
Ecco uno dei motivi per cui in plancia e' d'obbligo un ufficiale sempre di guardia (di guardia pero', non che cazzeggi magari con un social network)

IO non ci proverei nemmeno a passare sotto la prua di una nave del genere a 1000 metri figuriamoci a 100, un un colpo di sfiga e un'avaria proprio in quel momento a 27 nodi, e 100 metri si percorrono in un attimo è difficile evitare una collisionecoma66 ha scritto:Giuseppe, in adriatico io sono passato sotto la prua di una nave Superfast alla velocità di 27 nodio e lei uguale, non volevo credere al rilevamento che mi dava una velocità della nave di 27 nodi.....
La settimana successiva lessi sul giornale di questo nuovo gioiello tecnologico entrato in servizio tra Ancona e la Grecia e che aveva una velocità di crociera di 5 nodi piu alta della altre sue colleghe......![]()
![]()
![]()
Posso assicurarti che nessuno della nave si è scomposto o abbia avuto un minimo di sentore di possibile collisione...E si che gli sono passato a meno di 100 metri......
intendi che la blu doveva dare la precedenza, immagino in ogni caso è vero che BISOGNA evitare gli abbordi in mare fino all'ultimo, ma il problema è anche che la manovrabilità di questi bestioni è pessima e che manovre fatte in prossimità dell'abbordo possono avere effetti controproducenti: le regole stabiliscono chi deve modificare rotta e/o velocità. se inizi tu a manovra troppo tardi, potresti passare addirittura dalla ragione al torno o, pur avendo ragione, metterti in una posizione che reca ancor più danno alla tua nave.Polterchrist ha scritto:li c'è anche mancanza di buon senso
l'altra nave aveva la precedenza, ok, ma un timone l'avrà anche lei, se vedi che non ti danno acqua girare la tua bella ruotina e modificare la rotta ? no ?