fornello a gas: consiglio

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
ducatoner
Appassionato
Messaggi: 1149
Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
Imbarcazione posseduta: gommonauta
Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
Località: san salvo

Re: fornello a gas: consiglio

Messaggio da ducatoner »

e poi il caffè :smt017 ................allora facciamo il punto della situazione :Ola

da mangiare solo isalata di riso e quindi possiamo togliere il :smt061 perchè credo che non servi più dopo una bella insalata di riso vorrei vedere
da bere acqua e bevande calde perchè se accendo il frigo si scaricano le batterie e resto come un fesso in mare ......:smt013
praticamente la devo svuotare la barca :Ola :Ola :Ola :Ola

c'è qualcuno che vuole trascorrere con me una bella giornata con la mia barchetta ? :sarc :sarc :sarc :sarc
gommoduca
Avatar utente
antonio60
Appassionato
Messaggi: 499
Iscritto il: 12 nov 2009, 19:34
Imbarcazione posseduta: ranieri millennium open 4.3 mercruiser
Dove Navighiamo: sicilia, isole eolie e egadi
Località: milazzo

Re: fornello a gas: consiglio

Messaggio da antonio60 »

ducatoner ha scritto:allora sul fatto che spostero il fornello qui non ci sono dubbi, ma mi resta sempre il dubbio del Rina........allora quando devo e se devo farlo sto rina
Il rina lo devi solo per le imbarcazioni immatricolate la marcatura (CE) non ha scadenza.
:smt039 Antonio
Lorelay

Re: fornello a gas: consiglio

Messaggio da Lorelay »

Dai Giuseppe, non essere così drastico; io sono 30 anni che ho il fornello a gas e come vedi sono ancora qui, certo, le bombole le ho installate sempre fuori dalla cabina (prevenire è meglio che curare) ed il frigo l'ho sempre fatto funzionare e non son rimasto mai senza batterie, certo bisogna prevedere una batteria per i servizi ed una per il motore ma tutto qui, credimi è più semplice di quanto credi :smt039
RiccardoLT

Re: fornello a gas: consiglio

Messaggio da RiccardoLT »

L'importante è avere sempre una batteria almeno al 70% in modo da poter ripartire in qualsiasi momento.
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: fornello a gas: consiglio

Messaggio da coma66 »

RiccardoLT ha scritto:L'importante è avere sempre una batteria almeno al 70% in modo da poter ripartire in qualsiasi momento.

Infatti.. :smt023
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: fornello a gas: consiglio

Messaggio da Kraken »

Lorelay ha scritto:Dai Giuseppe, non essere così drastico; io sono 30 anni che ho il fornello a gas e come vedi sono ancora qui, certo, le bombole le ho installate sempre fuori dalla cabina (prevenire è meglio che curare) ed il frigo l'ho sempre fatto funzionare e non son rimasto mai senza batterie, certo bisogna prevedere una batteria per i servizi ed una per il motore ma tutto qui, credimi è più semplice di quanto credi :smt039
Lo stesso anche per me,bombola gas esterna e frigo alimentato da batteria sempre in funzione e mai rimasto fermo,ma con due batterie,e da quest'anno le batterie passano a tre,due da 100 ed una da 130amp. :smt039 :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
gio72
Moderatore
Messaggi: 7500
Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
Imbarcazione posseduta: Sea Ray Seville 4-3 Gi volvo penta Dp
Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)

Re: fornello a gas: consiglio

Messaggio da gio72 »

Io ho il fornello fisso in cabina ma la bombola seppur piccola da 3 kg è fuori in un tascone
laterale non chiuso ......così dormo tranquillo. :smt039 :smt039
Avatar utente
Ydra
Appassionato
Messaggi: 208
Iscritto il: 05 apr 2009, 16:24
Imbarcazione posseduta: coverline cabin 6,40 fb. selva 11 5hp
Dove Navighiamo: dalmazia (HR)
Località: cinisello balsamo

Re: fornello a gas: consiglio

Messaggio da Ydra »

