forse sbaglio, ma ti leggo tanto appassionato quanto "angosciato". I mille dubbi per la scelta della prima barca sono la parte bella della passione, non crucciarti e cerca di fare una riflessione serena.

Prima di rispondere ho voluto leggere tutto per capire le tue esigenze.
Da quanto ho capito:
1- hai la patente motore e non vela. Da come ti leggo starei sul motore per vivere con la massima "agilità" il mezzo. Per la vela c'è di mezzo anche una patente da fare e una profonda passione che ancora non leggo fra le pieghe di quanto scrivi.
2- consiglio un fuoribordo, sia per il budget sia per la maggior semplicità di gestione e manutenzione.
3- non prendere uno strausato stravecchio: cerca di restare su mezzi relativamente freschi: non ti troverai a inseguire il rifacimento di tanti particolari come la cuscineria, paiolati, impianto elettrico, ecc ecc
4- ricorda che la barca è economicamente un rogna: la prende chi è appassionato ed innamorato di un mezzo che ha trovato e che gli piace. Se hai un dubbio, valuta il noleggio.
5- augurandomi che il tuo desiderio sia di AVERE LA TUA BARCA, per agilità di gestione la terrei al mare, in acqua d'estate, a secco in inverno ma sempre vicino al mare: eviti carrello, e tutte le rogne annesse (oltre al fatto che ho compreso che hai difficoltà di manovra a tenerla da te).
6- quanto a quale barca: partendo dal budget, guarda dei mezzi fuoribordo non stravecchi sul famoso sito di broker e fatti guidare dal cuore. quando avrai selezionato un pò di mezzi che ti piacciono, puoi chiederci altri consigli.

