barca od appartamento?

La passione che ci accomuna.
vale64
Nuovo Utente
Messaggi: 6
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:32
Imbarcazione posseduta: nessuna
Dove Navighiamo: nord adriatico
Località: sacile

barca od appartamento?

Messaggio da vale64 »

Buongiorno a tutti sono nuovo del forum farò la presentazione piu tardi ma di esperienza in campo nautica ne ho ben poca....sto facendo il corso per la patente nautica a vela. abbiamo fatto con mia moglie delle uscite a vela e da motore e ci piaccione entrambe le esperienze. da un paio d'anni ho una idea che mi frulla in testa. premesso che la mia famiglia è composta da 4 persone. 2 aaulti e due bimbi .. che per lavoro ( pochi giorni dipsonibili) e disponibilita economica passiamo le ferie nelle vicinanze di casa dove abbiamo il golfo di trieste - caorle - venezia ecc.... ma sempre e solo per pochi giorni max 1 settimana . vorremmo aver disponibile un posto dove eventualmente passare anche dei week end anche senza muoversi dalla darsena eventualmente anche in inverno ...
orbene i prezzi degli appartamenti con le caratteristiche da noi desiderate sono di circa 230 mila euro per noi inavvicinabili ....e quindi ho pensato pechè non prendere una " barca " intorno ai 70 - 80 mila euro ??' dove possa fare anche dei week end o delle settimane di ferie, con la possibilità di fare camping nautico o solo di rimanere in porto per un paio di notti ed andare nella spiaggia vicina anche in inverno? a questo punto chiedo consiglio ai piu esperti, è tanto balzana l'idea? con questi soldi pensando di acquistare un usato di circa 5-10 anni si puo trovare un 4 posti in due cabine con bagno e dinette separata da poterci stare con bimbi " comodamente " anche per piu settimane ? inoltre tra diciamo 10 15 anni il valore della barca come deveo considerarlo? ( deprezzamento uguale ad un auto o tenuta come un appartamento? )
poi andrei ad affrontare la questione darsena o posto barca che dovrebbero rientrare nei denari risparmaiti dall'acquisto dell'appartametno e da destinare negli anni per i costi di darsena rimessaggio e quant'altro....piu o meno spalmati negli anni

grazie mille e scusate se la rispsota è molto complessa e soggettiva..ma vorrei conoscere le vostre opinioni e soprattutto sapere se qualcuno mai si è posto la mia alternativa.....
vale64
Nuovo Utente
Messaggi: 6
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:32
Imbarcazione posseduta: nessuna
Dove Navighiamo: nord adriatico
Località: sacile

Re: barca od appartamento?

Messaggio da vale64 »

Aggiungo inoltre che le uscite in mare sarebbero per lo piu giornaliere, vorrei avere una bella dinette ampia anche eventualmente sopra il livello di galleggiamento e che se fosse possibile scendere a 55 - 60 mila euro sarebbe ancora meglio optando poi per un posto barca in dasena con piu servizi e quindi piu costoso negli anni......grazie ancora
Avatar utente
Andrea F
Appassionato
Messaggi: 990
Iscritto il: 02 gen 2013, 08:49
Imbarcazione posseduta: Leader 805
Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano
Località: Firenze

Re: barca od appartamento?

Messaggio da Andrea F »

Per quanto riguarda il budget se vai su un usato ci rientri piuttosto bene.
Più difficile calcolare il deprezzamento che la barca accuserà nel tempo:entrano in campo troppe variabili.
Mantenere una seconda casa non costa poco,le case specie al mare hanno bisogno di manutenzione,ma se fai il conto della serva probabilmente mantenere una barca intorno ai 9/10mt se cosideri l'ormeggio e tutta la manutenzione ti costa uguale se non di più.
Una casa è sempre una casa e nel tempo non si deprezza mai,una barca è un modo per vivere il mare in maniera totalmente differente:una barca,anche piccola,ti trasmette delle emozioni impagabili.
Una risposta alla tua domanda è difficile perchè la casa è sempre un valore,una barca è sempre una spesa!
Comunque se il budget è quello e in famiglia siete tutti convinti non è un'idea cosi malsana,affatto.
Ripeto,la barca trasmette delle emozioni,un modo di respirare a pieno il mare che una casa non ti potrà mai dare. :smt039
Andrea
Avatar utente
Serpico
Appassionato
Messaggi: 69
Iscritto il: 10 apr 2010, 17:21
Imbarcazione posseduta: Sidra Futura 21
Dove Navighiamo: Latina
Località: Latina

