Consigli per una nuova barca

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
cricri
Appassionato
Messaggi: 35
Iscritto il: 19 lug 2010, 17:55
Imbarcazione posseduta: MONTEREY 282 CRUISER
Dove Navighiamo: Adriat.Sett. + Croazia
Località: Salzano (VE)

Consigli per una nuova barca

Messaggio da cricri »

Ciao a tutti, avrei tanto bisogno di un consiglio basato magari sulle vs/ esperienze personali per cambiare la mia barchetta una open da 5 mt con un piccolo cabinato, inizialmente pensavo alla Aquamar Bahia in quanto avrebbe quasi tutto quello che mi serve e cioè bagno separato, piano cottura e lavello (anche se questi ultimi li preferirei fuori in pozzetto), ma poi quando l'ho vista sono rimasta un po' delusa.....il letto è troppo corto e il mio dolce maritino non ci stà (e si che non è un gigante!!!! è alto 1.75!!!!) e poi un po' miserella nei particolari...certo per il prezzo non si può richiedere più di tanto! Il fatto è che con questa avrei potuto tenere il mio motore che è praticamente nuovo (del 2007).....però poi ho visto altre imbarcazioni un po' più grandi circa 8 metri usate (ma veramente tenute benissimo con pochissime ore di moto) che alla fine mi costano uguale, però quello che mi blocca è il motore e la relativa manuntenzione, qualcuno di voi ha avuto un Gobbi 23 sport o un Bayliner 242 o un Rinker Fiesta 242 o Monterey 242? Montano tutte motori entrobordo Volvo Penta o Mercruiser da hp 220 a hp 270. La mia domanda è: quanto consumano questi motori in velocità crociera (considerate che io sto di solito in laguna almeno con quella che ho) e poi cosa devo considerare per la relativa manuntenzione annua sia della barca che del motore??? Grazie anticipatamente :) :smt017 :inchino
Monterey 282 Cruiser
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Consigli per una nuova barca

Messaggio da Kraken »

cricri ha scritto:Ciao a tutti, avrei tanto bisogno di un consiglio basato magari sulle vs/ esperienze personali per cambiare la mia barchetta una open da 5 mt con un piccolo cabinato, inizialmente pensavo alla Aquamar Bahia in quanto avrebbe quasi tutto quello che mi serve e cioè bagno separato, piano cottura e lavello (anche se questi ultimi li preferirei fuori in pozzetto), ma poi quando l'ho vista sono rimasta un po' delusa.....il letto è troppo corto e il mio dolce maritino non ci stà (e si che non è un gigante!!!! è alto 1.75!!!!) e poi un po' miserella nei particolari...certo per il prezzo non si può richiedere più di tanto! Il fatto è che con questa avrei potuto tenere il mio motore che è praticamente nuovo (del 2007).....però poi ho visto altre imbarcazioni un po' più grandi circa 8 metri usate (ma veramente tenute benissimo con pochissime ore di moto) che alla fine mi costano uguale, però quello che mi blocca è il motore e la relativa manuntenzione, qualcuno di voi ha avuto un Gobbi 23 sport o un Bayliner 242 o un Rinker Fiesta 242 o Monterey 242? Montano tutte motori entrobordo Volvo Penta o Mercruiser da hp 220 a hp 270. La mia domanda è: quanto consumano questi motori in velocità crociera (considerate che io sto di solito in laguna almeno con quella che ho) e poi cosa devo considerare per la relativa manuntenzione annua sia della barca che del motore??? Grazie anticipatamente :) :smt017 :inchino
Ciao Cricri,vedo con piacere che un'altra donna è venuta a far parte del nostro Forum,leggo, anche,che ci hai fatto una miriade di domande.Stiamo organizzando un comitato di esperti per rispondere a tutti i tuoi quesiti,nel frattempo puoi presentarti e farti conoscere nell'apposita sezione di benvenuto.Comunque un caloroso benvenuto, mio e di tutti i naviganti del forum. :smt077 :smt077 :smt077 :smt077 :smt077
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
ducatoner
Appassionato
Messaggi: 1149
Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
Imbarcazione posseduta: gommonauta
Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
Località: san salvo

