Questa è la poesia del mare,è quello che incanta tutti,ma poi......coma66 ha scritto:A me il campeggio non piace.....mi manca qualcosa.....l'acqua il mare la barca.
Per come la vedo io qei giorni di crociera che faccio a bordo della mia barca, rispondono parzialmente ad un inevitabile magnetismo che il mare esercita su di me.
Quando sono a bordo sto bene al sole ed all'ombra, mi piace il dolce ondeggio della barca in baia po in porto, mi piace bere una birra fresca come mi piace sorseggiare un liquorino.
Mi piace vedere la barca all'ancora di notte con le luci accese, e mi piace osservare il cielo quando sull'isola si spengono le luci...mi piace vedere i pesci che vengono a mangiare le molliche che buttiamo dopo cena....
Mi piace tuffarmi e nuotare, mi piace il canto delle cicale che dopo un'ora si riesce a sentire solo se uno ci fa caso...
Mi piace vedere le barche degli altri, capirle, apprezzare di ognuna il buono che c'è e talvolta non riesco a vedere che magari è un cesso galleggiante solo per il fatto che galleggia....
Mi piace.........
Mi piace.
E' campeggio questo?
comodità a bordo: perchè ?
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: comodità a bordo: perchè ?
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- sandro
- Appassionato
- Messaggi: 456
- Iscritto il: 13 ott 2009, 19:44
- Dove Navighiamo: Abruzzo, Puglia e Croazia
- Località: ferrara e Vasto (CH)
Re: comodità a bordo: perchè ?
No, non è campeggio, ma lo spirito di adattamento che si deve avere per godere del contatto con la natura è il medesimocoma66 ha scritto:A me il campeggio non piace.....mi manca qualcosa.....l'acqua il mare la barca.
Per come la vedo io qei giorni di crociera che faccio a bordo della mia barca, rispondono parzialmente ad un inevitabile magnetismo che il mare esercita su di me.
Quando sono a bordo sto bene al sole ed all'ombra, mi piace il dolce ondeggio della barca in baia po in porto, mi piace bere una birra fresca come mi piace sorseggiare un liquorino.
Mi piace vedere la barca all'ancora di notte con le luci accese, e mi piace osservare il cielo quando sull'isola si spengono le luci...mi piace vedere i pesci che vengono a mangiare le molliche che buttiamo dopo cena....
Mi piace tuffarmi e nuotare, mi piace il canto delle cicale che dopo un'ora si riesce a sentire solo se uno ci fa caso...
Mi piace vedere le barche degli altri, capirle, apprezzare di ognuna il buono che c'è e talvolta non riesco a vedere che magari è un cesso galleggiante solo per il fatto che galleggia....
Mi piace.........
Mi piace.
E' campeggio questo?
- ducatoner
- Appassionato
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
- Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
- Località: san salvo
Re: comodità a bordo: perchè ?
io e maggelanno non abbiano nemmeno il timone e la manetta del gas figurati se pensiamo alla tv, acqua calda e confort vari anzi pensandoci bene ci manca tutto il pezzo in vtr galleggiante detto anche scafo ..........giusto?