Re: barca od appartamento?

Messaggio da Serpico »

Io, a pelle, lo farei :smt023 Certo, ti è stato già detto che di certo non è una forma di investimento. Ma io considererei anche le emozioni che una barca può darvi e una casa, probabilmente no. Le emozioni non hanno prezzo. Per il resto c'è Mastercard :)
Avatar utente
lupodimare
Appassionato
Messaggi: 310
Iscritto il: 04 gen 2010, 07:32
Imbarcazione posseduta: Beneteau Antares 760
Dove Navighiamo: Adriatico
Località: Muggia

Re: barca od appartamento?

Messaggio da lupodimare »

Nel mio piccolo, pur abitando a 2 km. dalla marina, la barca se pur di dimensioni limitate (7 mt. circa) la adopero anche d'inverno. Sono più le domeniche che con mia moglie ed un paio coppie di amici ci troviamo a fare una spaghettata in barca (mia o quella loro) che non ad uscire per andare al ristorante o altro. Vuoi mettere..............una sana compagnia, un paio di bottiglie di quello buono, qualche buon manicaretto e via......................il tempo vola, cosa vuoi di più?
Lucio
Avatar utente
fanc73
Appassionato
Messaggi: 151
Iscritto il: 12 mag 2010, 20:23
Imbarcazione posseduta: Open 600 motorizzata evinrude 737
Dove Navighiamo: Golfo di Taranto
Località: Grottaglie (Ta)

Re: barca od appartamento?

Messaggio da fanc73 »

L'idea di una barca in sostituzione dell'appartamento al mare per passarci le ferie è una scelta che fanno in tanti (ovviamente con carta bella piena), ma è assolutamente errato paragonare economicamente le due cose perchè sono beni estremamente diversi tra loro, la barca è un bene mobile l'appartamento un bene immobile, nonostante la loro vetustà un bene immobile potrebbe nel tempo acquistare valore per il passaggio nelle vicinanze di una strada, di impianti fognari, costruzione di scuole, supermercati ecc. la barca invece è soggetta solo a deprezzamenti in funzione della vetustà e pertanto non soggetta a piani di ammortamento. Alla luce di tutto questo se sei realmente intenzionato gli unici conti che dovrai fare sarà il rapporto qualità prezzo dell'imbarcazione rapportato all'uso da farne.
ciao mimmo
Ilmareènatoprima:rispettalo!
Avatar utente
andi
Appassionato
Messaggi: 494
Iscritto il: 23 ago 2008, 12:22
Imbarcazione posseduta: Carnevali 140
Dove Navighiamo: Adriatico centro e nord
Località: Mestre

Re: barca od appartamento?

Messaggio da andi »

Aggiungo, per la barca ci vuole anche passione, devi seguirla e manutenzionarla molto di più di un appartamento, è difficile fare un paragone fra le due cose
Andrea
vale64
Nuovo Utente
Messaggi: 6
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:32
Imbarcazione posseduta: nessuna
Dove Navighiamo: nord adriatico
Località: sacile

Re: barca od appartamento?

