Consigli per una nuova barca

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
cricri
Appassionato
Messaggi: 35
Iscritto il: 19 lug 2010, 17:55
Imbarcazione posseduta: MONTEREY 282 CRUISER
Dove Navighiamo: Adriat.Sett. + Croazia
Località: Salzano (VE)

Re: Consigli per una nuova barca

Messaggio da cricri »

cesare ha scritto:
cricri ha scritto:Infatti Andrea, penso anch'io che l'antivegetativa e la manuntenzione del motore non siano poi così differenti, quello che mi ferma molto è proprio il consumo, anch'io con il mio Evinrude 90 ETEC consumo pochissimo (facico circa 15/lt. ora) anche se poi mi dicono che quelle barche che mi interessano montano un 220 max 270 hp per cui non c'è moltissima differenza, cioè indicativamente dicono circa 30/lt ora, quindi il doppio ma se penso che resterei sicuramente fuori la notte recupero i lt in quanto faccio un unico viaggio. Alla prossima e grazie :)
ciao cricri, hai indovinato, 450/ 500 x antivegetativa, e pari saranno x i motori, dipende anche chi te li fa' i lavori, cmq falli guardare da un tecnico, o mecc di fiducia, e' importante, risparmi delle belle fregature, che son sempre in agguato! a presto, magari anche in laguna :smt039
Grazie Cesare per l'informazione, ma tu che barca hai?? Sai niente riguardo al consumo? E' esatto quello che mi hanno riferito di circa 30/lt ora??? Grazie ancora :inchino
Monterey 282 Cruiser
Avatar utente
fanc73
Appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 12 mag 2010, 20:23
Imbarcazione posseduta: Open 600 motorizzata evinrude 737
Dove Navighiamo: Golfo di Taranto
Località: Grottaglie (Ta)

Re: Consigli per una nuova barca

Messaggio da fanc73 »

Ciao Cristina, se sei orientata su quel modello e tipologia di barca sono certo che sarà la scelta che farai, anche io avevo le tue stesse perplessità ma gli amici del forum mi hanno molto aiutato a confermare la scelta ovviamente relativa alle mie esigenze, io personalmente concluderò l'operazione nei mesi di ottobre-novembre, cosa che tra l'altro ti consiglio per maggiore opportunità sull'usato e sicuramente per abbattimento costi, in questo periodo se sei fortunata, potrai trovarne qualcuna anche da poter provere per valutarne al meglio prestazioni, consumi, confort ed altro ...
ciao mimmo
Ilmareènatoprima:rispettalo!
Avatar utente
cesare
Appassionato
Messaggi: 735
Iscritto il: 25 ago 2009, 22:52
Imbarcazione posseduta: salpa 32.5 2 x 200 td
Dove Navighiamo: principalmente venezia e croazia
Località: Mira

Re: Consigli per una nuova barca

Messaggio da cesare »

cricri ha scritto:
cesare ha scritto:
cricri ha scritto:Infatti Andrea, penso anch'io che l'antivegetativa e la manuntenzione del motore non siano poi così differenti, quello che mi ferma molto è proprio il consumo, anch'io con il mio Evinrude 90 ETEC consumo pochissimo (facico circa 15/lt. ora) anche se poi mi dicono che quelle barche che mi interessano montano un 220 max 270 hp per cui non c'è moltissima differenza, cioè indicativamente dicono circa 30/lt ora, quindi il doppio ma se penso che resterei sicuramente fuori la notte recupero i lt in quanto faccio un unico viaggio. Alla prossima e grazie :)
ciao cricri, hai indovinato, 450/ 500 x antivegetativa, e pari saranno x i motori, dipende anche chi te li fa' i lavori, cmq falli guardare da un tecnico, o mecc di fiducia, e' importante, risparmi delle belle fregature, che son sempre in agguato! a presto, magari anche in laguna :smt039
Grazie Cesare per l'informazione, ma tu che barca hai?? Sai niente riguardo al consumo? E' esatto quello che mi hanno riferito di circa 30/lt ora??? Grazie ancora :inchino
teorico si, pratico lo vedi te poi, cioe' devi tenere presente come corri e in quanti di solito siete. poi il bayliner e' leggero, quindi consuma poco, sea ray monteray o simili, sai che hai pesi diversi e di conseguenza consumi diversi. il 262 di mio padre, con il 250 b, non consumava molto, 30 l poco piu', faceva fusina malamocco e ritorno, ora con il diesel fa 20 l, ma anche se la trovassi a d, sai che metti mano al portafogli x una bella cifra! io ad esempio, fino ad ora ho consumato 600 l poco piu', con 35 ore moto, ma considera che ho da fare tutto un giro vizioso x uscira in mare, e con 2 bambini piccoli, non e' mai carica. ad esempio, redentore, partiti a 25 nodi arrivati a venezia tornati chioggia sempre su quella velocita', in 6 piu' due bambini, avro' consumato 150l, si e no :muro
ciungetto

