cerco aiuto e consigli per acquistare la mia prima piccola barca

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Polterchrist
Appassionato
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
Imbarcazione posseduta: dory 13 del 70 motorizzata mercury merc40 del 79
Dove Navighiamo: dove capita
Località: Desio

Re: cerco aiuto e consigli

Messaggio da Polterchrist »

ok, messaggio inviato, butta un occhio :)

concordo in parte con quanto detto da duchessa però poi son valutazioni che devi fare te in base al tuo utilizzo


gente, non v'immaginate che gli ho trovato XD

un super catalina 28 a 9000 euro
nell'annuncio dicono che sono necessari dei lavori su impianti e coperta ma se non dovesse essere roba particolarmente seria....
stilevintage
Appassionato
Messaggi: 12
Iscritto il: 18 feb 2013, 22:31
Imbarcazione posseduta: non ancora
Dove Navighiamo: itinerante
Località: pavia

Re: cerco aiuto e consigli

Messaggio da stilevintage »

vero il chris mi è sempre piaciuto,come il dc7........effettivamente ho un po di confusione in testa.
come ho gia detto abito vicino a pavia e quindi disto circa 1 ora da mare e lago.
Diciamo che il mare è il mare ,ma la liguria è la liguria,non fraintendetemi mi piace molto, ma non mi sembra un posto dove poter ancorare liberamente ,in primo per via delle norme e secondariamente per il tipo di fondale molto profondo anche vicino alla costa,effettivamente ricordo in un noleggio vicino a portofino per intenderci dove ho potuto attraccare solo in campi boe ,tra l'altro di numero ridotto.
per quanto riguarda il lago non ho esperienza ma non lo escludo.
aspetto vostri pareri e idee sia positive che negative......forza
Avatar utente
Nemo
Appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 20 gen 2012, 19:32
Imbarcazione posseduta: Cabinato Cantieri Navali Sapri modello Blue Marlin
Dove Navighiamo: Ge - foce - (dove fanno il Salone Nautico)
Località: pasturana AL

Re: cerco aiuto e consigli

Messaggio da Nemo »

super catalina 28, bella barca, a me piace molto.... :smt055 ma vecchissima.... barche anni 70 molto impegnative dal punto di vista manutentivo, scrivo per esperienza :old la mia barca attuale è del 72, ci ho lavorato 5 anni e ho smesso di contare i quatttrini spesi superati gli 80.000 €... :cry: :cry: forse saro un pò pignolino ma per me la barca dev'essere perfettamente efficiente e sicura. Se acquisti una barca cosi vecchia e vuoi avere sicurezza e funzionalità preparati a spendere, a meno che non ti accontenti di avere un piccolo monolocale all'ormeggio da movimentare un paio di volte l'anno a seguito d'imprecazioni.
Relativamente al mare non capisco cosa intendi, certo devi avere un ormeggio fisso e a pagamento dopodichè puoi girare la Liguria in lungo e in largo, io solitamente ancoro con profondità da 7 a 10 mt. e se le condizioni meteomarine lo consentono resto anche in rada.
Personalmente, per quanto il lago sia bello e romantico dopo un pò :smt015
Alessio
Avatar utente
Polterchrist
Appassionato
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
Imbarcazione posseduta: dory 13 del 70 motorizzata mercury merc40 del 79
Dove Navighiamo: dove capita
Località: Desio

Re: cerco aiuto e consigli

Messaggio da Polterchrist »

il lago io l'ho a 20 minuti da casa, varo sull'adda e ci entro da Lecco (quindi una volta attaccato il carrello tempo un'ora, se non c'è coda allo scivolo di Pescate, e sto in navigazione)
ma è... un lago :(
un ripiego per il w.e. ma personalmente a me stare in uno specchio d'acqua dove non ho almeno un lato dove vedere l'orizzonte a perdita d'occhio mi da la sensazione di stare nella vasca da bagno
mi sta stretto il golfo di La Spezia, figuriamoci il Lario
ovviamente sono opinioni personali
stilevintage
Appassionato
Messaggi: 12
Iscritto il: 18 feb 2013, 22:31
Imbarcazione posseduta: non ancora
Dove Navighiamo: itinerante
Località: pavia

Re: cerco aiuto e consigli

Messaggio da stilevintage »

:( nemo sono daccordo con te,ok che la manodopera è a costo zero ma comunque i materiali si pagano
intendevo riguardo alla liguria che nelle zone più belle non si può ancorare per via delle normative o per un fondale eccessivamente ripido....
Alcuni mi hanno consigliato che certe volte restare a noleggio è la cosa migliore,noleggi in ogni luogo dove sei,vai ti fai la giornata e quando ritorni paghi e sono finiti i problemi,pero dal mio punto di vista è un po come andare ad Escort tutta la vita!!!
Alla fine so gia come andra a finire quest anno,come l'anno scorso e quello prima,cioe che tra indecisioni e paure di buttare soldi tempo e pazienza non farò un bel niente :( :smt009
Avatar utente
chris
Appassionato
Messaggi: 1049
Iscritto il: 31 ago 2007, 14:40
Imbarcazione posseduta: cranchi zaffiro 34 del 2005 motori volvo D4
Dove Navighiamo: riviera del conero e croazia
Località: ancona

