Barcavelox

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
claudio67
Appassionato
Messaggi: 121
Iscritto il: 12 apr 2008, 10:33
Imbarcazione posseduta: ex Alena 47 adesso mi sto guardando in giro
Dove Navighiamo: Mediterraneo
Località: Sicilia

Barcavelox

Messaggio da claudio67 »

Premesso che nutro una stima ed una fiducia incodizionata verso la Guardia Costiera, quando questo si dedica agli scopi per la quale è stata istituita diversi anni orsono. :smt023 :smt023 :smt023
Che si facciano i controlli di velocità lungocosta, bene. :smt023
Che si facciano i controlli di velocità e si regolamentano gli accessi dentro le aree marine protette, bene. :smt023
Che si facciano i controlli di velocità dentro i porti, un pò meno bene quando il limite di velocità è di ben 2 nodi. :smt018 :smt018 :smt018
Ieri ho assistito a qualcosa di tragicomico all'interno del Porto di Riposto - Marina dell'Etna. La guardia costiera ha istituito una postazione fissa barcavelox sulla banchina del molo accanto alla pompa del carburante. Quattro addetti armeggiavano con le apparecchiature elettroniche mentre una motovedetta stazionava nei pressi pronta a far accostare e verbalizzare i malcapitati che avevano osato infrangere la "folle" velocità di 2 nodi. La scenetta è durata dalle 9 del mattino fino al tramonto e per quando ho sentito dire in banchina dagli addetti del porto le multe elevate per eccesso di velocità sono state numerosissime. E' giusto che vengano represse tutte le azioni di coloro che entro la fascia dei mille metri dalla costa frecciano a tutta velocità provocando seri pericoli ai bagnanti oltre che un fastidiosissimo moto ondoso.
A questo punto la domanda mi sorge spontanea. Avete mai provato a navigare all'interno di un porto alla velocità di 2 nodi, quando qualunque imbarcazione munita di un motore che superi i 6 cavalli con il motore al minimo ne fà almeno 3 di nodi? E se prendiamo come esempio una barca, diciamo con almeno due motori, il comandante di questa come fà, va a remi? E se capita una giornata ventosa o in presenza di corrente, come faccio a manovrare senza infrangere la legge?
Ma questi signori quando scrivono le ordinanze si rendono conto cosa significa andare a 2 nodi all'interno di un porto dove la lunghezza media delle barche è di circa 12 - 14 metri, naturalmente bimotori?
O devo pensare che alla fine è tutto un modo per fare cassa :euro in barba alla sicurezza di che manovra in porto?
Saluti
Claudio
Avatar utente
Jstar
Appassionato
Messaggi: 470
Iscritto il: 14 feb 2007, 16:06
Imbarcazione posseduta: Ex Tecnomariner Stealth Mythos - Ex Primatist 25
Dove Navighiamo: Sorrento - Capri - Ischia - Costiera Amalfitana - Cilento
Località: Portici - Castellammare di Stabia

Re: Barcavelox

Messaggio da Jstar »

claudio67 ha scritto: (cut).......... si rendono conto cosa significa andare a 2 nodi all'interno di un porto dove la lunghezza media delle barche è di circa 12 - 14 metri, naturalmente bimotori?
O devo pensare che alla fine è tutto un modo per fare cassa :euro in barba alla sicurezza di che manovra in porto?
La seconda che hai detto...
Guido
Avatar utente
AndreaTS
Appassionato
Messaggi: 735
Iscritto il: 16 apr 2010, 16:09
Imbarcazione posseduta: CRANCHI C8 CON MOTORI VOLVO PENTA AQAD 30 A
Dove Navighiamo: ADRIATICO, SLOVENIA, CROAZIA, SARDEGNA
Località: Trieste

Re: Barcavelox

Messaggio da AndreaTS »

Ha Venezia la velocità è di 5 Km/h! :smt009
Ebbene si in Km e non miglia fate i vostri conti perchè la GC li ha già fatti a spese dei naviganti che ignari andavano a 5Miglia/h
:smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038
Il mare durerà in eterno!
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Barcavelox

Messaggio da coma66 »

Io con la mia barca al minimo 800 RPM, faccio 6.4 nodi.........

E comunque, in porto ed in mare tutto è discutibile, non ci sono righe bianche disegnate, i mezzi sono esposti al vento e correnti, se il comandante decide di dover aumentare la potenza per poter governare e gestire la situazione, deve farlo, la sicurezza prima di tutto, non è stata ancora inventata la barca con il freno a a mano.....
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
AndreaTS
Appassionato
Messaggi: 735
Iscritto il: 16 apr 2010, 16:09
Imbarcazione posseduta: CRANCHI C8 CON MOTORI VOLVO PENTA AQAD 30 A
Dove Navighiamo: ADRIATICO, SLOVENIA, CROAZIA, SARDEGNA
Località: Trieste

Re: Barcavelox

Messaggio da AndreaTS »

coma66 ha scritto:Io con la mia barca al minimo 800 RPM, faccio 6.4 nodi.........

E comunque, in porto ed in mare tutto è discutibile, non ci sono righe bianche disegnate, i mezzi sono esposti al vento e correnti, se il comandante decide di dover aumentare la potenza per poter governare e gestire la situazione, deve farlo, la sicurezza prima di tutto, non è stata ancora inventata la barca con il freno a a mano.....
:smt013 Vaglielo a spiegare quando ti fermano :smt102
Il mare durerà in eterno!
Sumo

Re: Barcavelox

Messaggio da Sumo »

mbè quando entri in porto cali un'ancora galleggiante suffientemente grande a seconda della barca e sui 2 nodi ci dovresti stare.
certo fare manovra con un'ancora galleggiante a poppa la vedo un pò dura :smt017 :smt017

Che fenomeni!! :smt009 :smt009
Avatar utente
duchessa
Socio Onorario
Messaggi: 1686
Iscritto il: 16 mar 2010, 13:32
Imbarcazione posseduta: Cabinato 640 WA - FB Mercury 135 Optimax
Dove Navighiamo: Golfo di Trieste, Monfalcone, Grado, Lignano
Località: grado

Re: Barcavelox

Messaggio da duchessa »

Ma non è pericoloso avere una barca che come minimo fa 6,4 nodi ??
In certe occasioni meglio "avanti adagio ....... quasi indietro" ................
Carla

Siamo invicibili !!!
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Barcavelox

Messaggio da coma66 »

duchessa ha scritto:Ma non è pericoloso avere una barca che come minimo fa 6,4 nodi ??
In certe occasioni meglio "avanti adagio ....... quasi indietro" ................

Ehhhhhh un colpettino avanti poi tolgo.....altrimenti al minimo è così......
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Isla
Appassionato
Messaggi: 2208
Iscritto il: 26 apr 2005, 07:35
Imbarcazione posseduta: sessa marine islamorada 21
Dove Navighiamo: adriatico/ HR
Località: Ravenna

Re: Barcavelox

Messaggio da Isla »

io sarei curioso di vedere se fanno anche le multe ai pescherecci, noti per le loro alte velocita', e alto menefreghismo totale verso gli altri in ingresso e uscita dal porto :smt013
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Barcavelox

Messaggio da coma66 »

Isla ha scritto:io sarei curioso di vedere se fanno anche le multe ai pescherecci, noti per le loro alte velocita', e alto menefreghismo totale verso gli altri in ingresso e uscita dal porto :smt013


Se ci provano a Civitanova, se li ritrovano sotto la caserma icazzati e pronti a menarli........
Homosapiensnonurinatinventum
RiccardoLT

Re: Barcavelox

Messaggio da RiccardoLT »

Anche io son nelle condizioni di esser multato, la mia minima è tra 3 e 3,5kn a seconda della corrente del canale...
Sumo

Re: Barcavelox

Messaggio da Sumo »

coma66 ha scritto:
Isla ha scritto:io sarei curioso di vedere se fanno anche le multe ai pescherecci, noti per le loro alte velocita', e alto menefreghismo totale verso gli altri in ingresso e uscita dal porto :smt013


