PS ma tu quando fai il bagno, non dai una grattatina a elica albero flap???
Fine stagione
- angeloz
- Appassionato
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 30 ago 2010, 09:55
- Dove Navighiamo: liguria
- Località: milano
Re: Fine stagione
belin coma, gia' son giu' per fatti miei ma invece di rasserenarmi mi giri il coltello nella piaga!!
PS ma tu quando fai il bagno, non dai una grattatina a elica albero flap???
PS ma tu quando fai il bagno, non dai una grattatina a elica albero flap???
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18725
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Fine stagione
Il tuo porto mi sembra un Atollo della "Polinesia" (magari!!) Nel senso che li ,da te, la corallina si da' da fare.............
Per il consumo degli "zinchi" soprattutto nei flaps' dipende molto da chi ti sta ormeggiato vicino (correnti galvaniche del vicino scaricano anche sui tuoi zinchi!!
).
Tutto sommato,a parte i serpulidi negli spigoli,non c'e' male dai !!
Per quanto riguarda l'alaggio,sono convinto che se una barca(in VTR) non la si vive,e' inutile tenerla in acqua!

P.S. la prossima stagione metti le eliche a 3 pale,e poi fai i confronti..

Per il consumo degli "zinchi" soprattutto nei flaps' dipende molto da chi ti sta ormeggiato vicino (correnti galvaniche del vicino scaricano anche sui tuoi zinchi!!
Tutto sommato,a parte i serpulidi negli spigoli,non c'e' male dai !!
Per quanto riguarda l'alaggio,sono convinto che se una barca(in VTR) non la si vive,e' inutile tenerla in acqua!
P.S. la prossima stagione metti le eliche a 3 pale,e poi fai i confronti..
God is my copilot
- andi
- Appassionato
- Messaggi: 494
- Iscritto il: 23 ago 2008, 12:22
- Dove Navighiamo: Adriatico centro e nord
- Località: Mestre
- ilbarcarolo
- Appassionato
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04 dic 2009, 10:52
- Dove Navighiamo: arcipelago toscano
- Località: FIRENZE
Re: Fine stagione
Non ho potuto fare a meno di osservare la tua bella barca vista di poppa
ti confesso che sono innamorato del raffelli ma mi ero immaginato una V più profonda sia a prua che a poppa.
Ma che deadrise hai? Sembra uno scafo superplanante, sono sicuro che con mare tranquillo navighi veloce e con consumi contenuti
Con mare formato invece? come si comporta la piccola bestiola?
Certo che mettere in secco a fine settembre, con queste belle giornate... si vede che hai fatto le tue considerazioni. Io intanto domani sera dormo in rada
Comunque se proprio sei in astinenza e ti capita di passare nel granducato di toscana il nostro bagiamino rimane tutto l'inverno in acqua e ha sempre il frigo pieno per gli amici
Ma che deadrise hai? Sembra uno scafo superplanante, sono sicuro che con mare tranquillo navighi veloce e con consumi contenuti
Certo che mettere in secco a fine settembre, con queste belle giornate... si vede che hai fatto le tue considerazioni. Io intanto domani sera dormo in rada
Comunque se proprio sei in astinenza e ti capita di passare nel granducato di toscana il nostro bagiamino rimane tutto l'inverno in acqua e ha sempre il frigo pieno per gli amici
Darei la vita per non morire
- akuma
- Appassionato
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 08 lug 2010, 16:15
- Dove Navighiamo: Tirreno centrale
- Località: Arezzo
Re: Fine stagione
Io (al 90%... salvo problemi dell'ultimo giorno...) varo la mia nuova bimba il 17 ottobre a Scarlino, dove tieni il tua "bagiamino"?ilbarcarolo ha scritto:Non ho potuto fare a meno di osservare la tua bella barca vista di poppati confesso che sono innamorato del raffelli ma mi ero immaginato una V più profonda sia a prua che a poppa.
Ma che deadrise hai? Sembra uno scafo superplanante, sono sicuro che con mare tranquillo navighi veloce e con consumi contenutiCon mare formato invece? come si comporta la piccola bestiola?
Certo che mettere in secco a fine settembre, con queste belle giornate... si vede che hai fatto le tue considerazioni. Io intanto domani sera dormo in rada![]()
Comunque se proprio sei in astinenza e ti capita di passare nel granducato di toscana il nostro bagiamino rimane tutto l'inverno in acqua e ha sempre il frigo pieno per gli amici
Visto che sono anche io del Granducato e cerco di andare anche i weekend superinvernali magari mi farebbe un sacco piacere conoscerti!
Cavolo, toglierla a settembre non è presto? Il mare di ottobre e novembre offre rare ma meravigliose giornate, non trovate?
