Aqualum 35 VS Mira 37

La passione che ci accomuna.
Simbor

Aqualum 35 VS Mira 37

Messaggio da Simbor »

Aqualum 35 Fly bridge
lunghezza FT 10.67 mt
larghezza 3.50 mt
pescaggio 0.92 mt
peso circa 7100 kg a secco
trasmissione linea d'assi + elica di prua
2 x 315cv Yanmar
http://www.aqualumyachts.com/

Innovazione e Progetti Mira 37
lunghezza FT 11.63 mt
larghezza 3.70 mt
peso 6.700 kg a secco
trasmissione piedi poppieri + elica di prua
2 x 300 Volvo D4
http://www.innovazioniprogetti.com/_vti ... x?rpstry=3_

A prescindere che un paragone del genere regge davvero pochissimo, date le caratteristiche molto differenti delle due tipologie di barche provate, sfrutto l'occasione per postare le mie impressioni e qualche foto...

Aqualum 35:
Vista la tipologia di barca, ci si aspetta una bella abitabilità interna, invece gli spazi sono abbastanza piccoli per essere un 35 piedi.
La dinette è discretamente accogliente, se non fosse per un soffitto decisamente troppo basso: per sfruttare al massimo la ricerca di un baricentro basso (antirollio), hanno abbassato il tutto, arrivando addirittura a sagomare il soffitto esattamente come la sagoma del fly...
Il risultato è pessimo ai fini dell'abitabilità: vi trovate a guidare con la testa in una nicchia..entrando si denota fortemente la sagomatura per evitare di "capocciare" contro il soffitto. Inoltre le vetrate, secondo me, non consentono una buona visuale in caso di guida interna: sono molto basse e pare di stare in un blindato !!!!
Sempre alla ricerca di un minor rollio, hanno posizionato i serbatoi acqua e gasolio al centro, sotto la dinette: ottima soluzione per il rollio, ma non per la cabina di poppa (che si trova lateralmente a sinistra) ed è davvero piccola...
Anche il bagno e la cabina di prua sono molto, molto piccole, addirittura abbiamo la luce delle porte che è davvero stretta: ok che io non sono una silouette, ma che ci debba passare pure di traverso, altrimenti mi incastro, NO !!!!
In navigazione la barca risultava molto morbida e la guida dal fly molto piacevole. I motori sono risultati molto generosi, anche se, per ovvi motivi, avendo gli scarichi laterali esterni alla linea di galleggiamento, il rumore era molto accentuato e una navigazione in pozzetto diventa davvero fastidiosa.

aqualum 35.jpg
aqualum 35 (1).jpg
aqualum 35 (2).jpg
aqualum 35 (3).jpg
aqualum 35 (5).jpg


Mira 37:

Qui non abbiamo il fly, ma solo un bel roll-bar che, guardando bene, è anche un pochetto troppo basso.
L'abitabilità fornita da questa barca è davvero notevole; ok, non abbiamo una zona riparata rigidamente come sull' Aqualum 35 fly, ma il pozzetto è davvero enorme.
L'elevata larghezza di questa barca si vede in ogni angolo in cui la si guardi, sia fuori che sottocoperta.
Cabina di prua accogliente e di generose dimensioni, con bagno PRIVATO; dinette decisamente confortevole per 4 persone; cabina di poppa disposta anch'essa lateralmente (ma a dx) e di dimensioni decisamente + larghe; porte di ingresso con luci di passaggio adeguate e mai piccole, come il tambucio decisamente spettacolare; altezza in cabina molto confortevole e bagno di dimensioni generose....
I passavanti sono ben dimensionati, oltre ad avere anche un passavanti in fianco alla consolle di guida.
In navigazione la barca appare subito fatta di "tutt'altra pasta" rispetto alla precedente prova: la carena lascia una scia molto pulita e le virate sono davvero da "redan" , forse aiutano molto i piedi poppieri, rispetto al linea d'assi, ma vi assicura che non c'era assolutamente deriva nelle virate strette...nel video allegato, notate che razza d'onda interna alla virata che viene creata....
mira 37.jpg
mira 37 (1).jpg
mira 37 (2).jpg
mira 37 (3).jpg
mira 37 (4).jpg

I video:
Aqualum
http://it.youtube.com/watch?v=k0PJALbnAyg

Mira
http://it.youtube.com/watch?v=-P-JOx-mLXE


Un ringraziamento a Lux e "consorte" :smt023 , per la loro disponibilità, come pure per il cantiere :smt023
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Regal
Appassionato
Messaggi: 9995
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Colombo
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno

Re: Aqualum 35 VS Mira 37

Messaggio da Regal »

NordMarine in questi giorni stà facendo provare moltissime barche, e tral'altro ne ha vendute parecchie solo in questi 3 giorni. ;)

