comodità a bordo: perchè ?
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: comodità a bordo: perchè ?
Certo a qualcosa bisogna rinunciare, io non ho vasca da bagno, non ho sauna, non ho tv 42 pollici....ma d'altronde, ogni cosa è frutto di compromessi....
Homosapiensnonurinatinventum
- quincey
- Appassionato
- Messaggi: 393
- Iscritto il: 28 mag 2009, 17:08
- Dove Navighiamo: Jonio settentrionale
- Località: Rossano (cs)
Re: comodità a bordo: perchè ?
cesare ha scritto:posso dirti che hai ragione, ma visto che la barca e' una nostra passione, e non delle nostre mogli figli, dobbiamo renderla il piu' possibile casa, se non fosse cosi' non potremmo neanche averla, almeno x me!






Maurizio
- oscarpisk
- Appassionato
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 27 giu 2009, 22:51
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: Fiumicino Isola Sacra
Re: comodità a bordo: perchè ?
Mi accontento della doccia, del 40 pollici, e se non avessi tutto attrezzato non riuscirei a portarmi dietro le bambine e mia moglie!!!coma66 ha scritto:Certo a qualcosa bisogna rinunciare, io non ho vasca da bagno, non ho sauna, non ho tv 42 pollici....ma d'altronde, ogni cosa è frutto di compromessi....

Oscar
- lupodimare
- Appassionato
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 04 gen 2010, 07:32
- Dove Navighiamo: Adriatico
- Località: Muggia
Re: comodità a bordo: perchè ?
La barca è una mia passione, ma per mia moglie lo è ancor di più!!
Ci sia tutto, che ci manchi tutto, per lei basta stare in barca, tutto il resto è relativo (e di questo non mi lamento).
Ci sia tutto, che ci manchi tutto, per lei basta stare in barca, tutto il resto è relativo (e di questo non mi lamento).
Lucio
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: comodità a bordo: perchè ?
La convivenza forzata in luoghi ristretti e per giunta senza orpelli, può essere bello per chi è appassionatissimo, ma per gli altri componenti dell'equipaggio alla lunga è un sacrificio.
potendo credo sia giusto disporre di qualche comodità.
potendo credo sia giusto disporre di qualche comodità.
Homosapiensnonurinatinventum
- sandro
- Appassionato
- Messaggi: 456
- Iscritto il: 13 ott 2009, 19:44
- Dove Navighiamo: Abruzzo, Puglia e Croazia
- Località: ferrara e Vasto (CH)
Re: comodità a bordo: perchè ?
Sei un uomo MOLTO fortunatolupodimare ha scritto:La barca è una mia passione, ma per mia moglie lo è ancor di più!!
Ci sia tutto, che ci manchi tutto, per lei basta stare in barca, tutto il resto è relativo (e di questo non mi lamento).

- strega
- Appassionato
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 05 gen 2010, 19:20
- Dove Navighiamo: ..Adriatico... per ora!!! ;)
Re: comodità a bordo: perchè ?
ciungetto ha scritto:perchè si continua a sostenere che si và in mare per passione e poi si riempie la barca delle stesse cose che si hanno a casa (tv, acqua calda, impianto stereo con 24 casse, pc, ecc ecc) ?
concordo!!! Confesso che alcune comodità me le sono ritrovate sulla mia vecchia signora barca, ma la cosa più bella è la spartanità della vita di mare ... un po' di sana "selvatichite" per uscire dai soliti e noiosissimi schemi!!!
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: comodità a bordo: perchè ?
Nonostante tutte le comodità che riusciamo a portare a bordo la vita di mare resta ed è spartana,di sicuro fuori dagli schemi,se vogliamo che sia sana o che continui ad esserlo rispettiamo il mare!!strega ha scritto:ciungetto ha scritto:perchè si continua a sostenere che si và in mare per passione e poi si riempie la barca delle stesse cose che si hanno a casa (tv, acqua calda, impianto stereo con 24 casse, pc, ecc ecc) ?
concordo!!! Confesso che alcune comodità me le sono ritrovate sulla mia vecchia signora barca, ma la cosa più bella è la spartanità della vita di mare ... un po' di sana "selvatichite" per uscire dai soliti e noiosissimi schemi!!!



Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: comodità a bordo: perchè ?
Spartana....forse non direi, cosa c'è di meglio di un bel limoncino ghiacciato in pozzetto accompagnato da un mezzo Pedroni all'anice o un bel Cohiba o Montecristo?
Per me è la sintesi del lusso......
Per me è la sintesi del lusso......

