forse cambio barca...

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
patagonia
Appassionato
Messaggi: 171
Iscritto il: 13 gen 2008, 17:59
Imbarcazione posseduta: airon marine 345
Località: Milano

Re: forse cambio barca...

Messaggio da patagonia »

Se proprio devo trovare un difetto è che l' accesso ai servizi è solo dalle due cabine, e che i letti sono entrambi matrimoniali.
Ne deduco che più che la passione é il sonno che ha la priorità? :smt044 :smt044
Airon

Re: forse cambio barca...

Messaggio da Airon »

blanco21 ha scritto: Ho parlato in lungo e in largo della questione motori e ho visto che i D6 310 e 350/370 sono esattamente lo stesso motore in tutto e per tutto, e che la cavalleria è solo una questione di centralina, al che mi si è accesa una lampadina! Sono in contatto con una ditta svizzera che è in grado di scaricare il Sw dal 350 e passarla sul 310, già fatto e testato, 100 ore di prove e tutto ok. Non male è!
Occhio! Non penso sia esclusivamente una questione di SW della centralina, vista la notevolissima differenza di "euro"
tra un motore e l'altro. :smt018
Presumo, inoltre, che vada rivista tutta la parte che riguarda il raffreddamento
Avatar utente
blanco21
Appassionato
Messaggi: 269
Iscritto il: 18 lug 2006, 15:47
Imbarcazione posseduta: Airon Marine 345
KAD43 DP-E
Dove Navighiamo: Costa Azzurra & Corsica
Località: Varese

Re: forse cambio barca...

Messaggio da blanco21 »

No no lo dico a ragion veduta tutti i pezzi sono uguali. Ovviamente se monti la centralina Volvo del 350 sul 310 non va unicamente perchè legge l' ID del motore e riconosce un' incongruenza... ti posso garntire che chi fa questo lavoro conosce perfettamente la situazione. Mi sa che si può fare anche sui D4.
Avatar utente
Regal
Appassionato
Messaggi: 9995
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Colombo
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno

Re: forse cambio barca...

Messaggio da Regal »

Forse è proprio questa la ragione per cui molti dei D6 da oltre 300CV sono saltati per aria...........
Nicolo'
Avatar utente
blanco21
Appassionato
Messaggi: 269
Iscritto il: 18 lug 2006, 15:47
Imbarcazione posseduta: Airon Marine 345
KAD43 DP-E
Dove Navighiamo: Costa Azzurra & Corsica
Località: Varese

Re: forse cambio barca...

Messaggio da blanco21 »

Cosa intendi per saltati per aria? Perchè avarie ne ho sentite parecchie anche su D4!
Avatar utente
Regal
Appassionato
Messaggi: 9995
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Colombo
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno

Re: forse cambio barca...

Messaggio da Regal »

I D6 com sottolineavi tu, sono lo stesso identico motore che inizialmente aveva circa 240cv e lo hanno portato aumentanto semplicemente la pressione della turbina a ben oltre 300.
Per ovvie ragioni molti sono saltati........ e se non erro le ultime serie hanno subito delle modifiche. Ma non so dirti se riguardo al raffreddamento o ad altre parti meccaniche.
Nicolo'
Avatar utente
Zorro
Appassionato
Messaggi: 2439
Iscritto il: 20 gen 2006, 18:29
Imbarcazione posseduta: - -
Dove Navighiamo: -
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

Re: forse cambio barca...

Messaggio da Zorro »

Nico ha scritto:I D6 com sottolineavi tu, sono lo stesso identico motore che inizialmente aveva circa 240cv e lo hanno portato aumentanto semplicemente la pressione della turbina a ben oltre 300.
Per ovvie ragioni molti sono saltati........ e se non erro le ultime serie hanno subito delle modifiche. Ma non so dirti se riguardo al raffreddamento o ad altre parti meccaniche.
Concordo sul fatto che il raffreddamento cambia. Sul mio VM ho montato l'intercooler ho dato solo un pò di potenza in più e per andare sul sicuro dovrei cambiare lo scambiatore in quando se do manetta al massimo la temperatura sale.
Quindi se cambi la potenza oltre ad eventuali molle delle valvole devi sicuramente cambiare lo scambiatore per non aver problemi di calore. :smt039 :smt039 :smt039 :smt039
Airon

Re: forse cambio barca...

Messaggio da Airon »

blanco21 ha scritto:Cosa intendi per saltati per aria? Perchè avarie ne ho sentite parecchie anche su D4!
Sui D4???????????????????
dove? come? :smt018

L'unico problema è stato quello dell'aggiunta dei soffietti ai piedi riferiti alla timoneria idraulica esterna (che pero' nulla
ha a che vedere con i motori).
Avatar utente
blanco21
Appassionato
Messaggi: 269
Iscritto il: 18 lug 2006, 15:47
Imbarcazione posseduta: Airon Marine 345
KAD43 DP-E
Dove Navighiamo: Costa Azzurra & Corsica
Località: Varese

Re: forse cambio barca...

