DC9 FLY 2x280

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
SEBA
Appassionato
Messaggi: 705
Iscritto il: 03 mar 2022, 18:32
Imbarcazione posseduta: F300 Bluetime 2x240
Dove Navighiamo: Adriatico meridionale
Jonio

Re: DC9 FLY 2x280

Messaggio da SEBA »

Un solo proprietario a darci info? Eppure dovrebbe essere un'imbarcazione abbastanza diffusa.
Vale "UP"
daniele
Nuovo Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: 06 mar 2010, 21:31
Imbarcazione posseduta: dc 9 anno 1983 completamente ristrutturato (2005 - 2008)
Dove Navighiamo: alto adriatico e croazia
Località: fiumicello

Re: DC9 FLY 2x280

Messaggio da daniele »

Come promesso, finalmente vi inoltro le prime foto della barca ultimata dopo 3 anni di lavoro. Spero che le modifiche riportate siano di buon livello.
Ciao a tutti Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
daniele
Nuovo Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: 06 mar 2010, 21:31
Imbarcazione posseduta: dc 9 anno 1983 completamente ristrutturato (2005 - 2008)
Dove Navighiamo: alto adriatico e croazia
Località: fiumicello

Re: DC9 FLY 2x280

Messaggio da daniele »

completo con le ultime foto
ciao Daniele.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: DC9 FLY 2x280

Messaggio da coma66 »

Cioe....praticamente nuova.......

se posso fare un complimento speciale oltre a tutto il resto che è stato fatto in maniera impeccabile da quel che si vede, la vera chicca della barca è l'aver lasciato le gruette, un accessorio che purtroppo non si vede piu oramai sostituito dale passerelle idrauliche.

Tu hai fatto rinascere questa barca e sembra che sia appena usciuta dal cantiere poi per una magia sia stata proiettata istantanamente 20 anni in avanti.

se posso dare un giudizio, io ti do il massimo dei voti, conservare, rinnovare, eventualmente sostituire con uguale ma senza stravolgere.

Il DC 9 è una barca con una linea classica e DEVE essere così, mettere orpelli tecnologici o gadget servoassistiti, è un pò come mettere la maionese sopra le fragole....c'è a chi piace ma non è buona.

Ora è imperativo che tu ci dia qualche dato di vavigazione con foto di cruscotto e GPS che indichino giri motori e velocità espressa.......Con 2 x 280 dovrebbero essere soddisfazioni.


PS, la sala macchine ha ricevuto un deglo trattamento?
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
bebo
Appassionato
Messaggi: 3164
Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
Imbarcazione posseduta: Soremar Spitze 21 open
Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
Località: Napoli

Re: DC9 FLY 2x280

Messaggio da bebo »

COMPLIMENTI!!! in queste foto si vedono tutti e 3 anni di lavoro svolto con passione :smt038 :smt038 :smt023
Pero' aspettiamo, come dice coma, le foto delle parti non in vista e le impressioni di guida :sarc
Bella, ancora complimenti :smt023
Umberto
Avatar utente
Nettuno
Appassionato
Messaggi: 849
Iscritto il: 28 feb 2010, 07:48
Imbarcazione posseduta: Gobbi 335 SC
Dove Navighiamo: Isole Maltesi, Canale di Sicilia, Ionio, Tirreno
Località: Malta

Re: DC9 FLY 2x280

Messaggio da Nettuno »

Sono con Coma66 su questo! Ottimo ripristino.

Per me la massima dei voti la prende la plancetta, che e stata fatta in maniera molto pulita, senza travolgere.
www.poweryachtblog.com
Avatar utente
SEBA
Appassionato
Messaggi: 705
Iscritto il: 03 mar 2022, 18:32
Imbarcazione posseduta: F300 Bluetime 2x240
Dove Navighiamo: Adriatico meridionale
Jonio

Re: DC9 FLY 2x280

Messaggio da SEBA »

Davvero complimenti per risultato e dedizione
Avatar utente
claudio67
Appassionato
Messaggi: 121
Iscritto il: 12 apr 2008, 10:33
Imbarcazione posseduta: ex Alena 47 adesso mi sto guardando in giro
Dove Navighiamo: Mediterraneo
Località: Sicilia

Re: DC9 FLY 2x280

Messaggio da claudio67 »

Semplicemente spettacolare, bravissimo!!!! :smt038 :smt038 :smt038
Claudio
Avatar utente
sandro006
Appassionato
Messaggi: 2222
Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
Imbarcazione posseduta: stefini 36 bialbero anni 80
Dove Navighiamo: golfo di trieste
Località: sesto al reghena pordenone

Re: DC9 FLY 2x280

Messaggio da sandro006 »

complimenti :smt023 :smt023 :smt038 :smt038
Avatar utente
rupertone
Appassionato
Messaggi: 2030
Iscritto il: 14 mar 2010, 13:41
Imbarcazione posseduta: Piantoni onda blu
Dove Navighiamo: Adriatico sett.
Località: ferrara

Re: DC9 FLY 2x280

Messaggio da rupertone »