Re: Consigli per una nuova barca

Messaggio da ciungetto »

tra il bahia e le altre barche efb che hai menzionato la differenza di costi (manutenzione, consumi, problemi ecc) è elevatissima, almeno 100 a 400; anche i tipi di barca e gli spazi sono differenti, sta a te valutare quanto spendere in più per avere spazi maggiori e qualche piccola comodità in più (per i consumi, ad esempio, con il tuo fb con un litro sei sopra al miglio, con le altre da te menzionate con un litro forse fai 0,40 miglia quindi consumi il triplo).
da valutare anche i costi di ormeggio, la carrelabilità ed il rimessaggio invernale.
:smt039
Avatar utente
cricri
Appassionato
Messaggi: 35
Iscritto il: 19 lug 2010, 17:55
Imbarcazione posseduta: MONTEREY 282 CRUISER
Dove Navighiamo: Adriat.Sett. + Croazia
Località: Salzano (VE)

Re: Consigli per una nuova barca

Messaggio da cricri »

Ringrazio tutti per i preziosi consigli, anche se adesso mi sto di nuovo incasinando.....ciungetto mi ha di nuovo messo il dubbio.....il triplo di spese???? Ma a quanto detto il consumo dovrebbe essere il doppio di quello che consumo ora (cioè da 15 lt/ora diventano 30/lt ora) e abbiamo detto che lo risparmio facendo un'uscita in meno in quanto con una barca così posso stare fuori l'weekend completo (ora vado e torno il sabato e la domenica per intenderci) quindi zero differenza!!! Per il rimessaggio motore da quanto detto la spesa dovrebbe essere più o meno quella che spendo con il motore di adesso (Evinrude 90 etc speso ultimo tagliando 220 euro) quindi anche qui zero differenza. Il cantiere l'ho già verificato mi costa la stessa cifra perchè la terrei in acqua (adesso sono sopra e al coperto). L'unica spesa in più consistente è l'antivegetativa che però ha un costo annuale abbastanza contenuto (mi hanno detto circa 400/500 euro) e se vogliamo essere precisini anche l'assicurazione, ma per questa cercherò quella che costa meno tanto ormai per mia esperienza sono tutte uguali. Qualcuno mi da conferma che quello che dico corrisponde al vero???? E' questo che ho dedotto dai Vs/ messaggi! Grazie :inchino
Monterey 282 Cruiser
Avatar utente
cricri
Appassionato
Messaggi: 35
Iscritto il: 19 lug 2010, 17:55
Imbarcazione posseduta: MONTEREY 282 CRUISER
Dove Navighiamo: Adriat.Sett. + Croazia
Località: Salzano (VE)

Re: Consigli per una nuova barca

Messaggio da cricri »

Grazie Mimmo, anch'io penso di prendere la decisione definitiva per ottobre-novembre anche perchè voglio andare al Salone nautico di Genova in ottobre anche per vedere se c'è qualche novità! Ciao :smt039
Monterey 282 Cruiser
Avatar utente
ilbarcarolo
Appassionato
Messaggi: 830
Iscritto il: 04 dic 2009, 10:52
Imbarcazione posseduta: Crownline 270 cr
Dove Navighiamo: arcipelago toscano
Località: FIRENZE

Re: Consigli per una nuova barca

Messaggio da ilbarcarolo »

Ciao cricri,

Benvenuta su PN , Simpatico l'usre cricri, mi ricorda il grillo parlante ;)

