certi annunci non li capisco
- Ninosan
- Appassionato
- Messaggi: 2033
- Iscritto il: 11 lug 2016, 14:45
- Dove Navighiamo: Nord Adriatico
Re: certi annunci non li capisco
Beh, a me, una volta sbarcati i motori, si e' notato che il giunto flessibile era quasi finito, quindi opportunamente l'ho fatto cambiare. Infatti mi dicevano che se si fosse rotto in seguito, per cambiarlo era necessario sbarcare il motore.
Nino
- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
Re: certi annunci non li capisco
Ok, quindi alla fine di tutto se sull' annuncio si legge che il motore è stato sbarcato,l'annuncio non va scartato a priori ma va approfondito...ma ho un'ultima domanda:
Ma ce un certo numero di ore dopo di che ci si deve aspettare che si rompa tutto o resta sempre tutto relativo?
E ultimissima domanda...ma anche i vostri contatore motore contano anche col motore in folle?
Ma ce un certo numero di ore dopo di che ci si deve aspettare che si rompa tutto o resta sempre tutto relativo?
E ultimissima domanda...ma anche i vostri contatore motore contano anche col motore in folle?
- peppino
- Appassionato
- Messaggi: 1767
- Iscritto il: 24 apr 2012, 14:23
- Dove Navighiamo: tirreno
- Località: Napoli e Roma
Re: certi annunci non li capisco
I contaore devono contare le ore di funzionamento del motore e quindi devono contare anche a folle, perché anche se a folle il motore è in moto.
Ciao!
Ciao!
- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
Re: certi annunci non li capisco
Si ok Peppino...solo che se conti quanto tieni accesa la barca prima di uscire dal porto, in attesa al rifornimento, allattracco e mente si dalla l'ancora ecc ecc ecc le ore salgono senza che si facciano miglia. Con le auto non salgono i km se non si mette la marcia...
- mezzomozzo360
- Appassionato
- Messaggi: 1999
- Iscritto il: 07 giu 2016, 16:05
- Dove Navighiamo: Mar Ligure e Tirreno. Lago Maggiore. Prima Adriatico Settentrionale e Croazia.
Re: certi annunci non li capisco
Ciao, mi permetto di fare una semplice considerazione... Le ore motore contano, ma personalmente non mi fisserei così tanto fra 100 ore in più o in meno... Peraltro, può darsi il caso dell’armatore che ha fatto veramente poche ore con la barca, perchè essenzialmente l’ha usata per fare campeggio nautico e magari ha fatto pochissime manutenzioni in virtù di queste poche ore, con danni conseguenti magari importanti.
Poi ci potrebbe essere chi fa molte ore e proprio per questo fa le manutenzioni e tiene i motori in perfetta efficienza....
Tornando alle automobili, qui da noi spesso una macchina che ha più di km 100.000 è considerata ormai vecchia.... Quando in realtà sono motori che possono fare magari km 500.000 senza troppi problemi...
Quello che mi è spesso capitato di sentire dire è che il problema dei motori da diporto è che vengono usati troppo poco... non troppo....
Poi ci potrebbe essere chi fa molte ore e proprio per questo fa le manutenzioni e tiene i motori in perfetta efficienza....
Tornando alle automobili, qui da noi spesso una macchina che ha più di km 100.000 è considerata ormai vecchia.... Quando in realtà sono motori che possono fare magari km 500.000 senza troppi problemi...
Quello che mi è spesso capitato di sentire dire è che il problema dei motori da diporto è che vengono usati troppo poco... non troppo....
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: certi annunci non li capisco
Non si puo' non quotaremezzomozzo360 ha scritto: ↑29 ott 2017, 21:18Ciao, mi permetto di fare una semplice considerazione... Le ore motore contano, ma personalmente non mi fisserei così tanto fra 100 ore in più o in meno... Peraltro, può darsi il caso dell’armatore che ha fatto veramente poche ore con la barca, perchè essenzialmente l’ha usata per fare campeggio nautico e magari ha fatto pochissime manutenzioni in virtù di queste poche ore, con danni conseguenti magari importanti.
Poi ci potrebbe essere chi fa molte ore e proprio per questo fa le manutenzioni e tiene i motori in perfetta efficienza....
Tornando alle automobili, qui da noi spesso una macchina che ha più di km 100.000 è considerata ormai vecchia.... Quando in realtà sono motori che possono fare magari km 500.000 senza troppi problemi...
Quello che mi è spesso capitato di sentire dire è che il problema dei motori da diporto è che vengono usati troppo poco... non troppo....

God is my copilot
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: certi annunci non li capisco
Openboat ha scritto: ↑29 ott 2017, 22:01Non si puo' non quotaremezzomozzo360 ha scritto: ↑29 ott 2017, 21:18Ciao, mi permetto di fare una semplice considerazione... Le ore motore contano, ma personalmente non mi fisserei così tanto fra 100 ore in più o in meno... Peraltro, può darsi il caso dell’armatore che ha fatto veramente poche ore con la barca, perchè essenzialmente l’ha usata per fare campeggio nautico e magari ha fatto pochissime manutenzioni in virtù di queste poche ore, con danni conseguenti magari importanti.
Poi ci potrebbe essere chi fa molte ore e proprio per questo fa le manutenzioni e tiene i motori in perfetta efficienza....
Tornando alle automobili, qui da noi spesso una macchina che ha più di km 100.000 è considerata ormai vecchia.... Quando in realtà sono motori che possono fare magari km 500.000 senza troppi problemi...
Quello che mi è spesso capitato di sentire dire è che il problema dei motori da diporto è che vengono usati troppo poco... non troppo....![]()
Infatti da qualche parte lessi " i motori durante l'invernaggio stanno a covare le magagne per la prossima stagione"

Ne abbiamo un esempio che è @Vigorsol col suo taxi.



Comunque credo che tenere acceso il motore in porto o dal benzinaio ( cosa che io non faccio mai anche se ho un fuoribordo) credo che sia ininfluente al monte ore.

Forse ma forse chi fà lunghi periodi di campeggio nautico e non avendo un generatore tiene accende il o i motori per ricaricare le batterie


Michele
- nautiproject
- Appassionato
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 28 mar 2016, 22:17
- Dove Navighiamo: adriatico centrale
Re: certi annunci non li capisco
Sposo a pieno la tesi di OpenOpenboat ha scritto:Per lavori importanti di rettifica, oppure nei casi in cui lo spazio in sala motori è talmente limitato da non poter fare le manutenzione .. e ce ne sono parecchie con questo DIFETTO!
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
ed aggiungo.
Io ho avuto un Saver Riviera che manifestava problemi alla coppa dell' olio. Infatti il motore era montato con pochissima "luce " tra scafo e coppa e il ristagno di acqua in sentina ( di cui non si era curato il precedente proprietario ) aveva causato dopo anni grave corrosione della coppa. Quindi per riparare l'unica soluzione e' stato sbarcare il motore. Poi quando hai smontato tutto va da se' che ti guardi per bene tutti i particolari.
In ogni caso a mente mia immagino che " sbarcare" deve servire per interventi massivi tipo aprire le teste oppure ripulire a fondo tutti particolari che sono a contatto con l'acqua di mare.
Non ci scordiamo poi il vezzo dei cantieristi di proporre spesso lavori non esattamente vitali!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk