Colpo di fulmine!

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: Colpo di fulmine!

Messaggio da Ser Magellano »

dico la mia ma non vorrei intervenire tecnicamente ,,leggo che due conoscito esperti si danno botte e quindi consigli migliori credo che difficilmente arriveranno.... :smt044 :smt044 :smt044

la linea e carina che sia in linea d'asse mi piace tanto maaa il pozzetto cioe l'isola felice in cui intratenersi con amici e cari mi sembra alquanto piccolo...

il prezzo ,,ma,,vale spendere 110 . 000 euricchi per una barca che non verra ricordata nel futuro??

simone e massimo dicono bene se la qualita giustifica il prezzo e se davvero piace ,,ma solo dopo una lungha prova in acqua ,, auguri per il nuovo acquisto..

@ massimo...simone dice il vero ,,la pubblicita oggi e tutto,,come e vero che ci sono dei costi davvero altini ....... :diavolo
dico solo cio che penso
Simbor

Re: Colpo di fulmine!

Messaggio da Simbor »

Magellano ha scritto:
@ massimo...simone dice il vero ,,la pubblicita oggi e tutto,,come e vero che ci sono dei costi davvero altini ....... :diavolo
Se x pubblicità intendi:

tra gli utenti se ne parla un gran bene, perchè il cantiere è serio, produce barche serie e con una buona assistenza e sostanza, allora SI...
chiamiamola pubblicità :smt023
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Colpo di fulmine!

Messaggio da coma66 »

Rispondo a tutti.....

La realtà è che Simbor/Simone, è giovane e pensa da persona giovane giustamente......
La generazione precedente, era usa a pensare che le magagne venissero sempre a galla ed il merito serebbe stato premiato.....
I soldi per la pubblicità e la promozione venivano visti come soldi sprecati ed anzi quasi un sacrilegio spendere dei soldi che non andassero direttamente e tangibilmente sul prodotto...
Mia mamma ad esempio andava al mercato e toccando con mano capiva la qualità della stoffa e tornava sempre a casa con un buon affare.....
Purtroppo oggi non è così......un artista mise in vendita la propria merda in scatola, certificata ed autenticata...qualcuno la acquistò pure......
Io ho grande stima per chi non cerca solo la "pecetta" ma vuole un pò di sostanza.......
Una importante analisi da fare è: che intendo fare con la barca?
Se è definitiva ed intendo tenerla per un bel pò, allora subirà una svalutazione che il minor prezzo di acquisto giustifica alla grande, se invece non sono assolutamente sicuro del fatto mio....allora sarà piu complicato rivenderla nell'immediato senza perderci molto.
Però.....ad esempio se io dico Nova o Novelli, a molti di voi non dice nulla, in realtà è un cantiere che produce barche a vela di Pesaro.
Il titolare ha c.ca 65 anni il figlio 30, costruiscono barche a vela da 30 a 45 piedi, sono belline, vanno benino, sono comode e concrete, in Adriatico hanno il loro mercato si comprano e si rivendono senza grossi problemi, in Tirreno nessuno sa chi siano....
Questo per dire che se il cantiere in oggetto opera un un'area ben delimitata e riesce a farsi un pò di fama con il passaparola, non è detto che non succeda lo stesso che accade per le barche Nova......
Purtroppo noi italiani siamo fatti così, siamo bravissimi a farci comprare ma assolutamente incapaci di vendere......però in qualche modo facciamo e a volte facciamo anche bene.
Detto tutto cio, il buon "Cartella" ha da rendere una barca che vale circa 40K con 110K di giunta si arriva a 150K .....mi dite con 150K che si può comprare di 34 piedi con due motori in linea d'assi diesel?
Credo null'altro.....perchè in un prodotto come la barca, il Broker, Marketing, Traporto, incidono moltissimo, inoltre se il cantiere pensa che piazzare barche in qualche porto possa essere una buona forma di pubblicità e decide di rinunciare al parte del proprio utile, perchè non approfittane, naturalmente una volta accertate la sostanza e qualità della barca....
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
cartella
Appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 14 giu 2010, 15:27
Imbarcazione posseduta: Impera 33
Dove Navighiamo: tirreno centro meridionale
Località: Formia

Re: Colpo di fulmine!

Messaggio da cartella »

:smt023 il punto è proprio questo.
lasciamo per un attimo il discorso tecnico.
è meglio puntare su un piccolo cantiere (assodate e verificate tutte le qualità del prodotto) cercando di spuntare il miglio prezzo poichè deve farsi conoscere o con gli stessi soldi prendere qualcosa di sicuramente più conosciuto e quindi con maggior nome più commerciale (qualità più, meno, uguale, boooooo) ma usato di qualche annetto.
Non dimentichiamo che stiamo parlando di nuovo con le duvute garanzie.
:Ola
Carlo
Simbor

Re: Colpo di fulmine!

