RiccardoLT ha scritto: ↑11 nov 2009, 13:54
Ciao, ho posseduto il 620 per 5 lunghi anni, adesso la sto preparando perchè a giorni la consegnerò al nuovo proprietario.
Personalmente mi sento di consigliartela, tra le scelte che hai fatto è sicuramente la migliore, ti spiego perchè:
- Aquamar Bahia 20 = mi risulta abbia una carena estremamente piatta e non tenga il mare, comunque 40cv sono troppo pochi, ce ne vogliono almeno 115 e il prezzo di quell'usato è troppo alto, il valore di mercato è sui 12.000,00 euro se non ancora meno, dato il motore;
- Quicksilver Flamingo 620 = ottime performances, ottima carena anche se un po' bagnata ma la cabina è invivibile anche per un semplice pernottamento di emergenza, non ha neanche la possibilità del wc marino;
- Saver Manta 620 = carena molto dura ma sicura, cabina "vivibile" (ci son stato fuori quest'anno 11 giorni filati), possibilità di wc marino e pozzetto molto ben organizzato;
Detto questo ti consiglio il Saver. Non ti aspettare nulla di chè, è pur sempre una barca economica, fatta con materiali economici e finiture economiche, ma perlomeno regge bene il mare e soprattutto perdona gli errori. E' una barca molto leggera, è necessario il verricello con parecchi metri di catena a prua per bilanciarla e, a mio parere, i flaps sono più che necessari per correggere l'assetto e farla sbattere meno.
Per la motorizzazione punta su 115cv 2 tempi o un 130cv 4 tempi. 150cv sono troppi e 115cv sono appena sufficienti a garantire una discreta velocità di crociera tra i 18 e i 23kn.
Se hai altre domande, chiedi pure. Conosco la Saver 620 meglio delle mie tasche...