L'Acqualum è una barca brasiliana che a me piace abbastanza, ma sembra che abbia un sacco di difettucci di gioventù.
Tanto chè il cantiere che avete visitato, essendo anche concssionario, impazzisce spesso con l'assistenza in garanzia, e per professionalità si mette a fare i lavori, ad esempio di infiltrazione d'acqua, a sue spese........
Il Mira pur essendo una barca di media fattura è superiore sia come carena/navigazione che abitabilità.
A mio avviso andrei subito sul mira. Ma i costi sono superiori rispetto all'Aqualum.
Nicolo'
Simbor

Re: Aqualum 35 VS Mira 37

Messaggio da Simbor »

Nico ha scritto: Il Mira pur essendo una barca di media fattura è superiore sia come carena/navigazione che abitabilità.
A mio avviso andrei subito sul mira. Ma i costi sono superiori rispetto all'Aqualum.
E qui ti sbagli :muro :muro :muro

La differenza di prezzo è davvero molto, molto risicata :muro :muro :muro
Avatar utente
Regal
Appassionato
Messaggi: 9995
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Colombo
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno

Re: Aqualum 35 VS Mira 37

Messaggio da Regal »

Con gli stessi allestimenti? :smt017

controlla.

ps:
Poi I Mira reggono meglio il mercato dell'usato.
Nicolo'
lux

Re: Aqualum 35 VS Mira 37

Messaggio da lux »

Nico ha scritto:NordMarine in questi giorni stà facendo provare moltissime barche, e tral'altro ne ha vendute parecchie solo in questi 3 giorni. ;)

L'Acqualum è una barca brasiliana che a me piace abbastanza, ma sembra che abbia un sacco di difettucci di gioventù.
Tanto chè il cantiere che avete visitato, essendo concesisonario, impazzisce con l'assistenza in garanzia, e per professionalità si mette a fare i lavori, ad esempio di infiltrazione d'acqua, a sue spese........
Il Mira pur essendo una barca di media fattura è superiore sia come carena/navigazione che abitabilità.
A mio avviso andrei subito sul mira. Ma i costi sono superiori rispetto all'Aqualum.
Beh non è per fare pubblicità "occulta", ma confermo che il cantiere in questione fa veramente dei volumi di vendita importanti (in crescita ogni anno) ed è veramente professionale e puntuale in quanto ad assistenza post-vendita.
Chiusa la parentesi, preciso che l'Aqualum è una barca argentina e non brasiliana ed in effetti qualche problemino in passato l'ha avuto (tutte cose risolte dal cantiere, comunque).

Anche se è difficilissimo mettersi a fare paragoni tra le due barche in questione perchè parliamo di un fly di 35' e di un open di 37', devo dire che il fly mi ha un po' deluso per l'abitabilità interna, mentre il Mira mi ha impressionato per gli spazi ottimamente sfruttati e per l'ottima tenuta in navigazione (abbiamo fatto una virata molto stretta a 25 nodi e pareva di essere su un binario :) ). Certo, la prova si è svolta al lago e quindi abbiamo solo potuto passare sulle onde create dalla nostra scia, sarebbe utile una bella prova con mare formato. Ma parlando con qualcuno che possiede queste imbarcazioni e le usa al mare, si dice molto soddisfatto della carena.

Ultima nota, i prezzi. Chiaramente il Mira 37' che abbiamo provato costa più dell'Aqualum 35', il cui costo è invece praticamente identico a quello delle sorellina minore Mira 34', che tra l'altro condivide con il 37' carena e motorizzazione.

Grazie Simbor dell'ottimo reportage!!!
lux

Re: Aqualum 35 VS Mira 37

Messaggio da lux »

Non riesco a vedere i video!!!
Avatar utente
Regal
Appassionato
Messaggi: 9995
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Colombo
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno

Re: Aqualum 35 VS Mira 37

Messaggio da Regal »

lux ha scritto:Non riesco a vedere i video!!!
Nell'ultimo aggiornamento deve essere cambiato qualche cosa la visualizzazione dei filmati flash.
Cerco di capire cosa :smt013 e di sistemare i video.
Nicolo'
Avatar utente
Regal
Appassionato
Messaggi: 9995
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Colombo
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno

Re: Aqualum 35 VS Mira 37

Messaggio da Regal »

Il problema è solo per chi inserisc i link di Youtube Italia. it.youtube........
Tutto il resto funziona:



ps:

Usate sempre i server .com originari, le traduzioni in altre lingue hanno spesso difetti ;)
Nicolo'
Avatar utente
Antonio Stile
Appassionato
Messaggi: 721
Iscritto il: 14 feb 2007, 10:43
Imbarcazione posseduta: Sundek 26 B&C - Suzuki 2x140
Dove Navighiamo: costiera amalfitana
Località: NOCERA INFERIORE

Re: Aqualum 35 VS Mira 37

Messaggio da Antonio Stile »

Ciao Simo!!! Hai deciso di fare il passo??? In ogni modo preferisco di gran lunga il Mira. Conosci qualcosa pure delle sorelline minori??? Simo scusa si posson conoscere i prezzi?? :smt039
Antonio
Simbor

