Catenaria o cima ?

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
oldjhon
Appassionato
Messaggi: 1181
Iscritto il: 09 gen 2009, 18:00
Imbarcazione posseduta: Dorado22 sessa
Dove Navighiamo: Adriatico / Fano
Località: Perugia

Re: Catenaria o cima ?

Messaggio da oldjhon »

Openboat ha scritto:
peppino ha scritto:Ciao,
fino allo scorso anno avrei detto senza tema di smentite catena e solo catena (almeno non per la pesca). Poi ho preso una nuova barca, 31 piedi americana, ed ho guardato con sospetto l'insieme cima (morbidissima) + 15 metri di catena vicino all'ancora che fornisce la casa. Devo ammettere mi sbagliavo: si cala/salpa con il verricello che è un piacere, rumore solo quando passa la catena, non ci sono strappi con le onde (la cima assorbe gli strattoni), la prua è leggera, e l'ancora con la catena tiene benissimo.

Non tornerei indietro al sistema tutta catena. Questo è solo un mio parere.

BUONA ESTATE. Giueseppe.
Nonostante io abbia tutta catena + 1 mt di cima,condivido la tua opinione... :smt023
Proviamo a parlarne dopo aver sentito altre esperienze (se ce ne sono :smt102 ).
:smt039
Dico solo che dipende molto dall'utilizzo, io ad esempio dato che esco in mare spesso da solo, riesco senza problemi a rifare tutta la catena nel pozzetto rimanendo in cabina cosa che rimane difficoltosa con la cima perchè devi per forza stare li a sistemarla nel pozzetto dell'ancora.
E' chiaro che l'utilizzo della sola cima con qualche spezzone di catena ti permette di avrere una prua moooolto più leggera e comunque come in tutte le cose ci sono i prò e i contro.
Gianni
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Catenaria o cima ?

Messaggio da Openboat »

oldjhon ha scritto:E' chiaro che l'utilizzo della sola cima con qualche spezzone di catena ti permette di avrere una prua moooolto più leggera e comunque come in tutte le cose ci sono i prò e i contro.
Questa tua riflessione,per altro vera,conferma la mia condivisione su quanto sostenuto da peppino...."una prua molto piu' leggera" :sarc e.......
God is my copilot
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: Catenaria o cima ?

Messaggio da Ondanomala »

mikke ha scritto:catena + cima,,in caso di emergenza tagli e scappi...

:help :help Tagli ?? non capisco perchè non mi è mai capitato, se l'ancora è profonda come fai a tagliare.
:cryi :cryi :cryi :cryi

la linea è: fondale-ancora-catena-cima-forbice-mano-braccio-testa corpo-piedi-barca...

1) tagli la cima in barca
2) butti via tutta la cima a cui è attaccata la catena a cui e attaccata l'ancora che è incastrata sul fondo.
3) scappi con la barca che avevi acceso prima di tagliare la cima
Avatar utente
mikke
Moderatore
Messaggi: 10807
Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
Imbarcazione posseduta: Saver 690 Mercury Verado 200 CV
Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
Località: San Giorgio di Nogaro
Contatta:

Re: Catenaria o cima ?

Messaggio da mikke »

la linea è: fondale-ancora-catena-cima-forbice-mano-braccio-testa corpo-piedi-barca...

1) tagli la cima in barca
2) butti via tutta la cima a cui è attaccata la catena a cui e attaccata l'ancora che è incastrata sul fondo.
3) scappi con la barca che avevi acceso prima di tagliare la cima[/quote]

Ora ho capito :idea:

Però cambierei la linea: occhio-mare-vento-onde-mal di stomaco-tremarella-cagotto-fondale-ancora-catena-cima-forbice-mano-braccio-testa corpo-piedi-barca-rosario..... :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt039
Michele
Avatar utente
Manuela
Appassionato
Messaggi: 2662
Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
Imbarcazione posseduta: Sea Ray 270 Sundancer
Dove Navighiamo: Sardegna
Località: Cagliari

Re: Catenaria o cima ?

Messaggio da Manuela »

mikke ha scritto:la linea è: fondale-ancora-catena-cima-forbice-mano-braccio-testa corpo-piedi-barca...

1) tagli la cima in barca
2) butti via tutta la cima a cui è attaccata la catena a cui e attaccata l'ancora che è incastrata sul fondo.
3) scappi con la barca che avevi acceso prima di tagliare la cima
Ora ho capito :idea:

Però cambierei la linea: occhio-mare-vento-onde-mal di stomaco-tremarella-cagotto-fondale-ancora-catena-cima-forbice-mano-braccio-testa corpo-piedi-barca-rosario..... :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt039[/quote]
:smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044
Avatar utente
mototopo
Appassionato
Messaggi: 323
Iscritto il: 11 mag 2012, 15:02
Imbarcazione posseduta: Sessa Oyster 35 motori VP KAD 43
Dove Navighiamo: Mar Tirreno
Località: Roma

Re: Catenaria o cima ?

Messaggio da mototopo »

Ondanomala ha scritto:
mikke ha scritto:catena + cima,,in caso di emergenza tagli e scappi...

:help :help Tagli ?? non capisco perchè non mi è mai capitato, se l'ancora è profonda come fai a tagliare.
:cryi :cryi :cryi :cryi

la linea è: fondale-ancora-catena-cima-forbice-mano-braccio-testa corpo-piedi-barca...

