
Consiglio per l'acquisto...
- Robert
- Appassionato
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: 11 set 2008, 18:56
- Dove Navighiamo: mar ligure,tirreno sud sardegna
- Località: genova
Re: Consiglio per l'acquisto...
Sicuramente Ranieri e' un ottima barca ma con 6 persone e un 40Cv la vedo un po' dura che vada in 4 sicuramente si ma per entrare in planata con 6 persone ci vorra' mare forza olio e distribuzione dei pesi a prua IMHO (a mio modesto parere) 

Roberto
Re: Consiglio per l'acquisto...
Perchè non prendi in esame anche un gommone?
per quelle misure forse è più leggero più gestibile e porta più persone.
per quelle misure forse è più leggero più gestibile e porta più persone.

- Macchianera
- Appassionato
- Messaggi: 545
- Iscritto il: 09 dic 2009, 13:08
- Dove Navighiamo: stretto di messina e isole eolie
- Località: Messina
Re: Consiglio per l'acquisto...
perche' non pensi a prenderti la patente....????
... ti cambia la vita......
... ti cambia la vita......

Solosulmaresièdavveroliberi
- pino
- Appassionato
- Messaggi: 414
- Iscritto il: 23 nov 2008, 15:03
- Dove Navighiamo: ionio
- Località: metapontino
Re: Consiglio per l'acquisto...
Ti assicuro che con 4 o 5 persone a bordo (non ricordo bene) plana e va una meraviglia.Robert ha scritto:Sicuramente Ranieri e' un ottima barca ma con 6 persone e un 40Cv la vedo un po' dura che vada in 4 sicuramente si ma per entrare in planata con 6 persone ci vorra' mare forza olio e distribuzione dei pesi a prua IMHO (a mio modesto parere)
Almeno 20 nodi misurati con la mia, il mare non era olio.
Ciao
Pino
- SeaSide
- Appassionato
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 17 ott 2009, 15:37
- Dove Navighiamo: Da Scopello a Mondello
- Località: Palermo
Re: Consiglio per l'acquisto...
Ci ho pensato più volte ma, pur essendo un sub, mi piacciono di più le barche! Forse perché sin da piccolo andavo in barca con i miei con un Dory 13 della Dell Quay con un Johnson 33 electric....inaffondabile com i Boston Whaler.Sumo ha scritto:Perchè non prendi in esame anche un gommone?
per quelle misure forse è più leggero più gestibile e porta più persone.


- SeaSide
- Appassionato
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 17 ott 2009, 15:37
- Dove Navighiamo: Da Scopello a Mondello
- Località: Palermo
Re: Consiglio per l'acquisto...
Bello....la verità!Macchianera ha scritto:perche' non pensi a prenderti la patente....????
... ti cambia la vita......

Mai dire mai però


- SeaSide
- Appassionato
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 17 ott 2009, 15:37
- Dove Navighiamo: Da Scopello a Mondello
- Località: Palermo
Re: Consiglio per l'acquisto...
Ragazzi, però in giro si vedono tantissime barche dai 18 ai 19 piedi con appeso sul didietro un 40/60! E vanno benino...
Siamo al limite lunghezza fuori tutto / peso barca /potenza motore. Alcune barche della stessa lunghezza però arrivano ad avere anche 200 Kg. di differenza!!!
La Ranieri tutto sommato contiene il peso pur mantenendo buone caratteristiche costruttive. Siete daccordo?

Siamo al limite lunghezza fuori tutto / peso barca /potenza motore. Alcune barche della stessa lunghezza però arrivano ad avere anche 200 Kg. di differenza!!!
La Ranieri tutto sommato contiene il peso pur mantenendo buone caratteristiche costruttive. Siete daccordo?


Re: Consiglio per l'acquisto...
le caratteristiche costruttive dei cantieri ranieri in ambito italiano sono tra le migliori 