Bel lavoro!!! Molto bravo e................bella barca!!! :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt023
Roberto
daniele
Nuovo Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: 06 mar 2010, 21:31
Imbarcazione posseduta: dc 9 anno 1983 completamente ristrutturato (2005 - 2008)
Dove Navighiamo: alto adriatico e croazia
Località: fiumicello

Re: DC9 FLY 2x280

Messaggio da daniele »

Vi ringrazio per i commenti così positivi per i lavori svolti. Come ha detto Coma66 la mia intenzione era quella di ristrutturare ma senza stravolgere mantenendo l'impostazione originale della barca. Anche i motori sono rimasti i suoi originali Ford 192 hp turbo 6.000 cc. 6 cilindri in linea pur se ripassati quasi completamente. La velocità massima è di 25 nodi e 20 di crociera a 2.000 giri. Importante sono i consumi alla velocità di crociera 35/40 litri ora tutti e due i motori. Dipende dalle condizioni del mare e dal carico a bordo. Appena avrò l'occasione vi spedirò le foto della sala macchine. Ristrutturando in proprio si riesce a migliorare anche qualche deficit di fabbrica, come ad esempio i rinforzi apportati al fly. La realizzazione della porta sullo specchio di poppa è stata veramente una impresa, perchè prima di tagliare, ho rinforzato internamente il tutto. L'unica cosa importante adesso è avere la salute per goderla. Ciao a tutti Daniele
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: DC9 FLY 2x280

Messaggio da coma66 »

Beh....daniele, che dire...se hai fatto questo lavoro vuol dire che di salute e caparbietà ne hai da vendere.

Ti auguro di godere al massimo della tua bella barca e di gustarti i complimenti che inevitabilmente ti faranno.

Se non erro l'hai varata, dalla foto si vede che è sulle fasce quindi.........vai e goditela.

Solo un appunto, quando la ritirerai, fai fare un bel paio di eliche che quella barca con 2.280 deve fare ben altro che 25 nodi di punta e 20 di crociera.....hai delle tre pale di vecchia concezione, mafgari sono le originali....fai fare una coppia nuova da un elicaio giusto e poi mi dirai......... :smt023
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
chris
Appassionato
Messaggi: 1049
Iscritto il: 31 ago 2007, 14:40
Imbarcazione posseduta: cranchi zaffiro 34 del 2005 motori volvo D4
Dove Navighiamo: riviera del conero e croazia
Località: ancona

Re: DC9 FLY 2x280

Messaggio da chris »

coma66 ha scritto:Beh....daniele, che dire...se hai fatto questo lavoro vuol dire che di salute e caparbietà ne hai da vendere.

Ti auguro di godere al massimo della tua bella barca e di gustarti i complimenti che inevitabilmente ti faranno.

Se non erro l'hai varata, dalla foto si vede che è sulle fasce quindi.........vai e goditela.

Solo un appunto, quando la ritirerai, fai fare un bel paio di eliche che quella barca con 2.280 deve fare ben altro che 25 nodi di punta e 20 di crociera.....hai delle tre pale di vecchia concezione, mafgari sono le originali....fai fare una coppia nuova da un elicaio giusto e poi mi dirai......... :smt023

Mi sembra che il mio omonimo non monti i 2X280 ma i 2X192HP... Quindi anche le prestazioni mi sembrano eccellenti :smt038 :smt038 :smt038
Daniele
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: DC9 FLY 2x280

Messaggio da coma66 »

chris ha scritto:
coma66 ha scritto:Beh....daniele, che dire...se hai fatto questo lavoro vuol dire che di salute e caparbietà ne hai da vendere.

Ti auguro di godere al massimo della tua bella barca e di gustarti i complimenti che inevitabilmente ti faranno.

Se non erro l'hai varata, dalla foto si vede che è sulle fasce quindi.........vai e goditela.

Solo un appunto, quando la ritirerai, fai fare un bel paio di eliche che quella barca con 2.280 deve fare ben altro che 25 nodi di punta e 20 di crociera.....hai delle tre pale di vecchia concezione, mafgari sono le originali....fai fare una coppia nuova da un elicaio giusto e poi mi dirai......... :smt023

Mi sembra che il mio omonimo non monti i 2X280 ma i 2X192HP... Quindi anche le prestazioni mi sembrano eccellenti :smt038 :smt038 :smt038

Urka, mi era sfuggito, allota tanto di cappello.....
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
duchessa
Socio Onorario
Messaggi: 1686
Iscritto il: 16 mar 2010, 13:32
Imbarcazione posseduta: Cabinato 640 WA - FB Mercury 135 Optimax
Dove Navighiamo: Golfo di Trieste, Monfalcone, Grado, Lignano
Località: grado

Re: DC9 FLY 2x280

Messaggio da duchessa »

Ragazzi che lavoro !!!!!! :shock :shock :shock Stupenda, bravissimo e complimenti !!! :clap :clap :clap :clap
Carla

Siamo invicibili !!!
Rispondi