Chris Craft Constellation 28' del 1961

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Andrea F
Appassionato
Messaggi: 990
Iscritto il: 02 gen 2013, 08:49
Imbarcazione posseduta: Leader 805
Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano
Località: Firenze

Re: Chris Craft Constellation 28' del 1961

Messaggio da Andrea F »

omardini ha scritto:mi hanno chiesto 12000 rimessa oppure 3000 nello stato attuale
Sentiamo cosa ne pensano gli amici del forum più esperti,personalmente visto lo stato attuale della barca mi sembra una cifra un pò troppo modesta :smt017
Andrea
Avatar utente
bebo
Appassionato
Messaggi: 3164
Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
Imbarcazione posseduta: Soremar Spitze 21 open
Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
Località: Napoli

Re: Chris Craft Constellation 28' del 1961

Messaggio da bebo »

come gia' ti è stato consigliato, cercane una, sempre "vintage" ma in VTR :sarc avrai mooolte meno seccature :sarc con quella linea li ce ne sono diverse, appunto, il Bora :smt039
Umberto
Sumo

Re: Chris Craft Constellation 28' del 1961

Messaggio da Sumo »

Andrea F ha scritto:
omardini ha scritto:mi hanno chiesto 12000 rimessa oppure 3000 nello stato attuale
Sentiamo cosa ne pensano gli amici del forum più esperti,personalmente visto lo stato attuale della barca mi sembra una cifra un pò troppo modesta :smt017

Decisamente troppo poco 12.000 rimessa a posto.
Bisogna vedere cosa intendono per "rimessa a posto".
Avatar utente
Fedefish87
Appassionato
Messaggi: 194
Iscritto il: 07 feb 2010, 00:29
Imbarcazione posseduta: Giò mare 160 yamaha top 700
Dove Navighiamo: stretto di sicilia
Località: Sciacca

Re: Chris Craft Constellation 28' del 1961

Messaggio da Fedefish87 »

appena 9000 euro per le operazioni di restauro mi sembrano pochi...io ho sempre sentito parlare di grandi cifre e tempi molto lunghi, col fatto che poi quando la barca è in acqua guai a farle mancare attenzioni...non pensare solo all'acquisto e al restauro, le barche in legno sono come dei bimbi piccoli, mai fargli mancare le giuste attenzioni. un mio amico quest'inverno ha lasciato la sua al porto attraccata, ora è tutta rovinata fra le botte che ha preso e il legno da ritrattare perchè è stato esposto alle intemperie ed ai cambi di temperatura. quindi se hai tempo da dedicarle ok...altrimenti le spese per mantenerla saranno enormi!
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Chris Craft Constellation 28' del 1961

Messaggio da Kraken »

Andrea F ha scritto:
omardini ha scritto:mi hanno chiesto 12000 rimessa oppure 3000 nello stato attuale
Sentiamo cosa ne pensano gli amici del forum più esperti,personalmente visto lo stato attuale della barca mi sembra una cifra un pò troppo modesta :smt017
3000 euro sono un enormità,considerando che devi demolirla,con 12000 euro avrai un pezzo di legno sostenuto da vernice,stucco,un pò di resina e qualche chiodo e c'è da vedere fin quanto galleggia.Pensa bene a quel che fai!!! :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
sandro
Appassionato
Messaggi: 456
Iscritto il: 13 ott 2009, 19:44
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 300 motorizzato con due mercriser 260 Cv a benzina
Dove Navighiamo: Abruzzo, Puglia e Croazia
Località: ferrara e Vasto (CH)

Re: Chris Craft Constellation 28' del 1961

Messaggio da sandro »

la cifra indicata dal venditore per il restauro è totalmente insufficente. Con quella somma fai fatica a ripristinare i motori, figuriamoci l'opera viva. Rischi di acquistare il tipico bidone. Per 15.000,00 euro mi hanno offerto barche simili ma in vetroresina ;)
Avatar utente
Macchianera
Appassionato
Messaggi: 545
Iscritto il: 09 dic 2009, 13:08
Imbarcazione posseduta: Gari 28, motori AdAq31A
Dove Navighiamo: stretto di messina e isole eolie
Località: Messina

Re: Chris Craft Constellation 28' del 1961

Messaggio da Macchianera »

il solo fatto che tu faccia i conti... di quanto puo' valere significa che hai un tot. a disposizione.....

in caso di un restauro di tali proporzioni... devi avere tutto tranne che un problema di soldi....

se il budget che hai a disposizione per questo sogno e' illimitato... non sentire nessuno e tira diritto....

ma se pensi di non voler spendere piu' di una certa cifra....


accetta i consigli e scappa...........


te lo dice uno che per realizzare il suo di sogno ha contato fino all'ultimo cent...