Re: cerco aiuto e consigli

Messaggio da chris »

Benapprodato Stilevintage, io ti consiglierei come altri hanno già fatto un piccolo cabinato con fuoribordo, costi contenuti ed ottimi spazi, inoltre facendola carrellabile potresti spostarti ogni stagione a costo contenuti e iniziare capire quale sarà la tua prossima mossa senza farti troppo male!
In merito al supercatalina, sappi che fù un grande amore che per fortuna riuscii a resistergli, infatti scoprii che quella barca ha tutta la coperta e tuga in legno, percui la stragrande maggioranza di quelle in vendita è marcia in più punti e credimi nonostante la tua manualità rischieresti lavori pesantissimi.Per concludere è una barca che fa 13/15knot. e consuma come le sue sorelle maggiori!
Scusami se sono stato un pò lapidario, ciao :smt023
Daniele
stilevintage
Appassionato
Messaggi: 12
Iscritto il: 18 feb 2013, 22:31
Imbarcazione posseduta: non ancora
Dove Navighiamo: itinerante
Località: pavia

Re: cerco aiuto e consigli

Messaggio da stilevintage »

questa sera sono in atmosfera molto ma molto negativa......il problema non è il catalina marcio ,la barca che consuma troppo il posto barca costoso,basta avere soldi in abbondanza e non cè nessun oggetto che non si possa riparare
Avatar utente
Polterchrist
Appassionato
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
Imbarcazione posseduta: dory 13 del 70 motorizzata mercury merc40 del 79
Dove Navighiamo: dove capita
Località: Desio

Re: cerco aiuto e consigli

Messaggio da Polterchrist »

la barca è prima di tutto una passione quindi non importa quanto ci spendi, non sarà mai troppo, l'importante è che non diventi una malattia, arrivare a vivere solo per mantenere la barca non ha senso

detto cio, le valutazioni in ultimo spettano solo a te, i soldi e il tempo sono tuoi quindi sta a te stabilire quanto puoi spendere in denaro e ipegno
noi poissiamo darti giusto qualche consiglio ma come ogni decisione di cuore, visto che è una passione, sta poi a te decidere quali seguire e quali ignorare :)
Avatar utente
oric
Appassionato
Messaggi: 59
Iscritto il: 07 nov 2012, 22:17
Imbarcazione posseduta: chaparral signature 280
Dove Navighiamo: lago maggiore
Località: Milano provincia

Re: cerco aiuto e consigli

Messaggio da oric »

prima di tutto ben arrivato.
secondo la mia piccola esperienza ti possso dire che
il basso costo di acquisto (mi baso sulle tue esigenze)
non ti aiuta a gustare la navigazione, in quanto troppo tempo
perso con la barca a secco per la sistemazione ti fa scoraggiare
sulla tua decisione di acquisto.
e' vero che una tua barca e' diversa ma sempre se la utilizzi in acqua,
e devi sopportare alcune spese.
io ho il lago maggiore a 1/2 ora di strada, mi pesava trasportare la
barca e dopo 1 ora tra metterla in acqua parcheggio ecc. altro tempo per riportarla sul carrello .
ho utilizzato per qualche volta quella di un mio amico piu' grande e le soddisfazioni erano elevate;
(nuovi amici al porticciolo dove rientrando piu' tardi ci si fermava passando la notte,costi piu' elevati).
cosi' dopo qualche risparmio ho deciso di acquistarne una con il bagno separato,una cuccetta una piccola cucina ecc.
il lago Maggiore non e' piccolo e per ridurre i costi del carburante si parte al sabato mattina, si dorme alla rada
ed a fine giornata del weekend si rientra al cantiere.
il lago non e' il mareeeee , ma non e' mosso se non qualche movimento quando c'e' il vento,la vista non e' male,
le rotte sono corte tra un porticciolo e l'altro;la barca e' in acqua dolce e per me' e' comodo.
ultimamente ci sono delle buone imbarcazioni a basso prezzo da revisionare.
scusa se mi sono allargato.
ciao
oric
Avatar utente
Taras
Appassionato
Messaggi: 38
Iscritto il: 20 gen 2013, 19:07
Imbarcazione posseduta: Cabinato a motore di 10 metri
Dove Navighiamo: Golfo di Taranto
Località: Taranto

Re: cerco aiuto e consigli

Messaggio da Taras »

Ciao Stilevintage ben approdato.
Certo la tua scelta non è molto semplice anche perchè mi sembra di capire che un'idea precisa ancora non ce l'hai. Il mio consiglio sarebbe quello di cercare cantiere per cantiere le varie offerte perchè solo così potrai vedere, confrontare, parlare con quelli che ne sanno più di te ed alla fine avrai le idee più chiare. Per quanto riguarda il tuo budget penso che qualcosa potrai trovare. Forse non puntrei solo su quelle particolarmente "vecchie" in quanto i costi di ricondizionamento potrebbero essere molto salati. L'acqua del mare aggredisce tutto quello che ha intorno a se (basta pensare che anche le rocce vengono erose dal mare, figurati una barca) e per di più le parti elettriche sono quelle più vulnerabili.
Comunque, ed anche a me è capitato, il momento più bello è quello della ricerca della Tua ARCA|
Buon divertimento.


