Clipper Cruiser quesiti vari per gli esperti

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
bebo
Appassionato
Messaggi: 3164
Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
Imbarcazione posseduta: Soremar Spitze 21 open
Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
Località: Napoli

Re: Clipper Cruiser quesiti vari per gli esperti

Messaggio da bebo »

Come detto da Augusto (Kraken) segui il tubo dietro il wc e vedi se va in direzione centro/poppa (in quel caso dovresti avere il serbatoio per le acque nere) se invece va verso la murata, quasi sicuramente hai lo scarico diretto a mare. Io un Clipper l'ho visto tempo fa e non mi ricordo di avere visto il serba. :smt102
Per la catena, se fai attenzione, dovresti sentire il rumore che cambia quando questa tocca a terra. Ci farai sicuramente "l'orecchio" man mano che la utilizzi.
Per i flaps non è difficile constatare se sono fissi o mobili (idraulici) .Se tra essi e la poppa trovi un pistone idraulico sono flap mobili, quindi cerca l'interruttore. Se non sono collegati tramite il pistone, allora sono fissi. Purtroppo per fare questa verifica ti devi tuffare. :smt102
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Umberto
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Clipper Cruiser quesiti vari per gli esperti

Messaggio da coma66 »

Io su quella barca ho sempre visto montati flaps mobili, cerca nel cruscotto dovresti trovare due bei pulsantoni per azionarli.

Per lo scarico delle acque nere, il caffè è un buon sistema,

Gli indicatori dei trim sono una grana, devi imparare a farne senza......

Chi ride per certe domande dovrebbe fare bene un bell'esame di coscienza...nessuno nasce imparato e chiedere cose anche semplici è indice di umiltà ed intelligenza... :smt023
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
sioba68
Appassionato
Messaggi: 21
Iscritto il: 21 mar 2013, 10:22
Imbarcazione posseduta: Clipper Cruiser 2 x 205cv
Dove Navighiamo: Jesolo Caorle Venezia Bibione - Alto Adriatico
Località: Treviso

Re: Clipper Cruiser quesiti vari per gli esperti

Messaggio da sioba68 »

Bebo e Coma66 che dire ... siete l'ennesima conferma della bontà di questo forum.

Spero di avere tempo e modo di essere utile a voi e a tutti quelli che hanno dato il loro contributo ai miei dubbi, con altri argomenti a me più familiari.

Essere diportisti è anche condividere.

Gianluca
Avatar utente
sioba68
Appassionato
Messaggi: 21
Iscritto il: 21 mar 2013, 10:22
Imbarcazione posseduta: Clipper Cruiser 2 x 205cv
Dove Navighiamo: Jesolo Caorle Venezia Bibione - Alto Adriatico
Località: Treviso

Re: Clipper Cruiser quesiti vari per gli esperti

Messaggio da sioba68 »

Vorrei allegare una foto, ma forse non sono abilitato .. (mi riferisco al dubbio Flap dinamico/fisso)

... nel quadro comandi (mi riferisco alla parte dedicata al trim del motore dx nell'esempio) si nota una levetta, che azionandola in su o giù attiva il trim del motore, mentre a lato, circa 1 cm a sx della levetta si nota un pulsante, azionandolo a me pare che non faccia altro che azionare il trim in posizione all-up.

Qualcuno nota la famigerata leva per azionare il flap?

nel frattempo ho scritto a Cranchi per avere un po' di documentazione sulla barca.

grazie.

:smt039
Avatar utente
sasax
Appassionato
Messaggi: 433
Iscritto il: 17 nov 2009, 19:49
Imbarcazione posseduta: Sessa oyster 34
Dove Navighiamo: Golfo di Napoli,Praia a mare (Cs)
Località: Caserta

Re: Clipper Cruiser quesiti vari per gli esperti

Messaggio da sasax »

Infatti, se posti una foto della plancia di comando, forse è più facile aiutarti, se non ci riesci mandala a me tramite e-mail,così te la posso inserire io, idem dell'impianto wc.
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Clipper Cruiser quesiti vari per gli esperti

Messaggio da coma66 »

sioba68 ha scritto:Vorrei allegare una foto, ma forse non sono abilitato .. (mi riferisco al dubbio Flap dinamico/fisso)

... nel quadro comandi (mi riferisco alla parte dedicata al trim del motore dx nell'esempio) si nota una levetta, che azionandola in su o giù attiva il trim del motore, mentre a lato, circa 1 cm a sx della levetta si nota un pulsante, azionandolo a me pare che non faccia altro che azionare il trim in posizione all-up.

