Bagno nel sole d'agosto con lo squalo
- duchessa
- Socio Onorario
- Messaggi: 1686
- Iscritto il: 16 mar 2010, 13:32
- Dove Navighiamo: Golfo di Trieste, Monfalcone, Grado, Lignano
- Località: grado
Re: Bagno nel sole d'agosto con lo squalo
Che io sappia la verdesca è simile allo squalo, ma assolutamente innocua.
Lago di Garda ? Scusa ma non capisco, qui parliamo di Grado e del Golfo di Trieste.
Grazie per le tradizioni marinare, ho scordato mio zio (fratello di papà), che era direttore di macchine, il bisnonno era pescatore a Pirano (Istria).
Mia sorella ama solo la montagna, si vede che il DNA per il mare l' ho preso tutto io !
Lago di Garda ? Scusa ma non capisco, qui parliamo di Grado e del Golfo di Trieste.
Grazie per le tradizioni marinare, ho scordato mio zio (fratello di papà), che era direttore di macchine, il bisnonno era pescatore a Pirano (Istria).
Mia sorella ama solo la montagna, si vede che il DNA per il mare l' ho preso tutto io !
Carla
Siamo invicibili !!!
Siamo invicibili !!!
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Bagno nel sole d'agosto con lo squalo
Scusate se m'intrometto,ma la verdesca è uno squalo a pieno diritto e non è mansueto,non attacca l'uomo,almeno in Italia,lungo le nostre coste non sono mai capitati attacchi all'uomo da parte di squali o di verdesche.





Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- duchessa
- Socio Onorario
- Messaggi: 1686
- Iscritto il: 16 mar 2010, 13:32
- Dove Navighiamo: Golfo di Trieste, Monfalcone, Grado, Lignano
- Località: grado
Re: Bagno nel sole d'agosto con lo squalo
In Italia sono censiti 13 attacchi di squali, di cui 3 fatali.
L' ultimo attacco fatale nel 1989.
L' ultimo attacco non a persone, ma ad un kajak a Portofino, 20 metri dalla riva, nel 1991, squalo bianco di 3 metri.
Quasi tutti gli attacchi sono stati nel Tirreno, pochissimi nell' Adriatico.
Almeno così ho trovato su internet.
Statisticamente non dovremmo correre pericoli !!
Hai ragione, la verdesca è inserita nelle specie di squali, e si registrano 3 attacchi nel Mediterraneo. Chissà perchè mi ricordavo da sempre che è innocua. Boh.
http://www.prionace.it/sharkattack.htm
L' ultimo attacco fatale nel 1989.
L' ultimo attacco non a persone, ma ad un kajak a Portofino, 20 metri dalla riva, nel 1991, squalo bianco di 3 metri.
Quasi tutti gli attacchi sono stati nel Tirreno, pochissimi nell' Adriatico.
Almeno così ho trovato su internet.
Statisticamente non dovremmo correre pericoli !!
Hai ragione, la verdesca è inserita nelle specie di squali, e si registrano 3 attacchi nel Mediterraneo. Chissà perchè mi ricordavo da sempre che è innocua. Boh.
http://www.prionace.it/sharkattack.htm
Carla
Siamo invicibili !!!
Siamo invicibili !!!
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Bagno nel sole d'agosto con lo squalo
Io nel dubbio, non mi fido......
certo se mi dovessi trovare a nuotare con uno squalo di certo non sarei troppo tranquillo......
Un'animale è un'animale sempre per sua natura imprevedibile ed indecifrabile......
Un pò di sacrosanta strizza, fa parte del bagaglio genetico che ci ha permesso di sopravvivere....
certo se mi dovessi trovare a nuotare con uno squalo di certo non sarei troppo tranquillo......
Un'animale è un'animale sempre per sua natura imprevedibile ed indecifrabile......
Un pò di sacrosanta strizza, fa parte del bagaglio genetico che ci ha permesso di sopravvivere....
Homosapiensnonurinatinventum
- furiots
- Appassionato
- Messaggi: 426
- Iscritto il: 08 dic 2009, 08:20
- Dove Navighiamo: trieste, slovenia, croazia
- Località: trieste
Re: Bagno nel sole d'agosto con lo squalo
duchessa ha scritto:In Italia sono censiti 13 attacchi di squali, di cui 3 fatali.
L' ultimo attacco fatale nel 1989.
L' ultimo attacco non a persone, ma ad un kajak a Portofino, 20 metri dalla riva, nel 1991, squalo bianco di 3 metri.
Quasi tutti gli attacchi sono stati nel Tirreno, pochissimi nell' Adriatico.
Almeno così ho trovato su internet.
Statisticamente non dovremmo correre pericoli !!
Hai ragione, la verdesca è inserita nelle specie di squali, e si registrano 3 attacchi nel Mediterraneo. Chissà perchè mi ricordavo da sempre che è innocua. Boh.
http://www.prionace.it/sharkattack.htm
Beh..sugli attacchi in Adriatico ci andrei cauto..........Nel recente passato la yugoslavia non amava fare pubblicità....I vecchi forse rammenteranno le reti di protezione ai bagni di Abbazzia e zone limitrofe.......Nei dintorni di veglia ne ho visti parecchi negli anni 70.......e pure belli grossi.........: All'ingresso della baia di Buccari mi son imbattuto su una coppia ed avranno avuto 4 mt.........Anche vederli dalla barca fa impressione comunque.......
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Bagno nel sole d'agosto con lo squalo
Se tutti gli attacchi "fatali" sono come quello di Piombino,allora sono tutte ca....te,ero lì dopo un mese a fare lo stesso lavoro che faceva quel subacqueo che fu "attaccato,sbranato" di cui non si sono trovate più tracce.Di più non posso dire. Squali da noi, almeno lungo le nostre coste,non hanno mai attaccato e ucciso nessuno,che poi si voglia dare la colpa allo squalo per salvare qualcuno da responsabilità penali,allora gli squali sono fameliche bestie assetate di sangue umano,come i lupi,e siamo tutti contenti.Averne paura ad incontrarli è un'altro discorso ma non possiamo distruggere tutto ciò di cui abbiamo paura.duchessa ha scritto:In Italia sono censiti 13 attacchi di squali, di cui 3 fatali.
L' ultimo attacco fatale nel 1989.
L' ultimo attacco non a persone, ma ad un kajak a Portofino, 20 metri dalla riva, nel 1991, squalo bianco di 3 metri.
Quasi tutti gli attacchi sono stati nel Tirreno, pochissimi nell' Adriatico.
Almeno così ho trovato su internet.
Statisticamente non dovremmo correre pericoli !!
Hai ragione, la verdesca è inserita nelle specie di squali, e si registrano 3 attacchi nel Mediterraneo. Chissà perchè mi ricordavo da sempre che è innocua. Boh.
http://www.prionace.it/sharkattack.htm




Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- duchessa
- Socio Onorario
- Messaggi: 1686
- Iscritto il: 16 mar 2010, 13:32
- Dove Navighiamo: Golfo di Trieste, Monfalcone, Grado, Lignano
- Località: grado
Re: Bagno nel sole d'agosto con lo squalo
Non saprei, il sito che ho postato parlava di attacchi in acque territoriali italiane.
Carla
Siamo invicibili !!!
Siamo invicibili !!!
- grande blu
- Appassionato
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 16 nov 2005, 23:11
- Località: Milano
Re: Bagno nel sole d'agosto con lo squalo
Interessante.... Anche a me risultava che l'unico attacco fosse quello di Piombino, e per di più era dubbio. Ora guado il tuo link
Garda perchè un forumista ha scritto di pescatori che hanno fotografato con il telefonino uno squalo nel Garda..... O ho fatto confusione?
Grazie comunque per le info
Garda perchè un forumista ha scritto di pescatori che hanno fotografato con il telefonino uno squalo nel Garda..... O ho fatto confusione?
Grazie comunque per le info

- grande blu
- Appassionato
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 16 nov 2005, 23:11
- Località: Milano
Re: Bagno nel sole d'agosto con lo squalo
Visto il link..... Mizzega... che paura.