Re: Aqualum 35 VS Mira 37

Messaggio da Simbor »

Antonio Stile ha scritto:Ciao Simo!!! Hai deciso di fare il passo??? In ogni modo preferisco di gran lunga il Mira. Conosci qualcosa pure delle sorelline minori??? Simo scusa si posson conoscere i prezzi?? :smt039
:smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044

Si...si...ho deciso di fare il passo........ per passare dal pontile alla plancetta :smt044 :smt044 :smt044 :smt044

Era una prova.....diciamo "tecnica", più che altro...... niente all'orizzonte ;)

I prezzi ???? ehm :oops:
stiamo decisamente sopra i 220/240.000 + iva :smt023
Avatar utente
Regal
Appassionato
Messaggi: 9995
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Colombo
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno

Re: Aqualum 35 VS Mira 37

Messaggio da Regal »

Simbor ha scritto:........
stiamo decisamente sopra i 220/240.000 + iva :smt023
E nonostante la crisi, ne stanno vendendo parecchie. (Grazie a Mr. Leasing) :smt044
Nicolo'
lux

Re: Aqualum 35 VS Mira 37

Messaggio da lux »

Antonio Stile ha scritto:Ciao Simo!!! Hai deciso di fare il passo??? In ogni modo preferisco di gran lunga il Mira. Conosci qualcosa pure delle sorelline minori??? Simo scusa si posson conoscere i prezzi?? :smt039
Il Mira 37 che abbiamo provato ha una sola sorellina minore, cioè il Mira 34 che è alla base della gamma. Da quello che ci hanno detto, i due modelli condividono la carena e la motorizzazione con cui vengono proposti (2xVolvo d4 con manette elettroniche, mi sono sembrati più che adeguati).
Vedendole così, il pozzetto sembra praticamente identico. Le differenze più sostanziali si hanno sottocoperta, dove il Mira 34 ha una dinette, due cabine ed un bagno, mentre il Mira 37 ha una dinette un po' più grande, due cabine e due bagni (di cui uno con box doccia separato), a dimostrazione dell'ottimo sfruttamento degli spazi.

Prezzi:
l'Aqualum viene proposto dall'importatore (è una pubblicità che trovate su molte testate specializzate) a € 222.500+iva con tutti gli accessori già installati (proprio tutto, comprese le stoviglie e gli asciugamani!!!)
Il Mira 34 di listino costa 187.500+iva, il Mira 37 230.000+iva. A questi prezzi vanno aggiunti poi gli accessori.
lux

Re: Aqualum 35 VS Mira 37

Messaggio da lux »

Nico ha scritto: E nonostante la crisi, ne stanno vendendo parecchie. (Grazie a Mr. Leasing) :smt044
In effetti, il leasing è stato la causa principale del boom della nautica da diporto negli ultimi anni!!!
Già il fatto di avere un bello sconto sull'iva agevola non poco nell'acquisto! :)
Avatar utente
Antonio Stile
Appassionato
Messaggi: 721
Iscritto il: 14 feb 2007, 10:43
Imbarcazione posseduta: Sundek 26 B&C - Suzuki 2x140
Dove Navighiamo: costiera amalfitana
Località: NOCERA INFERIORE

Re: Aqualum 35 VS Mira 37

Messaggio da Antonio Stile »

Grazie ragazzi! Allora non ci siamo proprio... Argentini per Argentini... Pensate che un mio amico ha portato via (sabato scorso) un Klase A 40 a 220.00 + IVA, però parliamo di un 40.... Riguardo al Mira è proprio una bella barca e costa più o meno al Bavaria 37 sport che è molto simile e altrettanto bello.. :smt039 :smt023
Antonio
lux

Re: Aqualum 35 VS Mira 37

Messaggio da lux »

Antonio Stile ha scritto:Grazie ragazzi! Allora non ci siamo proprio... Argentini per Argentini... Pensate che un mio amico ha portato via (sabato scorso) un Klase A 40 a 220.00 + IVA, però parliamo di un 40.... Riguardo al Mira è proprio una bella barca e costa più o meno al Bavaria 37 sport che è molto simile e altrettanto bello.. :smt039 :smt023
Parlando di prezzi, non male veramente un 40' a quella cifra! Ricordo male o si tratta di un fly? Sai come era accessoriata quella del tuo amico? Ci sarebbe da farci un pensierino.................

Ti dirò che ho dato un'occhiata anche al Bavaria 37 sport. A parte il fatto che, a mio parere, il Mira 37 è di categoria superiore, non costano proprio uguali: sul prezzo di listino c'è una differenza di 50.000 euro tutti con motorizzazione diesel chiaramente (c'è sulle riviste del settore una pubblicità dell'importatore Motomar con i prezzi ufficiali e dovrebbe essere intorno ai 180.000+iva se non ricordo male, controllerò meglio).
Ovviamente poi, su entrambe, devi aggiungere gli accessori (alcuni quasi obbligatori tra l'altro).
Rispondi