Per il passaggio a barche sugli 8 metri efb considera che sia l'impegno nella conduzione che la differenza di costi è molto maggiore di quel che si pensa comunemente.
Vieni da una barca agile, semplice da gestire e anche molto parca nei consumi. Un cabinato di 8 mt. con un minimo di equipaggiamento ha una abitabilità ma anche masse molto superiori, dubito molto che i 30 lt/h siano realistici per un mercruiser 260, tranne con scafo nudo e mare biliardo. Fai i conti con una crociera di almeno 45/50 sui 22 nodi a pieno carico e mare "normale" . Nei costi di manutenzione, oltre quelli ordinari prevedi delle spese periodiche extra ( batterie, riser, girante ... oltre tutto quel che succede su qualsiasi barca dotata di impianti) molto dipende anche dallo stato della barca e del motore ma dai retta, i costi salgono in maniera esponenziale. Perdi un'ancora ? Paghi... Si guasta la pompa dell'autoclave? ripaghi... Vai oltre le 6 mg? vai di zattera e paghi... i fuochi scaduti? ripaga... alaggio, carena e varo a 400 euro? mah? ho dei dubbi a meno non faccia da sola... Con un cabinato di 8 metri immagino tu voglia farti qualche girata, la banchina costa... Anche la guida è un attimino più impegnativa, dovrai abituarti ai nuovi ingombri specialmente in manovra, negli ormeggi affollati estivi.
Bada bene, non voglio affatto scoraggiarti, le soddisfazioni che avresti da questo tipo di barca sono immense ma sei venuta su PN a chiedere un parere e penso che tu lo voglia sincero...

Ci sentiamo

Francesco
Darei la vita per non morire
Avatar utente
ducatoner
Appassionato
Messaggi: 1149
Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
Imbarcazione posseduta: gommonauta
Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
Località: san salvo

Re: Consigli per una nuova barca

Messaggio da ducatoner »

:smt017 mi sembra strano che il costo di manutenzione di un fb sia identico a un efb...........quindi attenta a fare i conticini, perchè gli ho fatti già io in precendenza e per questo che come mia prima esperienza nautica tutti gli amici del forum mi hanno indirizzato su un fb.
gommoduca
Avatar utente
gio72
Moderatore
Messaggi: 7500
Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
Imbarcazione posseduta: Sea Ray Seville 4-3 Gi volvo penta Dp
Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)

Re: Consigli per una nuova barca

Messaggio da gio72 »

Concordo pensa solo se devi sbarcare un motore entrobordo o un fuoribordo la differenza è notevole specialmente se ti affidi ad un meccanico......
anche se questi sono eventi straordinari ......................io penso che il raffronto economico fatto in precedenza riguardava solo la manutenzione
ordinaria che aumenta in una barca di dimensioni maggiori non in maniera eccessiva però non bisogna dimenticare il contorno.........ossia tutte le
altre spese che possono derivare da un cambio di barca superiore.........posto barca, rimessaggio. alaggio, eventuale trasferimento in capannone
ecc. e queste le senti perchè aumentano di tanto.......................non voglio scoraggiare nessuno anzi se ne avessi la possibilità sarei il primo
nel cambiare e prendere una barca di 8-9 mt consapevole dei vantaggi ed oneri derivanti............ma...mai dire mai :smt023 :smt023
Avatar utente
cricri
Appassionato
Messaggi: 35
Iscritto il: 19 lug 2010, 17:55
Imbarcazione posseduta: MONTEREY 282 CRUISER
Dove Navighiamo: Adriat.Sett. + Croazia
Località: Salzano (VE)

Re: Consigli per una nuova barca

Messaggio da cricri »

ilbarcarolo ha scritto:Ciao cricri,

Benvenuta su PN , Simpatico l'usre cricri, mi ricorda il grillo parlante ;)

