A parte la precisazione di Pogo e la puntualizzazione di Airon circa il prelavaggio (mi chiedo poi se soda caustica e i residui della bombola possano essere scaricati nell'ambiente) mi pare che sia una soluzione troppo complessa e riservata solo a chi con i corpi morti ci lavora. Tra l'altro non è che sia facile procurarsi i "Vuoti", visto che la bombola piena generalmente te la danno solo se restituisci il vuoto.
Se dovessi fare una postazione definitiva userei una bella colata di cemento o un ancorone di ferro di peschereccio (me ne capitano parecchi per le mani). E' ovvio che qui non si parla di situazioni particolari, lontano da casa e senza particolari attrezzature, altrimenti il problema non si pone.
In vacanza in caso di cattivo tempo mi arrangio inventandomi quache piccolo accorgimento. A Lipari alla fonda mi immergo e arrocco l'ancora sotto un masso, magari mettendola in serie con una seconda che funge da ammortizzatore. Altre volte mi ? capitato di passare la mia catena sotto quella di altre 2 imbarcazioni disposte sul pontile perpendicolare, in modo da usare la loro catena come ammortizzatore. Altre volte ho usato catene, cima e moschettone per assicurarmi ad un grosso masso sul fondale. Altre volte ho posizionato due ancore in posizione "Due meno un quarto" e una lunga cima assicurata sulla terraferma.
Insomma il corpo morto non lo posso fare in vacanza (poi da noi c'? la mafia dei copri morti

) quindi mi devo inventare piccole soluzioni che mi aiutano in caso di maltempo.
Marshall M100RT + Yamaha F100 4t. Mi trovi in Sicilia occidentale, Eolie, Egadi.