Barcavelox

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Cavaliere
Appassionato
Messaggi: 38
Iscritto il: 31 lug 2010, 12:25
Imbarcazione posseduta: Semicabinato 6.50
Dove Navighiamo: Abruzzo e Isole Tremiti
Località: Ortona

Re: Barcavelox

Messaggio da Cavaliere »

anche da me sono 3kn...., comunque ho esagerato volutamente per sottolineare come secondo me sia assurdo che la cp passi una gornata sulla banchina a stabilire chi và a 2kn o 3kn..piuttosto che a 3.5kn...., la cp e le altre forze di controllo dovrebbero dapprima stabilire se la condotta è pericolosa o visibilmente fuori dalle regole , e poi utilizzare il radar per "immortalare" e quindi sanzionare il comportamento di chi và oltre il limite....,non sò se sono stato chiaro, ma voglio dire che in mezzo all'acqua come diceva prima qualcuno, non c'è il freno...quindi non si può utilizzare il radar come si usa l'autovelox su strada.( senza addentrarci sull'utilizzo corretto o meno che se ne fà su strada)...ci sono troppe variabili per dire 3 kn e punto, correnti, onde, manovre di sicurezza....poi è ovvio che se ti "radarano" :) a 8 kn........ :smt102
Avatar utente
AndreaTS
Appassionato
Messaggi: 735
Iscritto il: 16 apr 2010, 16:09
Imbarcazione posseduta: CRANCHI C8 CON MOTORI VOLVO PENTA AQAD 30 A
Dove Navighiamo: ADRIATICO, SLOVENIA, CROAZIA, SARDEGNA
Località: Trieste

Re: Barcavelox

Messaggio da AndreaTS »

La butto la!
Ma non è che la legge è stata fatta per riuscire a vendere molti più gps nautici vista la stasi del momento?
:smt017 :smt017 :smt017 :smt017
Il mare durerà in eterno!
Avatar utente
claudio67
Appassionato
Messaggi: 121
Iscritto il: 12 apr 2008, 10:33
Imbarcazione posseduta: ex Alena 47 adesso mi sto guardando in giro
Dove Navighiamo: Mediterraneo
Località: Sicilia

Re: Barcavelox

Messaggio da claudio67 »

Cavaliere ha scritto:anche da me sono 3kn...., comunque ho esagerato volutamente per sottolineare come secondo me sia assurdo che la cp passi una gornata sulla banchina a stabilire chi và a 2kn o 3kn..piuttosto che a 3.5kn...., la cp e le altre forze di controllo dovrebbero dapprima stabilire se la condotta è pericolosa o visibilmente fuori dalle regole , e poi utilizzare il radar per "immortalare" e quindi sanzionare il comportamento di chi và oltre il limite....,non sò se sono stato chiaro, ma voglio dire che in mezzo all'acqua come diceva prima qualcuno, non c'è il freno...quindi non si può utilizzare il radar come si usa l'autovelox su strada.( senza addentrarci sull'utilizzo corretto o meno che se ne fà su strada)...ci sono troppe variabili per dire 3 kn e punto, correnti, onde, manovre di sicurezza....poi è ovvio che se ti "radarano" :) a 8 kn........ :smt102
Hai centrato perfettamente il punto. :smt023
Non discuto assolutamente il fatto che i controlli vanno fatti, anzi! Discuto solo le modalità di come questi vengono effettuati. E' fuor di qualunque logica istituire un limite di velocità che poi alla fine il 95% delle barche esistenti in commercio non riesce a mantenere. Io con la mia barca a 2 Kn non ci riesco proprio ad andare, neanche con un motore solo, neanche se disinserisco in continuo l'invertitore, con il grosso rischio che, oltretutto, non riesco neppure a governare. Mi sembrerebbe più logico sanzionare invece, anche duramente, le condotte potenzialmente pericolose, coloro che in mare pensano di essere soli, le moto d'acqua che volteggiano a 40 kn fra le barche in rada e chi più ne ha più ne metta.
Alla fine, lo ripeto, mi sembra solo un modo diverso per far cassa :euro e non per reprimere gli abusi.
Qualcuno riesce a spiegarmi che differenza, da un punto di vista del pericolo recato, passa tra andare a 2 Kn o 3 Kn all'interno di un porto?
Saluti :smt039 :smt039 :smt039
Claudio
Avatar utente
claudio67
Appassionato
Messaggi: 121
Iscritto il: 12 apr 2008, 10:33
Imbarcazione posseduta: ex Alena 47 adesso mi sto guardando in giro
Dove Navighiamo: Mediterraneo
Località: Sicilia