- Ghostbusters
- Appassionato
- Messaggi: 719
- Iscritto il: 31 lug 2005, 11:01
- Dove Navighiamo: Laguna Veneta, Croazia, Lago di Garda
- Località: Ponte San Nicolo
Re: Consiglio per l'acquisto...
Beh ! tu fai tutte le valutazioni del caso e adattale alle tue esigenze, è giusto così, io però ti riporto la mia esperienza che mi ha portato, quest'anno, a decidere di cambiare la barca con un gommone. Fino alla scorsa estate avevo una Marinello 18 (5,25 mt x 2.25 di larghezza) equipaggiata con un 90 CV 2T iniezione. Quando la acquistai il concessionario mi disse che era addirittura esuberante; il cantiere mi disse che loro le vendono tutte con il 40-60. Solo Simbor mi disse che forse sarebbe stata sottomotorizzata. Lo scafo pesa 600 Kg e porta 115 CV max e 175 Kg di peso. Motori 115 CV che pesassero meno di 175 Kg non ne ho trovati e quindi alla fine ho scelto il 90 CV. C'erano anche 3000 Euri di differenza. Io vado in giro pesantino, 2, 3 adulti (diciamo 130 - 200 Kg) 2 ragazzini (diciamo 60-80 Kg) 1 cane (30 Kg) . Un po' di cianfrusaglie !! La barca viaggia sufficentemente bene, con elica da 15", di serie sul motore, prendo 5000 giri contro i 5600 teorici, monto la 14" e prende 5300 giri, devo arrivare alla 13" per prenderne 5600. Se vado da solo con la 13" prende 6000 giri. La velocità di punta 30 nodi ! Non mi interessa andare oltre, tanto navigo normalmente attorno ai 22-23 nodi che considero la velocità più confortevole. Ma qualche volta mi sono trovato con mare un po' formato, diciamo 1 metro di onda, da poppa, ti assicuro che per restare nel cavo e rimediare a qualche errore di manovra più di qualche volta ho sentito che il motore difettava di potenza. Che dire, forse dipende dalla carena della Marinello 18, che però dirige molto bene e non mi ha mai messo in difficoltà per difetto di direzionalità, dal peso di 600 kg che non è proprio poco, ma io non avrei mai detto che un 5,25 con 90 CV poteva essere in debito di potenza, invece è proprio così. Se volevo planare velocemente dovevo mandare tutti sul prendisole, perchè se così non facevo prima di planare mi faceva penare !!

Secondo me una 5,50 con il 40-60 è decisamente sottomotorizzata e, siccome per prendere una patente entro a motore basta veramente poco, ti consiglierei, come fatto da altri, di pensarci e di motorizzare in maniera diversa!
Però, ripeto, io sono un ignorante in materia, è solo una mia esperienza non dettata da nozioni teoriche !! La Ranieri, credo, non è neanche una barca leggera, quindi !!


Secondo me una 5,50 con il 40-60 è decisamente sottomotorizzata e, siccome per prendere una patente entro a motore basta veramente poco, ti consiglierei, come fatto da altri, di pensarci e di motorizzare in maniera diversa!
Però, ripeto, io sono un ignorante in materia, è solo una mia esperienza non dettata da nozioni teoriche !! La Ranieri, credo, non è neanche una barca leggera, quindi !!
Perché no !?
Re: Consiglio per l'acquisto...
con il mare in poppa e la barca nel cavo tutti i motori sono insufficienti.
quanto ai 40-60 cv stiamo tornando indietro, finchè dura !!!. basta cambiare la centralina e negli ultimi arrivi a 70-80 cv: è quindi normale restare
e pensare di non aver capito nulla in 40 anni di mare vedendo passare barche di 5 mt con 4 persone in piena planata con un fb da 40 cv 4t.
penso che, come al solito, la pacchia durerà ancora poco perchè quando si esagera è troppo !!!!
quanto ai 40-60 cv stiamo tornando indietro, finchè dura !!!. basta cambiare la centralina e negli ultimi arrivi a 70-80 cv: è quindi normale restare




penso che, come al solito, la pacchia durerà ancora poco perchè quando si esagera è troppo !!!!
- ducatoner
- Appassionato
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
- Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
- Località: san salvo
Re: Consiglio per l'acquisto...
anch'io opterei per un gommone, infatti era quello che volevo comprare però mia moglie dopo esserci stata sopra mi disse: se prendi il gommone ci vai da solo..
che faccio prendo un gommone?
sul quel segmento ci sono molte scelte valuta bene cosa prendere



sul quel segmento ci sono molte scelte valuta bene cosa prendere
gommoduca
-
- Appassionato
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 25 ott 2009, 19:15
- Dove Navighiamo: lago maggiore
- Località: Busto Arsizio
Re: Consiglio per l'acquisto...
Se posso permettermi un consiglio,barca ottima, ma per il motore evite e-tec( troppa elettronica ) stai o su un 4t o su due tempi classico:
poca benza in più ma nessun problema.
Fortunato ex possesore di thoatsu 40 modificato a 50 spinge una cifra e mai un problema in circa 1000 ore,
poca benza in più ma nessun problema.
Fortunato ex possesore di thoatsu 40 modificato a 50 spinge una cifra e mai un problema in circa 1000 ore,

- SeaSide
- Appassionato
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 17 ott 2009, 15:37
- Dove Navighiamo: Da Scopello a Mondello
- Località: Palermo
Re: Consiglio per l'acquisto...


