


Ciao Cricri,vedo con piacere che un'altra donna è venuta a far parte del nostro Forum,leggo, anche,che ci hai fatto una miriade di domande.Stiamo organizzando un comitato di esperti per rispondere a tutti i tuoi quesiti,nel frattempo puoi presentarti e farti conoscere nell'apposita sezione di benvenuto.Comunque un caloroso benvenuto, mio e di tutti i naviganti del forum.cricri ha scritto:Ciao a tutti, avrei tanto bisogno di un consiglio basato magari sulle vs/ esperienze personali per cambiare la mia barchetta una open da 5 mt con un piccolo cabinato, inizialmente pensavo alla Aquamar Bahia in quanto avrebbe quasi tutto quello che mi serve e cioè bagno separato, piano cottura e lavello (anche se questi ultimi li preferirei fuori in pozzetto), ma poi quando l'ho vista sono rimasta un po' delusa.....il letto è troppo corto e il mio dolce maritino non ci stà (e si che non è un gigante!!!! è alto 1.75!!!!) e poi un po' miserella nei particolari...certo per il prezzo non si può richiedere più di tanto! Il fatto è che con questa avrei potuto tenere il mio motore che è praticamente nuovo (del 2007).....però poi ho visto altre imbarcazioni un po' più grandi circa 8 metri usate (ma veramente tenute benissimo con pochissime ore di moto) che alla fine mi costano uguale, però quello che mi blocca è il motore e la relativa manuntenzione, qualcuno di voi ha avuto un Gobbi 23 sport o un Bayliner 242 o un Rinker Fiesta 242 o Monterey 242? Montano tutte motori entrobordo Volvo Penta o Mercruiser da hp 220 a hp 270. La mia domanda è: quanto consumano questi motori in velocità crociera (considerate che io sto di solito in laguna almeno con quella che ho) e poi cosa devo considerare per la relativa manuntenzione annua sia della barca che del motore??? Grazie anticipatamente![]()
![]()
Scusa ma ho provato ad entrare nella sezione "le nostre barche" ma mi dice che non sono abilitata per visionare questo forum, perchè?????ducatoner ha scritto:ciao io sono un felicissimo possessore di un aquamar bahia anch'io sono alto 1.75 e nel letto di prua ci sto benissimo forse tuo marito è più alto e non lo sà, comunque la mia è del 2007 monta un 100cv mariner consuma pochissimo, noi siamo due adulti e due bimbe piccole, e dopo un bellissimo weekend a bordo sono ancora più convinto del mio acquisto, ovviamente non ci sono paragoni con le altre barche che hai mensionato, forse tu hai visto qualche modello precedente al mio
, se siete in due persone io credo che è la barechetta ideale, per quanto riquarda il fornello hai perfettamente ragione forse era meglio estrerno, ma posso garantirti che c'è un ottima ventilazione in cabina e non si sente il caldo del fornello, il bagnetto sembra piccolo ma alla fine svolge il suo sporco lavoro, ad esempio io ho tolto la porticina e a breve metterò una tendina cosi c'è più spazio per le manovre, il frigo all'internio è comodo cosi anche di notte basta allungare un braccio e hai la pottiglia di acqua in mano
, la mia è completa di tutto tendalini per la notte, attacco 220, ha un serbatoio da 100 litri sia per l'acqua che per il carburante.
una altra modifica che sto per fare e quella di eliminare la sedia affianco al passeggero e creare un bel divano ad "L"
vai nella sezione " le nostre barche " e troverai tutte le foto della mia bahia, sono a disposizione per qualsiasi ciarimento
Ciao e benvenuta, per accedere alla sezione delle nostre barche, devi raggiungere 25 messaggi, comunque con tutte quelle domande stai tranquilla che impieghi pocorupertone ha scritto:Scusa ma ho provato ad entrare nella sezione "le nostre barche" ma mi dice che non sono abilitata per visionare questo forum, perchè?????
ciao cricri, hai indovinato, 450/ 500 x antivegetativa, e pari saranno x i motori, dipende anche chi te li fa' i lavori, cmq falli guardare da un tecnico, o mecc di fiducia, e' importante, risparmi delle belle fregature, che son sempre in agguato! a presto, magari anche in lagunacricri ha scritto:Infatti Andrea, penso anch'io che l'antivegetativa e la manuntenzione del motore non siano poi così differenti, quello che mi ferma molto è proprio il consumo, anch'io con il mio Evinrude 90 ETEC consumo pochissimo (facico circa 15/lt. ora) anche se poi mi dicono che quelle barche che mi interessano montano un 220 max 270 hp per cui non c'è moltissima differenza, cioè indicativamente dicono circa 30/lt ora, quindi il doppio ma se penso che resterei sicuramente fuori la notte recupero i lt in quanto faccio un unico viaggio. Alla prossima e grazie