne.... ma pure qua t'hanno tanato
.... che t'ariposi 
- Isla
- Appassionato
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 26 apr 2005, 07:35
- Dove Navighiamo: adriatico/ HR
- Località: Ravenna
Re: Forum per la Vela
io provengo dalla vela, e nonostante la drastica riduzione di dimensioni, non ho alcun rimpianto, anzi, ora mi sento piu' appagato.forse non era il mezzo adatto a me' 
- walter61
- Appassionato
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 27 ago 2009, 23:38
- Dove Navighiamo: mediterraneo
- Località: Pomezia
Re: Forum per la Vela
Bravo... infatti a vela o a motore... l'importante è sentirsi appagati e godersi il mare o perchè no anche il lago... visto che qui ci sono diversi lacustri
Se per te andare a Vela era una sofferenza ingestibile.... hai fatto bene... però devi cmq conenire che la poesia del silenzio ed il solo sottofondo del rumore di vento e lo spluff dell'onda è un'altra cosa.... e mi riferisco ovviamene in condizioni di brezza... quando rinforza è faticoso ma continui a navigare in buona sicurezza.... a motore, dai manetta e scappi in porto

Se per te andare a Vela era una sofferenza ingestibile.... hai fatto bene... però devi cmq conenire che la poesia del silenzio ed il solo sottofondo del rumore di vento e lo spluff dell'onda è un'altra cosa.... e mi riferisco ovviamene in condizioni di brezza... quando rinforza è faticoso ma continui a navigare in buona sicurezza.... a motore, dai manetta e scappi in porto
- Isla
- Appassionato
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 26 apr 2005, 07:35
- Dove Navighiamo: adriatico/ HR
- Località: Ravenna
Re: Forum per la Vela
ciao walterwalter61 ha scritto:Bravo... infatti a vela o a motore... l'importante è sentirsi appagati e godersi il mare o perchè no anche il lago... visto che qui ci sono diversi lacustri![]()
![]()
Se per te andare a Vela era una sofferenza ingestibile.... hai fatto bene... però devi cmq conenire che la poesia del silenzio ed il solo sottofondo del rumore di vento e lo spluff dell'onda è un'altra cosa.... e mi riferisco ovviamene in condizioni di brezza... quando rinforza è faticoso ma continui a navigare in buona sicurezza.... a motore, dai manetta e scappi in porto![]()
non era una sofferenza, anzi tutt'altro, il problema che principalmente si poneva, erano le ridotte possibilita' di novimento, in quanto all'epoca non disponevo di equipaggio disposto a fare trasferimenti importanti, ma solo fine settimana all'insegna delle birre e della gno....a
il culmine e' stato una giornata di vento forte, dove ho capito che la mia compagna non era adatta alla vela, era lei che andava dietro alle scotte!!
il mio appagato e' sopratutto riferito al fatto che con l'attuale bagnarola ho potuto visitare per tanti anni gran parte della Croazia, cosa che prima non potevo fare.
condivido al 100 % il tuo discorso sulla poesia del silenzio della vela
ecco la mia ex vecchietta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- walter61
- Appassionato
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 27 ago 2009, 23:38
- Dove Navighiamo: mediterraneo
- Località: Pomezia
Re: Forum per la Vela
azzarola che barca è mi sfugge con quella tuga 
- Isla
- Appassionato
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 26 apr 2005, 07:35
- Dove Navighiamo: adriatico/ HR
- Località: Ravenna
Re: Forum per la Vela
FF31, disprezzata da moltiwalter61 ha scritto:azzarola che barca è mi sfugge con quella tuga
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- walter61
- Appassionato
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 27 ago 2009, 23:38
- Dove Navighiamo: mediterraneo
- Località: Pomezia
Re: Forum per la Vela
Bellina proprio.... sarà stato come al solito?
Momento bello o brutto?
Si dice che quando compri una barca è bello ma ancor di piu quando vendi

Momento bello o brutto?
Si dice che quando compri una barca è bello ma ancor di piu quando vendi
- Isla
- Appassionato
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 26 apr 2005, 07:35
- Dove Navighiamo: adriatico/ HR
- Località: Ravenna
Re: Forum per la Vela
la verita' ?walter61 ha scritto:Bellina proprio.... sarà stato come al solito?
Momento bello o brutto?
Si dice che quando compri una barca è bello ma ancor di piu quando vendi![]()
per un bel pezzo all'inizio mi ero pentito! ma le cose evolvono, come la vita, e chi si accontenta gode!
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico