barca od appartamento?

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: barca od appartamento?

Messaggio da Ser Magellano »

barca vs casa

credo che tante persone si avvicinano alla nautica partendo da questo confronto alquanto anomalo,,ma con i suoi perche...

io per esempio non potendomi permettere un appartamento ,,l'ho messa al confronto con una roulotte...

una sola cosa,,la barca ,, a livello economico equivale ad un meno e la casa ad un piu....

ma l'emozione e la passione non puo essere quantificata,,al massimo gestita......
dico solo cio che penso
vale64
Nuovo Utente
Messaggi: 6
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:32
Imbarcazione posseduta: nessuna
Dove Navighiamo: nord adriatico
Località: sacile

Re: barca od appartamento?

Messaggio da vale64 »

grazie a tutti . naturalmente e il mio ragionamento non era puramente economico, posto che la barca non è un investimento di certo e l'appartamento in genere lo è. La questione è un altra....non volgio fare mutui, i soldi in contanti arrivano fino ad un certo livello, l'appartamento frone mare con terrazzo, ( altrimenti me ne sto a casa mia con giardino ad un ora dal mare , con due camere non lo trovo per 100K ma per minimo 230 K. Dunque la questione era ....camper ( non mi piace la vita da camperista ) barca ( sono affascinato, ho fatto alcuni week end, faccio il corso, ho fatto alcune vacanze lunghe ) insomma l'alternativa era di non avere la possibilità di andare al mare tutti i week end e qualche settimana a pezzi durante l'estate . con 60-70 K di barca ( ma ho visto che forse anche a 40K si trova qualche cosa di carino , piu diciamo 7-8 - mila euro di investimento annuo almeno 10 15 anni me li godo senza chiedere soldi a nessuno .......poi se anche la barca non vale nulla pazienza altre case ed altri investimenti li ho già fatti anche per i miei figli piccoli.

capisco che con sti soldi potrei farmi le ferie in albergo dove e quando voglio, ma staccare la spina anche solo il venerdi sera , passare due notti in barca e rientrare la domenica sera, ad un ora di casa e anche tutte le settimane volendo è quello che desidero
Avatar utente
SEBA
Appassionato
Messaggi: 705
Iscritto il: 03 mar 2022, 18:32
Imbarcazione posseduta: F300 Bluetime 2x240
Dove Navighiamo: Adriatico meridionale
Jonio

Re: barca od appartamento?

Messaggio da SEBA »

E allora non fare ragionamenti economici.
Segui la passione e fallo.
Nella vita continuiamo a correre senza accorgerci che le cose più vere sono intorno a noi e mai davanti.
Ma il nostro sguardo è fisso avanti.
Lascia perdere la casa e prendi la barca per staccare la spina e guardarti intorno.
Scoprirai tante piccole cose meravigliose
vale64
Nuovo Utente
Messaggi: 6
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:32
Imbarcazione posseduta: nessuna
Dove Navighiamo: nord adriatico
Località: sacile

Re: barca od appartamento?

Messaggio da vale64 »

Ma infatti nella mia prima richeista la questione economica era semplicemente un inciso ...
chiedevo semplicemente "
.....se inoltre tra diciamo 10 15 anni il valore della barca come deveo considerarlo? ( deprezzamento uguale ad un auto o tenuta come un appartamento? ) ....
niente di piu la risposta è che non sarà come un'auto nel senso che quaòlche cosa varrà sempre, ma non è certo un investimento.....e fin qui è chiaro....
la mia domanda principale era però questa...cosa prendere alla luce delle mie esigenze secondo la vs. esperienza e sensibilità :

avevo già scritto :
" prima scrematura :
se a motore solo entrobordo diesel ( non voglio ne correre ne consumare) con due cabine letto da due posti bagno dinette completamente sopra la linea di galleggiamento con almeno 6-7 posti per qualche cena o pranzo....( motorsailer norvegese? ) vorrei spazio e non prestazioni velocistiche o linee filanti a scapito dell'abitabilità che deve essere appunto " piu o meno da appartamento......nei limiti del buon senso ...." .
se a vela vorrei una cosa gestibile al massimo in due persone, con gli sapzi come sopra se possibile anche in questo caso non per forza tipo bavaria o similare ma anche qui con la dinette alta sopra il livello dell'acqua insomma non la classica beneteau, bavaria comar ecc

grazie ancora
Avatar utente
SEBA
Appassionato
Messaggi: 705
Iscritto il: 03 mar 2022, 18:32
Imbarcazione posseduta: F300 Bluetime 2x240
Dove Navighiamo: Adriatico meridionale
Jonio

Re: barca od appartamento?