Qualcuno nota la famigerata leva per azionare il flap?

nel frattempo ho scritto a Cranchi per avere un po' di documentazione sulla barca.

grazie.

:smt039

Non so dove ormeggi ma è una barca talmente diffusa che credo in ogni porto ci sia qualcuno che ce l'ha o la avuta...chiedio in giro, troverai qualcuno che ti dara spiegazioni....
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
sioba68
Appassionato
Messaggi: 21
Iscritto il: 21 mar 2013, 10:22
Imbarcazione posseduta: Clipper Cruiser 2 x 205cv
Dove Navighiamo: Jesolo Caorle Venezia Bibione - Alto Adriatico
Località: Treviso

Re: Clipper Cruiser quesiti vari per gli esperti

Messaggio da sioba68 »

Ecco la foto della plancia.

Nel frattempo volevo segnalare, senza ovviamente fare alcuna pubblicità, che la CRANCHI, pur non disponendo più del materiale illustrativo inerente i manuali d'uso e manutenzione della mia barca è stata rapida e cortese nella risposta.

Tornando all'argomento FLAP, sono andati a vederli e sono quasi certi si tratti di elementi mobili, nella plancia ... fatico a cogliere quale sia il comando per azionarli. (argh :muro )
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Clipper Cruiser quesiti vari per gli esperti

Messaggio da Kraken »

Nella foto vedo gli interruttori del trimm,mentre non vedo quelli dei flap,saranno sul lato,fuori dal campo visivo.Vedi bene che dovrebbero essere due uguali e vicini,generalmente compresi in un piccolo quadretto dedicato,con la scritta Up e Down,sono interruttori che tornano al loro posto,al centro, una volta che li lasci e se li utilizzi a motore spento ed il vano motore aperto dovresti sentire anche la pompa che li aziona,se sono idraulici. :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Clipper Cruiser quesiti vari per gli esperti

Messaggio da Kraken »

Tipo questi :
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
sioba68
Appassionato
Messaggi: 21
Iscritto il: 21 mar 2013, 10:22
Imbarcazione posseduta: Clipper Cruiser 2 x 205cv
Dove Navighiamo: Jesolo Caorle Venezia Bibione - Alto Adriatico
Località: Treviso

Re: Clipper Cruiser quesiti vari per gli esperti

Messaggio da sioba68 »

Kraken ha scritto:Nella foto vedo gli interruttori del trimm,mentre non vedo quelli dei flap,saranno sul lato,fuori dal campo visivo.Vedi bene che dovrebbero essere due uguali e vicini,generalmente compresi in un piccolo quadretto dedicato,con la scritta Up e Down,sono interruttori che tornano al loro posto,al centro, una volta che li lasci e se li utilizzi a motore spento ed il vano motore aperto dovresti sentire anche la pompa che li aziona,se sono idraulici. :smt039 :smt039 :smt039

Ciao Kraken,

ti allego una foto che evidenzia il quadro con l'interruttore generale, mi rendo conto che la chiave a 3 posizioni e sopra c'è una spia che indica "blower", potrebbe essere?

in effetti in quella posizione si avverte un rumore proveniente dal vano motori.

grazie 1000.

gianluca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Clipper Cruiser quesiti vari per gli esperti

Messaggio da coma66 »

Il blower è l'estrattore d'aria che solitamente si attiva per far cambiare aria nei vani motore...Indispensabile in caso di motorizzazione a benzina per far fuoriuscire eventuali vapori di carburante che potrebbero espolodere nel malaugurato caso di una scintilla........
Quindi MAI accendere i mortorei senza che prima il blower abbia girato per almeno una ventina di secondi.....Ma io suggerisco di aprire proprio il vano motore in modo da ventilare al massimo........
In ogni caso il Blowre ed il flap non hanno nulla in comune..... :smt023
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
sioba68
Appassionato
Messaggi: 21
Iscritto il: 21 mar 2013, 10:22
Imbarcazione posseduta: Clipper Cruiser 2 x 205cv
Dove Navighiamo: Jesolo Caorle Venezia Bibione - Alto Adriatico
Località: Treviso

Re: Clipper Cruiser quesiti vari per gli esperti

Messaggio da sioba68 »

mi sono fatto ingannare dalla foto di kraken, la prima.

presumo a questo punto che si tratti di quel tasto (non levetta) che c'è a fianco della levetta del trim. Devo verificare, forse forse si aziona solo con il motore spento o qualcosa di simile.
Rispondi