Messaggio da Simbor »

La realtà è che Simbor/Simone, è giovane e pensa da persona giovane giustamente......
ahahahahahahaha :smt044 :smt044 :smt044

Era un modo velato per dire che sei giovane anche te, vero ??? :smt023
6 anni di diversità, non sono mica una generazione ;)
Io ho grande stima per chi non cerca solo la "pecetta" ma vuole un pò di sostanza.......
Anch'io Massimo...e col mio scritto NON voglio assolutamente dire che il cantiere in oggetto non faccia ottime barche: non lo conosco per giudicare, quindi non mi permetterei MAI di additarlo come uno dei tanti che ho descritto prima....
Ho solo voluto mettere il dito in una piaga MOLTO dolente che affligge la nostra nautica in questi ultimi anni...e non pensare che le cose che ho scritto le ho scritte per sentito dire: ti posso GARANTIRE che ho testato con mano che il "modo operandi" ultimamente è quello che ho scritto :muro :muro

Il tutto è stato scritto per mettere la pulce nell'orecchio a "Cartella" (e anche per denunciare una situazione a livello nazionale che ha ben poco di felice)...se poi lui reputa che, per l'uso che ne deve fare, per la qualità della barca, per il prezzo che gli propongono e per qualsiasi altra cosa, sia l'occasione che fa per lui, tanto di cappello e spero che la sua scelta appaghi al 200% le sue aspettative....

Con 150K, se hai pazienza e cerchi, trovi tanti usati (di 1, max 2 anni) praticamente nuovi, di molta gente che, avendola acquistata quando c'erano ancora i leasing agevolati che pagavano 400/500 euro al mese per un 46 piedi x 2anni e che ora, passati appunto quei due anni, le rate sono da 8.000/10.000 euro mese e non ce la fanno a pagarsele....
A parte questo "filone", trovi comunque delle buone occasioni....

Piacciano o non piacciano, ma giusto per dare qualche esempio, cercato in 5 miseri minuti :oops: :

http://www.mondialbroker.it/boat.taf?B=244834&K=SRC

http://www.mondialbroker.it/boat.taf?B=194394&K=SRC
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Colpo di fulmine!

Messaggio da coma66 »

Ok, la prima te la appoggio, la seconda un pò meno.....gusti personali....
La cosa che denunci è vera e non ho nulla da eccepire, la cosa che io contestavo è l'assoluta ricerca del marchio come garanzia.....cazzata ciclopica...su Vela e Motore di questo mese c'è la storia di un tale che da 10 anni ha acquistato una barca di un noto cantiere francese ed ancora non riesce a venirne fuori.....
Paradossalmente le uniche realtà di standardizzazione finalizzata ad avere qualità, riconoscibilità, e buon prezzo sono tutte straniere......in Italia non me ne vengono in mente......
Però ti assicuro che esistono cantierini in cui l'arte del fare è ancora il faro che orienta il lavoro.
Allora vedi sovradimensionamenti, supercalvcoli che poi si vedono solo nel lungo tempo, quando la barca ha i suoi bei anni ed ancora lotta......
La barca di Giuseppe è un esempio di come si costruiva in azienda con il nome di famiglia per logo......
La mia senza falsa modestia pure......
Ma se vuoi te ne posso dire altri........
Allora, non bocciamo da subito un cantierino solo perchè tale, diamogli una chance, perdoniamogli il fatto che abbia un sito un pò così...a patto che però ci faccia una barca con i controca@@i......
Cosa che valuteremo visitando il cantiere durante la costruzione e vedremo come è fatta la nostra barca oltre l'aspetto esteriore.......
Stucco e pittura, fan sempre bella figura....
Homosapiensnonurinatinventum
Simbor

Re: Colpo di fulmine!

Messaggio da Simbor »

coma66 ha scritto: Allora, non bocciamo da subito un cantierino solo perchè tale, diamogli una chance, perdoniamogli il fatto che abbia un sito un pò così...a patto che però ci faccia una barca con i controca@@i......
Io non boccio affatto il Cantiere Imperatore, di cui non conosco nulla e non posso di certo esprimere giudizi....
Come detto in precedenza (e che ci tengo a sottolinearlo):
col mio scritto NON voglio assolutamente dire che il cantiere in oggetto non faccia ottime barche: non lo conosco per giudicare, quindi non mi permetterei MAI di additarlo come uno dei tanti che ho descritto prima
, ma nella nostra cara nazione sono troppi quelli che fanno i furbi, quindi vuole essere solo una "messa in guardia"...
la cosa che io contestavo è l'assoluta ricerca del marchio come garanzia.....cazzata ciclopica...
Ed anche qui mi trovi d'accordissimo....
Paradossalmente le uniche realtà di standardizzazione finalizzata ad avere qualità, riconoscibilità, e buon prezzo sono tutte straniere......in Italia non me ne vengono in mente.....
Non te ne vengono in mente, perchè NON ce ne sono....

