come riporre la barca a fine stagione

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
sandro006
Appassionato
Messaggi: 2222
Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
Imbarcazione posseduta: stefini 36 bialbero anni 80
Dove Navighiamo: golfo di trieste
Località: sesto al reghena pordenone

Re: come riporre la barca a fine stagione

Messaggio da sandro006 »

Manuela ha scritto:
wizard ha scritto: azz quella del topo ti è rimasta impressa!!! :oops: :oops: :oops:
in vberità anche a me se ci ripenso :scappa
anche se in realtà quello era un gatto travestito da topo :oops: :oops: :oops:
Che tenerezza i maschietti che hanno paura dei topi!
:diavolo
meglio quelli a cui piacciono le tope :smt102
Avatar utente
marcoevo
Appassionato
Messaggi: 8056
Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
Imbarcazione posseduta: Raffaelli Kubang 57 Xtreme cat c12 2x715
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO

come riporre la barca a fine stagione

Messaggio da marcoevo »

Che bello prende le pozzanghere a 200 !!

Hahahahah ahahaha!!


Da IPhone 5 di Marcoevo
marco
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: come riporre la barca a fine stagione

Messaggio da Manuela »

sandro006 ha scritto:
Manuela ha scritto:
wizard ha scritto: azz quella del topo ti è rimasta impressa!!! :oops: :oops: :oops:
in vberità anche a me se ci ripenso :scappa
anche se in realtà quello era un gatto travestito da topo :oops: :oops: :oops:
Che tenerezza i maschietti che hanno paura dei topi!
:diavolo
meglio quelli a cui piacciono le tope :smt102
E vorrei ben vedere!!!
Avatar utente
sandro006
Appassionato
Messaggi: 2222
Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
Imbarcazione posseduta: stefini 36 bialbero anni 80
Dove Navighiamo: golfo di trieste
Località: sesto al reghena pordenone

Re: come riporre la barca a fine stagione

Messaggio da sandro006 »

sandro006 ha scritto:
prinner ha scritto:Quest'anno ho optato per la sosta in acqua.
In questo modo, potrò far girare regolarmente i motori anche facendo qualche uscita quando il meteo lo consentirà e, inoltre, potrò mantenere in piena efficienza gli impianti in genere.
Oltre a questo c'è un ulteriore elemento....... ma che meraviglia potersi godere la barca anche d'inverno!!!
:smt039 :smt039
caro il mio amico invernicoLO hai :
RAGIANISSIMAMENTE RAGIONE :clap
bisognerebbe aprire un 3d con il censimento dei CAVERNICOLISINVERNICOLI elencandone le caratteristiche fondamentali :diavolo
rivetto
Appassionato
Messaggi: 139
Iscritto il: 06 ago 2012, 22:08
Imbarcazione posseduta: attualmente nulla
Dove Navighiamo: in laguna Veneta (per il momento...)
Località: zona Padova sud

Re: come riporre la barca a fine stagione

Messaggio da rivetto »

Io nel serbatoio lascio quella avanzata, circa 70 lt, metto additivo per benza e lo faccio girare per 15 minuti con le cuffie in maniera che vada ben in circolo.
Rispondi