gommoduca
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: comodità a bordo: perchè ?
giusto,,sul canotto pero una bussola potremmo montarla,, ti pare??ducatoner ha scritto:io e maggelanno non abbiano nemmeno il timone e la manetta del gas figurati se pensiamo alla tv, acqua calda e confort vari anzi pensandoci bene ci manca tutto il pezzo in vtr galleggiante detto anche scafo ..........giusto?![]()
![]()
![]()
![]()
dico solo cio che penso
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: comodità a bordo: perchè ?
liberta,,,, ma che significa??
io le vacanze preferisco farle in campeggio o in qualche casetta,, odio gli hotel e tutte quelle strutture che t'imprigionano..
la barca,, potrebbe essere prigione(hotel) o campeggio,,dipende da chi vi e a bordo,, non contano le dimensioni della barca ,, ma la magia del posto ....
quando si arriva al punto di sorseggiare un amaro ,,il solito ,,ma che in quel momento diventa speciale,, ecco ,,questa e liberta...
io le vacanze preferisco farle in campeggio o in qualche casetta,, odio gli hotel e tutte quelle strutture che t'imprigionano..
la barca,, potrebbe essere prigione(hotel) o campeggio,,dipende da chi vi e a bordo,, non contano le dimensioni della barca ,, ma la magia del posto ....
quando si arriva al punto di sorseggiare un amaro ,,il solito ,,ma che in quel momento diventa speciale,, ecco ,,questa e liberta...
dico solo cio che penso
- quincey
- Appassionato
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 28 mag 2009, 17:08
- Dove Navighiamo: Jonio settentrionale
- Località: Rossano (cs)
Re: comodità a bordo: perchè ?
Magellano ha scritto:liberta,,,, ma che significa??
io le vacanze preferisco farle in campeggio o in qualche casetta,, odio gli hotel e tutte quelle strutture che t'imprigionano..
la barca,, potrebbe essere prigione(hotel) o campeggio,,dipende da chi vi e a bordo,, non contano le dimensioni della barca ,, ma la magia del posto ....
quando si arriva al punto di sorseggiare un amaro ,,il solito ,,ma che in quel momento diventa speciale,, ecco ,,questa e liberta...
verissimo! ..... quante volte ho sentito il profumo del mare negli spaghetti cotti nell'acqua di mare e quante cicale hanno cullato il mio relax nelle calde ore pomeridiane e serali.....
Maurizio
- sgucci99
- Appassionato
- Messaggi: 370
- Iscritto il: 06 apr 2009, 17:15
- Dove Navighiamo: Lignano / Croazia
- Località: Milano
Re: comodità a bordo: perchè ?
Ribalto la domanda: perche' no?
Se si ha la possibilita' di fare una vita piu' comoda perche' rinunciare ? Passione nautica non vuol dire necessariamente vita spartana, semmai adattarsi al mezzo a disposizione,
qualsiasi esso sia, pur di navigare.
Penso che la vera passione voglia dire vivere il mare sempre e comunque, e se la barca e' scomoda ci si adatta.
Ma se e' comoda perche' rinunciare ?
Ho cominciato a 15 anni con un canotto (dei supermercati) di 2,5 metri e me lo sono attrezzato con ancora e sagola, in caso di vento, salvagenti di sicurezza, remi di scorta, e andavo a fare il giro dei golfi; anche se diverse volte la guardia costiera mi ha fatto rientrare nella fascia dei bagnanti, ogni volta sconfinavo nuovamente.
Se adesso, avendo cambiato diverse barche, passando dai gommoni, posso avere qualcosa di piu' comodo perche' no ?
P.S. mia moglie mi ha sempre seguito..anche sul canotto.
Se si ha la possibilita' di fare una vita piu' comoda perche' rinunciare ? Passione nautica non vuol dire necessariamente vita spartana, semmai adattarsi al mezzo a disposizione,
qualsiasi esso sia, pur di navigare.
Penso che la vera passione voglia dire vivere il mare sempre e comunque, e se la barca e' scomoda ci si adatta.
Ma se e' comoda perche' rinunciare ?
Ho cominciato a 15 anni con un canotto (dei supermercati) di 2,5 metri e me lo sono attrezzato con ancora e sagola, in caso di vento, salvagenti di sicurezza, remi di scorta, e andavo a fare il giro dei golfi; anche se diverse volte la guardia costiera mi ha fatto rientrare nella fascia dei bagnanti, ogni volta sconfinavo nuovamente.
Se adesso, avendo cambiato diverse barche, passando dai gommoni, posso avere qualcosa di piu' comodo perche' no ?
P.S. mia moglie mi ha sempre seguito..anche sul canotto.
- claudio1
- Appassionato
- Messaggi: 277
- Iscritto il: 29 ott 2009, 13:25
- Dove Navighiamo: lago di garda - croazia
- Località: lecco
Re: comodità a bordo: perchè ?
quoto al 100%sgucci99 ha scritto:Ribalto la domanda: perche' no?
Se si ha la possibilita' di fare una vita piu' comoda perche' rinunciare ? Passione nautica non vuol dire necessariamente vita spartana, semmai adattarsi al mezzo a disposizione,
qualsiasi esso sia, pur di navigare.
Penso che la vera passione voglia dire vivere il mare sempre e comunque, e se la barca e' scomoda ci si adatta.
Ma se e' comoda perche' rinunciare ?
Ho cominciato a 15 anni con un canotto (dei supermercati) di 2,5 metri e me lo sono attrezzato con ancora e sagola, in caso di vento, salvagenti di sicurezza, remi di scorta, e andavo a fare il giro dei golfi; anche se diverse volte la guardia costiera mi ha fatto rientrare nella fascia dei bagnanti, ogni volta sconfinavo nuovamente.
Se adesso, avendo cambiato diverse barche, passando dai gommoni, posso avere qualcosa di piu' comodo perche' no ?
P.S. mia moglie mi ha sempre seguito..anche sul canotto.
ciao claudio
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18725
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: comodità a bordo: perchè ?
@Quincey
spaghetti cotti nell'acqua di mare e quante cicale hanno cullato il mio relax nelle calde ore pomeridiane e serali.....
Spaghetti cotti nell'acqua di mare!!!!
Non vorrei rompere questo romantico idillio.....ma......Avete mai provato a stare in una baia affollata,anche una sola notte,dove decine e decine di barche non hanno il serbatoio biologico,o addirittura il maceratore????? Avete mai visto la mattina presto cio' che galleggia in quella tanto sospirata baia???
Vai a convincere la mia Uxor!!! Va bene lo spirito di adattamento.........ma non esageriamo!!

