AZ28 che vira da sola
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
AZ28 che vira da sola
Si tratta della barca di un mio amico ed è motorizzata con due volvo 130 Td e trasmissione DP. Alla velocita di circa 20-21 nodi capita che da sola, improvvisamente vira di brutto a sx in modo abbastanza violento. Bisogna sempre stare attenti a correggere con il timone. Secondo lui la cosa è dovuta alle correnti che la pinna sotto la carena incontra sott'acqua. Secondo me invece il problema è dato che quel tipo di carena non è adatta ad andare a quella velocita'.Secondo voi? avete mai sentito di un problema del genere?
Umberto
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: AZ28 che vira da sola
Se vira sempre da una parte di certo non è dovuto alle correnti, i tubi della timoneria li ha mai guardati?
Homosapiensnonurinatinventum
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: AZ28 che vira da sola
Se qualche d'uno ha sbagliato una carena non è certo quella di un AZ32. La conosco bene e naviga ottimamente.
A mio avviso c'è qualche problema con la timoneria, come giustamente ha fatto notare Coma66.
Toglimi una curiosità. Cosa intendi per "pinna" sotto la carena?
A mio avviso c'è qualche problema con la timoneria, come giustamente ha fatto notare Coma66.
Toglimi una curiosità. Cosa intendi per "pinna" sotto la carena?

Nicolo'
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
Re: AZ28 che vira da sola
parlo di questa sotto la carena
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Umberto
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: AZ28 che vira da sola
Non credo proprio,anzi la pinna da te postata migliora ulteriormente la stabilita' di rotta.
una domanda..
Il tuo amico la possiede da molto questa barca?

una domanda..
Il tuo amico la possiede da molto questa barca?

God is my copilot
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: AZ28 che vira da sola
E allora digli di controllare la timoneria,e di calibrare per bene il dosaggio del gas dei 2 motori,alcune volte pur dando dei valori uguali(contagiri in realta' uno dei due motori potrebbe girare piu' velocemente aiutando la virata.Se poi sommiamo qualche problema alla timoneria......2+2 fa' 4bebo ha scritto:no è il primo anno.

God is my copilot
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
Re: AZ28 che vira da sola
bene bene, riferiro'. thanks
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: AZ28 che vira da sola
bebo ha scritto:parlo di questa sotto la carena
Si chiama Colomba o colombina...in genere quando è presente in una carena planante, questa tenta a navigare leggermente sbandata anche se in moto lineare.
Homosapiensnonurinatinventum
- slighting
- Appassionato
- Messaggi: 500
- Iscritto il: 19 apr 2009, 15:58
- Dove Navighiamo: Costa laziale
- Località: Roma
Re: AZ28 che vira da sola
Amico mio, ma ti rendi conto di carena spettacolare possiede la tua barca 

Stefano
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
Re: AZ28 che vira da sola
@slighting
l'AZ28 è di un mio amico
riguardo alla MIA carena, lo so bene che è spettacolare

l'AZ28 è di un mio amico
riguardo alla MIA carena, lo so bene che è spettacolare


Umberto
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: AZ28 che vira da sola
concordo pienamente,in più controllerei la disposizione dei pesi a prua.openboat ha scritto:E allora digli di controllare la timoneria,e di calibrare per bene il dosaggio del gas dei 2 motori,alcune volte pur dando dei valori uguali(contagiri in realta' uno dei due motori potrebbe girare piu' velocemente aiutando la virata.Se poi sommiamo qualche problema alla timoneria......2+2 fa' 4bebo ha scritto:no è il primo anno.
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Zorro
- Appassionato
- Messaggi: 2439
- Iscritto il: 20 gen 2006, 18:29
- Dove Navighiamo: -
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Re: AZ28 che vira da sola
AZ..........................e un 28 non un 32Nico ha scritto:Se qualche d'uno ha sbagliato una carena non è certo quella di un AZ32. La conosco bene e naviga ottimamente.
A mio avviso c'è qualche problema con la timoneria, come giustamente ha fatto notare Coma66.
Toglimi una curiosità. Cosa intendi per "pinna" sotto la carena?








- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 03 apr 2013, 14:53
- Dove Navighiamo: Sicilia orientale
- Località: Pozzallo
Re: AZ28 che vira da sola
Ciao ragazzi, scusate se riprendo questo topic dopo un po di tempo, ma volevo un aiuto: ho anch'io lo stesso problema sul mio az 28, superato i 22-23 nodi, con mare calmo, diventa inguitabile, eve sempre corregerla col il timone altrimenti compi un cerchio. Da premettere che appena comprata tutta la parte meccanica, timoni, tubi, revisioni piedi, ecc, sono state tutte eseguite.
Io avevo pensato di allungare la "pinna" o colombine, fino a 20,30 cm dall'estrema poppa, perchè secondo me è quella che la fa "sbandare".
Oppure qualcuno di voi ha già risolto diversamente??
Spero di un aiuto da parte vostra, saluti, Giorgio.
Io avevo pensato di allungare la "pinna" o colombine, fino a 20,30 cm dall'estrema poppa, perchè secondo me è quella che la fa "sbandare".
Oppure qualcuno di voi ha già risolto diversamente??
Spero di un aiuto da parte vostra, saluti, Giorgio.