....... ed uscito l'ultimo cent.... l'emorragia continua....
Solosulmaresièdavveroliberi
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Chris Craft Constellation 28' del 1961

Messaggio da coma66 »

Sumo ha scritto:
Andrea F ha scritto:
omardini ha scritto:mi hanno chiesto 12000 rimessa oppure 3000 nello stato attuale
Sentiamo cosa ne pensano gli amici del forum più esperti,personalmente visto lo stato attuale della barca mi sembra una cifra un pò troppo modesta :smt017

Decisamente troppo poco 12.000 rimessa a posto.
Bisogna vedere cosa intendono per "rimessa a posto".

Stucco e pittura fan bella figura.....
Ma come si fa a quantificare un restauro ad arte di una barca in 12000 euri?
hai idea di cosa voglia dire ripristinare un struttura del genere?
Significa smontare pezzo pezzo l'opera viva e la coperta, probabilmente sostituire chiglia madieri e gran parte delle ordinate.
Poi ripristinare il fasciame, rifare il calafataggio, pitturare e mettere a bagno, quindi ricontrollare...e questo per le strutture.
Poi pensa cosa saranno impianti e motori, per non parlare della strumentazione.....
A costo di sembrare cattivo, ma lascia stare che è meglio, vorrei essere una mosca per vedere i salti di gioia che farà il vecchio armatore una volta che avrà incassato non 3000 euri, ma anche solo 300 eiri per aver venduto la sua "barca"....
Homosapiensnonurinatinventum
omardini
Appassionato
Messaggi: 65
Iscritto il: 26 ago 2009, 11:46
Imbarcazione posseduta: in trattativa per gozzo
Dove Navighiamo: Toscana
Località: Firenze

Re: Chris Craft Constellation 28' del 1961

Messaggio da omardini »

coma66 ha scritto: hai idea di cosa voglia dire ripristinare un struttura del genere?
Beh.. ovviamente no.. altrimenti non ero a chiedere consigli a voi esperti ;)
Omar
omardini
Appassionato
Messaggi: 65
Iscritto il: 26 ago 2009, 11:46
Imbarcazione posseduta: in trattativa per gozzo
Dove Navighiamo: Toscana
Località: Firenze

Re: Chris Craft Constellation 28' del 1961

Messaggio da omardini »

Macchianera ha scritto:il solo fatto che tu faccia i conti... di quanto puo' valere significa che hai un tot. a disposizione.....

in caso di un restauro di tali proporzioni... devi avere tutto tranne che un problema di soldi....
non sai quanto mi piacerebbe non avere il problema dei soldi!... :smt102
Macchianera ha scritto: se il budget che hai a disposizione per questo sogno e' illimitato... non sentire nessuno e tira diritto....
ma se pensi di non voler spendere piu' di una certa cifra....
accetta i consigli e scappa...........

te lo dice uno che per realizzare il suo di sogno ha contato fino all'ultimo cent...

....... ed uscito l'ultimo cent.... l'emorragia continua....
capisco... :cry:
Omar
Avatar utente
Macchianera
Appassionato
Messaggi: 545
Iscritto il: 09 dic 2009, 13:08
Imbarcazione posseduta: Gari 28, motori AdAq31A
Dove Navighiamo: stretto di messina e isole eolie
Località: Messina

Re: Chris Craft Constellation 28' del 1961

Messaggio da Macchianera »

cmq...

al di la' di tutto...

per la cifra che spenderesti....

ci sono tanti sogni in attesa che ti aspettano..... che questa non ti ricorderai nemmeno di averla conosciuta.....



non sono anni che frequento il forum...

pero' sono mesi che lo spulcio in ogni sua virgola...