-
dalla
- Appassionato
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 23 set 2009, 16:28
- Dove Navighiamo: Portovenere/Cinque Terre
- Località: Parma
Re: Fine stagione
Mi fa piacere...pensavo di essere l'unico mattoilbarcarolo ha scritto: Certo che mettere in secco a fine settembre, con queste belle giornate... si vede che hai fatto le tue considerazioni. Io intanto domani sera dormo in rada![]()
Comunque se proprio sei in astinenza e ti capita di passare nel granducato di toscana il nostro bagiamino rimane tutto l'inverno in acqua e ha sempre il frigo pieno per gli amici
- ilbarcarolo
- Appassionato
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04 dic 2009, 10:52
- Dove Navighiamo: arcipelago toscano
- Località: FIRENZE
Re: Fine stagione
Ah sei al puntone.akuma ha scritto:
Io (al 90%... salvo problemi dell'ultimo giorno...) varo la mia nuova bimba il 17 ottobre a Scarlino, dove tieni il tua "bagiamino"?
Visto che sono anche io del Granducato e cerco di andare anche i weekend superinvernali magari mi farebbe un sacco piacere conoscerti!![]()
Cavolo, toglierla a settembre non è presto? Il mare di ottobre e novembre offre rare ma meravigliose giornate, non trovate?
Io tengo il bagiamino a terrerosse, certo che ci si vede. Dimmi quando vari che arrivo al volo e se il tempo non è schifoso ci facciamo un prosecchino in mare ridossati da qualche parte.
Che barca hai preso?
PS
Ma non dovresti dire io varo la mia cittina... Bimba? ti è scappato Bimba ? non è che sei pisano e (giustamente) te ne vergogni e hai paura di esser scoperto da qualche livornese?
Darei la vita per non morire
- akuma
- Appassionato
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 08 lug 2010, 16:15
- Dove Navighiamo: Tirreno centrale
- Località: Arezzo
Re: Fine stagione
ilbarcarolo ha scritto:Ah sei al puntone.akuma ha scritto:
Io (al 90%... salvo problemi dell'ultimo giorno...) varo la mia nuova bimba il 17 ottobre a Scarlino, dove tieni il tua "bagiamino"?
Visto che sono anche io del Granducato e cerco di andare anche i weekend superinvernali magari mi farebbe un sacco piacere conoscerti!![]()
Cavolo, toglierla a settembre non è presto? Il mare di ottobre e novembre offre rare ma meravigliose giornate, non trovate?
Io tengo il bagiamino a terrerosse, certo che ci si vede. Dimmi quando vari che arrivo al volo e se il tempo non è schifoso ci facciamo un prosecchino in mare ridossati da qualche parte.![]()
Che barca hai preso?
PS
Ma non dovresti dire io varo la mia cittina... Bimba? ti è scappato Bimba ? non è che sei pisano e (giustamente) te ne vergogni e hai paura di esser scoperto da qualche livornese?
No no, so d'Arezzo, 100%... a patto che sia un pregio
La mi cittina la DOVREI varare venerdi 15 ottobre ed è un Raffaelli Typhoon del 99... appena ne avrò certezza te lo confermo e si beve un prosecchino al volo!
-
riccidimar
- Appassionato
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 23 giu 2010, 15:06
- Dove Navighiamo: Tirreno Centrale
- Località: roma
Re: Fine stagione
A me viene una tristezza infinita quando leggo i post che raccontano degli alaggi in Ottobre per il rimessaggio invernale
Amici, datevi alla pesca o alle passeggiate invernali
vi assicuro che vi perdete il 50% delle soddisfazioni che la nostra passione ci può dare 
- fanc73
- Appassionato
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 12 mag 2010, 20:23
- Dove Navighiamo: Golfo di Taranto
- Località: Grottaglie (Ta)
Re: Fine stagione
riccidimar ha scritto:A me viene una tristezza infinita quando leggo i post che raccontano degli alaggi in Ottobre per il rimessaggio invernale![]()
Amici, datevi alla pesca o alle passeggiate invernali
vi assicuro che vi perdete il 50% delle soddisfazioni che la nostra passione ci può dare
Mi associo totalmente...!!!!!!!! Molto malinconico questo post !!!!!!!!!!!
Ilmareènatoprima:rispettalo!
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Fine stagione
Cari amici, il fatto che io la tiri su relativamente presto è dovuto al mio porto...porto è una parola grossa, http://www.ilmadiere.it/index.php?optio ... &Itemid=51
Andate a vedere in questo link, capirete di che parlo.........
il mio porto non è sicuro affatto in estate figuriamoci in ottobre o novembre......
Pensate che normalmente abbiamo problemi con le bitte standard che i cantieri montano sulle nuove barche, perche non sono sufficenti a trattenere le cime di ormeggio che noi dobbiamo avere per forza di cose superdimensionate....
@ Barcarolo......la mia barca è una delle piu marine che conosca.......ha una V molto pronunciata a prua ed un a v media a poppa.....il segreto è la distribuzuione dei pesi che è eccezionale, oltra alla lunghezza di carena che è in acqua in planata...
essa è praticamente parallela all'acqua e prende sempre due o tre onde sotto e ci naviga sopra senza nessun problema.....
