Come costruire un corpo morto ... ?

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Regal
Appassionato
Messaggi: 9995
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Colombo
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno

Messaggio da Regal »

Gianfra ha scritto:c'? un modo molto più semplice, a mio avviso. :skare :skare :skare
vi procurate qualche metro di rete di nylon (quella che viene tesa fra i candelieri delle barche a vela per impedire alla gente di rotolare fuori bordo), quindi con qualche metro di una cima di 2-3 mm la chiudete a forma di sacco, all'interno del quale metterete dei pietroni, dei blocchetti di cemento o tutto quello che potrete reperire in loco che sia abbastanza pesante. Calate il tutto collegandolo ad un gavitello e avete il vostro corpo morto.
..........................
Scusa la perplessit?, ma non credi che in caso di moto ondoso la rete si rompa sfregando contro i sassi, ogni volta che lo scafo tira sul corpo morto?
Io non dormirei molto tranquillo.
Nicolo'
Avatar utente
Isla
Appassionato
Messaggi: 2208
Iscritto il: 26 apr 2005, 07:35
Imbarcazione posseduta: sessa marine islamorada 21
Dove Navighiamo: adriatico/ HR
Località: Ravenna

Messaggio da Isla »

Airon ha scritto: (mi metto da solo in castigo.....dietro alla lavagna :muro )

;)
una volta che ti prendiamo in castagna pensi di cavartela cosi'!

dai caccia 100 ? a testa e sei libero! :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044
Avatar utente
Vinicius
Appassionato
Messaggi: 1507
Iscritto il: 06 mag 2005, 10:28
Località: Palermo

Messaggio da Vinicius »

A parte la precisazione di Pogo e la puntualizzazione di Airon circa il prelavaggio (mi chiedo poi se soda caustica e i residui della bombola possano essere scaricati nell'ambiente) mi pare che sia una soluzione troppo complessa e riservata solo a chi con i corpi morti ci lavora. Tra l'altro non è che sia facile procurarsi i "Vuoti", visto che la bombola piena generalmente te la danno solo se restituisci il vuoto.
Se dovessi fare una postazione definitiva userei una bella colata di cemento o un ancorone di ferro di peschereccio (me ne capitano parecchi per le mani). E' ovvio che qui non si parla di situazioni particolari, lontano da casa e senza particolari attrezzature, altrimenti il problema non si pone.
In vacanza in caso di cattivo tempo mi arrangio inventandomi quache piccolo accorgimento. A Lipari alla fonda mi immergo e arrocco l'ancora sotto un masso, magari mettendola in serie con una seconda che funge da ammortizzatore. Altre volte mi ? capitato di passare la mia catena sotto quella di altre 2 imbarcazioni disposte sul pontile perpendicolare, in modo da usare la loro catena come ammortizzatore. Altre volte ho usato catene, cima e moschettone per assicurarmi ad un grosso masso sul fondale. Altre volte ho posizionato due ancore in posizione "Due meno un quarto" e una lunga cima assicurata sulla terraferma.
Insomma il corpo morto non lo posso fare in vacanza (poi da noi c'? la mafia dei copri morti :smt017 ) quindi mi devo inventare piccole soluzioni che mi aiutano in caso di maltempo.
Marshall M100RT + Yamaha F100 4t. Mi trovi in Sicilia occidentale, Eolie, Egadi.
Avatar utente
Isla
Appassionato
Messaggi: 2208
Iscritto il: 26 apr 2005, 07:35
Imbarcazione posseduta: sessa marine islamorada 21
Dove Navighiamo: adriatico/ HR
Località: Ravenna

Messaggio da Isla »

a dir la verita' molti anni fa' io ho saldato un serbatoio del gpl di un'auto per farci un compressore!!!!!!era pieno d'acqua,ma forse ho rischiato ugualmente? :-( :-( :-(
Lorelay

Messaggio da Lorelay »

iSLA, MI SA PROPRIO DI SI e meno male che non ti ? capitato nulla altrimenti quei bellissimi tutorial che li avrebbe fatto?? :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044
Simbor

Messaggio da Simbor »

Pogo ha scritto:.......a patto che poi venga lasciato ad asciugare a testa in giu' ...
Esatto..in quanto il gpl ? + pesante e tende a scendere...
Nei locali chiusi (tipo garage) tende ad annidarsi negli angoli dello stesso.......
Simbor

Messaggio da Simbor »