Taras
stilevintage
Appassionato
Messaggi: 12
Iscritto il: 18 feb 2013, 22:31
Imbarcazione posseduta: non ancora
Dove Navighiamo: itinerante
Località: pavia

Re: cerco aiuto e consigli

Messaggio da stilevintage »

grazie a tutti dei consigli....
Il fatto è che in questi giorni ho pensato ad un po di cose,alcuni di voi sono a 30 minuti dal mare,io ad un ora e mezza,non ho decisamente voglia di trainarmi la barca per strada fare la fila,parcheggiare navigare .....e alla sera dietro front, mi conosco e so che dopo una settimana di lavoro farmi una sfacchinata cosi mi passa la voglia,deve essere un piacere un momento di relax non di stress.
farei conto di metterla da qualche parte per la stagione e di portarmela a casa alla fine di questa,ma qui nasce il problema,dove abito ho molto spazio ma essendo una via a fondo chiuso con una curva a L molto stretta sicuramente una barchetta di 6m sul carrello non ci passa.
Quindi dovrei metterla in un deposito a terzi e pagare magari lontano da casa......
alla fine il prezzo di budget posso anche aumentarlo,ma sono comunque pieno di dubbi.
IL problema per come sono fatto non accetto di pagare una persona per fare quello che sono capace di fare io,IO LA BARCA LA VOGLIO A CASA.
Avatar utente
Polterchrist
Appassionato
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
Imbarcazione posseduta: dory 13 del 70 motorizzata mercury merc40 del 79
Dove Navighiamo: dove capita
Località: Desio

Re: cerco aiuto e consigli

Messaggio da Polterchrist »

spesso le tariffe annuali dei marina comprendono anche il deposito invernale sul piazzale, potresti valutare una barca non carrellabile e lasciarla li
RinTinTin
Appassionato
Messaggi: 31
Iscritto il: 15 feb 2013, 14:52
Imbarcazione posseduta: dinghy 4.70 arpege
Dove Navighiamo: adriatico e jonio
Località: venezia

Re: cerco aiuto e consigli

Messaggio da RinTinTin »

Vorrei intromettermi con un mio punto di vista.

Barca a motore
è un modo di andare per mare, spostamenti veloci, brevi, il mezzo ideale per muoversi da un punto A ad un punto B, e più che godere il mare si gode dei luoghi visitati.
Oppure ottimo mezzo per fare il bagno.
A barca ferma, prendere il sole, spesso è sinonimo di mal di mare, causa onda lunga, maretta, ecc. ecc.

Barca a vela
è un mezzo per godere del mare, e vivere il mare, in quanto ritengo sciocco fare navigazioni brevi di qualche ora.
A ma piacciono le lunghe navigazioni, dove si impara a guardare il cielo, le nubi come si muovono, insomma si cerca di prevedere il meteo.
Si gode dell' infinità del mare senza molti patemi d' animo sul tempo che farà
Per godere bene del mare e della vita di mare, la dimensione della barca, per essere comoda, solitamente cresce coll' aumentare dell' età.
A 30 anni una di 7 mt. sembra una reggia, a 60 anni è un pò piccola........
Per me non esiste barca vela sicura o non sicura, esiste che uno ci sappia andare, e prendere le adeguate decisioni.
Avatar utente
sandro006
Appassionato
Messaggi: 2222
Iscritto il: 10 apr 2012, 21:25
Imbarcazione posseduta: stefini 36 bialbero anni 80
Dove Navighiamo: golfo di trieste
Località: sesto al reghena pordenone

Re: cerco aiuto e consigli

Messaggio da sandro006 »

in un otto metri anni 80 ci trovi tutto il confort che vuoi ovviamente VELA :smt102
SIEVOLO
Appassionato
Messaggi: 14
Iscritto il: 15 feb 2013, 10:20
Imbarcazione posseduta: FOUR WINNS 205 SUNDOWNER
Dove Navighiamo: GOLFO DI TRIESTE
Località: AQUILEIA (UD)

Re: cerco aiuto e consigli

Messaggio da SIEVOLO »

Io ti consiglierei intanto di fare la patente, poi valuta l'acquisto di un open di 5 metri con fuoribordo, inizi ad uscire, valuti le varie spese magari col carrello, ti sposti un po', fai un po' di pratica... dopo una o due stagioni valuti l'acquisto di una barca più grande, consapevole di cosa potresti spendere e con 2 anni di esperienza, il tutto ovviamente se c'è passione e voglia di fare... l'open bene o male si svaluta poco ed è una barca rivendibile molto facilmente anche visto il periodo...
Max

Four winns 205 sundowner
Rispondi