Ritornando a quello che scrivevi tu:
Se è definitiva ed intendo tenerla per un bel pò, allora subirà una svalutazione che il minor prezzo di acquisto giustifica alla grande, se invece non sono assolutamente sicuro del fatto mio....allora sarà piu complicato rivenderla nell'immediato senza perderci molto.
Torniamo al discorso soggettivo: tutto dipende da cosa vuoi fare della barca e per quanto la terrai....
Se l'amico Cartella dopo 1/2anni si stufa e vuole venderla (per qualunque motivo) che fa ??? Si cala le braghe ??? :smt017
Se invece la terrà per molti anni, allora tutto cambia......ma come fai a saperlo prima dell'acquisto ???
E se ciò accade, vuol dire che:
-la barca è quello che voglio
-la barca non ha problemi
-il cantiere mi offre ottima assistenza e serietà
in parole povere...sono contento.....
ma lo saprai solo dopo tanti anni :oops:

In pratica, non hai alcun elemento e/o persona di confronto, con esperienza pluriennale su quella barca...
Vai completamente in fiducia, sperando che ti "butti bene"....
Magari 150k per qualcuno sono bruscolini....io prima di spendere una cifra del genere, andrei coi piedi SUPER di piombo e cercherei di trovare il miglior compromesso tra soldi che spendo, qualità della barca e certezze/sicurezze che il cantiere mi da....


PS: curiosità...
ricerca "Nautica Imperatore" con Google....
il 5° risultato è il nostro post sul forum :oops: ....ed è stato fondato nel 2001 :smt017 ...9 anni fa !!!!

Fai lo stesso con Cantiere Novelli ;)
Simbor

Re: Colpo di fulmine!

Messaggio da Simbor »

Magellano ha scritto: ,,leggo che due conoscito esperti si danno botte e quindi consigli migliori credo che difficilmente arriveranno.... :smt044 :smt044 :smt044
Ma quali botte....

a noi piace confrontarsi e quale momento migliore che un bel sabato pomeriggio di cazzeggio, per affrontare un argomento serio, quanto delicato ??
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Colpo di fulmine!

Messaggio da coma66 »

Simbor ha scritto:
Magellano ha scritto: ,,leggo che due conoscito esperti si danno botte e quindi consigli migliori credo che difficilmente arriveranno.... :smt044 :smt044 :smt044
Ma quali botte....

a noi piace confrontarsi e quale momento migliore che un bel sabato pomeriggio di cazzeggio, per affrontare un argomento serio, quanto delicato ??

Quoto.... :smt023
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Colpo di fulmine!

Messaggio da coma66 »

Dunque, io valuto da esperto del settore un prodotto del mercato che è mio competitore......
E' un bel prodotto di quelli che...respirano........ :sarc so per certo che il massimo prezzo pagato per quel prodotto è 3,5 euri......in vendita a 70 euri c.ca.
Il produttore non capisce nulla di quel prodotto ma si intende di marketing.......lui dice:" non mi interessa che il mio prodotto soddisfi il consumatore, mi interessa che lo comperi.....", ".....devo colpire l' un per cento dello share dei consumatori, che poi non ricompreranno piu il mio prodotto, ma devo colpire l'un per cento....tra 50 ani avro finito lo share dei consumatori, venderò il mio marchio e la mia azienda e mi occuperò di altro."

Questo è marketing, questo è quello che detesto.......
Tornando al mondo delle barche, l'unico brand al quale riconosco una politica di grandi numeri supèportata da una accettabile qualità, è il gruppo Janneau/Beneteau.....gli altri sono tutti sotto...secondo me.....

Diamo una chance ai cantierini poi gli faremo le pulci ma prima vediamolo il prodotto, non lo bocciamo subito.....

Sapete come è nato Pershing?
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
ducatoner
Appassionato
Messaggi: 1149
Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
Imbarcazione posseduta: gommonauta
Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
Località: san salvo

Re: Colpo di fulmine!

Messaggio da ducatoner »

se devo farti un esempio visto che già possiedi un manò ti potrei suggerire un mano 32 sport tipo questo.......... :smt039

http://www.mondialbroker.it/boat.taf?B=244555&K=SRC

oppure un cranchi zaffiro 32 come questo............

http://www.mondialbroker.it/boat.taf?B=241502&K=SRC

oppure un Airon marine 325 s come questo........

http://www.mondialbroker.it/boat.taf?B=219734&K=SRC

ecc. ecc.
gommoduca
Simbor

Re: Colpo di fulmine!