1) tagli la cima in barca
2) butti via tutta la cima a cui è attaccata la catena a cui e attaccata l'ancora che è incastrata sul fondo.
3) scappi con la barca che avevi acceso prima di tagliare la cima
Comunque io dopo aver tagliato legherei un bel parabordo alla cima prima di mollare tutto. Per almeno 2 buoni motivi: il primo perchè un'ancora e una catena sommerse sono un pericolo per l'ancoraggio altrui e vanno segnalati :old , il secondo perchè magari torno il giorno dopo e con calma recupero il tutto :smt023
Michele
mauroch
Appassionato
Messaggi: 56
Iscritto il: 15 giu 2012, 09:22
Imbarcazione posseduta: Greenline 33 barca ibrida con pannelli solari
Dove Navighiamo: Lago Maggiore (Porto di Locarno)
Località: Monte Carasso (Svizzera)

Re: Catenaria o cima ?

Messaggio da mauroch »

La catena è la catena...
dai 10 m in su non si discute nemmeno.
Finale in cima...? Vero che la tagli e fili via in caso di "urgenza", ma la maggior parte delle urgenze di solito sono solo previsioni mal fatte o non fatte per nulla (v. maltempo "improvviso").
Tieni conto che se molli l'ancora poi non ce l'hai più e in alcuni casi (mare cattivo / vento forte) potrebbe invece servirti filare un po' di ancora + catena per aiutarti a tenere la barca in posizione (mascone o giardinetto). Vero che sto parlando di situazioni limite, ma allora ricordati di avere almeno una "ancora" ad ombrello dimensionata per la lunghezza e stazza della tua barca.

bye
mauro
Avatar utente
Polterchrist
Appassionato
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
Imbarcazione posseduta: dory 13 del 70 motorizzata mercury merc40 del 79
Dove Navighiamo: dove capita
Località: Desio

Re: Catenaria o cima ?

Messaggio da Polterchrist »

personalmente a meno di dislocamenti mastodontici credo che catena+cima sia sempre la soluzione ottimale

una cima è elastica, assorbe meglio gli strappi, senza contarelo sforzo inferiore per la sua gestione, che sia a mano o tramite verricello, come è gia stato detto in caso si incagli l'ancora come ultima spiaggia se proprio non si riesce a recuperare si puo sempre tagliare,...
insomma, per diverse ragioni personalmente preferisco questa soluzione

una decina di metri massimo di catena (anche meno su piccole imbarcazioni tipo la mia) e il resto cima
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Catenaria o cima ?

Messaggio da Openboat »

Una foto di una decina di anni fa' in una baia Croata,dove il giorno prima aveva tirato una bora alquanto tesa:
IMG_0561.JPG
E' una "Bettolina" ancorata con 2 Hall appennellate a prua,di cui ognuna con circa 20 mt di catena dedicata e per il resto grosse e lunghe cime + un'altra ancora filata a poppa.
Notate a prua le grosse cime d'ancoraggio.Nei tre giorni di bora la navetta non si e' mossa di un solo metro.
Spero di trovare una foto di un grosso peschereccio d'altura in balia della bora dove al posto della catena c'era una grossa cima...... :smt017
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
God is my copilot
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Catenaria o cima ?

Messaggio da Openboat »

Eccola l'ho trovata:
_Galo.jpg
Come potete vedere,ha una cima (non so' pero' quanti metri di catena abbia filato...ritengo una ventina di metri)... :sarc
A prua ha un argano con tamburo molto largo per avvolgere la cima+ la catena.

Certamente ognuno di noi ha le proprie idee in merito,ma quello che m'incuriosisce e' l'abbinamento catena-cima,so' che esistono in commercio verricelli capaci di salpare cima e ancora. :smt017
L'idea di avere una prua piu' leggera mi alletta non poco..... :sneaky
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
God is my copilot
Avatar utente
mikke
Moderatore
Messaggi: 10807
Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
Imbarcazione posseduta: Saver 690 Mercury Verado 200 CV
Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
Località: San Giorgio di Nogaro
Contatta:

Re: Catenaria o cima ?

Messaggio da mikke »

Piacerebbe anche a me ma sono un pò caretti. :smt102
Preferisco ancora del sano movimento di braccia. :smt082
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di mikke il 10 lug 2012, 10:54, modificato 1 volta in totale.
Michele
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Catenaria o cima ?

Messaggio da Openboat »

Correzione:
Le ancore della bettolina sono 2 ammiragliato,e a poppa era assicurata tramite una cima ad un bittone collocato a riva....giusto per essere precisi :smt023
God is my copilot
mauroch
Appassionato
Messaggi: 56
Iscritto il: 15 giu 2012, 09:22
Imbarcazione posseduta: Greenline 33 barca ibrida con pannelli solari
Dove Navighiamo: Lago Maggiore (Porto di Locarno)
Località: Monte Carasso (Svizzera)

Re: Catenaria o cima ?

Messaggio da mauroch »

Manuela,
ri-ciao...
Se decidi di terminare la catena con una cima, ricordati che la scelta non è casuale!
Tipo di materiale, diametro, tipo di fissaggio (meccanico o impiombatura della cima alla catena?)...

Riassumendo: fallo fare da uno sa che cosa sta facendo per evitare di aggiungere problemi (la posto di eliminarli).

:-)
Mauro
Rispondi