Messaggio da vale64 »

grazie mille vedo che non è poi cosi malsana l'idea....

allora adesso vi chiedo qualche consiglio sul tipo di barca, nel senso che vorrei vedere prima in intenet le caratteristiche e poi andare da qualche broker almeno con qualche idea piu chiara di adesso....

le de alternative vela o motore e già qui andiamo ancora a complicarci la vita.

prima scrematura :
se a motore solo entrobordo diesel ( non voglio ne correre ne consumare) con due cabine letto da due posti bagno dinette completamente sopra la linea di galleggiamento con almeno 6-7 posti per qualche cena o pranzo....( motorsailer norvegese? ) vorrei spazio e non prestazioni velocistiche o linee filanti a scapito dell'abitabilità che deve essere appunto " da appartamento" .
se a vela vorrei unca cosa gestibile al massimo in due persone, con gli sapzi come sopra se possibile anche in questo caso non per forza tipo bavaria o similare ma anche qui con la dinette alta sopra il livello dell'acqua insomma non la classica beneteau, bavaria comar ecc

grazie mille
Avatar utente
rob1963
Appassionato
Messaggi: 240
Iscritto il: 18 dic 2009, 10:43
Imbarcazione posseduta: rio 680
Dove Navighiamo: mediterraneo
Località: milano

Re: barca od appartamento?

Messaggio da rob1963 »

il paragone casa barca per me è assurdo, una barca si deprezza sino ad azzerarsi una casa mai,se io devo investire dei soldi sono per una casa, ma mai per una barca,se invece il portafoglio ti permette di buttare 100mila euro in pattumiera allora è un altro discorso,io anni fà comprai una casa sul lago iseo era il 2001 una villetta pagata 130mila euro adesso la vendo a 210mila una barca comprata nel 2001 a 130mila euro adesso vale 40mila dopo 10 anni nn capisco questa domanda posta dall'amico una casa ha un valore una barca a zero valore nel tempo
Carlo57
Appassionato
Messaggi: 99
Iscritto il: 21 apr 2010, 09:30
Imbarcazione posseduta: san remo 750 t top
Dove Navighiamo: tirreno centrale
Località: napoli

Re: barca od appartamento?

Messaggio da Carlo57 »

La tua richiesta di parere, per me, è improponibile.

Mi sembra di capire che non hai una forte passione per la nautica - stai facendo un corso ma non hai mai avuto barche.
Portare per prima una barca delle dimensioni di quelle da te descritte credo che sia veramente impegnativo e probabilmente resterai nella darsena tutto il tempo.
Il costo dell'ormeggio e del rimessaggio non lo conosco non avendo mai praticato le tue mete ma a naso non saranno meno di € 5.000 annue; per non parlare del deprezzamento della barca.


Se fossi al tuo posto affitterei una casa tutto l'anno scegliendola tra quelle destinate agli affitti estivi magari evitando Agosto e Luglio e probabilmente l'avrai ad un prezzo molto simile ai costi annui sopra indicati e ti potrai scegliere una casa con camino, riscaldamento,più bagni ecc.ecc.ecc.

A questo punto comprarsi una bella barchetta carrellabile o gommone e cominciare a navigare.


col tempo vedere se c'è o meno la passione.


Ciao Carlo :smt039 :smt039 :smt039 :smt039
Avatar utente
cartella
Appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 14 giu 2010, 15:27
Imbarcazione posseduta: Impera 33
Dove Navighiamo: tirreno centro meridionale
Località: Formia

Re: barca od appartamento?

Messaggio da cartella »

Caro amico scusami ma penso che comprare un barca e pensare lontanamente di considerarlo un investimento sia una vera idiozia.
Altro discorso è la passione e si è disposti anche a buttar via soldi.
E poi, per le dimensioni che stai pensando non credere che siano solo rose e fiori, la compri e la metti in banchina e quando hai voglia ci passi un bel fine settimana, per non parlare del costo di gestione poi. Tra svalutazione e gestione penso che se fai un mutuo per una casetta sicuramente risparmi.
cmq. è vero le emozioni non hanno prezzo. ma Pensaci bene ;)
Carlo
Avatar utente
ilbarcarolo
Appassionato
Messaggi: 830
Iscritto il: 04 dic 2009, 10:52
Imbarcazione posseduta: Crownline 270 cr
Dove Navighiamo: arcipelago toscano
Località: FIRENZE

Re: barca od appartamento?

