Fly per la famiglia
- andi
- Appassionato
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 23 ago 2008, 12:22
- Dove Navighiamo: Adriatico centro e nord
- Località: Mestre
Re: Fly max 42 piedi
Mi sembra molto strano che trovi un Menorqin 150 a quel prezzo, forse un 120 e c'è una bella differenza di spazi
Andrea
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Fly max 42 piedi
Dubito molto anch'io...ma non compri nemmeno un 120,a meno che non sia da ricondizionare parzialmenteandi ha scritto:Mi sembra molto strano che trovi un Menorqin 150 a quel prezzo, forse un 120 e c'è una bella differenza di spazi

God is my copilot
- Gassa
- Appassionato
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 02 ago 2012, 11:51
- Dove Navighiamo: Sud Sardinia
Re: Fly max 42 piedi
....e poi è tutt'altra barca ! Bellissima, ma diversa dal RodmanOpenboat ha scritto:Dubito molto anch'io...ma non compri nemmeno un 120,a meno che non sia da ricondizionare parzialmenteandi ha scritto:Mi sembra molto strano che trovi un Menorqin 150 a quel prezzo, forse un 120 e c'è una bella differenza di spazi
Paolo
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Fly max 42 piedi
Credo che a parità di lugnhgezza, gli spazi del Menorquin siano meno sfruttati di tanti altri....Fai attenzione che una barca non è solo una roulotte galleggiante!
Homosapiensnonurinatinventum
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: Fly max 42 piedi
Ma come fai ad essere indeciso tra un menorquin ed una barca planante convenzionale ? Occhio pensaci e valuta Bene quello che cerchi !
Da IPhone 6 p di Marcoevo
Da IPhone 6 p di Marcoevo
marco
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Fly max 42 piedi
Infatti, è come essere indecisi se acquistare una Station vagon o un Fiat Doblò......
Homosapiensnonurinatinventum
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
- Franz-One
- Moderatore
- Messaggi: 2792
- Iscritto il: 19 nov 2006, 12:06
- Dove Navighiamo: Nord Adriatico/Slovenia/Croazia/Montenegro/Albania/Grecia
- Località: Verona
Re: Fly max 42 piedi
Io direi che come paragone ci starebbe meglio una coupè contro una monovolume.
Ovvero idee chiare e ben confuse!

Ovvero idee chiare e ben confuse!

Franz-One
- lucas79
- Appassionato
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 15 mar 2015, 23:34
- Dove Navighiamo: Basso tirreno
Re: Fly max 42 piedi
Beh lo so sono barche diverse..... Allora mettiamola così
Voi dopo uno zaffiro 34 cosa prendereste?
Le mie esigenze sono due cabine e se possibile due bagni ( up grade rispetto a zaffiro)
Zona di navigazione basso tirreno
Il porto non costa molto dove ormeggio
Io e mia moglie quando siamo al mare viviamo in barca in quanto non abbiamo casa.... Quindi pensavamo fosse più comodo un Fly
Vorrei prendere una barca da tenere per un po', mi sono reso conto che acquistare e vendere le barche provoca uno stress enorme
Grazie a tutti x i consigli
Budget massimo di spesa a trattativa conclusa. 75/80
Voi dopo uno zaffiro 34 cosa prendereste?
Le mie esigenze sono due cabine e se possibile due bagni ( up grade rispetto a zaffiro)
Zona di navigazione basso tirreno
Il porto non costa molto dove ormeggio
Io e mia moglie quando siamo al mare viviamo in barca in quanto non abbiamo casa.... Quindi pensavamo fosse più comodo un Fly
Vorrei prendere una barca da tenere per un po', mi sono reso conto che acquistare e vendere le barche provoca uno stress enorme
Grazie a tutti x i consigli
Budget massimo di spesa a trattativa conclusa. 75/80
- peppino
- Appassionato
- Messaggi: 1767
- Iscritto il: 24 apr 2012, 14:23
- Dove Navighiamo: tirreno
- Località: Napoli e Roma
Re: Fly max 42 piedi
Ciao, c'è, a mio modo di vedere, un'altra variabile: in che periodo la tieni in acqua. Mi spiego, per esperienza diretta, il fly ti regala una dinette più vivibile a costo di complicazioni (doppi comandi) e di maggior esposizione al vento soprattutto in manovra. Quindi se usate la barca per i periodi caldi, la mia esperienza è che la dinette così chiusa serve a meno. Se usate la barca anche nei periodi più freddi, allora una dinette chiusa è assai utile. In questo caso, come suggeriva Marco, un HT può divenire un giusto equilibrio.
Forse ho scritto banalità.
Ciao. Peppe.
Forse ho scritto banalità.
Ciao. Peppe.
- lucas79
- Appassionato
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 15 mar 2015, 23:34
- Dove Navighiamo: Basso tirreno
Re: Fly max 42 piedi
Guarda io tengo la barca tutto l'anno in acqua e ci vado spesso, naturalmente anche se sto in porto e nei periodi invernali sempre quando le condizioni meteo lo consentono. Il fatto che volevo passare alla linea ad asse ed ht son quasi tutti con i piedi
- Fquarantelli
- Appassionato
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 16 mar 2012, 22:50
- Dove Navighiamo: Tirreno
Re: Fly max 42 piedi
Ti complico un altro pò la situazione:
girando trovi anche Azimut 39 sugli 80k. 2 cabine 2 bagni (che poi è l'unica versione fatta) e CAT3116.
non male...

girando trovi anche Azimut 39 sugli 80k. 2 cabine 2 bagni (che poi è l'unica versione fatta) e CAT3116.
non male...
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Fly max 42 piedi
Con 75\80 k ci compri u sacco di cose.....
Ad esempio hanno un Mistral in vendita, ( un ex barca di un mio amico) a 100 k riciesti,se da tratti un pò.....
Tre cabne, due bagni con doccia, quartiere dinette poppiero separato dalla zona notte, Cat , 31 nodi di massima, 25 di crociera consumando 115\120 litri ora, con hard top ed una lunghezza di 45piedi...
Ad esempio hanno un Mistral in vendita, ( un ex barca di un mio amico) a 100 k riciesti,se da tratti un pò.....
Tre cabne, due bagni con doccia, quartiere dinette poppiero separato dalla zona notte, Cat , 31 nodi di massima, 25 di crociera consumando 115\120 litri ora, con hard top ed una lunghezza di 45piedi...
Homosapiensnonurinatinventum
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO