Cosa fare quando un motore fuoribordo cade in mare?

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Cosa fare quando un motore fuoribordo cade in mare?

Messaggio da coma66 »

Monica, postaci un pò di foto con la barca in acqua e piena di turisti........ :smt039 :smt039 :smt039 :smt039 :smt039 :smt039
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Polterchrist
Appassionato
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
Imbarcazione posseduta: dory 13 del 70 motorizzata mercury merc40 del 79
Dove Navighiamo: dove capita
Località: Desio

Re: Cosa fare quando un motore fuoribordo cade in mare?

Messaggio da Polterchrist »

se ti riesci di trovarli da quelle parti tieni anche sotto mano qualche bomboletta di svitol specifici (non solo quello generico per la ruggine, anche prodotti specifici, ad esempio quello al ptfe per le barche a vela non unge e oltre che per lo scorrimento dell'inferitura viene buono anche per le ossidazioni delle zip dei cuscini, personalmente ho provato a usarlo sui cuscini della mia barca dopo 13anni che non venivano aperte prima bisognava prenderle a martellate per aprirle e ora si aprono come se fossero state fabbricate ieri, poi ci sta un buon riattivante elettrico che unge meno che il wd40 al quale molti sono contrari e che personalmente uso giusto per la viteria della mountainbike, lo svitol è piu vicino al CRC, piu altri, ovviamente se li trovi, ripeto, se no pazienza, sono finezze in piu)
Avatar utente
bebo
Appassionato
Messaggi: 3164
Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
Imbarcazione posseduta: Soremar Spitze 21 open
Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
Località: Napoli

Re: Cosa fare quando un motore fuoribordo cade in mare?

Messaggio da bebo »

Dai, siamo tutti con te :cross :cross :cross
Umberto
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Cosa fare quando un motore fuoribordo cade in mare?

Messaggio da Kraken »

Monica ha scritto:Scusate se non mi sono fatta sentire ieri, sono rimasta a Samana' dove ho la barca, per poterla seguire. Ogni giornata persa e' un grosso danno economico visto che siamo nell'unica stagione veramente alta.

Ho tradotto le vostre dettagliatissime istruzioni e al meccanico che mi sembra abbia eseguito passo passo -speriamo bene! Oggi dovrebbero arrivare il resto dei ricambi dalla capitale e dovremmo far ripartire i motori -Ragazzi, tutti con le dita incrociate!!!

La barca, essendosi capovolta (ho trovato una cima d'ormeggio tagliata :( ) e' stata sbattuta sul fondale dalle onde tutta la notte, per cui ha subito alcuni danni ma sono stata fortunata... solo un sedile, tendalino e torretta, consolle di guida e altre piccole cose. Alcuni pezzi, per fortuna non troppo importanti, sono ancora in mare ma non riusciamo a trovarli. Comunque mi hanno assicurato che la barca sara' pronta entro la fine della giornata. Speriamo bene!

Tirare a secco la barca a secco e' stata dura, e vederla in quello stato e' stato un tuffo al cuore. Come mi avete detto, l'ho subito lavata tutta con acqua dolce, ma era piena di fango, anche sotto il pavimento. Mi avevano detto che avrei dovuto aprire il pavimento per ripulirla, invece ce l'abbiamo fatta con acqua a pressione.

Domani ho delle escursioni importanti programmate da tempo, non posso perdere anche quelle! Quindi amici, vi saluto e ringrazio infiniiiiiitamente per il supporto e coraggio che mi avete dato, e filo via a Samana' dalla mia Vittoria III!
A stasera, con, speriamo, buone notizie!
Spero che a quest'ora tu abbia risolto con la barca ed i motori sono in moto,siamo in tanti ad augurartelo. :smt039 :smt039 :smt039 :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
Monica
Appassionato
Messaggi: 14
Iscritto il: 31 mar 2012, 18:02
Imbarcazione posseduta: Lancia 29 ft in vetroresina con 2x200HP Yamaha
Dove Navighiamo: Mar dei Caraibi
Località: Republica Dominicana

Re: Cosa fare quando un motore fuoribordo cade in mare?

Messaggio da Monica »

Non ce l'abbiamo ancora fatta :( Domani e' il grande giorno, rimanete tutti con le dita incrociate, mi raccomando!
Sono stanchissima, me ne vado a letto.
A domani e con buone notizie, spero!
Ciao a tutti!
Monica.
Avatar utente
Monica
Appassionato
Messaggi: 14
Iscritto il: 31 mar 2012, 18:02
Imbarcazione posseduta: Lancia 29 ft in vetroresina con 2x200HP Yamaha
Dove Navighiamo: Mar dei Caraibi
Località: Republica Dominicana

Re: Cosa fare quando un motore fuoribordo cade in mare?

Messaggio da Monica »

coma66 ha scritto:Monica, postaci un pò di foto con la barca in acqua e piena di turisti........ :smt039 :smt039 :smt039 :smt039 :smt039 :smt039
Postero' delle foto al piu' presto, lo prometto!
:smt039 Ciao
Monica
Avatar utente
gio72
Moderatore
Messaggi: 7500
Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
Imbarcazione posseduta: Sea Ray Seville 4-3 Gi volvo penta Dp
Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)

Re: Cosa fare quando un motore fuoribordo cade in mare?

Messaggio da gio72 »

...............Forza non scoraggiarti..........vedrai che risolverai tutto........Auguri....ciao
Avatar utente
Monica
Appassionato
Messaggi: 14
Iscritto il: 31 mar 2012, 18:02
Imbarcazione posseduta: Lancia 29 ft in vetroresina con 2x200HP Yamaha
Dove Navighiamo: Mar dei Caraibi
Località: Republica Dominicana

Re: Cosa fare quando un motore fuoribordo cade in mare?

Messaggio da Monica »

gio72 ha scritto:...............Forza non scoraggiarti..........vedrai che risolverai tutto........Auguri....ciao
Speriamo! vi faro' sapere
Buona giornata a tutti! :smt039
Avatar utente
Monica
Appassionato
Messaggi: 14
Iscritto il: 31 mar 2012, 18:02
Imbarcazione posseduta: Lancia 29 ft in vetroresina con 2x200HP Yamaha
Dove Navighiamo: Mar dei Caraibi
Località: Republica Dominicana

Re: Cosa fare quando un motore fuoribordo cade in mare?

Messaggio da Monica »

Siiii, ce l'abbiamo fatta! La barca e' in acqua e i motori funzionanoooo!!!! :smt038 Grazie ai vostri consigli e al bravissimo meccanico Dany, la lancia domani lavorera' e si comincia a recuperare i danni. Ho caricato delle foto per farvi vedere i danni, domani, si Dios quiere, come dicono qui, postero' le foto barca mentre lavora!
Un abbraccio a tutti e grazie ancora e mille volte!
Ciao,
Monica.


721722723724725726727728729
rivetto
Appassionato
Messaggi: 139
Iscritto il: 06 ago 2012, 22:08
Imbarcazione posseduta: attualmente nulla
Dove Navighiamo: in laguna Veneta (per il momento...)
Località: zona Padova sud

Re: Cosa fare quando un motore fuoribordo cade in mare?

Messaggio da rivetto »

stò tenendo d'occhio il post dall'inserimento e posso solo dirti che mi dispiace veramente, gli amici di PN ti han già consigliato tutto! ma, mi chiedo :smt017 non hai una o due pompe di sentina automatiche collegate direttamente alle batterie?
appena puoi postaci delle foto penso che tutti gli amici ne siano entusiasti rivederla in sesto!
:cross
:smt039
Avatar utente
bebo
Appassionato
Messaggi: 3164
Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
Imbarcazione posseduta: Soremar Spitze 21 open
Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
Località: Napoli

Re: Cosa fare quando un motore fuoribordo cade in mare?

Messaggio da bebo »

Azz, proprio un bel macello :smt013
Vabbè, dai... ora pensa a rientrare con le spese e in bocca al lupo per il tuo lavoro :smt023 :smt023
Umberto
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Cosa fare quando un motore fuoribordo cade in mare?

Messaggio da Kraken »

Che bella notizia,complimenti,ora pensa al lavoro,poi se vuoi potremmo discutere di azioni da mettere in atto per prevenire fatti del genere. :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Cosa fare quando un motore fuoribordo cade in mare?

Messaggio da Openboat »

...Certo che vedendo le foto e i relativi danni alla calandra del motore,tendalino rovinato,in alcuni punti vtr rovinata e stressata ecc ecc,qualche dubbio mi verrebbe..... :smt017 Una mareggiata ?? :smt017 e se non e' stata una mareggiata,come ha fatto ad affondare e soprattutto a capovolgersi facendo tutti quei danni strutturali ??? Una barca affondata e' certamente alla merce' della corrente,e potrebbe sicuramente capovolgersi,ma vedendo le foto, mi sembra di capire che il fondo e' sabbioso e non roccioso....e la sabbia non lacera la calandra del FB in quella maniera........ :smt018....o no ??
:smt039
God is my copilot
Avatar utente
Monica
Appassionato
Messaggi: 14
Iscritto il: 31 mar 2012, 18:02
Imbarcazione posseduta: Lancia 29 ft in vetroresina con 2x200HP Yamaha
Dove Navighiamo: Mar dei Caraibi
Località: Republica Dominicana

Re: Cosa fare quando un motore fuoribordo cade in mare?

Messaggio da Monica »

bebo ha scritto:Azz, proprio un bel macello :smt013
Vabbè, dai... ora pensa a rientrare con le spese e in bocca al lupo per il tuo lavoro :smt023 :smt023
Eh si, un disastro! Pero' mi sono fatta una bella esperienza! Ora al lavoro! Recuperiamo quel che si puo'!
Buona giornata!
Ciao,
Monica
Avatar utente
Monica
Appassionato
Messaggi: 14
Iscritto il: 31 mar 2012, 18:02
Imbarcazione posseduta: Lancia 29 ft in vetroresina con 2x200HP Yamaha
Dove Navighiamo: Mar dei Caraibi
Località: Republica Dominicana

Re: Cosa fare quando un motore fuoribordo cade in mare?

Messaggio da Monica »

Kraken ha scritto:Che bella notizia,complimenti,ora pensa al lavoro,poi se vuoi potremmo discutere di azioni da mettere in atto per prevenire fatti del genere. :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038
Sono certa che con i vostri consigli riusciremo a mettere la barca in condizioni non solo migliori ma anche piu' sicure.
:smt039 Buona giornata, ciao!
Rispondi