Se ci provano a Civitanova, se li ritrovano sotto la caserma icazzati e pronti a menarli........
Non solo a civitanova dappertutto, ho idea che ovunque tengono le capitanerie per le palle.
Avatar utente
fanc73
Appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 12 mag 2010, 20:23
Imbarcazione posseduta: Open 600 motorizzata evinrude 737
Dove Navighiamo: Golfo di Taranto
Località: Grottaglie (Ta)

Re: Barcavelox

Messaggio da fanc73 »

Circa il 60% degli autovelox presenti sul territorio nazionale non sono a norma e mal tarati, perciò anche questi barcavelox saranno oggetto di revisione e contestazioni, per la traina ai calamari e prevista una velocità max di 2 nodi, non riusciamo ad ottenere questa velocità con motore 737 su barca di 7 ql a minimo, con tre persone a bordo e due ancore gallegianti attive a poppa, ... vaglielo a spiegare ....
ciao mimmo
Ilmareènatoprima:rispettalo!
Avatar utente
Cavaliere
Appassionato
Messaggi: 38
Iscritto il: 31 lug 2010, 12:25
Imbarcazione posseduta: Semicabinato 6.50
Dove Navighiamo: Abruzzo e Isole Tremiti
Località: Ortona

Re: Barcavelox

Messaggio da Cavaliere »

qui da me non li usano ( i barcavelox) e infatti all'ingresso nel porto sono in molti ad approfittarne, e sinceramente la non moderata velocità nell'area portuale è una cosa che mi dà davvero fastidio,uscire o rientrare in tranquillità e doversi preoccupare di affrontare le onde forza3 del motos-cafone che esce o rientra a 15 nodi.....grrrr che nervi ,per non parlare di quelli che non rallentano neanche in prossimità delle banchine provocando onde su onde con le barche ormeggiate che mettono alla prova parabordi e molloni d'ormeggio.
Comunque, relativamente alle velocità nei porti c'è anche da dire che il buonsenso dovrebbe essere capitano....voglio dire che ci sono barche che a 4 nodi già fanno onda..e altre che non la fanno a 6......,quindi penso che il barcavelox non avrà vita facile...., io impugnerei qualsiasi multa di tale aggeggio...a prescindere, io posso dimostrare che la mia barca a 2 nodi ci và in abbrivio dopo 3 secondi che ho tolto motore...con il piccolo particolare che faccio si 2 nodi..ma non governo.... come la vogliamo mettere?..ce la prendiamo con.chi ha omologato barca e motore?...
ciungetto

Re: Barcavelox

Messaggio da ciungetto »

a genova il radar (radar, non barcavelox) è in uso da molti anni e le multe c'erano già quando ancora erano penali e quindi dal divieto di sosta, all'eccesso di velocità, all'uso di lasciare la randa issata, ad una fuoriuscita anche di pochi metri dai canali fissati causavano un processo nel quale si era regolarmente condannati e quindi oltre alla multa .... anche le spese processuali.
se la nave o la barca non governa alla velocità prescritta il problema è dell'armatore :smt102 :smt102 ed i traghetti veloci hanno dovuto subire notevoli modifiche agli apparati di trasmissione e di governo perchè altrimenti dovevano chiamare i rimorchiatori (a nulla sono valse le proteste degli armatori).
comunque da noi, ed anche in francia, la vel max in porto è 3 kn (2 sono troppo pochi).

io penso che con gli anni a venire la situazione peggiorerà ulteriormente perchè, come in tutte le cose, quando gli eccessi sono troppi si torna indietro con dei grossi "giri di vite" e daltronde è un dato di fatto che vent'anni fà quelli che entravano in un porto, oltre ad essere pochi, avevano preventivamente letto e studiato il "portolano", mentre ora quasi nessuno studia il portolano perchè noioso e pesante, al massimo dà un'occhiata a quelli "di concorrenza" agili e leggeri; inoltre sempre più spesso, anche in mare, in caso di infrazione si sente dire "manca il cartello" e quindi è ovvio che se qualcuno deve mettere il cartello qualcun altro lo deve pagare. :sneaky
il detto "chi rovina il porto è il marinaio" è sempre attualissimo :smt102
Rispondi