Ciao quincey
Ho anche io lo stesso problema. Non ho mai voluto usare la seduta passeggero, perche ribaltando il sedile,
il fondo dello stesso sarebbe troppo vicino al calore del fuoco, che con un pò di brezza da poppa potrebbe andare arrosto.
La mia intenzione era quella di usare un reggi canna della banda, infilare la mensola reggi fornello, in modo da
poterla spostare all'esterno, tipo i barbecue dei barconi porta turisti. Collegato con un tubo di gomma.
Ma ti devo confessare che sono rimasto ancora a livello di intenzione.
Per il momento uso ancora la bombola con il fornello sulla plancetta di poppa.
Fornello tipo ( Campingaz Fornello Bombola Gas Super Carena R31454 ) :smt039
Ciao
Luigi
Avatar utente
Ydra
Appassionato
Messaggi: 208
Iscritto il: 05 apr 2009, 16:24
Imbarcazione posseduta: coverline cabin 6,40 fb. selva 11 5hp
Dove Navighiamo: dalmazia (HR)
Località: cinisello balsamo

Re: fornello a gas: consiglio

Messaggio da Ydra »

Dimenticavo, sul reggi pentole ho aplicato un ferma pentole regolabile. :smt039
Ciao
Luigi
Avatar utente
ducatoner
Appassionato
Messaggi: 1149
Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
Imbarcazione posseduta: gommonauta
Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
Località: san salvo

Re: fornello a gas: consiglio

Messaggio da ducatoner »

ecco dove ha alloggiato la bombola del gas il furbone del rivenditore :muro :muro :muro ..............ho chiamato il vecchio proprietario e mi ha detto che lui l'ha sempre usato e quando andava a dormire oppure quando lasciava la barca in porto la toglieva a la metteva nel gavone a poppa.
:smt039
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gommoduca
RiccardoLT

Re: fornello a gas: consiglio

Messaggio da RiccardoLT »

Potresti fare così anche tu, se non puoi fare altrimenti,.
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: fornello a gas: consiglio

Messaggio da coma66 »

ducatoner ha scritto:ecco dove ha alloggiato la bombola del gas il furbone del rivenditore :muro :muro :muro ..............ho chiamato il vecchio proprietario e mi ha detto che lui l'ha sempre usato e quando andava a dormire oppure quando lasciava la barca in porto la toglieva a la metteva nel gavone a poppa.
:smt039

baeca CE oppure no, sei fuori legge.
E' come se su una moto ti beccassero con dispositivi non omologati tipo.......una bella coppia di Termignoni... :smt083
Il regolamente nautico prevede che sia vietato istallare e trasportare bombole di gas all'interno.
Non credo sia un gran problema trovare un posto all'esterno per mettere la bombola....
Anche perchè da quel che si vede in foto, non c'è nessuna sede che trattenga ferma la bombola che navigando si muoverebbe a suo piacimento.....metti che prenda un colpo sul riduttore e cominci a perdere gas..... :291 :morto
Homosapiensnonurinatinventum
MapisM

Re: fornello a gas: consiglio

Messaggio da MapisM »

ducatoner ha scritto:la toglieva a la metteva nel gavone a poppa.
Attenzione che anche questa soluzione ha i suoi rischi, a seconda di come è fatto il gavone. Infatti, il gas della bombola temde ad andare verso il basso, quindi è opportuno che il gavone abbia degli sfoghi in basso, ma naturalmente non comunicanti con altre parti della barca.
Avatar utente
Regal
Appassionato
Messaggi: 9995
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Colombo
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno

Re: fornello a gas: consiglio

Messaggio da Regal »

MapisM ha scritto:Attenzione che anche questa soluzione ha i suoi rischi, a seconda di come è fatto il gavone. Infatti, il gas della bombola temde ad andare verso il basso, quindi è opportuno che il gavone abbia degli sfoghi in basso, ma naturalmente non comunicanti con altre parti della barca.
Quoto,
è imperativo avere il gavone con uno scarico a mare dedicato. Onde evitare pericoli di scoppio!
Nicolo'
Rispondi