L'anno prossimo sarai meno "fondamentalista"


Kraken ha scritto:Non le tenere completamente immerse nell'acido,maneggiale con dei guanti in gomma,non respirare i fumi che usciranno dalla reazione chimica.Procedi in questo modo :Tieni l'elica sopra una bacinella in plastica,stesso con la bottiglia dell'acido cospargila da tutte le parti la tieni a reagire per qualche minuto e poi la metti in un secchio con acqua dolce,ripeti l'operazione finche non togli tutte le incrostazioni,non insistere tanto all'interno del foro con l'acido,non ci sono incrostazioni lì.Manuela ha scritto:Chiamo i meccanici e gliele faccio smontare!
Faccio fare loro un bel bagnetto nell'acido e cercherò di pulirle prima che si formino nuovamente i mostri!!
Pero' e' una bella rottura...
Grazie a tutti!
![]()
![]()
Ma va a ciapa i rat !! E io sto qua ancora a leggerti......coma66 ha scritto: oppure prova con il Listerine.......
In realtà qualcosa esiste ed è altamente efficiente.coma66 ha scritto: Non esiste prevenzione, quello che troverà un rimedio antifoulig validi per i metalli diventerà un uomo ricco........
albodo ha scritto:In realtà qualcosa esiste ed è altamente efficiente.coma66 ha scritto: Non esiste prevenzione, quello che troverà un rimedio antifoulig validi per i metalli diventerà un uomo ricco........
E' un trattamento che si fa con il biossido di titanio.
Abbiamo fatto delle prove in officina per quanto riguarda gli impianti dentali e vari oggetti protesici.
Il problema è che in costo è schifosamente alto; però di certo nulla può aggrapparsi all'oggetto trattato.
anche da punto di vista asettico, è meraviglioso.
Appunto lo abbiamo testato e il trattamento viene effettuato su protesi.
Il rischio di rigetto viene DECIMATO.
Per analogia, su di un'elica non potrebbe aggrapparsi nulla.
manuela non toccare l'acido cloridrico (o muriatico) con le mani, ma il gas non è pericoloso perchè è solo anidride carbonica, le incrostazioni sulle eliche sono fatte prevalentemente da carbonato di calcio che è il materiale di cui sono fatte le conchiglie e i denti di cane, i tubi di anellidi ecc.Kraken ha scritto: Non le tenere completamente immerse nell'acido,maneggiale con dei guanti in gomma,non respirare i fumi che usciranno dalla reazione chimica.
Stefanino ha scritto:@manuela
perche stai facendo le 7 fatiche di ercole![]()
allora prima che il mecc. cominci devi leggerti questo![]()
io ti spiego come funziona cosi guardi il mecc. fare il lavoro e la prossima volta le farai dasola
1 prendi 2 bacinelle come dice kraken con pennarello indelebile scrivi sx dx
2 da mot. spento inneschi la marcia avanti alzi il trim e con una chiave da 26 corregietemi se sbaglio sviti il dado
a quel punto togli il dischetto di acciaio e sfili lelica le metti nelle bacinelle dx e sx con un pennello spennelli con l'acido trattenendo il respiro
lasci agire per circa 2 minuti e con il pennello provi a raschiare quando vedi che leva le sciaqui
infili nel piede elica dischetto e dado a questo punto cambi marcia cioe dalla marcia avanti che serviva a svitare metti la retro per avvitare e stringi il dado e fatte
vedrai che il mecc. per serrare bene mette un paletto tipo manico da scopa fra lelica e il piede per serrare di piu
e piu difficile dirlo che farlo