Homosapiensnonurinatinventum
Re: comodità a bordo: perchè ?
mi sembra che la "famiglia" sia un pò usata come alibi
io non intendevo dire che la barca deve essere spoglia di tutto ma che renderla simile alla casa accuisce quelle sensazioni che dovrebbero giustificare una spesa pari a 4-5 vacanze annuali in alberghi dotati di tutti i confort ed in posti a libera scelta.
io, purtroppo come teme nico, quando vado in crociera non mi faccio la barba, non lavo la barca, non ascolto notizie, non guardo tv e così quando arrivo in un porto e scendo a terra ..... semplicemente sono soddisfatto di riprendere contatto con la realtà.
mi piace un semplice piatto fatto col fornelletto come andare in un ristorante scelto a caso girando a piedi e con l'incognita se mangerò bene o male, mi piace quando risalgo in barca e ritorno "padrone del mondo", mi piace ritrovarmi a chiaccherare con i compagni di viaggio (di solito amici o parenti stretti), mi piace ripartire il mattino dopo ecc ecc.
se la barca avesse tutti i confort perchè dovrei scendere ? e perchè non "sbragarmi" sul divano e vedere un pò di tv ? ma allora!!!, perchè vado in crociera ?
quando parto pianifico solo il viaggio di andata nel punto più lontano e nel più breve tempo possibile, poi tutto è affidato all'istinto (mio e dell'equipaggio), al caso, o al tempo: devo essere libero da tutto ciò che impone il restante periodo dell'anno (orari, vincoli, fretta, ritmo ecc).
confesso che, chiusi nel gavone, radio e tv sono a bordo, ma solo per emergenza (raffreddamento conflitti insanabili).
nella solitudine del mare che ti fà sembrare grande, confortevole e sicura anche una vecchia bagnarola, riscopro il piacere di una partita a carte, di una conversazione su argomenti che possono nascere solo quando nessun agente esterno ti disturba, di un sorso di grappa bevuta a turno nel tappo della bottiglia che soddisfa come una coppa di champagne, di buttarmi in cuccetta e addormentarmi come in un letto di piume: ebbene, per me, tutto questo giustifica le risorse impiegate a mantenere la barca.
se così non fosse andrei in agenzia, trasferirei 3-4 barche l'anno (grandi, comode, lussuose e potenti) e così oltre a passare dei giorni in mare guadagnerei anche dei soldi....... però sarebbe un lavoro e non una soddisfazione.


io non intendevo dire che la barca deve essere spoglia di tutto ma che renderla simile alla casa accuisce quelle sensazioni che dovrebbero giustificare una spesa pari a 4-5 vacanze annuali in alberghi dotati di tutti i confort ed in posti a libera scelta.
io, purtroppo come teme nico, quando vado in crociera non mi faccio la barba, non lavo la barca, non ascolto notizie, non guardo tv e così quando arrivo in un porto e scendo a terra ..... semplicemente sono soddisfatto di riprendere contatto con la realtà.
mi piace un semplice piatto fatto col fornelletto come andare in un ristorante scelto a caso girando a piedi e con l'incognita se mangerò bene o male, mi piace quando risalgo in barca e ritorno "padrone del mondo", mi piace ritrovarmi a chiaccherare con i compagni di viaggio (di solito amici o parenti stretti), mi piace ripartire il mattino dopo ecc ecc.
se la barca avesse tutti i confort perchè dovrei scendere ? e perchè non "sbragarmi" sul divano e vedere un pò di tv ? ma allora!!!, perchè vado in crociera ?
quando parto pianifico solo il viaggio di andata nel punto più lontano e nel più breve tempo possibile, poi tutto è affidato all'istinto (mio e dell'equipaggio), al caso, o al tempo: devo essere libero da tutto ciò che impone il restante periodo dell'anno (orari, vincoli, fretta, ritmo ecc).
confesso che, chiusi nel gavone, radio e tv sono a bordo, ma solo per emergenza (raffreddamento conflitti insanabili).
nella solitudine del mare che ti fà sembrare grande, confortevole e sicura anche una vecchia bagnarola, riscopro il piacere di una partita a carte, di una conversazione su argomenti che possono nascere solo quando nessun agente esterno ti disturba, di un sorso di grappa bevuta a turno nel tappo della bottiglia che soddisfa come una coppa di champagne, di buttarmi in cuccetta e addormentarmi come in un letto di piume: ebbene, per me, tutto questo giustifica le risorse impiegate a mantenere la barca.
se così non fosse andrei in agenzia, trasferirei 3-4 barche l'anno (grandi, comode, lussuose e potenti) e così oltre a passare dei giorni in mare guadagnerei anche dei soldi....... però sarebbe un lavoro e non una soddisfazione.

- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: comodità a bordo: perchè ?
Questo quando sei in porto o alla fonda e che c'è di meglio di una pasta e fagioli con le cozze ed una falanghina ghiaccita.Chi più ne ha più ne metta,ma poi si esce in mare e allora la musica cambia, allora si che diventa spartana.coma66 ha scritto:Spartana....forse non direi, cosa c'è di meglio di un bel limoncino ghiacciato in pozzetto accompagnato da un mezzo Pedroni all'anice o un bel Cohiba o Montecristo?
Per me è la sintesi del lusso......
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: comodità a bordo: perchè ?
Kraken ha scritto:Questo quando sei in porto o alla fonda e che c'è di meglio di una pasta e fagioli con le cozze ed una falanghina ghiaccita.Chi più ne ha più ne metta,ma poi si esce in mare e allora la musica cambia, allora si che diventa spartana.coma66 ha scritto:Spartana....forse non direi, cosa c'è di meglio di un bel limoncino ghiacciato in pozzetto accompagnato da un mezzo Pedroni all'anice o un bel Cohiba o Montecristo?
Per me è la sintesi del lusso......
Con una barca amotore in bnavigazione la vita non è spartana, è rumorosa ed è attesa ed è navigazione, altro non puoi fare.....la vita inizia nel momento in cui arrivi in un posto.
Diversa cosa è una traversata con la barca a vela, li si si vive navigando, si cucina, si ascolta musica, qualcuno legge, qualcun'altro rassetta la barca...
Homosapiensnonurinatinventum
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: comodità a bordo: perchè ?
La vita in porto è vacanza,ma è uguale col camper o la casa od in pensione.A vela o a motore quando navighi per 5 6 giorni ,devi usare l'acqua con cautela fare i turni al timone o di guardia il rumore del motore è musica e la vita è spartana.coma66 ha scritto:Kraken ha scritto:Questo quando sei in porto o alla fonda e che c'è di meglio di una pasta e fagioli con le cozze ed una falanghina ghiaccita.Chi più ne ha più ne metta,ma poi si esce in mare e allora la musica cambia, allora si che diventa spartana.coma66 ha scritto:Spartana....forse non direi, cosa c'è di meglio di un bel limoncino ghiacciato in pozzetto accompagnato da un mezzo Pedroni all'anice o un bel Cohiba o Montecristo?
Per me è la sintesi del lusso......
Con una barca amotore in bnavigazione la vita non è spartana, è rumorosa ed è attesa ed è navigazione, altro non puoi fare.....la vita inizia nel momento in cui arrivi in un posto.
Diversa cosa è una traversata con la barca a vela, li si si vive navigando, si cucina, si ascolta musica, qualcuno legge, qualcun'altro rassetta la barca...



Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- sandro
- Appassionato
- Messaggi: 456
- Iscritto il: 13 ott 2009, 19:44
- Dove Navighiamo: Abruzzo, Puglia e Croazia
- Località: ferrara e Vasto (CH)
Re: comodità a bordo: perchè ?
Concordo che la vita in barca è sostanzialmente spartana. Questo almeno vale per barche delle dimensioni "umane". Dai 50 piedi in su, di spartano non vi è più nulla, Per me e tanti altri la vita in barca è assimilabile al campeggio. Contatto con la natura ed asposizione (parziale) alla stessa. Molte persone che hanno sempre rifiutato la vita da campeggio inorridiscono all'idea di stare più giorni su di una barca, senza le comodità che solo una casa può offrire.
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: comodità a bordo: perchè ?
A me il campeggio non piace.....mi manca qualcosa.....l'acqua il mare la barca.
Per come la vedo io qei giorni di crociera che faccio a bordo della mia barca, rispondono parzialmente ad un inevitabile magnetismo che il mare esercita su di me.
Quando sono a bordo sto bene al sole ed all'ombra, mi piace il dolce ondeggio della barca in baia po in porto, mi piace bere una birra fresca come mi piace sorseggiare un liquorino.
Mi piace vedere la barca all'ancora di notte con le luci accese, e mi piace osservare il cielo quando sull'isola si spengono le luci...mi piace vedere i pesci che vengono a mangiare le molliche che buttiamo dopo cena....
Mi piace tuffarmi e nuotare, mi piace il canto delle cicale che dopo un'ora si riesce a sentire solo se uno ci fa caso...
Mi piace vedere le barche degli altri, capirle, apprezzare di ognuna il buono che c'è e talvolta non riesco a vedere che magari è un cesso galleggiante solo per il fatto che galleggia....
Mi piace.........
Mi piace.
E' campeggio questo?
Per come la vedo io qei giorni di crociera che faccio a bordo della mia barca, rispondono parzialmente ad un inevitabile magnetismo che il mare esercita su di me.
Quando sono a bordo sto bene al sole ed all'ombra, mi piace il dolce ondeggio della barca in baia po in porto, mi piace bere una birra fresca come mi piace sorseggiare un liquorino.
Mi piace vedere la barca all'ancora di notte con le luci accese, e mi piace osservare il cielo quando sull'isola si spengono le luci...mi piace vedere i pesci che vengono a mangiare le molliche che buttiamo dopo cena....
Mi piace tuffarmi e nuotare, mi piace il canto delle cicale che dopo un'ora si riesce a sentire solo se uno ci fa caso...
Mi piace vedere le barche degli altri, capirle, apprezzare di ognuna il buono che c'è e talvolta non riesco a vedere che magari è un cesso galleggiante solo per il fatto che galleggia....
Mi piace.........
Mi piace.
E' campeggio questo?
Homosapiensnonurinatinventum