spaghetti cotti nell'acqua di mare e quante cicale hanno cullato il mio relax nelle calde ore pomeridiane e serali.....
Spaghetti cotti nell'acqua di mare!!!!
Non vorrei rompere questo romantico idillio.....ma......Avete mai provato a stare in una baia affollata,anche una sola notte,dove decine e decine di barche non hanno il serbatoio biologico,o addirittura il maceratore????? Avete mai visto la mattina presto cio' che galleggia in quella tanto sospirata baia???
Vai a convincere la mia Uxor!!! Va bene lo spirito di adattamento.........ma non esageriamo!!
God is my copilot
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: comodità a bordo: perchè ?
A me capita ,a volte frequentemente, di ormeggiare la notte con tante altre barche.... e allora,la mattina mi sveglio prima degli altri e semplicemente cambio baia(sopravento) e con piacere anche.Non vedo mai niente che galleggia.openboat ha scritto:@Quincey
spaghetti cotti nell'acqua di mare e quante cicale hanno cullato il mio relax nelle calde ore pomeridiane e serali.....
Spaghetti cotti nell'acqua di mare!!!!![]()
![]()
![]()
Non vorrei rompere questo romantico idillio.....ma......Avete mai provato a stare in una baia affollata,anche una sola notte,dove decine e decine di barche non hanno il serbatoio biologico,o addirittura il maceratore????? Avete mai visto la mattina presto cio' che galleggia in quella tanto sospirata baia???
Vai a convincere la mia Uxor!!! Va bene lo spirito di adattamento.........ma non esageriamo!!![]()
![]()
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Zorro
- Appassionato
- Messaggi: 2439
- Iscritto il: 20 gen 2006, 18:29
- Dove Navighiamo: -
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Re: comodità a bordo: perchè ?
Concordo al massimo, l'unica cosa che non mi manca mai sono:strega ha scritto:ciungetto ha scritto:perchè si continua a sostenere che si và in mare per passione e poi si riempie la barca delle stesse cose che si hanno a casa (tv, acqua calda, impianto stereo con 24 casse, pc, ecc ecc) ?
concordo!!! Confesso che alcune comodità me le sono ritrovate sulla mia vecchia signora barca, ma la cosa più bella è la spartanità della vita di mare ... un po' di sana "selvatichite" per uscire dai soliti e noiosissimi schemi!!!
I pezzi di rispetto , i ricambi, serie completa di attrezzi ecc. ecc.
Poi i super dotati di comodità vengono da me a fare la questua. Hai questo, hai questo, a volte presto, a fondo perduto quando faccio rada pure i latte o i biscotti per i piccoli.
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: comodità a bordo: perchè ?
quincey ha scritto:Magellano ha scritto:liberta,,,, ma che significa??
io le vacanze preferisco farle in campeggio o in qualche casetta,, odio gli hotel e tutte quelle strutture che t'imprigionano..
la barca,, potrebbe essere prigione(hotel) o campeggio,,dipende da chi vi e a bordo,, non contano le dimensioni della barca ,, ma la magia del posto ....
quando si arriva al punto di sorseggiare un amaro ,,il solito ,,ma che in quel momento diventa speciale,, ecco ,,questa e liberta...![]()
verissimo! ..... quante volte ho sentito il profumo del mare negli spaghetti cotti nell'acqua di mare e quante cicale hanno cullato il mio relax nelle calde ore pomeridiane e serali.....
In bocca al vibrione......
Homosapiensnonurinatinventum
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: comodità a bordo: perchè ?
@ doc... sinceramente ,,gli spaghetti cotti con l'acqua di mare,, nemmeno io li ho mai provati.........
comunque w il campeggio e la liberta....

comunque w il campeggio e la liberta....
dico solo cio che penso
- quincey
- Appassionato
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 28 mag 2009, 17:08
- Dove Navighiamo: Jonio settentrionale
- Località: Rossano (cs)
Re: comodità a bordo: perchè ?
spaghetti ....
ihihih ... mai pranzato al largo, quindi.... lo facevo in sicilia e l'ho fatto in calabria.... Acqua di mare, regolarmente bollita.... presa al largo questo, si, non in rada... ma mai nulla di che, neanche i fastidi di certe cene in pizzeria non andate troppo bene....

ihihih ... mai pranzato al largo, quindi.... lo facevo in sicilia e l'ho fatto in calabria.... Acqua di mare, regolarmente bollita.... presa al largo questo, si, non in rada... ma mai nulla di che, neanche i fastidi di certe cene in pizzeria non andate troppo bene....

Maurizio
-
RiccardoLT
Re: comodità a bordo: perchè ?
Ho sempre cucinato in barca con l'acqua di mare, sempre rigorosamente presa lontano dalle calette o dai porti...
Anche le vongole, che compro in pescheria, le lascio sguazzare nell'acqua di mare dentro ad un retino, fino all'ultimo istante...
Anche le vongole, che compro in pescheria, le lascio sguazzare nell'acqua di mare dentro ad un retino, fino all'ultimo istante...