Messaggio da Simbor »

@Coma:
conosco il produttore che cui fai riferimento ;) (se ho ben capito chi intendi) .... ed ahimè, essendo un suo "consumatore", non posso dire altro che il suo prodotto NON funziona :muro
(era di questo che volevo parlarti a "vis a vis" ;) , ricordi ??)
ducatoner ha scritto:se devo farti un esempio visto che già possiedi un manò ti potrei suggerire

un mano 32 sport tipo questo.......... :smt039
http://www.mondialbroker.it/boat.taf?B=244555&K=SRC

oppure un cranchi zaffiro 32 come questo............
http://www.mondialbroker.it/boat.taf?B=241502&K=SRC

oppure un Airon marine 325 s come questo........
http://www.mondialbroker.it/boat.taf?B=219734&K=SRC
giusto per fare "le pulci" :sarc
1: 150 lt acqua sono pochi
2: 165 lt acqua dolce, son pochini
3: 2x190 sono pochi

:cool: :cool: :cool:
Avatar utente
nikk
Appassionato
Messaggi: 25
Iscritto il: 12 ago 2010, 15:31
Imbarcazione posseduta: Al momento non possiedo un'imbarcazione
Dove Navighiamo: Lago di Garda
Località: Bolzano

Re: Colpo di fulmine!

Messaggio da nikk »

Allora premetto che al momento sono solo un appassionato e l'unica esperienza che ho nasce dalla lettura di riviste e forum.
Detto questo ti dico la mia; con il budget a tua disposizione io sceglierei un buon usato, magari più grande ma di un cantiere del quale si conoscono le qualita' di navigazione sia positive che negative; sul piccolo cantierino nulla in contrario ma 2 sole unita' costruite mi sembrano un numero non sufficiente per poter valutare pregi e difetti.
Ora con tutte queste opinioni avrai un bel caos in testa quindi fai quello che ti fa star meglio...incluso ordinarla :) ;)
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Colpo di fulmine!

Messaggio da coma66 »

@ Simbor........
Vedi non sarai piu suo cliente ma il tuo vicino di casa si......questo è il marketing aggressivo.......

Un mio amico mi ha raccontato che a cavallo tra gli anni '80 e '90, un progettista, De Simoni, presentò un pèrogetto ad un noto cantiere, una barca open di 38 piedi, linea sportiva ecc....
Il titolare, prese il progetto, lo modificò unp. qua, un pò la, cambiò alcuni dettagli estetici, la parte tecnica e la motorizzazione la organizzò come tradizione del cantiere e ne usci una barchettina niente male ma completamente diversa dal progetto originale......
L'architetto deluso da questo comportamento, diede il disegno originale ad un piccolo cantierino che si era appena costituito con il patto di realizzarlo pari pari a come era sulla carta.....ne usci fuori una bella barchettina......(Pershing 38).
Questi riuscirono a racimolare un pò si soldi per andare al Salone di genova e portarci la barca.....
fu un successo e questo cantiere sconosciuto vendette sei o sette barche.......era nata la Pershing.......

erano altri tempi e il mondo virtuale non c'era, la sola pubblicità consisteva nelle pagine di riviste o al massimo in Tv....
Poi il mondo è cambiato e loro hannosaputo adattarsi con testimonials e campagne marketing ben orchestrate.....
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Colpo di fulmine!

Messaggio da coma66 »

nikk ha scritto:Allora premetto che al momento sono solo un appassionato e l'unica esperienza che ho nasce dalla lettura di riviste e forum.
Detto questo ti dico la mia; con il budget a tua disposizione io sceglierei un buon usato, magari più grande ma di un cantiere del quale si conoscono le qualita' di navigazione sia positive che negative; sul piccolo cantierino nulla in contrario ma 2 sole unita' costruite mi sembrano un numero non sufficiente per poter valutare pregi e difetti.
Ora con tutte queste opinioni avrai un bel caos in testa quindi fai quello che ti fa star meglio...incluso ordinarla :) ;)

Il modo migliore per valutare una barca è vederla aperta mentre gli impianti si stanno allestendo, prima che la vernice e il polish nascondano lo spessore delle paratie, la qualità dei lugni usati ecc,
Poi bisogna provarla in mare in molte situazioni possibilmente con te al volante......
Molte volte le idee che abbiamo in mente sono state create ad arte da campagne pubblicitarie e prove che abbiamo visto e letto su riviste del settore......
A tal proposito ti invito a leggere.....http://www.altomareblu.com/?p=6753 ;)
Homosapiensnonurinatinventum
Rispondi