pero' mi rimane sempre il dubbio,mi par strano che per pochi numeri una ditta faccia una linea parallela "alleggerita"






tutto e' possibile!
l'unica sarebbe andare in Francia e confrontarne uno dei loro made in France


Mi piacerebbe sapere cosa direbbe chi vende ESCLUSIVAMENTE Satellie ...Nico ha scritto: ...
Questo mi è stato riferito da chi vende carrelli Satellite e di altre marche......... quindi non la concorrenza.
...
Non so che rapporti tu abbia con questi concessionari. Se sono fidati è un conto, altrimenti ha tutti i connotati della classica "dritta" da venditore.Nico ha scritto:Semprerebbe che l'importatore italiano che risiede, credo in zona Pavia o dintorni, importi la linea "Economica" delle parti di carrello Satellite e le assembli in loco...
Ho provato a dare un'occhiata al sito, ma non funziona molto bene.futura21 ha scritto:Ciao a tutti , io ho comperato da pochi mesi un carrello biasse SIMACAR da 2400 kg e ne sono entusiasta anche per il prezzo ,
riguardo i Satellite posso dire che 2 miei amici li avevano comperati ma si sono accorti che con su il gommone mentre viaggiavano si torcevano a dismisura !!!!!
Graziefutura21 ha scritto:Ciao , dammi un giorn che scannerizzo il depliant e te lo mando.
Negativo Nics ...Nico ha scritto:Grazie Alex, credo che sia Ubria Rimorchi.
Ti confesso che ci avevo pensato, per il fatto che in manovra è molto più semplice. Non credo però che ce ne siano di 8 metri di lunghezza.
Mi hanno detto che è molto instabile quando non è attaccato alla motrice. Ovvero se sali sul carrello da poppa c'è il rischio che si impenni tutto
Per il costo del casello con 2 assi è poco di più, per i kilometri che faccio non c'è differenza.