Deviatore batteria con protezione alternatore

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
SeaSide
Appassionato
Messaggi: 85
Iscritto il: 17 ott 2009, 15:37
Imbarcazione posseduta: Marino Anaise 500 + Evinrude E-Tec 40
Dove Navighiamo: Da Scopello a Mondello
Località: Palermo

Deviatore batteria con protezione alternatore

Messaggio da SeaSide »

Ciao ragazzi....
ho comprato un deviatore come da titolo, di una nota marca italiana di forniture nautiche, che dispone, oltre ai connettori principali Comune, Batteria 1 e Batteria 2, anche di due connettori più piccoli denominati A1 e A2 ai quali dovre connettere qualcosa proveniente dall'alternatore del motore o dal relativo regolatore per proteggerlo dall'eventuale interruzione di collegamento con la batteria mentre il motore è in moto.....ma cosa esattamente dovrei connettere? Quale cavetto o cavetti dovrei interrompere e/o collegare ai suddetti morsetti?
Se tolgo la calandra dal mio motore (E-Tec 40) trovo tutto perfettamente cablato e non so proprio dove intervenire!!! e poi il motore è ancora in garanzia! che dite....lascio perdere la protezione e mi rimetto all'attenzione con cui dovrei effettuare il passaggio senza mai passare su Off con il motore in moto?
Attendo eventuali cortesi riscontri...grazie anticipate! :smt039 :smt039
Andrea
P.S. Un'altra cosa.....qualcuno mi sa dire come si può, col motore spento, passare da una batteria all'altra senza mai metterle in parallelo (posizione BOTH) per evitare travasi da batt carica a batt scarica, visto che in TUTTI i deviatori, dico TUTTI, la posizione BOTH è sempre in mezzo tra posizione 1 e posizione 2? Almeno per pochi istanti saranno in parallelo....! Devo deviare batteria mentre il motore è in moto? Ma poi leggo da qualche altra parte che mettere in parallelo le batterie col motore in moto si rischiano pericolosi ritorni di eccessiva corrente all'alternatore col rischio di danneggiarlo (o anche la centralina) con o senza ripartitore di carica......qual'è la verità?
ri :smt039 :smt039
Avatar utente
rupertone
Appassionato
Messaggi: 2030
Iscritto il: 14 mar 2010, 13:41
Imbarcazione posseduta: Piantoni onda blu
Dove Navighiamo: Adriatico sett.
Località: ferrara

Re: Deviatore batteria con protezione alternatore

Messaggio da rupertone »

Ciao, in ogni caso armeggiare con il deviatore quando il motore è in moto non lo farei, indipendentemete dalla batteria che vuoi scegliere. Nella mia, ho un motore e due batterie, quando ruoto il deviatore ha un punto "cieco" tra una posizione e l'altra, comunque può ruotare anche in senso antiorario attraversando "off" e fare il passaggio da batteria uno e due senza passare da both. Se il tuo non ha i punti "ciechi" come il mio, anche se passi da both per un secondo o anche più mica esplode tutto, la batteria che vai a "paralellare" per un paio di secondi anche se scarica non ti rovina nulla. Comunque io lo userei a motore spento e, a seconda dell'elettronica di bordo, con strumenti spenti. :smt039 :smt039 :smt039
Roberto
Avatar utente
SeaSide
Appassionato
Messaggi: 85
Iscritto il: 17 ott 2009, 15:37
Imbarcazione posseduta: Marino Anaise 500 + Evinrude E-Tec 40
Dove Navighiamo: Da Scopello a Mondello
Località: Palermo

Re: Deviatore batteria con protezione alternatore

Messaggio da SeaSide »

grazie per i consigli.... come spegnere tutti gli strumenti prima di switch-are.....c'è sempre da imparare!
Ci avevo provato, ma il mio deviatore non gira in senso antiorario e quindi sono costretto a passare da BOTH.... comunque per tagliare la testa al toro stavo pensando, sempre a motore spento, di mettere uno stacca batteria (che c'era già) sul positivo della seconda batteria e seguire la sequenza:
1) spegnere motore
2) staccare batteria 2 con staccabatteria
3) switch-are il deviatore da batteria 1 a batteria 2
4) riattaccare staccabatteria della batteria 2
...e viceversa! In questo modo sono sicuro che le due batterie non saranno mai in parallelo! voglio essere sicuro :smt102
Grazie e ciao
:smt039 :smt039
Avatar utente
rupertone
Appassionato
Messaggi: 2030
Iscritto il: 14 mar 2010, 13:41
Imbarcazione posseduta: Piantoni onda blu
Dove Navighiamo: Adriatico sett.
Località: ferrara

