


gli alternatori no?ciungetto ha scritto:se le metti grandi chi le carica ?
se già c'erano significa che gli alternatori sono sufficienti, quindi ok . avevo capito che 180 ah sarebbe stato molto di più di quelle precedenti.bebo ha scritto:gli alternatori no?ciungetto ha scritto:se le metti grandi chi le carica ?sulla barca ho trovato quelle li. Dici che sono grandi?
Non lo prenderei,lo vedo solo come un'altro oggetto a cui fare manutenzione,altrimenti corri il rischio che se ti serve non funziona,invece due cavi per l'avviamento abbastanza grossi di sezione e lunghi quanto basta per arrivare su una barca affiancata li metterei di sicuro a bordo,oppure una terza batteria nel periodo della crociera in emergenza.lupodimare ha scritto:Nella mia barca quando l'ho acquistata ne ho trovate 2 (130 AH cad.). Pensavo per la crociera estiva di fare un investimento e comprare un "booster", o avviatore di emergenza adeguato.
Che ne pensate?
proprio perchè il momento del "belinone" capita a tutti è meglio avere una batteria di scorta, staccata da tutto e chiusa in un gavoneJama ha scritto:Scusate, ma tutte ste paranoie del boster, batteria di scorta (che poi tra l'altro vorrei vedere dove le mettete a bordo) che cosa ce le facciamo a fare?
Se l'altrenatore carica, usate un pò di testa nell'uso delle batterie ed avete uno stacca batterie per ogni batteria ed un parallelo per accendere i motori state a posto.
E' vero l'estate scorsa un mio amico con un cranchi 34 è rimasto senza batterie ad ilovik però:
- le batterie erano collegate in serie e non aveva la possibilità di escluderne una dall'altra,
- aveva lasciato in carica la play del figlio, il cellulare, il pc luci accese,
ti credo che le poverine si siano esaurite.
Sulla mia barca di serie ho trovato 3 batterie con ognuna il suo staccabatterie, due sono per i motori ed una per i servizi, in più per i motori c'è il parallelo così se una non và puoi accendere il motore con la batteria dell'altro.
![]()
Disse il saggio:chi prima non pensa,dopo fa male patenze!!(Patisce il male)Ti quoto in pieno Amico mio.ciungetto ha scritto:proprio perchè il momento del "belinone" capita a tutti è meglio avere una batteria di scorta, staccata da tutto e chiusa in un gavoneJama ha scritto:Scusate, ma tutte ste paranoie del boster, batteria di scorta (che poi tra l'altro vorrei vedere dove le mettete a bordo) che cosa ce le facciamo a fare?
Se l'altrenatore carica, usate un pò di testa nell'uso delle batterie ed avete uno stacca batterie per ogni batteria ed un parallelo per accendere i motori state a posto.
E' vero l'estate scorsa un mio amico con un cranchi 34 è rimasto senza batterie ad ilovik però:
- le batterie erano collegate in serie e non aveva la possibilità di escluderne una dall'altra,
- aveva lasciato in carica la play del figlio, il cellulare, il pc luci accese,
ti credo che le poverine si siano esaurite.
Sulla mia barca di serie ho trovato 3 batterie con ognuna il suo staccabatterie, due sono per i motori ed una per i servizi, in più per i motori c'è il parallelo così se una non và puoi accendere il motore con la batteria dell'altro.
![]()
Sono della mia opinione:Kraken ha scritto:Disse il saggio:chi prima non pensa,dopo fa male patenze!!(Patisce il male)Ti quoto in pieno Amico mio.ciungetto ha scritto:proprio perchè il momento del "belinone" capita a tutti è meglio avere una batteria di scorta, staccata da tutto e chiusa in un gavoneJama ha scritto:Scusate, ma tutte ste paranoie del boster, batteria di scorta (che poi tra l'altro vorrei vedere dove le mettete a bordo) che cosa ce le facciamo a fare?
Se l'altrenatore carica, usate un pò di testa nell'uso delle batterie ed avete uno stacca batterie per ogni batteria ed un parallelo per accendere i motori state a posto.
E' vero l'estate scorsa un mio amico con un cranchi 34 è rimasto senza batterie ad ilovik però:
- le batterie erano collegate in serie e non aveva la possibilità di escluderne una dall'altra,
- aveva lasciato in carica la play del figlio, il cellulare, il pc luci accese,
ti credo che le poverine si siano esaurite.
Sulla mia barca di serie ho trovato 3 batterie con ognuna il suo staccabatterie, due sono per i motori ed una per i servizi, in più per i motori c'è il parallelo così se una non và puoi accendere il motore con la batteria dell'altro.
![]()
![]()
![]()
P.S. traduci "Belinone"
C'è anche chi ha la barca di scortaAttila ha scritto:Io ho anche un gruppo elettrogeno da 3,5 Kw con batteria dedicata per accensione,ma mi manca il dissalatore.
se compravo la barca a vela avrei montato una bella pala eolicaoldjhon ha scritto:C'è anche chi ha la barca di scortaAttila ha scritto:Io ho anche un gruppo elettrogeno da 3,5 Kw con batteria dedicata per accensione,ma mi manca il dissalatore.