Ricordo da bambino due squali che gironzolavano davanti alla spiaggia di Santa Margherita Ligure. La capitaneria che arriva, li fiocina..... E il giorno dopo erano al mercato del pesce
Ricordo da bambino due squali che gironzolavano davanti alla spiaggia di Santa Margherita Ligure. La capitaneria che arriva, li fiocina..... E il giorno dopo erano al mercato del pesce

- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Bagno nel sole d'agosto con lo squalo
Di squali che gironzolano nel mediterraneo,c'è ne son tanti e di specie diverse,attacchi all'uomo c'è ne son stati ma sempre per imprudenza dell'uomo stesso,dargli da mangiare o portare il pescato legato alla vita,e comunque a subacquei,nuotatori e qualche ignaro bagnante.Di attacchi mortali mi risulta tre,tra cui quello di Baratti(Piombino) e quello del Circeo. Di Baratti non ne posso parlare pubblicamente mentre al Circeo capitò che durante una gara di fotografia subacquea fu travolto e ucciso dilaniato da una barca, un noto fotografo subacqueo,nei primi giorni si diede colpa ad uno squalo ma poi venne a galla l'atroce verità,tra l'altro tenuta sempre in sordina come notizia,ma se cercate a fondo nei motori di ricerca trovate qualcosa.dell'altro non ne so niente.Quello che mi preme dire che nel mondo dei lavori marittimi e subacquei a volte capitano disgrazie o incidenti,sempre per colpa di qualcuno,e questo l'aggiungo io. Ora se la persona scompare del tutto è facile a dire "é stato uno squalo bianco"Se invece ci sono lesioni anche mortali ,per ovvie ragioni di non adempimento della sicurezza sul lavoro viene incolpato sempre lui,lo squalo che se è bianco è molto più credibile,anche in accordo con la vittima o i familiari della vittima stessa e questo per ragioni economiche.Come mia esperienza con gli squali mi è capitato d'incontrarli,anche da vicino,e oltre la paura reciproca non c'è stato niente,ognuno è andato per la sua strada,e la mia era molto veloce.





Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- grande blu
- Appassionato
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 16 nov 2005, 23:11
- Località: Milano
Re: Bagno nel sole d'agosto con lo squalo
Di Baratti non ne puoi parlare pubblicamente? Mi incuriosisci.
Da quel che ricordo il figlio rientrò con la barca, ormeggio, andò al bar, chiese qualche cosa da bere affermanto che era un po' scosso perchè il padre era stato appena mangiato da uno squalo. Tornati sul luogo con le forze dell'ordine, si trovarono le bombole con dei segni che potevano essere fatti da denti di squalo e null'altro. Da qui il legittimo dubbio che il tipo sia semplicemente voluto sparire......
Da quel che ricordo il figlio rientrò con la barca, ormeggio, andò al bar, chiese qualche cosa da bere affermanto che era un po' scosso perchè il padre era stato appena mangiato da uno squalo. Tornati sul luogo con le forze dell'ordine, si trovarono le bombole con dei segni che potevano essere fatti da denti di squalo e null'altro. Da qui il legittimo dubbio che il tipo sia semplicemente voluto sparire......
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: Bagno nel sole d'agosto con lo squalo
gli squali,,purtroppo vengono pescati da pescherecci che,, non potendo vendere l'animale ,,lo rigettano in acqua ormai morto,,forse cio e capitato a duchessa..per quanto riguarda la guardia costiera,,be proprio non ci siamo...gli attacchi degli squali agli uomini,,sopratutto nel mediterraneo,,sono intimidatori e mai intenzionali,, pero ,,tutto potrebbe essere,,io al fianco di uno squalo ,,non mi ci vorrei trovare..comunque,,la carne dello squalo o di alcune specie,,e simile al pesce spada ,,tipo il palombo che viene venduto spacciato da spada... magari ,,alcuni di noi si sono mangiati lo squali ingnorandone il fatto..