Re: Deviatore batteria con protezione alternatore

Messaggio da rupertone »

Secondo il mio punto di vista è superfluo mettere lo staccabatteria sullo staccabatteria. Se per un attimo quando passi su both poaralleli le batterie non succede nulla (a motore spento) dovresti avere una batteria in corto allora ci sarebbero altri problemi e sarebbe tutta un'altra storia. :smt039 :smt039
Roberto
Avatar utente
SeaSide
Appassionato
Messaggi: 85
Iscritto il: 17 ott 2009, 15:37
Imbarcazione posseduta: Marino Anaise 500 + Evinrude E-Tec 40
Dove Navighiamo: Da Scopello a Mondello
Località: Palermo

Re: Deviatore batteria con protezione alternatore

Messaggio da SeaSide »

mah....proverò a fare come dici tu! il mio timore nasce proprio dall'aver letto proprio sul forum che a motore spento non bisogna MAI mettere in parallelo le batterie perché se ce n'è una molto scarica velocemente passa la carica da quella più carica a quella meno carica e poi mi ritrovo con due batterie mezze scariche. Non so....io non me ne intendo tanto, ma forse è come dici tu...in un istante (quello che ci vuole per transitare da 1-BOTH-2)quanta corrente può scorrere?
:inchino e :smt039
Avatar utente
rupertone
Appassionato
Messaggi: 2030
Iscritto il: 14 mar 2010, 13:41
Imbarcazione posseduta: Piantoni onda blu
Dove Navighiamo: Adriatico sett.
Località: ferrara

Re: Deviatore batteria con protezione alternatore

Messaggio da rupertone »

Nella mia le due batterie le uso così:
metto in moto in parallelo, lascio in parallelo quando navigo cosi carico entrambe le batterie, quando mi fermo uso una sola batteria, prima di mettere in moto parallelo e faccio l'avviamento e lascio in parallelo come sopra. Mi succede di avviare con una sola batteria, allora poi (maldestramente) parallelo anche con motore in moto mentre navigo come ti ho detto di non fare. Il mio è un diesel da 12 hp, non so su un fuoribordo moderno cosa possa acadere. Penso che il mio deviatore abbia un difetto in quel punto "cieco" che ti dicevo.
Tu le due batterie come le usi? :smt039 :smt039
Roberto
Avatar utente
SeaSide
Appassionato
Messaggi: 85
Iscritto il: 17 ott 2009, 15:37
Imbarcazione posseduta: Marino Anaise 500 + Evinrude E-Tec 40
Dove Navighiamo: Da Scopello a Mondello
Località: Palermo

Re: Deviatore batteria con protezione alternatore

Messaggio da SeaSide »

è la prima volta che uso due batterie...per questo ho preso il deviatore...
...Allora, sempre per via degli altri post sul forum, avevo pensato di usare le batterie in moto sempre separatamente visto che non sono uguali.
Partenza e via con una batteria. Quando sosto da fermo cambio batteria e la uso per i servizi. Quando riparto lascio collegata quest'ultima così si ricarica (se non ce la fa ad fare avviare il motore allora cambio sull'altra che è sempre carica, ma è improbabile che la batteria arrivi a zero completo). Ma poi dovrei ricollegare, ovviamente in moto e maldestramente come tu dici, quella scarica per farla ricaricare altrimenti dovrei farlo in cantiere col ricaricabatterie!
Ecco perché avevo preso il deviatore col la protezione all'alternatore....ma non so come caspita collegare i due terminali A1 e A2 di protezione nel deviatore-
:Ola :Ola :muro
:smt039
Avatar utente
rupertone
Appassionato
Messaggi: 2030
Iscritto il: 14 mar 2010, 13:41
Imbarcazione posseduta: Piantoni onda blu
Dove Navighiamo: Adriatico sett.
Località: ferrara

Re: Deviatore batteria con protezione alternatore

Messaggio da rupertone »