Re: Consigli per una nuova barca

Messaggio da ducatoner »

ciao io sono un felicissimo possessore di un aquamar bahia anch'io sono alto 1.75 e nel letto di prua ci sto benissimo forse tuo marito è più alto e non lo sà :sarc , comunque la mia è del 2007 monta un 100cv mariner consuma pochissimo, noi siamo due adulti e due bimbe piccole, e dopo un bellissimo weekend a bordo sono ancora più convinto del mio acquisto, ovviamente non ci sono paragoni con le altre barche che hai mensionato, forse tu hai visto qualche modello precedente al mio :smt102 , se siete in due persone io credo che è la barechetta ideale, per quanto riquarda il fornello hai perfettamente ragione forse era meglio estrerno, ma posso garantirti che c'è un ottima ventilazione in cabina e non si sente il caldo del fornello, il bagnetto sembra piccolo ma alla fine svolge il suo sporco lavoro, ad esempio io ho tolto la porticina e a breve metterò una tendina cosi c'è più spazio per le manovre, il frigo all'internio è comodo cosi anche di notte basta allungare un braccio e hai la pottiglia di acqua in mano :sarc, la mia è completa di tutto tendalini per la notte, attacco 220, ha un serbatoio da 100 litri sia per l'acqua che per il carburante.
una altra modifica che sto per fare e quella di eliminare la sedia affianco al passeggero e creare un bel divano ad "L"

vai nella sezione " le nostre barche " e troverai tutte le foto della mia bahia, sono a disposizione per qualsiasi ciarimento :smt039
gommoduca
Avatar utente
cricri
Appassionato
Messaggi: 35
Iscritto il: 19 lug 2010, 17:55
Imbarcazione posseduta: MONTEREY 282 CRUISER
Dove Navighiamo: Adriat.Sett. + Croazia
Località: Salzano (VE)

Re: Consigli per una nuova barca

Messaggio da cricri »

Grazie infinite Giuseppe, mi dai un grosso sollievo perchè mi piaceva molto, poi avevo anche pensato di risolvere la cosa del fornello esterno comprandone uno da campeggio a valigetta ce l'hanno anche dei miei amici ed è praticissimo, l'unico neo era appunto la lunghezza della dinette, proverò ad andare a provarla bene da un concessionario. Una domanda avevo letto in un forum che la bahia ha un problema che entra acqua nel pozzetto ed alcuni hanno risolto la cosa mettendo una guarnizione in una griglia?!???? Sai niente??? A te è successo??? Altra cosa hai provato il mare? Come lo tiene?? Quando corri va subito in planata o resta poppata??? Scusa le mille domande??? E grazie ancora :) :smt039
Monterey 282 Cruiser
Avatar utente
cricri
Appassionato
Messaggi: 35
Iscritto il: 19 lug 2010, 17:55
Imbarcazione posseduta: MONTEREY 282 CRUISER
Dove Navighiamo: Adriat.Sett. + Croazia
Località: Salzano (VE)

Re: Consigli per una nuova barca

Messaggio da cricri »

per Kraken: scusa per aver dimenticato di fare la presentazione ma avevo fatto tutt un po' di fretta e non l'avevo notata, comunque ora l'ho fatta!!!!! Grazie mille a tutti :)
Monterey 282 Cruiser
Avatar utente
cricri
Appassionato
Messaggi: 35
Iscritto il: 19 lug 2010, 17:55
Imbarcazione posseduta: MONTEREY 282 CRUISER
Dove Navighiamo: Adriat.Sett. + Croazia
Località: Salzano (VE)

Re: Consigli per una nuova barca

Messaggio da cricri »

ducatoner ha scritto:ciao io sono un felicissimo possessore di un aquamar bahia anch'io sono alto 1.75 e nel letto di prua ci sto benissimo forse tuo marito è più alto e non lo sà :sarc , comunque la mia è del 2007 monta un 100cv mariner consuma pochissimo, noi siamo due adulti e due bimbe piccole, e dopo un bellissimo weekend a bordo sono ancora più convinto del mio acquisto, ovviamente non ci sono paragoni con le altre barche che hai mensionato, forse tu hai visto qualche modello precedente al mio :smt102 , se siete in due persone io credo che è la barechetta ideale, per quanto riquarda il fornello hai perfettamente ragione forse era meglio estrerno, ma posso garantirti che c'è un ottima ventilazione in cabina e non si sente il caldo del fornello, il bagnetto sembra piccolo ma alla fine svolge il suo sporco lavoro, ad esempio io ho tolto la porticina e a breve metterò una tendina cosi c'è più spazio per le manovre, il frigo all'internio è comodo cosi anche di notte basta allungare un braccio e hai la pottiglia di acqua in mano :sarc, la mia è completa di tutto tendalini per la notte, attacco 220, ha un serbatoio da 100 litri sia per l'acqua che per il carburante.
una altra modifica che sto per fare e quella di eliminare la sedia affianco al passeggero e creare un bel divano ad "L"

vai nella sezione " le nostre barche " e troverai tutte le foto della mia bahia, sono a disposizione per qualsiasi ciarimento :smt039
Scusa ma ho provato ad entrare nella sezione "le nostre barche" ma mi dice che non sono abilitata per visionare questo forum, perchè????? :smt102
Monterey 282 Cruiser
Avatar utente
Andrea F
Appassionato
Messaggi: 990
Iscritto il: 02 gen 2013, 08:49
Imbarcazione posseduta: Leader 805
Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano
Località: Firenze

Re: Consigli per una nuova barca

Messaggio da Andrea F »

Il bahia è una barca molto interessante,in una metratura contenuta offre un buon confort per poterci passare una o due notti e se poi ti tieni il tuo motore potrebbe essere un buon inizio con una spesa contenuta.Un domani se cambiano le esigenze è sempre una barca con una buona rivendibiltà.Una domanda:ma nuova o usata?
Andrea
Avatar utente
cricri
Appassionato
Messaggi: 35
Iscritto il: 19 lug 2010, 17:55
Imbarcazione posseduta: MONTEREY 282 CRUISER
Dove Navighiamo: Adriat.Sett. + Croazia
Località: Salzano (VE)

Re: Consigli per una nuova barca

Messaggio da cricri »

Ciao Andrea, l'idea era di prenderla nuova in modo da poterci far mettere tutto quello che mi serve, quando l'avevo vista alla Fiera di Genova mi avevano detto che forse potevano anche richiedere il divanetto contenitore (così potevo mettere lavello + fornello) al posto delle 2 poltroncine che non mi interessano, così si crea maggior spazio anche fuori, e il tutto con tutti (ma proprio tutti), anche il vericello elettrico) gli optional mi veniva a costare circa 20.000 euro, era quella con la fascia sabbia per intenderci, come ti pare???? Certo non è poco se considero che se io vendessi la mia barca con motore dovrei ricavarne circa 10.000 euro e una barca di quelle menzionate tipo Monterey, ecc. spenderei circa 32.000 euro - i 10.000 demma vendita avrei da tirare fuori circa la stessa cifra, naturalmente usate (ma neanche molto visto le ore di moto che hanno, meno di quello che ho io ora per intenderci) e del 2003/2005 quindi neanche tanto vecchie.......ecco il perchè del mio dubbio!!!! Che faccio???? L'unica cosa da calcolare è poi la spesa di gestione di una barca così grande sia in termini di consumo (considera che io esco costantemente ogni week end e ogni giorno per il periodo di ferie, in pratica faccio circa 100 ore a stagione) che di manuntenzione (non ho nessuna idea di quanto possa costare fare la manuntenzione del motore e l'antivegetativa)... Che dilemma!!!! :smt102 :smt009
Monterey 282 Cruiser
Avatar utente
rupertone
Appassionato
Messaggi: 2030
Iscritto il: 14 mar 2010, 13:41
Imbarcazione posseduta: Piantoni onda blu
Dove Navighiamo: Adriatico sett.
Località: ferrara

Re: Consigli per una nuova barca

Messaggio da rupertone »

Scusa ma ho provato ad entrare nella sezione "le nostre barche" ma mi dice che non sono abilitata per visionare questo forum, perchè????? :smt102[/quote]

Ciao e benvenuta, per accedere alla sezione delle nostre barche, devi raggiungere 25 messaggi, comunque con tutte quelle domande stai tranquilla che impieghi poco :smt038 :smt038 :smt038
Roberto
Avatar utente
cricri
Appassionato
Messaggi: 35
Iscritto il: 19 lug 2010, 17:55
Imbarcazione posseduta: MONTEREY 282 CRUISER
Dove Navighiamo: Adriat.Sett. + Croazia
Località: Salzano (VE)

Re: Consigli per una nuova barca

Messaggio da cricri »

rupertone ha scritto:Scusa ma ho provato ad entrare nella sezione "le nostre barche" ma mi dice che non sono abilitata per visionare questo forum, perchè????? :smt102
Ciao e benvenuta, per accedere alla sezione delle nostre barche, devi raggiungere 25 messaggi, comunque con tutte quelle domande stai tranquilla che impieghi poco :smt038 :smt038 :smt038[/quote]


Grazie Roberto.....attenderò.... :smt039 :smt023
Monterey 282 Cruiser
Avatar utente
Andrea F
Appassionato
Messaggi: 990
Iscritto il: 02 gen 2013, 08:49
Imbarcazione posseduta: Leader 805
Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano
Località: Firenze

Re: Consigli per una nuova barca

Messaggio da Andrea F »

Sul dilemma barca nuova barca usata io ci sono gia passato ed effettivamente se uno considera la spesa per una barca nuova e poi guarda l'usato i dubbi sono piu che legittimi ma qui entrano in gioco considerazioni personali,un pò come nelle auto.
Per i costi di gestione non ti so rispondere,sono al primo anno nautico,ma non credo che per fare carena e tagliandi siano mostruosamente differenti.
Per i consumi credo propio di si:io ho un FB 150CV 4/t ed a volte mi chiedo se lo strumento funziona da quanto poco consuma!
Andrea
Avatar utente
cricri
Appassionato
Messaggi: 35
Iscritto il: 19 lug 2010, 17:55
Imbarcazione posseduta: MONTEREY 282 CRUISER
Dove Navighiamo: Adriat.Sett. + Croazia
Località: Salzano (VE)