Per il passaggio a barche sugli 8 metri efb considera che sia l'impegno nella conduzione che la differenza di costi è molto maggiore di quel che si pensa comunemente.
Vieni da una barca agile, semplice da gestire e anche molto parca nei consumi. Un cabinato di 8 mt. con un minimo di equipaggiamento ha una abitabilità ma anche masse molto superiori, dubito molto che i 30 lt/h siano realistici per un mercruiser 260, tranne con scafo nudo e mare biliardo. Fai i conti con una crociera di almeno 45/50 sui 22 nodi a pieno carico e mare "normale" . Nei costi di manutenzione, oltre quelli ordinari prevedi delle spese periodiche extra ( batterie, riser, girante ... oltre tutto quel che succede su qualsiasi barca dotata di impianti) molto dipende anche dallo stato della barca e del motore ma dai retta, i costi salgono in maniera esponenziale. Perdi un'ancora ? Paghi... Si guasta la pompa dell'autoclave? ripaghi... Vai oltre le 6 mg? vai di zattera e paghi... i fuochi scaduti? ripaga... alaggio, carena e varo a 400 euro? mah? ho dei dubbi a meno non faccia da sola... Con un cabinato di 8 metri immagino tu voglia farti qualche girata, la banchina costa... Anche la guida è un attimino più impegnativa, dovrai abituarti ai nuovi ingombri specialmente in manovra, negli ormeggi affollati estivi.
Bada bene, non voglio affatto scoraggiarti, le soddisfazioni che avresti da questo tipo di barca sono immense ma sei venuta su PN a chiedere un parere e penso che tu lo voglia sincero...

Ci sentiamo

Francesco
Evvai....grazie Francesco, e adesso torniamo al punto di partenza, allora che devo fare????? Da quanto mi dici sembrerebbe per me l'unica scelta prendere la Bahia almeno come prima tappa al cabinato! Ma dovrei comunque prenderla nuova perchè un usato solo barca non la trovo di certo ed è assurdo che vendo il mio motore (che oltetutto è nuovo) e compro un motore che non so neanche se poi non mi darà problemi in futuro!!! E la Bahia nuova full optional mi costa 20.000 euro, secondo te non sono troppi per questo tipo di barca??? Grazie comunque tanto per i tuoi consigli!!!! :)
Monterey 282 Cruiser
Avatar utente
cricri
Appassionato
Messaggi: 35
Iscritto il: 19 lug 2010, 17:55
Imbarcazione posseduta: MONTEREY 282 CRUISER
Dove Navighiamo: Adriat.Sett. + Croazia
Località: Salzano (VE)

Re: Consigli per una nuova barca

Messaggio da cricri »

ducatoner ha scritto::smt017 mi sembra strano che il costo di manutenzione di un fb sia identico a un efb...........quindi attenta a fare i conticini, perchè gli ho fatti già io in precendenza e per questo che come mia prima esperienza nautica tutti gli amici del forum mi hanno indirizzato su un fb.
Ciao Giuseppe, scusa ma visto che sei possesore della barca che forse dovrò comprare (visto la risposta di Francesco) vorrei chiederti altre 2 cose (o forse 3/4). Tu parlavi che volevi togliere la poltrona passeggero e mettere un divanetto a L e però mi sconsigliavi di mettere il divanetto contenitore al posto della poltrona di guida, posso sapere perchè? Quello che dicevo io era togliere completamente la poltrona del passeggero che non mi serve (quindi resta più posto ma che non utilizzo per metterci nulla) e invece della poltrona di guida far mettere quei divanetti (che per capirci sono larghi poco più della poltrona, diciamo che ci stanno due persone magrette sedute, ce l'ho anche sulla mia barca) che poi alzando il sedile hanno il lavello e il piano cottura con 1 fuoco, mi pare che lo spazio sia sempre lo stesso anzi do più spazio visto che tolgo la poltrona del passeggero. Altra cosa quando ci si siede fuori a mangiare con il tavolino come ci si mette, forse la poltroncina del passeggero è un posto per mangiare e gli altri 3 posti sono sul divanetto??? A parte che il divanetto è piuttosto grande per cui 3 appunto stanno seduti la' e il quarto può sedersi sul divanetto basta che la spalliera sia inclinabile, no??? Altra cosa sul divanetto è possibile fare una prolunga per poter dormire in 2 nel pozzetto (nel caso si esca con amici) e ci si sta???? Scusa ancora per tutte queste domande ma se le faccio al concessionario è capace a dirmi per tutto si in modo che firmo e poi magari è irrealizzabile (tanto per dirne una può essere che anche facendo la prolunga non ci si sta). :inchino ;)
Monterey 282 Cruiser
Avatar utente
ducatoner
Appassionato
Messaggi: 1149
Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
Imbarcazione posseduta: gommonauta
Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
Località: san salvo