e ti giuro.. mai si sono espressi così con questa determinazione....

di solito lasciano una porticina aperta ai sogni e alle speranze di noi innamorati appassionati ma soprattutto incompetenti...

se stavolta sono stati così duri e demoralizzanti penso che abbiano ragione al 200 %....


marinaio avvisato.....
Solosulmaresièdavveroliberi
gianluca neroni
Appassionato
Messaggi: 22
Iscritto il: 09 ott 2007, 00:57
Imbarcazione posseduta: sessa espace +selva mako shark 70cv lpdfi
Località: CISTERNA DI LATINA

Re: Chris Craft Constellation 28' del 1961

Messaggio da gianluca neroni »

Andrea F ha scritto:
omardini ha scritto:mi hanno chiesto 12000 rimessa oppure 3000 nello stato attuale
Sentiamo cosa ne pensano gli amici del forum più esperti,personalmente visto lo stato attuale della barca mi sembra una cifra un pò troppo modesta :smt017
a me sembrano troppi 3000 per lo stato attuale e troppo pochi 12000 per la barca ricondizionata.Bisogna poi vedere cosa intendono per rimessa, con quelle cifre credo la riescano a mettere in condizioni di galleggiare, e fare qualche lavoretto per renderla presentabile.da una prima occhiata cmq sembrerebbe che ci siano da fare lavori seri quindi pensaci bene.
Avatar utente
ilbarcarolo
Appassionato
Messaggi: 830
Iscritto il: 04 dic 2009, 10:52
Imbarcazione posseduta: Crownline 270 cr
Dove Navighiamo: arcipelago toscano
Località: FIRENZE

Re: Chris Craft Constellation 28' del 1961

Messaggio da ilbarcarolo »

Al di là di tutto quel che è stato detto, la barca in questione potrebbe rappresentare uno "sfizio" per un armatore maturo ed esperto, certamente non la barca sulla quale fare le prime esperienze.
Non so quale sia il tuo vissuto in mare ma non mi pare che tu appartenga alla categoria degli armatori maturi ed esperti e se quel che cerchi è un usato col quale appagare la tua passione nautica, ce ne sono di molti migliori di questo relitto.
Detto questo, come ti ho già scritto anche in MP, se hai bisogno di una mano sono qui.
A me le sfide sono sempre piaciute ;)
Ciao
Darei la vita per non morire
Avatar utente
lupodimare
Appassionato
Messaggi: 310
Iscritto il: 04 gen 2010, 07:32
Imbarcazione posseduta: Beneteau Antares 760
Dove Navighiamo: Adriatico
Località: Muggia

Re: Chris Craft Constellation 28' del 1961

Messaggio da lupodimare »

omardini ha scritto:
Andrea F ha scritto:Scusa se sono indiscreto,ma ci stiamo girando intorno dall'inizio.
Ma quanto ti hanno chiesto?
Fai anche questa valutazione e guarda un pò in giro con gli stessi soldi cosa potresi acquistare :smt039
hai ragione.. non l'ho scritto.. mi hanno chiesto 12000 rimessa oppure 3000 nello stato attuale..
12.000 rimessata e 3.000 come sta mi sembra una grossa presa per il :cu
Rimessare una barca di quel genere con una differenza di 8.000 € ? Ma chi fa il lavoro? Mago Zurlì o Mandrake?
Lucio
fabry72
Appassionato
Messaggi: 56
Iscritto il: 25 ott 2009, 19:15
Imbarcazione posseduta: jeanneau 5.5 cc
Dove Navighiamo: lago maggiore
Località: Busto Arsizio

Re: Chris Craft Constellation 28' del 1961

Messaggio da fabry72 »

Ciao, io posso portarti l'esperienza di mio padre quando ero bambino:
comprato barca a vela in legno di 9 mt, ricondizianata completamente dalla sua azienda( allora aveva una falegnameria),
dopo circa 5 anni stufo della continua manutenzione decide di farla trattare con resine epossidiche da mani "esperte",
dopo 2 anni fasciame marcio e barca demolita.
Fidati e lascia perdere, di belle barche sono pieni i porti,troverai sicuramente di meglio. :smt023
Rispondi