Re: Consigli per una nuova barca

Messaggio da cricri »

Infatti Andrea, penso anch'io che l'antivegetativa e la manuntenzione del motore non siano poi così differenti, quello che mi ferma molto è proprio il consumo, anch'io con il mio Evinrude 90 ETEC consumo pochissimo (facico circa 15/lt. ora) anche se poi mi dicono che quelle barche che mi interessano montano un 220 max 270 hp per cui non c'è moltissima differenza, cioè indicativamente dicono circa 30/lt ora, quindi il doppio ma se penso che resterei sicuramente fuori la notte recupero i lt in quanto faccio un unico viaggio. Alla prossima e grazie :)
Monterey 282 Cruiser
Avatar utente
cesare
Appassionato
Messaggi: 735
Iscritto il: 25 ago 2009, 22:52
Imbarcazione posseduta: salpa 32.5 2 x 200 td
Dove Navighiamo: principalmente venezia e croazia
Località: Mira

Re: Consigli per una nuova barca

Messaggio da cesare »

cricri ha scritto:Infatti Andrea, penso anch'io che l'antivegetativa e la manuntenzione del motore non siano poi così differenti, quello che mi ferma molto è proprio il consumo, anch'io con il mio Evinrude 90 ETEC consumo pochissimo (facico circa 15/lt. ora) anche se poi mi dicono che quelle barche che mi interessano montano un 220 max 270 hp per cui non c'è moltissima differenza, cioè indicativamente dicono circa 30/lt ora, quindi il doppio ma se penso che resterei sicuramente fuori la notte recupero i lt in quanto faccio un unico viaggio. Alla prossima e grazie :)
ciao cricri, hai indovinato, 450/ 500 x antivegetativa, e pari saranno x i motori, dipende anche chi te li fa' i lavori, cmq falli guardare da un tecnico, o mecc di fiducia, e' importante, risparmi delle belle fregature, che son sempre in agguato! a presto, magari anche in laguna :smt039
Avatar utente
ducatoner
Appassionato
Messaggi: 1149
Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
Imbarcazione posseduta: gommonauta
Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
Località: san salvo

Re: Consigli per una nuova barca

Messaggio da ducatoner »

non capisco di che pozzetto parli, personalemnte non ho riscontrato questo problema, comuque se posso consigliarti nel caso la prendi nuova non farti montare nessun mobile per il fornelletto all'esterno ma mettilo all'interno dove l'ho alloggiano di serie perchè se ci pensi bene per 20 minuti che sei al fornello ti vai a privare di uno spazio fondamentale nel pozzetto che è la zona più vissuta della giornata, personalemente l'ho presa usata tutto del 2007 completa anche di carrello ma il vecchio proprietario l'ha tenuta benissimo quindi tutti da me pensavano che l'avessi presa nuova, per quanto riguarda il discorso navigazione non sono un esperto ma posso dirti che a 4000 giri con 2 adulti e due bimbe tutto il necessario pieno di benzina e acqua viaggio a 22 nodi con consumi tra 16/17 litri ora che piano piano sto imparandi ad usare il trim sono riuscito anche ridurre la manetta e alzando leggermente il piede portanto i giri a 3700 con una velocità di crociera a 18 nodi con consumi tra 13/14 litri, la barca anche con mare allegro non sbatte contro l'onda ma la taglia tranquillamente poi fin ora non ho mai beccheggiato, poi con il mare forza olio vado tranquillo tranquillo con la barca in piano non appoppata a 6/7 nodi con consumi tra 5/6 litri/ora e avvolte mi giro dietro per capire se il motore è acceso
per quanto riguarda le rifiniture non sono da buttare via ho visto di peggio a costi molto più elavati, l'unica azienda che mi ha colpito nelle rifiniture anche nella piccole imbarcazione e la " Salpa " :( :( :cry: :cry: non mettiamo il dito nella piaga
sono sempre qui per qualsiasi chiarimento
gommoduca
Avatar utente
cricri
Appassionato
Messaggi: 35
Iscritto il: 19 lug 2010, 17:55
Imbarcazione posseduta: MONTEREY 282 CRUISER
Dove Navighiamo: Adriat.Sett. + Croazia
Località: Salzano (VE)

Re: Consigli per una nuova barca

Messaggio da cricri »

Grazie Ducatoner per le tue esperienze positive nella Bahia, mi rincuora molto e prenderò in considerazione tutto quello che mi hai detto, oltre che magari vedere un eventuale usato....staremo a vedere. Grazie ancora :smt023
Monterey 282 Cruiser
Rispondi