Messaggio da SEBA »

Ti risponderei di getto di cercare un motorsailer.
Per un motivo molto semplice: a parità di dimensioni con una barca a motore, assicura una maggiore spaziosità a bordo; a parità di dimensioni con una barca a vela, consente la navigazione anche a solo motore con accettabili andature.
Normalmente poi sono molto più rifiniti e confortevoli all'interno, cosa che aiuta soprattutto in fase di "avvio" della sperimentazione.
Per la cronaca: passati un certo numero di anni (direi 10), la valutazione sostanzialmente tiene - anche se diventa modesta - molto più di una barca a motore che si deprezza tantissimo.
Meglio tiene il prezzo una barca a vela.
Buona ricerca.
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: barca od appartamento?

Messaggio da Openboat »

[quote="vale64"]Buongiorno a tutti sono nuovo del forum farò la presentazione piu tardi ma di esperienza in campo nautica ne ho ben poca....sto facendo il corso per la patente nautica a vela. abbiamo fatto con mia moglie delle uscite a vela e da motore e ci piaccione entrambe le esperienze. da un paio d'anni ho una idea che mi frulla in testa. premesso che la mia famiglia è composta da 4 persone. 2 aaulti e due bimbi .. che per lavoro ( pochi giorni dipsonibili) e disponibilita economica passiamo le ferie nelle vicinanze di casa dove abbiamo il golfo di trieste - caorle - venezia ecc.... ma sempre e solo per pochi giorni max 1 settimana . vorremmo aver disponibile un posto dove eventualmente passare anche dei week end anche senza muoversi dalla darsena eventualmente anche in inverno ...
orbene i prezzi degli appartamenti con le caratteristiche da noi desiderate sono di circa 230 mila euro per noi inavvicinabili ....e quindi ho pensato pechè non prendere una " barca " intorno ai 70 - 80 mila euro ??' dove possa fare anche dei week end o delle settimane di ferie, con la possibilità di fare camping nautico o solo di rimanere in porto per un paio di notti ed andare nella spiaggia vicina anche in inverno? a questo punto chiedo consiglio ai piu esperti, è tanto balzana l'idea? con questi soldi pensando di acquistare un usato di circa 5-10 anni si puo trovare un 4 posti in due cabine con bagno e dinette separata da poterci stare con bimbi " comodamente " anche per piu settimane ? inoltre tra diciamo 10 15 anni il valore della barca come deveo considerarlo? ( deprezzamento uguale ad un auto o tenuta come un appartamento? )
poi andrei ad affrontare la questione darsena o posto barca che dovrebbero rientrare nei denari risparmaiti dall'acquisto dell'appartametno e da destinare negli anni per i costi di darsena rimessaggio e quant'altro....piu o meno spalmati negli anni

Ciao
Ho letto con molto interesse il tuo post e quelli degli altri amici forumisti......e adesso ti esterno le mie...
1) Quanto e' grande la vs passione ???? Quanti soldi siete disposti a perdere ?? (perche' di questo si tratta)...quanto durera' la vs passione ????
2) Togliti dalla testa di trovare una barca da 10 mt con 40.000 euro e non spendergli niente :smt009 :smt009 Bene che ti andra' spenderai almeno 10.000 euro all'anno per mantenerla e manutenzionarla,ma vedrai che non basteranno,(le rotture sono sempre in agguato,e in questo campo le rotture sono alquanto dolorose per il portamonete :sarc )
3)Quando la rivenderai (se sarai fortunato) prenderai meno,molto meno di quanto l'hai pagata,perdendo letteralmente tutte le spese che gli avevi fatto!
4)Se la tua passione sara' "Grande" allora puoi affrontare la sfida,se invece sara' una infatuazione passeggera,beh,allora il tuo suicidio economico(e' un modo di dire) e' gia annunciato :diavolo

Nel 1° caso : buona fortuna
Nel 2° caso : lasa perd !!
Spero di essere stato molto esaustivo......... ;)
Ciao
God is my copilot
Avatar utente
ducatoner
Appassionato
Messaggi: 1149
Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
Imbarcazione posseduta: gommonauta
Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
Località: san salvo

Re: barca od appartamento?

Messaggio da ducatoner »

l'argomento mi piace molto e anch'io provo a dire la mia o almeno ci provo.......visto che hai voglia e passione di spendere un po di soldini credo che devi valutare anche il discorso di acquistare un posto barca, adesso non so i prezzi che girano dalle tue parti, in questo modo le spese di affitto annuo si eliminano di circa l'85 % perchè un 15% bisogna considerarlo per le spese " condominiali " annue del porto però alla fine dei 10/15 anni avrai il tuo posto e lo potrai affittare per tutta la durata del tuo contratto di ormeggio stipulato con il porto, e poi in base al posto che hai acquistato di compri la barca che realmente ti serve.