Giuste considerazioni, da una parte e dall'altra e come sempre ci sono pro e contro in tutto.
La scelta comunque resta non tanto difficile, ma piuttosto deve essere attenta per rapportare tutto all'uso che farò della nuova barca e relativo propulsore.

Ci sono altre barche che ho valutato, come la Tamare Jaguar 17 e l'Aquamar 17, che costano anche un po' meno, ma le finiture migliori sono sempre della Voyager 17. Quanto al motore, anche quella è una scelta difficile, tra troppa elettronica e troppa meccanica.
Bah.....vedremo! Intanto giro per cantieri, sfoglio riviste e frequento questo forum, poi deciderò e vi farò sapere, cari amici del mare.
Magari il caldo sole di primavera mi porterà consiglio.
e grazie ancora per il Vs. interessamento alla questione!


- pino
- Appassionato
- Messaggi: 414
- Iscritto il: 23 nov 2008, 15:03
- Dove Navighiamo: ionio
- Località: metapontino
Re: Consiglio per l'acquisto...
Strano di solito i sub solo ed esclusivamente gommo.SeaSide ha scritto:Ci ho pensato più volte ma, pur essendo un sub, mi piacciono di più le barche! Forse perché sin da piccolo andavo in barca con i miei con un Dory 13 della Dell Quay con un Johnson 33 electric....inaffondabile com i Boston Whaler.Sumo ha scritto:Perchè non prendi in esame anche un gommone?
per quelle misure forse è più leggero più gestibile e porta più persone.
![]()
Io sono sempre per il 4t.
Ciao
Pino
- SeaSide
- Appassionato
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 17 ott 2009, 15:37
- Dove Navighiamo: Da Scopello a Mondello
- Località: Palermo
Re: Consiglio per l'acquisto...
Ciao Ragazzi,
vorrei sapere che ne pensate di questa accoppiata:
Barca: Marino Costruzioni Nautiche Anaise 500, lunghezza f.t. 5,00, larghezza 1,85, peso 350 Kg. La barca è usata, l'ho vista, ottime condizioni, completa di dotazioni extra rispetto al nuovo. Non so l'anno di produzione ma dovrebbe avere tre/quattro anni! Il prezzo è di 4000,00 €, completo di montaggio motore e trasporto presso rimessaggio.
Motore: Evinrude e-tec 40/60 che ho già. Ebbene sì, nel frattempo ho preso il motore, anch'esso usato, ma come nuovo (era di mio cognato quindi conosco il motore; lui l'ha cambiato per uno 115 CV perchè ha preso la patente).
Secondo voi il motore è ben proporzionato? E la barca come vi sembra? La userò come diportista della domenica, un po' di traina, bolentino, pranzetto a bordo tutto in giornata, distanza massima percorsa andata e ritorno 20/30 miglia, do' fondo sempre in baiette a ridosso.
Attendo ansioso Vs. pareri.
e grazie
P.S. Ho dimenticato.....vendendo la mia Saver 4,50 con Mercury America 25 CV dovrei ricavare circa 1500,00 €
vorrei sapere che ne pensate di questa accoppiata:
Barca: Marino Costruzioni Nautiche Anaise 500, lunghezza f.t. 5,00, larghezza 1,85, peso 350 Kg. La barca è usata, l'ho vista, ottime condizioni, completa di dotazioni extra rispetto al nuovo. Non so l'anno di produzione ma dovrebbe avere tre/quattro anni! Il prezzo è di 4000,00 €, completo di montaggio motore e trasporto presso rimessaggio.
Motore: Evinrude e-tec 40/60 che ho già. Ebbene sì, nel frattempo ho preso il motore, anch'esso usato, ma come nuovo (era di mio cognato quindi conosco il motore; lui l'ha cambiato per uno 115 CV perchè ha preso la patente).
Secondo voi il motore è ben proporzionato? E la barca come vi sembra? La userò come diportista della domenica, un po' di traina, bolentino, pranzetto a bordo tutto in giornata, distanza massima percorsa andata e ritorno 20/30 miglia, do' fondo sempre in baiette a ridosso.
Attendo ansioso Vs. pareri.

P.S. Ho dimenticato.....vendendo la mia Saver 4,50 con Mercury America 25 CV dovrei ricavare circa 1500,00 €