Re: Barcavelox

Messaggio da claudio67 »

Sono riuscito ad avere copia dell'ordinanza della G.C. di Riposto dal titolo: "Regolamento di sicurezza del Porto dell'Etna".
Riassunto della precedente puntata.
Domenica scorsa venivano sanzionati tutti coloro che superavano la velocità di 2 Kn, limite che risulta scritto a caratteri cubitali sotto la torre di controllo. Ho anche chiesto agli addetti della G.C. se per caso il limite non fosse di 3 Kn, e mi veniva risposto, quasi con fare scocciato, che il limite è di 2 Kn. "Non lo vede che è anche scritto sopra la sua testa", mi veniva ribadito da un marinaio della G.C. Giustamente, aggiungo io, venivano sanzionati anche coloro che no rispettavano il limite dei 10 kn entro la fascia dei 1000 metri dalla costa.
Vedete cosa recita invece l'ordinanza citata all'art. 2:

Articolo 2
(Velocità di Manovra)

1. Tutte le unità, nell’esecuzione delle manovre di entrata ed uscita dal porto di Marina di Riposto, devono procedere con velocità di sicurezza, che comunque non potrà comunque essere superiore ai 3 (tre) nodi o stabilita dal Comandante della stessa tenuto conto dei seguenti elementi:

a) le condizioni meteo-marine al momento in atto;
b) le capacità evolutive della propria unità;
c) le dimensioni, il pescaggio e l’ampiezza del bacino portuale;
d) la presenza di traffico all’interno del bacino portuale;
e) la presenza di altre unità agli ormeggi;
f) ogni altro elemento che possa influenzare la sicura esecuzione della manovra.

2. Le unità in entrata ed in uscita dai citati bacini portuali, dovranno procedere, in ot-temperanza alle disposizioni contenute nella convenzione “COLREG 72”, mante-nendo la propria dritta.

Credo proprio che i ricorsi fioccheranno numerosi.......
Saluti
Claudio
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Barcavelox

Messaggio da Kraken »

claudio67 ha scritto:Sono riuscito ad avere copia dell'ordinanza della G.C. di Riposto dal titolo: "Regolamento di sicurezza del Porto dell'Etna".
Riassunto della precedente puntata.
Domenica scorsa venivano sanzionati tutti coloro che superavano la velocità di 2 Kn, limite che risulta scritto a caratteri cubitali sotto la torre di controllo. Ho anche chiesto agli addetti della G.C. se per caso il limite non fosse di 3 Kn, e mi veniva risposto, quasi con fare scocciato, che il limite è di 2 Kn. "Non lo vede che è anche scritto sopra la sua testa", mi veniva ribadito da un marinaio della G.C. Giustamente, aggiungo io, venivano sanzionati anche coloro che no rispettavano il limite dei 10 kn entro la fascia dei 1000 metri dalla costa.
Vedete cosa recita invece l'ordinanza citata all'art. 2:

Articolo 2
(Velocità di Manovra)

1. Tutte le unità, nell’esecuzione delle manovre di entrata ed uscita dal porto di Marina di Riposto, devono procedere con velocità di sicurezza, che comunque non potrà comunque essere superiore ai 3 (tre) nodi o stabilita dal Comandante della stessa tenuto conto dei seguenti elementi:

a) le condizioni meteo-marine al momento in atto;
b) le capacità evolutive della propria unità;
c) le dimensioni, il pescaggio e l’ampiezza del bacino portuale;
d) la presenza di traffico all’interno del bacino portuale;
e) la presenza di altre unità agli ormeggi;
f) ogni altro elemento che possa influenzare la sicura esecuzione della manovra.