ti faccio un esempio nella mia zona ( abruzzo )

posto barca da 9 metri 35/40 K contratto per 60 anni, costo " condominio del porto " ogni anno 1500 euro alla fine dei 60 anni avrai speso all'incirca tra acquisto e spese condominio circa 125K però se ogni anno l'ho affitti per 2500/3000 euro a stagione ricavi circa 165K e quindi ti trovi con un ipotetico guadagno di circa 40K :cool:
però se consideriamo il fatto che per i primi 15 anni non lo affitti perchè sarai tu ad utilizzarlo diciamo che l'ipotetico guadagno va a farsi benedire :(
però in questo modo il dolore dovrebbe essere minore in quanto gli unici soldi persi sono quelli della barca e della manutenzione annuale da considerare come una semplice automobile di grossa cilindrata tenuta per 15 anni che alla fine non vale nulla forse con la barca riesci a spuntare qualcosa di soldi, se è in buone condizione ovviamente però devi acquistare una barca di recente costruzione al max di 5 anni e di cantiere blasonato per poter ricavare qualcosina

:smt039
gommoduca
vale64
Nuovo Utente
Messaggi: 6
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:32
Imbarcazione posseduta: nessuna
Dove Navighiamo: nord adriatico
Località: sacile

Re: barca od appartamento?

Messaggio da vale64 »

si pensavo anche io ad un morsailers che magari per i velisti è una ciofeca e per i motoristi estremi anche , però a me piace l'idea, mi sa tanto di chiatta galleggiante parigine e del nord europa , meno estrema e piu funzionale per i nostri mari....mi sa che non sara facile trovare qualche cosa sul mercato.

per Ducatoner , non addentriamoci in argomenti del genere perchè avevo gia valutato l'acquisto di un appartamento con posto barca ( da noi si trovano ) con l'affitto del posto barca ti paghi quasi il mutuo dell'appartamento!!! ma torniamo nel discorso investimento immobiliare dche sia appartamento o psoto barca poco cambia.....

se però il posto barca lo affitto significa non comprare la barca ........e siamo d'accapo - :smt017 allora togliamo le disquisizioni sulla questione economica - investimento - ammortamento. - valore residuo ecc. ecc. ec...
per cortesia a qusto punto concentriamoci sulla questione motorsailer che alla fine credo possa essere la soluzione per me piu interessante....
ne ho visti alcuni mi piacciono molto ..... :Ola
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: barca od appartamento?

Messaggio da Ser Magellano »

motore e vela ,,forse ,,per l'uso che ne vuoi fare ,,non vanno d'accordo...
valuta bene il tuo equipaggio,,la famiglia e disposta a lavorare sulla barca durante l'unica settimana o week di ferie?? :smt017

lascia perdere barche troppo impegnative ,,quelle con tanto legno per intenderci,,rischi di dover trasformare la tua vacanza in lavoro...
una bella barca a motore in linea d'asse anche attempata ,,possibilmente diesel,,due tre stagioni e poi ,,con le idee piu chiare la ( definitiva )

i costi ci sono ,,ogni metro di piu ,,una cariola di euricchi....prova con un modesto investimento e poi........

quel tizio di sopra ...open boat ,, dice il vero......
dico solo cio che penso
riccidimar
Appassionato
Messaggi: 64
Iscritto il: 23 giu 2010, 15:06
Imbarcazione posseduta: Fairline 33 targa
Dove Navighiamo: Tirreno Centrale
Località: roma

Re: barca od appartamento?

Messaggio da riccidimar »

Per le tue esigenze direi anche io motorsailer o piccolo fly, tipo dc 9, sealine 320, Mochi, Fiart etc. etc., comunque sempre diesel e con 2 motori, magari in linea d'asse, meno performanti ma con ridotta manutenzione ;)
RiccardoLT

Re: barca od appartamento?

Messaggio da RiccardoLT »

Permettimi anche una opinione fuori dal coro, con quella cifra e quelle necessità, perchè non pensare ad un Bavaria 29DC?
Usati si trovano a prezzi accessibilissimi. Non sono imbarcazioni con particolari eccellenze, ma comunque gestibili e spaziose.
Avatar utente
gio72
Moderatore
Messaggi: 7500
Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
Imbarcazione posseduta: Sea Ray Seville 4-3 Gi volvo penta Dp
Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)

Re: barca od appartamento?

Messaggio da gio72 »

Sicuramente barca ed aggiungo alla lista delle barche menzionate l' AZ............. :smt023 :smt023
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: barca od appartamento?