Non c'è uno schema allegato?
Roberto
Avatar utente
SeaSide
Appassionato
Messaggi: 85
Iscritto il: 17 ott 2009, 15:37
Imbarcazione posseduta: Marino Anaise 500 + Evinrude E-Tec 40
Dove Navighiamo: Da Scopello a Mondello
Località: Palermo

Re: Deviatore batteria con protezione alternatore

Messaggio da SeaSide »

sì, se puoi dirmi come si inserisce una immagine :oops: :oops: lo mostro :oops:
Avatar utente
SeaSide
Appassionato
Messaggi: 85
Iscritto il: 17 ott 2009, 15:37
Imbarcazione posseduta: Marino Anaise 500 + Evinrude E-Tec 40
Dove Navighiamo: Da Scopello a Mondello
Località: Palermo

Re: Deviatore batteria con protezione alternatore

Messaggio da SeaSide »

forse ci sono....
Avatar utente
SeaSide
Appassionato
Messaggi: 85
Iscritto il: 17 ott 2009, 15:37
Imbarcazione posseduta: Marino Anaise 500 + Evinrude E-Tec 40
Dove Navighiamo: Da Scopello a Mondello
Località: Palermo

Re: Deviatore batteria con protezione alternatore

Messaggio da SeaSide »

eccolo...
devia016.jpg
ma io non so cosa sono e dove sono i connettori F B A
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
SeaSide
Appassionato
Messaggi: 85
Iscritto il: 17 ott 2009, 15:37
Imbarcazione posseduta: Marino Anaise 500 + Evinrude E-Tec 40
Dove Navighiamo: Da Scopello a Mondello
Località: Palermo

Re: Deviatore batteria con protezione alternatore

Messaggio da SeaSide »

...in teoria prima dovrei sapere se l'alternatore del mio motore ha o non ha il regolatore interno! ma se tolgo la calandra del motore io...l'alternatore...manco lo vedo!
ciungetto

Re: Deviatore batteria con protezione alternatore

Messaggio da ciungetto »

:smt017 :smt017 :smt017
per me quello che hai comperato non è uno staccabatteria e se mai serve quando hai più fonti di carica ed una sola batteria e non viceversa.

con un motore e 2 batterie devi comperare uno "staccabatterie" e puoi scegliere se a chiavetta oppure il classico off-1-2-booth.
Avatar utente
SeaSide
Appassionato
Messaggi: 85
Iscritto il: 17 ott 2009, 15:37
Imbarcazione posseduta: Marino Anaise 500 + Evinrude E-Tec 40
Dove Navighiamo: Da Scopello a Mondello
Località: Palermo

Re: Deviatore batteria con protezione alternatore

Messaggio da SeaSide »

scusa ciungetto, ma la parte che vedi è solo lo schema della parte relativa alla protezione dell'alternatore relativa ai due terminali A1 e A2 preposti a ciò di un deviatore 1-BOTH-2-OFF ....nel post iniziale spiego tutto in dettaglio..... allego schema
Devia.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ciungetto

Re: Deviatore batteria con protezione alternatore

Messaggio da ciungetto »

non esistono motori i cui alternatori siano sprovvisti di regolatore altrimenti fulmineresti qualsiasi batteria e/o lampadina.

dal motore escono 2 fili "grandi" che vanno attaccati alla batteria e basta; se hai 2 batterie il filo negativo và attaccato al morsetto negativo di una batteria il quale sarà attaccato al morsetto negativo dell'altra batteria.
il filo positivo và attaccato nello staccabatteria dove è prevista l'uscita per i servizi insieme al positivo che porta la corrente ai vari servizi della barca, il positivo della batteria 1 và nell'apposito attacco ed idem per il positivo della batteria 2: non c'è altro da fare e gli staccabatteria a manopola non hanno altri attacchi e tutti girano completamente sia in senso orario che in senso antiorario e quante volte vuoi.

poi spiega perchè con il motore in moto devi "toccare" lo staccabatteria ? se passi da off il motore si spegne (a meno che non sia un diesel di vecchia generazione od un fb con avviamento manuale).

quando il motore è in moto se lo staccabatteria è su 1 carica la batteria 1 se su 2 la batteria 2 e se su booth entrambe le batterie (sempre che le batterie siano funzionanti) in quanto il negativo è in comune.

che io sappia non c'è altro da fare, a meno che tu non abbia a bordo ad es un pannello solare, un generatore eolico, due motori, ecc cioè due fonti di carica da gestire.

:smt039
Rispondi