con una barca di 7,60 cabinata non supero 11 nodi

La passione che ci accomuna.
nessuno38
Appassionato
Messaggi: 33
Iscritto il: 08 ott 2013, 18:07
Imbarcazione posseduta: none
Dove Navighiamo: Ovunque
Località: Montepulciano

Re: con una barca di 7,60 cabinata non supero 11 nodi

Messaggio da nessuno38 »

Openboat ha scritto:@Kraken
"Nessuno" era il nome che si era dato Ulisse per poi gabbare il ciclope Polifemo ! :smt102
Mi sembra che nell'Odissea le cose siano andate diversamente. Alla domanda di Polifemo su chi l'avesse accecato, Ulisse rispose: Nessuno.

Al di la, di queste quisquiglie, l'amico Raffa non ha ancora precisato né barca né motori né caratteristiche dell'una e degli altri né delle eliche montate.
In queste condizioni si può solo brancolare nel buio !
Posto che la barca possa raggiungere 20 kts (come qualcuno ha ipotizzato), la convergenza dei piedi può molto difficilmente giustificare 11 kts.

Per cortesia, fuori i dati di LWL, peso effettivo navigante, tipo motore, giri max previsti dalla casa e rapporto di riduzione. Grazie.
raffa1
Appassionato
Messaggi: 19
Iscritto il: 29 set 2013, 09:52
Imbarcazione posseduta: gommone 4 mt
Dove Navighiamo: ravenna
Località: bologna

Re: con una barca di 7,60 cabinata non supero 11 nodi

Messaggio da raffa1 »

ciao Kraken, penso che stai facendo troppe domande da marinaio, se leggi il primo mess ti da delle inf in piu.
i motori sono diesel volvo penta 4000 cilindrata , 110 cv, a manetta raggiungono i 3500 giri e credo che siano i giri che fa quel motore, non sono in grado di dire se ne fa di piu.Se mi dici che significa LWL e come si ricava.
la barca e una fiord,
da una ricerca in internet e il modello adventur, quella che ho trovata in internet non indica che tipi di motori monta per poter rapportarli con questa del mio amico.
io so che questa massimo raggiunge 11Kts
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: con una barca di 7,60 cabinata non supero 11 nodi

Messaggio da coma66 »

nessuno38 ha scritto:
Openboat ha scritto:@Kraken
"Nessuno" era il nome che si era dato Ulisse per poi gabbare il ciclope Polifemo ! :smt102
Mi sembra che nell'Odissea le cose siano andate diversamente. Alla domanda di Polifemo su chi l'avesse accecato, Ulisse rispose: Nessuno.

Al di la, di queste quisquiglie, l'amico Raffa non ha ancora precisato né barca né motori né caratteristiche dell'una e degli altri né delle eliche montate.
In queste condizioni si può solo brancolare nel buio !
Posto che la barca possa raggiungere 20 kts (come qualcuno ha ipotizzato), la convergenza dei piedi può molto difficilmente giustificare 11 kts.

Per cortesia, fuori i dati di LWL, peso effettivo navigante, tipo motore, giri max previsti dalla casa e rapporto di riduzione. Grazie.

Ulisse non disse mai il suo nome a Pilofemo, gli disse che si chamava Nessuno.
Quando ulisse/nessuno accecò il ciclope con un palo, questi urlò, i suoi parenti lo udirono e gli chiesero cosa stesse accadendo.
Questi grido che Nessuno lo aveva accecato. I perenti risposero che se così era allora erano gli dei che lo avevano punito e restarono immobili nelle loro grotte consentendo ad Ulisse ed i suoi di fuggire legati sotto il ventre di alcuni ovini.......
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
liuk86
Appassionato
Messaggi: 2654
Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
Imbarcazione posseduta: Fiart 32 Zeus 2 ford TD 202 cv
Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
Località: Napoli

Re: con una barca di 7,60 cabinata non supero 11 nodi

Messaggio da liuk86 »

Ciao Raffa, credo che kraken si riferisse al fatto che in questi giorni hai fatto ulteriori prove e quindi avessi nuovi risultati, di qui la sua domanda.
La LWL è la lunghezza al galleggiamento, in inglese Lenght water line
Ultima modifica di liuk86 il 15 ott 2013, 21:50, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
liuk86
Appassionato
Messaggi: 2654
Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
Imbarcazione posseduta: Fiart 32 Zeus 2 ford TD 202 cv
Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
Località: Napoli

Re: con una barca di 7,60 cabinata non supero 11 nodi

Messaggio da liuk86 »

coma66 ha scritto: Ulisse non disse mai il suo nome a Pilofemo, gli disse che si chamava Nessuno.
Quando ulisse/nessuno accecò il ciclope con un palo, questi urlò, i suoi parenti lo udirono e gli chiesero cosa stesse accadendo.
Questi grido che Nessuno lo aveva accecato. I perenti risposero che se così era allora erano gli dei che lo avevano punito e restarono immobili nelle loro grotte consentendo ad Ulisse ed i suoi di fuggire legati sotto il ventre di alcuni ovini.......
Anche io sapevo così!
raffa1
Appassionato
Messaggi: 19
Iscritto il: 29 set 2013, 09:52
Imbarcazione posseduta: gommone 4 mt
Dove Navighiamo: ravenna
Località: bologna