2. Le unità in entrata ed in uscita dai citati bacini portuali, dovranno procedere, in ot-temperanza alle disposizioni contenute nella convenzione “COLREG 72”, mante-nendo la propria dritta.

Credo proprio che i ricorsi fioccheranno numerosi.......
Saluti
Bravo,credo che tu abbia reso un favore a noi tutti,il regolamento in questione dovrebbe aver valore in tutte le acque territoriali,e pertanto avendone una copia a bordo,in modo da mettere sotto il naso ai vigilantes della G.C.per contestare al momento del verbale e firmare riservandosi di fare ricorso. :smt038 :smt038 :smt038
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
quincey
Appassionato
Messaggi: 393
Iscritto il: 28 mag 2009, 17:08
Imbarcazione posseduta: Coverline 640 cabin + johnson 175 cv 2t
Dove Navighiamo: Jonio settentrionale
Località: Rossano (cs)

Re: Barcavelox

Messaggio da quincey »

coma66 ha scritto:
duchessa ha scritto:Ma non è pericoloso avere una barca che come minimo fa 6,4 nodi ??
In certe occasioni meglio "avanti adagio ....... quasi indietro" ................

Ehhhhhh un colpettino avanti poi tolgo.....altrimenti al minimo è così......
:smt023 sono anche io costretto a fare cosi
Maurizio
Avatar utente
nikk
Appassionato
Messaggi: 25
Iscritto il: 12 ago 2010, 15:31
Imbarcazione posseduta: Al momento non possiedo un'imbarcazione
Dove Navighiamo: Lago di Garda
Località: Bolzano

Re: Barcavelox

Messaggio da nikk »

Massi siamo in Italia e tale legge sara' stata scritta da qualcuno che magari non e' salito mai nemmeno su un canotto; che si tratti di barche, auto o aerei (ebbene si anche questi devono rullare a velocita' molto basse sui raccordi) lo scopo e' solo uno: incassare...basti pensare alla patente; perdi 6 punti? Beh paghi 200 euro, fai un corso e te li ridanno :)
Avatar utente
Attila
Appassionato
Messaggi: 236
Iscritto il: 01 set 2009, 13:21
Imbarcazione posseduta: Cranchi Mediterranee 40
Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
Località: Lecce

Re: Barcavelox

Messaggio da Attila »

Anche io sapevo che in tutti i porti la velocità è di 3 nodi, e mi sembra equa se ci troviamo in prossimità di barche e banchine, io comunque sono costretto a rispettarla perchè ad una velocità superiore potrei non fare in tempo a fermare la barca col rischio di andare a sbattere, pertanto devo procedere dando una botta col motore destro e dopo qualche secondo vado col motore sinistro per cercare di farla andare dove dico io.
Ovviamente quando si effettuano i controlli, come in tutte le cose, ci vuole buon senso, cioè sarebbe opportuno tarare il barcavelox a 6 nodi per due motivi:
1) tanto il cog......ne di turno che entra a 12 nodi lo becchi egualmente e te lo battezzi per bene;
2) in questo modo eviti eventuali contestazioni sulla reale velocità, evitando di sanzionare chi và a 3 o 4 nodi e che cerca comunque di essere in regola.
Dalle mie parti ho notato che la GC ha molto buon senso, proprio domenica scorsa in una baia ove vi erano molte barche ferme in rada (anche a meno di 100 metri dalla costa), è stata contravvenzionato un gommone di circa 8 o 9 metri che era ancorato a riva, praticamente era il cog...ne che ho sopra menzionato.
Ovviamente chi era a guardare ed era ameno di 50 metri dalla costa avrà riflettuto e meditato sull'accaduto. :smt039
Rispondi