Quest'anno siamo rientrati in un giorno di estate che hanno definito la burianata, c'era in cors o una regata di circole ed è successo un finimondo, un armatore si è troncato un dito, riattaccato dal chirirgo, spinnaker esplosi a gogo, fiocchi e rande rotti o messi a dura prova....
Il mio,amico di fronte a me con un vecchio doufur, ha visto 15.8 nodi di velocita con spinnaker....
C'erano 28 nodi di vento, noi siamo rientrati a 26 nodi di crociera.
non per vantarmi che non mi piace affatto, ma se hai un amico che ha im Middle 94, fatti fare un giro con mere formato....
@ Akuma, NON VARARE IL 17 CHE PORTA MALE......
e visto che sei un toscanaccio, invece del prosecchino dclassico, da te ci si aspetta un bel Brunello di Montalcino ben datato.....
Se capito nel Granducato, approfitterò del vostro invito......
Andate a vedere in questo link, capirete di che parlo.........
il mio porto non è sicuro affatto in estate figuriamoci in ottobre o novembre......
Pensate che normalmente abbiamo problemi con le bitte standard che i cantieri montano sulle nuove barche, perche non sono sufficenti a trattenere le cime di ormeggio che noi dobbiamo avere per forza di cose superdimensionate....
@ Barcarolo......la mia barca è una delle piu marine che conosca.......ha una V molto pronunciata a prua ed un a v media a poppa.....il segreto è la distribuzuione dei pesi che è eccezionale, oltra alla lunghezza di carena che è in acqua in planata...
essa è praticamente parallela all'acqua e prende sempre due o tre onde sotto e ci naviga sopra senza nessun problema.....
Quest'anno siamo rientrati in un giorno di estate che hanno definito la burianata, c'era in cors o una regata di circole ed è successo un finimondo, un armatore si è troncato un dito, riattaccato dal chirirgo, spinnaker esplosi a gogo, fiocchi e rande rotti o messi a dura prova....
Il mio,amico di fronte a me con un vecchio doufur, ha visto 15.8 nodi di velocita con spinnaker....
C'erano 28 nodi di vento, noi siamo rientrati a 26 nodi di crociera.
non per vantarmi che non mi piace affatto, ma se hai un amico che ha im Middle 94, fatti fare un giro con mere formato....
@ Akuma, NON VARARE IL 17 CHE PORTA MALE......
e visto che sei un toscanaccio, invece del prosecchino dclassico, da te ci si aspetta un bel Brunello di Montalcino ben datato.....
Se capito nel Granducato, approfitterò del vostro invito......
Homosapiensnonurinatinventum
- Nettuno
- Appassionato
- Messaggi: 849
- Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
- Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
- Località: Malta
Re: Fine stagione
Dei Raffaelli si sempre molto un buon parlare di tenuta, hanno da molto oramai un V media a poppa sempre circa 15 gradi.
Il 52 Maestrale dicono che prende il mare a dovere, lo stesso per il Tempest, il vecchio Storm S e il Mistral. Io vedi un Middle 94 un po di anni addietro e in un Maestrale Forza 4 sembrava un po forza olio.
Chi sono poche imbarcazioni che prendono il mare meglio di un Raffaelli se vai con un fly forse un DC ben motorizato, Uniesse, o VZ.
Secondo me gli altri sono tutte un pelino in dietro.
Il 52 Maestrale dicono che prende il mare a dovere, lo stesso per il Tempest, il vecchio Storm S e il Mistral. Io vedi un Middle 94 un po di anni addietro e in un Maestrale Forza 4 sembrava un po forza olio.
Chi sono poche imbarcazioni che prendono il mare meglio di un Raffaelli se vai con un fly forse un DC ben motorizato, Uniesse, o VZ.
Secondo me gli altri sono tutte un pelino in dietro.
www.poweryachtblog.com
- akuma
- Appassionato
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 08 lug 2010, 16:15
- Dove Navighiamo: Tirreno centrale
- Località: Arezzo
Re: Fine stagione
@ coma66: ho sbagliato data! Volevo scrivere venerdi 15! Comunque non credo nelle superstizioni di nessun genere, anzi, mi piace sfidarle per dimostrarne la "stupidità"....
Certo che visto il contributo che mi hai dato per il mio Raffaelli se tu mi facessi visita aprirei un Sassicaia 2007!!!!!
Certo che visto il contributo che mi hai dato per il mio Raffaelli se tu mi facessi visita aprirei un Sassicaia 2007!!!!!
- rupertone
- Appassionato
- Messaggi: 2030
- Iscritto il: 14 mar 2010, 13:41
- Dove Navighiamo: Adriatico sett.
- Località: ferrara
Re: Fine stagione
Salve a tutti, una domanda a coma, a cosa servono i sacchi di plastica alle cinghie di alaggio? 
Roberto
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Fine stagione
rupertone ha scritto:Salve a tutti, una domanda a coma, a cosa servono i sacchi di plastica alle cinghie di alaggio?
Servono a tenere pulite le fasce in mode che le concrezioni delle carene non si incastrino tra le fibre delle fasce rovinando la carena della barca dopo......
Homosapiensnonurinatinventum