chiacchiere da pontile aspettando la bella stagione
- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
Re: chiacchiere da pontile aspettando la bella stagione
Va bhe non fa niente...non so come si fa lo screen shot...comunque sia era un sea ray 315 del 2004 con due motori da 225cv piede bravo 1 ecc ecc a 30.000 + iva ( posizione colico)
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: chiacchiere da pontile aspettando la bella stagione
polmark1 ha scritto:Va bhe non fa niente...non so come si fa lo screen shot...comunque sia era un sea ray 315 del 2004 con due motori da 225cv piede bravo 1 ecc ecc a 30.000 + iva ( posizione colico)
Benzina?
Homosapiensnonurinatinventum
- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
Re: chiacchiere da pontile aspettando la bella stagione
Si benzina...ma cosa ne dite può essere o c'è qualcosa che non quadra?
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: chiacchiere da pontile aspettando la bella stagione
polmark1 ha scritto:Si benzina...ma cosa ne dite può essere o c'è qualcosa che non quadra?
Si, non quadra il fatto che una barca così consuma come un'idrovora....dove intendi navigarci?
Homosapiensnonurinatinventum
- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
Re: chiacchiere da pontile aspettando la bella stagione
Lago e poi mare spostandola giusto per le vacanze d'agosto...dici che consuma tanto?
Sulle schede tecniche sui siti di vendita crivono 30 Lt/ora...ok sicuramente a motore e quindi sono 60 Lt ma sarà così o di piu
Sulle schede tecniche sui siti di vendita crivono 30 Lt/ora...ok sicuramente a motore e quindi sono 60 Lt ma sarà così o di piu
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: chiacchiere da pontile aspettando la bella stagione
polmark1 ha scritto:Lago e poi mare spostandola giusto per le vacanze d'agosto...dici che consuma tanto?
Sulle schede tecniche sui siti di vendita crivono 30 Lt/ora...ok sicuramente a motore e quindi sono 60 Lt ma sarà così o di piu
Quello è il minimo, il fatto è che con cabinati di un certo peso, i motori a benzina non hanno consumi costanti, variamno tantissimo in funzione della velocità, carico e condizioni di vento e mare....Non mi stupirei di leggere dati che dicono di avere consumato 90 litri ora o piu........
Il fatto non è il consumo in se ed il costo del carburante ma il non avere una autonomia stimata affidabile che mi da tanta ansia.....
31 piedi, sono una misura definitiva, io ne sceglierei una con i diesel......
giusto per avere un'idea, un 31 piedi con due x200 VP diesel, consuma tra i 55 ed i 65 litri ora a velocità di crociera...vuoi che a benzina non faccia almeno un 25/30% in piu? A che range? avendo 1000 rpm in piu a disposizione è facile sbagliare il momento di massima resa stechiometrica e sballare il consumo...
Insomma, non voglio disilluderti ma solo farti riflettere.
Homosapiensnonurinatinventum
- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
Re: chiacchiere da pontile aspettando la bella stagione
No no fai bene Coma anche perché sono in un momento di abbaglio totale per questa barca e sono sicuro che acquistando così con questa foga faccio di sicuro una cazzata!!! Ma sai che quella barca con motori diesel non l'ho vista!? È poi un altra cosa ....ma il sito www.boat-fuel-economy.com è attendibile?
- peppino
- Appassionato
- Messaggi: 1767
- Iscritto il: 24 apr 2012, 14:23
- Dove Navighiamo: tirreno
- Località: Napoli e Roma
Re: chiacchiere da pontile aspettando la bella stagione
Ciao, se cerchi nel forum troverai un mio post, con molti commenti di molti amici (compreso l'ottimo coma66) su questo tema (io ho un 31 piedi con due per VP 270 Hp benzina). Personalmente, trovo il sito che hai indicato coerente con la mia esperienza.
CIAO!
CIAO!
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: chiacchiere da pontile aspettando la bella stagione
peppino ha scritto:Ciao, se cerchi nel forum troverai un mio post, con molti commenti di molti amici (compreso l'ottimo coma66) su questo tema (io ho un 31 piedi con due per VP 270 Hp benzina). Personalmente, trovo il sito che hai indicato coerente con la mia esperienza.
CIAO!
Però tu hai una versione elettronica dei motori che è gia meglio, questi qua credo siano a carburatori......
Homosapiensnonurinatinventum
- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
Re: chiacchiere da pontile aspettando la bella stagione
No il sea ray che ho visto monta i 4,3 mpi... Non sono mica a iniezione quelli?
- peppino
- Appassionato
- Messaggi: 1767
- Iscritto il: 24 apr 2012, 14:23
- Dove Navighiamo: tirreno
- Località: Napoli e Roma
Re: chiacchiere da pontile aspettando la bella stagione
si , se non sbaglio, i 4.3 Multi Point Injection (MPI) sono ad Iniezione elettronica.
Pare siano un po' più parchi degli equivalenti VP che sono i 4.3 GXi. Però io non ho evidenze dirette personali.
Peppe.
Pare siano un po' più parchi degli equivalenti VP che sono i 4.3 GXi. Però io non ho evidenze dirette personali.
Peppe.
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: chiacchiere da pontile aspettando la bella stagione
Prova a chiedere a Flamingo quanto sono parchi quei motori, lui aveva i 5.7 ma sempre ad iniezione, li ha sostituiti per disperazione.......la generazione di motori era la stessa...
Homosapiensnonurinatinventum
- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
Re: chiacchiere da pontile aspettando la bella stagione
Quindi mi sconsigliate quell'abbinamento di barca - motori?!