Messaggio da coma66 »

Tornando all'argomento del 3d, secondo me non sono neppure assimilabili barca ed appartamento.
Certo è che se uno fa un ragionamento del genere vuol dire che qualcosa in testa gia gli frulla ed un campanellino è scattato.
Io ho fatto esattamente lo stesso tipo di ragionamento, uso la barca come casa al mare e me la godo andandoci in vacanza, ma io il tarlo del mare e delle barche ce l'ho senza alcun dubbio da sempre....
Detto cio, se uno vuole due cabine comode bagno dinette, bisogna andare sui 10 metri.
Io sono per fare la spesa una volta e basta, inutile che vi dica che comprare una bagnarola oggi per rivendera domani non ha senso.....
Mi chiarisco le idee, cerco la barca che mi piace finche non la trovo al prezzo che dico io.....
Un'altro argomento che vorrei sfatare è il costo di manutenzione assai maggiore delle barche rispetto ad un appartamento...
Pensate che una casa al mare si deteriora assai di piu di una in campagna o città.....
Se si ha la casa a ridosso del mare, ogni due anni bisogna ritinteggiare, altrimenti il salino fa danni ben peggiori......
Poi ci sono i balconi ai quali spesso bisogna ritoccare le crepe fatte dai ferri del cemento armato che ossidandosi scoppiano,
Poi aggiungiamo bollette varie, tasse sulla seconda casa ecc.....
Insomma non è cosi ben definita la questione.
Sul valore dell'investimento, sono daccordo con tutti che non c'è storia.
Ma la verità è che se non ti piace l'idea di galleggiare, non è neanche da pensare una cosa del genere......
Vengo da un recente viaggio in Olanda per lavoro e vi dico che li c'è gente che vive la vita ormaggiata con un barcone in un canale, con un barchino che fa da giardino/orto, una barca piu piccolina co i divani per per passare il tempo all'aperto durante le belle serate sia in estate che d'inverno......

E' una questione di filosofia di vita.....
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Andrea F
Appassionato
Messaggi: 990
Iscritto il: 02 gen 2013, 08:49
Imbarcazione posseduta: Leader 805
Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano
Località: Firenze

Re: barca od appartamento?

Messaggio da Andrea F »

coma66 ha scritto:Se si ha la casa a ridosso del mare, ogni due anni bisogna ritinteggiare, altrimenti il salino fa danni ben peggiori......
Poi ci sono i balconi ai quali spesso bisogna ritoccare le crepe fatte dai ferri del cemento armato che ossidandosi scoppiano,

Vi posso garantire che è perfettamente cosi,anno dopo anno c'è sempre qualcosa su qui rimettere le mani :muro
Andrea
Avatar utente
ilbarcarolo
Appassionato
Messaggi: 830
Iscritto il: 04 dic 2009, 10:52
Imbarcazione posseduta: Crownline 270 cr
Dove Navighiamo: arcipelago toscano
Località: FIRENZE

Re: barca od appartamento?

Messaggio da ilbarcarolo »

coma66 ha scritto:Tornando all'argomento del 3d, secondo me non sono neppure assimilabili barca ed appartamento.
Certo è che se uno fa un ragionamento del genere vuol dire che qualcosa in testa gia gli frulla ed un campanellino è scattato.
Io ho fatto esattamente lo stesso tipo di ragionamento, uso la barca come casa al mare e me la godo andandoci in vacanza, ma io il tarlo del mare e delle barche ce l'ho senza alcun dubbio da sempre....
Detto cio, se uno vuole due cabine comode bagno dinette, bisogna andare sui 10 metri.
Io sono per fare la spesa una volta e basta, inutile che vi dica che comprare una bagnarola oggi per rivendera domani non ha senso.....
Mi chiarisco le idee, cerco la barca che mi piace finche non la trovo al prezzo che dico io.....
Un'altro argomento che vorrei sfatare è il costo di manutenzione assai maggiore delle barche rispetto ad un appartamento...
Pensate che una casa al mare si deteriora assai di piu di una in campagna o città.....
Se si ha la casa a ridosso del mare, ogni due anni bisogna ritinteggiare, altrimenti il salino fa danni ben peggiori......
Poi ci sono i balconi ai quali spesso bisogna ritoccare le crepe fatte dai ferri del cemento armato che ossidandosi scoppiano,
Poi aggiungiamo bollette varie, tasse sulla seconda casa ecc.....
Insomma non è cosi ben definita la questione.
Sul valore dell'investimento, sono daccordo con tutti che non c'è storia.
Ma la verità è che se non ti piace l'idea di galleggiare, non è neanche da pensare una cosa del genere......
Vengo da un recente viaggio in Olanda per lavoro e vi dico che li c'è gente che vive la vita ormaggiata con un barcone in un canale, con un barchino che fa da giardino/orto, una barca piu piccolina co i divani per per passare il tempo all'aperto durante le belle serate sia in estate che d'inverno......

E' una questione di filosofia di vita.....
STRAQUOTONE, Aspettavo qualcuno che esprimesse quel che penso per risparmiarmi la fatica di scriverlo, grazie Coma66 :lol:
Darei la vita per non morire
Rispondi