Messaggio da ilbarcarolo »

Ping Pong o tennis ? Fede o Ragione ? Viti o chiodi? Barca o appartamento ?

Essere o non essere ?
questo è il problema: se sia più nobile d'animo sopportare gli ormeggi, i bozzelli e i venti dell'iniqua fortuna, o prender l'ami contro un mare di triglie e combattendo disperderle. Morire, dormire, nulla di più, e con un sonno dirsi che poniamo fine al divano e alle infinite miserie naturale retaggio della villa, è soluzione da accogliere a mani giunte.
Morire, dormire, sognare forse
Darei la vita per non morire
jamp2
Appassionato
Messaggi: 50
Iscritto il: 17 dic 2009, 17:22
Imbarcazione posseduta: megamar open 640 mot 1x 115 cv jonhson bombardier 2003 + 1 riserva mercury 4 cv
Dove Navighiamo: castel volturno mondragone
Località: caserta

Re: barca od appartamento?

Messaggio da jamp2 »

che dire la barca e liberta sogni emozioni...soldi buttati
la casa e investimento pero scegli col cuore auguri
RiccardoLT

Re: barca od appartamento?

Messaggio da RiccardoLT »

A mio modesto parere scegliere tra una casa o la barca valutandone il deprezzamento ed i costi di gestione è un grave errore.
La casa si acquista a 100 e nella maggior parte dei casi si rivenderà almeno a 100, ma più probabilmente a 120.
La barca si acquista a 100, prima di metterla in acqua ne hai spesi altri 50 e poi ne spenderai altri 10 ogni anno a seguire, se non peggio....
La barca si acquista per passione, non per investimento, faresti un gravissimo errore.

Perchè non acquisti un piccolo appartamentino vicino al mare e non lo metti in affitto per uno dei tre mesi estivi e con il ricavato non ti acquisti una barca o un gommone carrellabile?

Se poi ti piacerà potrai eventualmente pensare di dare in affitto la casa per il periodo estivo ed acquistare un cabinato...
ciungetto

Re: barca od appartamento?

Messaggio da ciungetto »

RiccardoLT ha scritto:A mio modesto parere scegliere tra una casa o la barca valutandone il deprezzamento ed i costi di gestione è un grave errore.
La casa si acquista a 100 e nella maggior parte dei casi si rivenderà almeno a 100, ma più probabilmente a 120.
La barca si acquista a 100, prima di metterla in acqua ne hai spesi altri 50 e poi ne spenderai altri 10 ogni anno a seguire, se non peggio....
La barca si acquista per passione, non per investimento, faresti un gravissimo errore.

Perchè non acquisti un piccolo appartamentino vicino al mare e non lo metti in affitto per uno dei tre mesi estivi e con il ricavato non ti acquisti una barca o un gommone carrellabile?

Se poi ti piacerà potrai eventualmente pensare di dare in affitto la casa per il periodo estivo ed acquistare un cabinato...
tutto giusto, ti sei solo dimenticato a quanto rivendi la barca dopo 10 anni che l'hai comperata usata e l'hai abitata invece che navigata: zero


con i soldi necessari a mantenere un 10 mt (escluso carburante) una normale famiglia di 4 persone può fare 2 settimane bianche e 2 vacanze da una settimana ciascuna in estate e andare a cena tutte le settimane e anche un paio di week-end a spot :sneaky :sneaky :sneaky


ps: la barca, a parte i ricchissimi che hanno marinaio ecc la possono mantenere solo quelli che hanno degli ottimi motivi per dimenticare in fretta il lavoro ed i soldi "buttati" per la manutenzione ordinaria e straordinaria e "volontariamente" non fanno mai i conti degli euro e delle ore :smt102 :smt102 :smt102 :smt102
Rispondi