dico solo cio che penso
- rob1963
- Appassionato
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 18 dic 2009, 10:43
- Dove Navighiamo: mediterraneo
- Località: milano
Re: Bagno nel sole d'agosto con lo squalo
in questi ultimi anni studi e ricerche hanno evidenziato come lo squalo bianco abbia trovato la sua nursery nella zona delle pelagie e malta, nel mediterraneo esitono tanti tipi di squalo,io sono stato testimone di una cattura a favignana anni fà
ero arrivato x le mie vacanze sul isola e quel anno nelle reti della tonnara era stata intrappolata una femmiina di bianco di 5.40mt in quel periodo viaggiano in coppia maschio e femmina era maggio ed io ero arrivato ad agosto e nel isola nn si parlava che di questo e quel anno ricordo che nessuno si avventurava al largo a fare il bagno o immersioni perchè il maschio era sicuro nei paraggi
: da repubblica Quel mattino è l' alba di lunedì 18 maggio. Un tonnaroto si accorge che in una rete, a quasi tre chilometri dalla riva, c' è qualcosa. Si avvicina e vede una grande massa immobile. E' uno squalo bianco, una femmina che è rimasta impigliata ed è poi morta probabilmente per asfissia. La notizia fa il giro delle Egadi come un fulmine. Sono le prime ore del pomeriggio quando lo squalo, 5 metri e 4O centimetri di lunghezza e poco più di 2 tonnellate e 35O chilogrammi di peso, è sulla piazzetta di Favignana. Per i pescatori la brutta sorpresa arriva quando con i coltelli aprono il pesce: nel ventre ci sono una ventina di tonnetti e un delfino di quasi 2OO chili. La femmina è morta ma il suo compagno si aggira ancora famelico in pochi chilometri quadrati di mare chiuso. Per i tonni che sono già dentro la tonnara è finita, spiega ancora il rais dell' isola, e gli altri tonni chissà se verranno.... Ma cosa fa uno squalo bianco nei mari siciliani? Come è arrivato nell' ultima tonnara di Favignana? Lo squalo bianco è un pesce che vive nei mari tropicali e difficilmente entra nel Mediterraneo. E allora? Il rais spiega così la sua presenza nella tonnara: I due squali bianchi hanno perso molto probabilmente l' orientamento, ma sulla loro rotta hanno trovato i tonni che, dai mari del Nord, scendevano qui in Sicilia per depositare le uova. E li hanno seguiti. Quando si sono accorti che erano prigionieri delle nostre reti è cominciata la strage. - dal nostro inviato
ero arrivato x le mie vacanze sul isola e quel anno nelle reti della tonnara era stata intrappolata una femmiina di bianco di 5.40mt in quel periodo viaggiano in coppia maschio e femmina era maggio ed io ero arrivato ad agosto e nel isola nn si parlava che di questo e quel anno ricordo che nessuno si avventurava al largo a fare il bagno o immersioni perchè il maschio era sicuro nei paraggi
: da repubblica Quel mattino è l' alba di lunedì 18 maggio. Un tonnaroto si accorge che in una rete, a quasi tre chilometri dalla riva, c' è qualcosa. Si avvicina e vede una grande massa immobile. E' uno squalo bianco, una femmina che è rimasta impigliata ed è poi morta probabilmente per asfissia. La notizia fa il giro delle Egadi come un fulmine. Sono le prime ore del pomeriggio quando lo squalo, 5 metri e 4O centimetri di lunghezza e poco più di 2 tonnellate e 35O chilogrammi di peso, è sulla piazzetta di Favignana. Per i pescatori la brutta sorpresa arriva quando con i coltelli aprono il pesce: nel ventre ci sono una ventina di tonnetti e un delfino di quasi 2OO chili. La femmina è morta ma il suo compagno si aggira ancora famelico in pochi chilometri quadrati di mare chiuso. Per i tonni che sono già dentro la tonnara è finita, spiega ancora il rais dell' isola, e gli altri tonni chissà se verranno.... Ma cosa fa uno squalo bianco nei mari siciliani? Come è arrivato nell' ultima tonnara di Favignana? Lo squalo bianco è un pesce che vive nei mari tropicali e difficilmente entra nel Mediterraneo. E allora? Il rais spiega così la sua presenza nella tonnara: I due squali bianchi hanno perso molto probabilmente l' orientamento, ma sulla loro rotta hanno trovato i tonni che, dai mari del Nord, scendevano qui in Sicilia per depositare le uova. E li hanno seguiti. Quando si sono accorti che erano prigionieri delle nostre reti è cominciata la strage. - dal nostro inviato
- rob1963
- Appassionato
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 18 dic 2009, 10:43
- Dove Navighiamo: mediterraneo
- Località: milano
Re: Bagno nel sole d'agosto con lo squalo
è una bestia stupenda ma incontrarlo a faccia a faccia.......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Bagno nel sole d'agosto con lo squalo
rob1963 ha scritto:è una bestia stupenda ma incontrarlo a faccia a faccia.......
Un pesciolino.....


Homosapiensnonurinatinventum