Messaggio da blanco21 »

Non so se ricordi tempo fa parlavo di un amico con Salpa 38.5 (orribile secondo me) beh in crociera si è dovuto far trainare perchè i suoi D4 260 si sono fermati, a dire la verità uno, ma si è bloccata la cinghia che su quelli è una perchè ha grippato qualcosa, morale fumo bianco dalla sala motori e blocco elettronico.

Altro conoscente con Sessa C35 centralina fumata e ritorno in porto a 1000 RPM. Da qui le disquisizioni sul fatto che i D4 non sono più i Volvo di prima ecc ecc in diretta su radio molo! Ma forse non è vero

I D6 se non sbaglio ora arrivano a 370 CV e su quelli non so ma 310 350 giranti scambiatori intercooler o aftercooler uguali!
Airon

Re: forse cambio barca...

Messaggio da Airon »

blanco21 ha scritto:Non so se ricordi tempo fa parlavo di un amico con Salpa 38.5 (orribile secondo me) beh in crociera si è dovuto far trainare perchè i suoi D4 260 si sono fermati, a dire la verità uno, ma si è bloccata la cinghia che su quelli è una perchè ha grippato qualcosa, morale fumo bianco dalla sala motori e blocco elettronico.

Altro conoscente con Sessa C35 centralina fumata e ritorno in porto a 1000 RPM. Da qui le disquisizioni sul fatto che i D4 non sono più i Volvo di prima ecc ecc in diretta su radio molo! Ma forse non è vero!
......
Mahh...tutto puo' essere..anche se mi sembra in verosimile dal momento che i D4 - alla minima anomalia -
vanno subito in protezione (se l'anomalia è di lieve entità) o si spengono immediatamente (se l'anomalia è di grave entita').

Potrebbe anche essere che una cinghia diffettosa si rompa ma, come ti ripeto, il motore si spegne IMMEDIATAMENTE.


:smt039
Avatar utente
blanco21
Appassionato
Messaggi: 269
Iscritto il: 18 lug 2006, 15:47
Imbarcazione posseduta: Airon Marine 345
KAD43 DP-E
Dove Navighiamo: Costa Azzurra & Corsica
Località: Varese

Re: forse cambio barca...

Messaggio da blanco21 »

Tra l' altro è vero che se va un motore solo al max fa 1000 RPM?
E se sei in avaria con condizioni proibitive come fai a contrastare mare e vento?
Airon

Re: forse cambio barca...

Messaggio da Airon »

blanco21 ha scritto: Tra l' altro è vero che se va un motore solo al max fa 1000 RPM?
Se ben ricordo i giri sono 1500 (ma devo ricontrollare sul manuale)
blanco21 ha scritto:E se sei in avaria con condizioni proibitive come fai a contrastare mare e vento?
mi metto alla cappa ;)
Avatar utente
blanco21
Appassionato
Messaggi: 269
Iscritto il: 18 lug 2006, 15:47
Imbarcazione posseduta: Airon Marine 345
KAD43 DP-E
Dove Navighiamo: Costa Azzurra & Corsica
Località: Varese

Re: forse cambio barca...

Messaggio da blanco21 »

Mali estremi estremi rimedi, ma comunque non mi sembra una grande idea... (la limitazione dei giri intendo)
Avatar utente
andi
Appassionato
Messaggi: 494
Iscritto il: 23 ago 2008, 12:22
Imbarcazione posseduta: Carnevali 140
Dove Navighiamo: Adriatico centro e nord
Località: Mestre

Re: forse cambio barca...

Messaggio da andi »

blanco21 ha scritto:Mali estremi estremi rimedi, ma comunque non mi sembra una grande idea... (la limitazione dei giri intendo)
Io trovo che l'eccessivo intervento dell'elettronica in ambiente marino non sia una gran soluzione, io avevo sul Mira i primi 260 con l'EDC: manette stupende tenerissime ma mi è successo qualche volta che un motore non partiva perchè la centralina non dava il consenso senza motivi particolari, poi dopo qualche tentativo partiva; altra volta per la batteria un po' giù il motore non è partito anche se la batteria era sufficiente
Andrea
Airon

Re: forse cambio barca...

Messaggio da Airon »

andi ha scritto: .... io avevo sul Mira i primi 260 con l'EDC: manette stupende tenerissime ma mi è successo qualche volta che un motore non partiva perchè la centralina non dava il consenso senza motivi particolari, poi dopo qualche tentativo partiva; altra volta per la batteria un po' giù il motore non è partito anche se la batteria era sufficiente
Se parli di EDC (electronic diesel control) ti riferisci ai KAD 44 (o KAD 300 da 285 hp).
Qui si sta parlando di EVC (electronic vessel control) e quindi di D3,D4, D6 e D9
Sono due tipologie di motori che non "c'azzeccano" nulla l'uno con l'altro ( soprattutto)a livello di elettronica.

:smt023
Rispondi