C'era una volta
-
ciungetto
Re: C'era una volta
37 anni fà

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
- eduarditaly
- Appassionato
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 04 mag 2010, 15:27
- Dove Navighiamo: Adriatico centrale
- Località: Marche
Re: C'era una volta
Ok, vi racconto i miei inizi ...
Premesso che abito al max a 100 mt. dal mare, in estate era obbligo passare tutto il giorno 8/13 , pausa pranzo di 1h e via di nuvo al mare, badando bene di aspettare le classiche 3 ore prima di fare il bagno per non fare la fine (spero nessuno si offenderà)
di quelli della campagna che mangiavano a crepapelle e poi, via in acqua e ... congestione ed ospedale ..
Dicevo estate la mare, avevo 13 anni e trovai con due amici una vecchia barca in vetroresina con un buco grosso ma non passante nella carena. Barca destinata al macero.
chiedemmo al pseudoproprietario se la potevamo prendere e lui, ben felice di liberarsene, ce la diede.
la barca era la mitica "BUSCO Rally" poco più che un guscio di 3.5 mt-?? Forse meno?? Bhoo. Per noi un transatlantico
Veniva usata per andare dalla riva sabbiosa alla scogliera, forse 100 mt... mattinata a pescare e rientro con lo Yacht... che emozione.
Ogni volta la dovevamo mettere in secco perchè dal buco entrava acqua e si riempiva ma per noi poco contava ...
Solo a pensarci mi vengono glio occhi lucidi...
Oggi dopo circa 31 anni tutti e tre ci ricordiamo della mitica Busco
LA NAVE SCUOLA!
Premesso che abito al max a 100 mt. dal mare, in estate era obbligo passare tutto il giorno 8/13 , pausa pranzo di 1h e via di nuvo al mare, badando bene di aspettare le classiche 3 ore prima di fare il bagno per non fare la fine (spero nessuno si offenderà)
Dicevo estate la mare, avevo 13 anni e trovai con due amici una vecchia barca in vetroresina con un buco grosso ma non passante nella carena. Barca destinata al macero.
chiedemmo al pseudoproprietario se la potevamo prendere e lui, ben felice di liberarsene, ce la diede.
la barca era la mitica "BUSCO Rally" poco più che un guscio di 3.5 mt-?? Forse meno?? Bhoo. Per noi un transatlantico
Veniva usata per andare dalla riva sabbiosa alla scogliera, forse 100 mt... mattinata a pescare e rientro con lo Yacht... che emozione.
Ogni volta la dovevamo mettere in secco perchè dal buco entrava acqua e si riempiva ma per noi poco contava ...
Solo a pensarci mi vengono glio occhi lucidi...
Oggi dopo circa 31 anni tutti e tre ci ricordiamo della mitica Busco
LA NAVE SCUOLA!
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18725
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: C'era una volta
ciungetto ha scritto:37 anni fà![]()
![]()
Oh.....Sembri Mastroianni........
Homosapiensnonurinatinventum
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
Re: C'era una volta
Fine anni 70
Di prima mattina andavo con mio padre in un garage dove avevamo il nostro yacth, una lancia in vtr di 3.60mt, in quattro di noi la caricavamo sul tetto della Giulia, riempendola di tutto l'equipaggiamento, poi il Ducati cucciolo di 5cv nel baule, si ritornava a casa x prendere il resto della famiglia per, poi, raggiungere Minori in costiera Amalfitana. Dopo una piena giornata di mare e scorazzamenti a bordo del "mezzo" si ricaraicava il tutto sulla Giulia, si ritornava a Napoli, si riportava la barca in garage, scarico, lavaggio di barca e motore, e appuntamento alla settimana dopo. Ricordo che ad ogni carico e scarico quella barchetta pesava sempre di piu'.
Che smazzate, ma che bei ricordi
Che smazzate, ma che bei ricordi
Umberto
- motodoc
- Appassionato
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 01 giu 2010, 16:46
- Dove Navighiamo: Tirreno Centrale - Arcipelago Flegreo
- Località: Salerno
Re: C'era una volta
bebo ha scritto:Fine anni 70Di prima mattina andavo con mio padre in un garage dove avevamo il nostro yacth, una lancia in vtr di 3.60mt, in quattro di noi la caricavamo sul tetto della Giulia, riempendola di tutto l'equipaggiamento, poi il Ducati cucciolo di 5cv nel baule, si ritornava a casa x prendere il resto della famiglia per, poi, raggiungere Minori in costiera Amalfitana. Dopo una piena giornata di mare e scorazzamenti a bordo del "mezzo" si ricaraicava il tutto sulla Giulia, si ritornava a Napoli, si riportava la barca in garage, scarico, lavaggio di barca e motore, e appuntamento alla settimana dopo. Ricordo che ad ogni carico e scarico quella barchetta pesava sempre di piu'.
![]()
Che smazzate, ma che bei ricordi
Cogito ergo sum
- liuk86
- Appassionato
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
- Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
- Località: Napoli
Re: C'era una volta
Non c'è niente da fare, prima era tutto diverso e sinceramente più bello! Anche senza andare indietro agli anni 70, già quando ero piccolo io "andar per mare" era un altro pianeta, a cominciare dalla gente che si incontrava in barca...bebo ha scritto:Fine anni 70Di prima mattina andavo con mio padre in un garage dove avevamo il nostro yacth, una lancia in vtr di 3.60mt, in quattro di noi la caricavamo sul tetto della Giulia, riempendola di tutto l'equipaggiamento, poi il Ducati cucciolo di 5cv nel baule, si ritornava a casa x prendere il resto della famiglia per, poi, raggiungere Minori in costiera Amalfitana. Dopo una piena giornata di mare e scorazzamenti a bordo del "mezzo" si ricaraicava il tutto sulla Giulia, si ritornava a Napoli, si riportava la barca in garage, scarico, lavaggio di barca e motore, e appuntamento alla settimana dopo. Ricordo che ad ogni carico e scarico quella barchetta pesava sempre di piu'.
![]()
Che smazzate, ma che bei ricordi