- peppino
- Appassionato
- Messaggi: 1767
- Iscritto il: 24 apr 2012, 14:23
- Dove Navighiamo: tirreno
- Località: Napoli e Roma
Re: chiacchiere da pontile aspettando la bella stagione
Ciao,
questi i miei dati del 2012, che condividemmo e commentammo molto con l'amico coma66.
i-miei-consumi-2012-t10937.html
Io non consigliero' o sconsigliero' mai, perchè la scelta è molto personale.
Quelli sono dati "asettici". Nel 2013 ho consumato un 10% in meno perchè ho rifatto la carena ma, SOPRATTUTTO, ho imparato a portare meglio la mia barca.
Non sono affatto disperato per i consumi. Sono, invece, se non disperato molto ma molto intristito per i costi dei ricambi (basta un'avaria e addio differenze gasolio/benzina...) e per i costi fissi.
Da padre di famiglia continuo a ripetere i consumi sono una parte del gioco che non è primaria ed è parzialmente gestibile (se esagero resto due giorni in spiaggia). Il resto no.
Poi, mi pare convenimmo con gli amici, che la faccenda cambia molto con il tipo di navigazione. Cioè io sto nel golfo di Napoli con 20/30 miglia a tratta vado in un sacco di posti, ma anche con 5/7 miglia a tratta. Quindi la variabilità dell'autonomia gioca poco. Gli amici adriatici attraversano spesso l'adriatico e la faccenda autonomia è ben ben diversa.
Per quanto mi riguarda, mi fa piacere darti tutte le info che io ho e poi tu scegli ponderando bene.
DIVERTITICI. Peppe.
questi i miei dati del 2012, che condividemmo e commentammo molto con l'amico coma66.
i-miei-consumi-2012-t10937.html
Io non consigliero' o sconsigliero' mai, perchè la scelta è molto personale.
Quelli sono dati "asettici". Nel 2013 ho consumato un 10% in meno perchè ho rifatto la carena ma, SOPRATTUTTO, ho imparato a portare meglio la mia barca.
Non sono affatto disperato per i consumi. Sono, invece, se non disperato molto ma molto intristito per i costi dei ricambi (basta un'avaria e addio differenze gasolio/benzina...) e per i costi fissi.
Da padre di famiglia continuo a ripetere i consumi sono una parte del gioco che non è primaria ed è parzialmente gestibile (se esagero resto due giorni in spiaggia). Il resto no.
Poi, mi pare convenimmo con gli amici, che la faccenda cambia molto con il tipo di navigazione. Cioè io sto nel golfo di Napoli con 20/30 miglia a tratta vado in un sacco di posti, ma anche con 5/7 miglia a tratta. Quindi la variabilità dell'autonomia gioca poco. Gli amici adriatici attraversano spesso l'adriatico e la faccenda autonomia è ben ben diversa.
Per quanto mi riguarda, mi fa piacere darti tutte le info che io ho e poi tu scegli ponderando bene.
DIVERTITICI. Peppe.
- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
Re: chiacchiere da pontile aspettando la bella stagione
Grazie Peppe per il tuo parere!!
allora, io abitando a Bergamo sono sicuro al 99% che a meno che non impazzisco totalmente e mi trasferisco al mare, le mie navigazioni saranno purtroppo tutte nei laghi Iseo o Garda che sia; il concetto di partire al venerdi per andare al mare con strada e traffico del rientro, spese e tempo e tutti gli annessi e connessi per il momento mi spaventa un pò , quindi la vedo una cosa poco fattibile.
Detto questo sono sicuro che le mie miglia navigate non saranno tantissime e i consumi non incideranno così tanto, non per questo vorrei dei motori che ci devi buttare benzina a secchiate! A dire il vero non mi servirebbero neanche i 2 motori navigando al lago. A me piacerebbe un po di abitabilità e comodità in più in pozzetto e in cabina e questo implica per forza un aumento di lunghezza di barca e di conseguenza di numero motori. Anche in previsione di uno spostamento estivo in adriatico per raggiungere la Croazia sicuramente il doppio motore sarebbe un gran conforto in navigazione, anche se devo dire che con il mio monomotore non mi son trovato per niente male qualche anno fa quando ho provato la traversata...quindi il tutto rende molto incerta nella decisione da prendere e a condire il tutto c'è pure questo momento di crisi economica che si fa sentire abbastanza! Solo che la voglia e di fare ugrade e l'attrazione a questo mondo mi fa dimenticare tutte queste variabili e mi fa sognare la barca piu grande!!
allora, io abitando a Bergamo sono sicuro al 99% che a meno che non impazzisco totalmente e mi trasferisco al mare, le mie navigazioni saranno purtroppo tutte nei laghi Iseo o Garda che sia; il concetto di partire al venerdi per andare al mare con strada e traffico del rientro, spese e tempo e tutti gli annessi e connessi per il momento mi spaventa un pò , quindi la vedo una cosa poco fattibile.
Detto questo sono sicuro che le mie miglia navigate non saranno tantissime e i consumi non incideranno così tanto, non per questo vorrei dei motori che ci devi buttare benzina a secchiate! A dire il vero non mi servirebbero neanche i 2 motori navigando al lago. A me piacerebbe un po di abitabilità e comodità in più in pozzetto e in cabina e questo implica per forza un aumento di lunghezza di barca e di conseguenza di numero motori. Anche in previsione di uno spostamento estivo in adriatico per raggiungere la Croazia sicuramente il doppio motore sarebbe un gran conforto in navigazione, anche se devo dire che con il mio monomotore non mi son trovato per niente male qualche anno fa quando ho provato la traversata...quindi il tutto rende molto incerta nella decisione da prendere e a condire il tutto c'è pure questo momento di crisi economica che si fa sentire abbastanza! Solo che la voglia e di fare ugrade e l'attrazione a questo mondo mi fa dimenticare tutte queste variabili e mi fa sognare la barca piu grande!!