Re: con una barca di 7,60 cabinata non supero 11 nodi

Messaggio da raffa1 »

le operazioni che ho fatto, e spero di averle fatte bene , sono state controlare il senso di rotazione delle eliche,come sono visibili in foto.
ho fatto la misurazione e regolazioni dei piedi, e spero di averlo fatto bene, chiedo consiglio se le operazioni sono giuste.
per la lunghezza al galleggiamento come la verifico?
Avatar utente
liuk86
Appassionato
Messaggi: 2654
Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
Imbarcazione posseduta: Fiart 32 Zeus 2 ford TD 202 cv
Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
Località: Napoli

Re: con una barca di 7,60 cabinata non supero 11 nodi

Messaggio da liuk86 »

Senza scheda tecnica della barca mi sembra piuttosto difficile. Raffa scusa se magari hai già risposto a queste domande, ma la carena è pulita? Hai notato qualche miglioramento dopo aver allineato i piedi? Visto che le eliche non hanno parastrappi, e finora la barca ha sempre avuto queste, non credo siano loro il problema, visto che i motori prendono tutti i giri. A folle a quanto arrivano?
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: con una barca di 7,60 cabinata non supero 11 nodi

Messaggio da coma66 »

Non solo, va anche valutato il fatto che se quelle erano le eliche originali qualcuno le avrà calcolate...bene o male ma lo avrà fatto....
I motori sono quelli originali, la barca dovrebbe raggiungere piu o meno prestazioni da manuale, non credo che quella barca sia stata motorizzata con una potenza non sufficiente a farla planare.
Il fatto che i motori prendeno tutti i giri previsti la dice lunga, sarebbe bello vedere un filmato in navigazione per capire l'assetto in navigazione alla massima potenza......
Credo che il busillis sia tra la distribuzione dei pesi e/oqualcosa di montato non correttamente....
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: con una barca di 7,60 cabinata non supero 11 nodi

Messaggio da Kraken »

raffa1 ha scritto:ciao Kraken, penso che stai facendo troppe domande da marinaio, se leggi il primo mess ti da delle inf in piu.
i motori sono diesel volvo penta 4000 cilindrata , 110 cv, a manetta raggiungono i 3500 giri e credo che siano i giri che fa quel motore, non sono in grado di dire se ne fa di piu.Se mi dici che significa LWL e come si ricava.
la barca e una fiord,
da una ricerca in internet e il modello adventur, quella che ho trovata in internet non indica che tipi di motori monta per poter rapportarli con questa del mio amico.
io so che questa massimo raggiunge 11Kts
Ciao Raffaele,penso che mi stai confondendo con qualcun altro,io ti ho chiesto solo di darci informazioni sui lavori svolti in questi giorni,oltre le foto. :smt039 :smt039 :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
raffa1
Appassionato
Messaggi: 19
Iscritto il: 29 set 2013, 09:52
Imbarcazione posseduta: gommone 4 mt
Dove Navighiamo: ravenna
Località: bologna

Re: con una barca di 7,60 cabinata non supero 11 nodi

Messaggio da raffa1 »

ti chiedo scusa, ma essendo nuovo del forum, faccio fatica nel rispondere ai messaggi, devo capire bene come funziona. domani vado al mare, se il tempo e bello potro provare la barva con gli accorgimenti della tiranteria speriamo bene.
raffa1
Appassionato
Messaggi: 19
Iscritto il: 29 set 2013, 09:52
Imbarcazione posseduta: gommone 4 mt
Dove Navighiamo: ravenna
Località: bologna

Re: con una barca di 7,60 cabinata non supero 11 nodi

Messaggio da raffa1 »

mi scuso per il ritardo ma non sono stato in italia.
ho risolto il problema eseguendo allineamento piedi, e sostituiti oring ai flap, scendevano e salivano tranquillamente ma quando andavamo in velocita ritornavano in posizione di partenza , con la pressione dell'acqua si chiudevano , li ho controllati effettuando questa operazione barca ferma flap tutti giu misutati con un bastone in un punto della barca, partiti fatto 3 0 4 miglia ci siamo rifermati ed i flap erano tornati nel punto di partenza, smontati e revisionati, ora la barca raggiunge 20 nodi a 3500 .
grazie alle informazioni che mi avete dato
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: con una barca di 7,60 cabinata non supero 11 nodi

Messaggio da Kraken »

raffa1 ha scritto:mi scuso per il ritardo ma non sono stato in italia.
ho risolto il problema eseguendo allineamento piedi, e sostituiti oring ai flap, scendevano e salivano tranquillamente ma quando andavamo in velocita ritornavano in posizione di partenza , con la pressione dell'acqua si chiudevano , li ho controllati effettuando questa operazione barca ferma flap tutti giu misutati con un bastone in un punto della barca, partiti fatto 3 0 4 miglia ci siamo rifermati ed i flap erano tornati nel punto di partenza, smontati e revisionati, ora la barca raggiunge 20 nodi a 3500 .
grazie alle informazioni che mi avete dato
Ciao Raffaele,torna a trovarci e posta anche delle foto. :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Rispondi