Re: Consigli per una nuova barca

Messaggio da ducatoner »

scusami ma avevo capito che intendevi mettere il mobiletto contenitore al posto del sedile passeggero :inchino
fai una cosa cerca nel forum il mio post nella sezione migliorie e fai da te " tunig bahia " e vedi un po se ti piaccio le modifiche che farò, la prima è il divanetto a " L " che è già in produzione :sarc
io credo che di questi tempi i concessionari pu di vendere una barca nuova la farebbero galleggiare anche al contrario :sarc
gommoduca
Avatar utente
Andrea F
Appassionato
Messaggi: 990
Iscritto il: 02 gen 2013, 08:49
Imbarcazione posseduta: Leader 805
Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano
Località: Firenze

Re: Consigli per una nuova barca

Messaggio da Andrea F »

cricri ha scritto:mi costa 20.000 euro, secondo te non sono troppi per questo tipo di barca???
Se ti hanno fatto un preventivo di 20000 euro vai a riparlarne a fine settembre e vedrai come scende!
Tutti i rivenditori che ho girato facevano(chi piu chi meno)sconti interessanti ed io sfacciatamente chiedevo sempre più sconto. Alla fine picchia e mena ho ottenuto quello che volevo anche se ho dovuto girare parecchio.
Quindi se la tua idea è il bahia non ti fare tanti scrupoli e cerca di ottenere il massimo :smt039
Andrea
Avatar utente
cricri
Appassionato
Messaggi: 35
Iscritto il: 19 lug 2010, 17:55
Imbarcazione posseduta: MONTEREY 282 CRUISER
Dove Navighiamo: Adriat.Sett. + Croazia
Località: Salzano (VE)

Re: Consigli per una nuova barca

Messaggio da cricri »

Andrea F ha scritto:
cricri ha scritto:mi costa 20.000 euro, secondo te non sono troppi per questo tipo di barca???
Se ti hanno fatto un preventivo di 20000 euro vai a riparlarne a fine settembre e vedrai come scende!
Tutti i rivenditori che ho girato facevano(chi piu chi meno)sconti interessanti ed io sfacciatamente chiedevo sempre più sconto. Alla fine picchia e mena ho ottenuto quello che volevo anche se ho dovuto girare parecchio.
Quindi se la tua idea è il bahia non ti fare tanti scrupoli e cerca di ottenere il massimo :smt039
Grazie Andrea è proprio quello che ho intenzione di fare ecco perchè vado al Salone Nautico quest'anno! In Fiera già si possono ottenere molti più sconti e poi faccio il giro dei Concessionari, anche se a Venezia c'è proprio pochino anzi se non sbaglio uno solo!!!! Mi sposterò anche nelle altre provincie!!! Grazie ;)
Monterey 282 Cruiser
Avatar utente
cricri
Appassionato
Messaggi: 35
Iscritto il: 19 lug 2010, 17:55
Imbarcazione posseduta: MONTEREY 282 CRUISER
Dove Navighiamo: Adriat.Sett. + Croazia
Località: Salzano (VE)

Re: Consigli per una nuova barca

Messaggio da cricri »

ducatoner ha scritto:scusami ma avevo capito che intendevi mettere il mobiletto contenitore al posto del sedile passeggero :inchino
fai una cosa cerca nel forum il mio post nella sezione migliorie e fai da te " tunig bahia " e vedi un po se ti piaccio le modifiche che farò, la prima è il divanetto a " L " che è già in produzione :sarc
io credo che di questi tempi i concessionari pu di vendere una barca nuova la farebbero galleggiare anche al contrario :sarc
E bravo Giuseppe, non è che ti venga in mente di fare in total barche??? Potrebbe essere un bel business almeno ci capisci qualcosa relativamente all'abitabilità della barca, sembra che chi costruisce barche non le abbia mai usate!!! Non ti pare??? Ci vuole così poco a rendere più confortevole anche un piccolo barchino e oltretutto fatto direttamente da loro costerebbe notevolmente in meno! Comunque veramente bravo, come ti ho già risposto nell'altro post non vedo l'ora di vedere le foto delle tue migliorie. :smt038 :smt038 :smt038
Monterey 282 Cruiser
Rispondi