Pogo ha scritto:
Simbor ha scritto:
Pogo ha scritto:.......a patto che poi venga lasciato ad asciugare a testa in giu' ...
Esatto..in quanto il gpl ? + pesante e tende a scendere...
Nei locali chiusi (tipo garage) tende ad annidarsi negli angoli dello stesso.......
bravo , vedo che hai studiato ... :smt023
;) ;) ;) ........ conosco gli impianti delle vetture e le precauzioni da adottare per maneggiare con questo subdolo "gas" ....Tutto qui ;)
Avatar utente
salpa20.5
Appassionato
Messaggi: 651
Iscritto il: 28 apr 2005, 13:58
Località: Vermezzo

Messaggio da salpa20.5 »

:Ola :Ola Mi sembrate gli artificieri :Ola :Ola
Avatar utente
Isla
Appassionato
Messaggi: 2208
Iscritto il: 26 apr 2005, 07:35
Imbarcazione posseduta: sessa marine islamorada 21
Dove Navighiamo: adriatico/ HR
Località: Ravenna

Messaggio da Isla »

pericolo scampato allora!!

io sapevo che i gas si intrappolano nelle micro fessure del metallo,e scaldandosi vengono rilasciate! ho detto bene?
Avatar utente
Regal
Appassionato
Messaggi: 9995
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Colombo
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno

Messaggio da Regal »

Mi sembra giusto anche fare un po' di umorismo sull'accaduto. NO?!

:ride :ride :ahaha :ahaha :ahaha
Nicolo'
Simbor

Messaggio da Simbor »

TAPIROOOOOOOOO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Va a dar via i ciapp

:smt044 :smt044 :smt044 :smt044

:ahaha :ahaha :ahaha :ahaha :ahaha :ahaha
Avatar utente
lisca
Appassionato
Messaggi: 172
Iscritto il: 23 mag 2005, 17:29
Imbarcazione posseduta: Rampage 30 express
Dove Navighiamo: bocche di magra
Località: milano

Messaggio da lisca »

Perdonate l'intromissione, ma penso che il corpo morto "fai da te" più semplice da realizzare sia quello fatto con uno o più copertoni usati di furgone, facilmente reperibili gratuitamente da un gommista, anello non necessariamente inox a forma di omega, tanto deve durare solo poche settimane, e colata di cemento con l'annegamento dell'anello.
Avatar utente
matias
Appassionato
Messaggi: 1258
Iscritto il: 13 set 2005, 13:24
Imbarcazione posseduta: Manò Marine 2252 FB + Suzuki 200CV 4T
Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
Località: Sul tacco ... in giro tra Adriatico e Ionio ...

Messaggio da matias »

lisca ha scritto:Perdonate l'intromissione, ma penso che il corpo morto "fai da te" più semplice da realizzare sia quello fatto con uno o più copertoni usati di furgone, facilmente reperibili gratuitamente da un gommista, anello non necessariamente inox a forma di omega, tanto deve durare solo poche settimane, e colata di cemento con l'annegamento dell'anello.
Anche questa potrebbe essere un idea ... ma ci potrebbe essere la possibilit‡† di trovarsi con un fondale melmoso o fangoso e, a quel punto, bisognerebbe inserire nella base della colata delle punte o qualcosa del genere ...
Simbor

Messaggio da Simbor »

matias ha scritto:
Anche questa potrebbe essere un idea ... ma ci potrebbe essere la possibilit‡† di trovarsi con un fondale melmoso o fangoso e, a quel punto, bisognerebbe inserire nella base della colata delle punte o qualcosa del genere ...
Se il fondale ? melmoso o fangoso, questo "copertone" affonder? man mano che tende ad arare
Avatar utente
Zorro
Appassionato
Messaggi: 2439
Iscritto il: 20 gen 2006, 18:29
Imbarcazione posseduta: - -
Dove Navighiamo: -
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

Messaggio da Zorro »

Simbor ha scritto:
matias ha scritto:
Anche questa potrebbe essere un idea ... ma ci potrebbe essere la possibilit‡† di trovarsi con un fondale melmoso o fangoso e, a quel punto, bisognerebbe inserire nella base della colata delle punte o qualcosa del genere ...
Se il fondale ? melmoso o fangoso, questo "copertone" affonder? man mano che tende ad arare
Caro Matias, se affonda il corpo morto (se non è da recuperare) ? meglio fa più presa e funziona con effetto ventosa come uno stura lavandini. La cosa ? positiva.
se vuoi maggiori dettagli vieni a vedere il mio ormeggio con corpi morti. Per precauzione puoi mettere del tondino di ferro a forma di graffette di cucitrice colle due punte che sporgono 10/15 cm. dal disotto del cemento, ne basta una coppia.
:smt039 :smt039 :smt039 :smt039
Rispondi