ancora batterie

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Jama
Appassionato
Messaggi: 229
Iscritto il: 19 apr 2009, 16:17
Imbarcazione posseduta: Airon Marine 4100 TTOP motori Volvo Penta 2 x 370
Dove Navighiamo: Ancona - Croazia
Località: Ancona

Re: ancora batterie

Messaggio da Jama »

Kraken ha scritto:@ JAMA. Ma no Jama,quale gogna,e poi perchè mai ?Hai espresso un tuo pensiero,come ognuno di noi il suo,e questo non cambierà il nostro modo di andare per mare,siamo tutti responsabili,adulti e vaccinati possiamo scherzare quanto vogliamo e fare anche ca...te fin quando un nostro errore ci dà la possibilità di correggerci è solo un esperienza in più che diventa al fine positiva.Ora però mi hai messo un dubbio,con tutte le cose che mi porto a bordo e in emergenza devo lanciare in mare della zavorra,cosa lancio???Una domanda per te:E' meglio avere cose in più da lanciare come zavorra :smt039 :smt039 :smt039 :smt039 o non averne e stare in mezzo al Mare ad imprecare???
Ciao Kraken,
dico semplicemente che bisogna avere l'occorrente necessario per navigare in sicurezza ed usare (come ho sempre detto) tanto buon senso e responsabilità!
Ma da noi si dice che il troppo stroppa!!!!
Buon mare
Elvio
ciungetto

Re: ancora batterie

Messaggio da ciungetto »

Jama ha scritto: .....
Sono della mia opinione:
credo che tutti abbiamo barche da diporto e non transalantici!!!
Allora a parer di tutti:
- bisogna aunmentare le dotazioni di sicurezza!
- bisogna portarsi a bordo un boster ouna batteria ausiliaria!
- dobbiamo installare un potabilizzatoe di H2O!
- dobbiamo to avere a bordo un'ancora di scorta con 50 mt di catena!
- un VHF di scorta ci vuole sempre!
e poi altro ancora che non mi sovviene.
Ma poi con tutta sta roba a bordo, l'opera viva esiste ancora oppure navighiamo a pelo d'acqua?
E' vero il momento del Coglione (credo sia la taduzione di belinone) può capitare a tutti, ma se l'impianto della barca è fatto bene, non deve succedere ugualmente!
Scusate ma questo è il mio pensiero!
Ora sono pronto alla gogna
l'avaria alla batteria è una delle poche che neppure un esperto meccanico od elettrauto può riparare senza il ricambio: a quanto ho capito a te non serve perchè già ne hai tre e sicuramente le due collegate ai motori non hanno in comune neppure il negativo con quella dei servizi.
normalmente con gli impianti a due batterie si ha il negativo in comune e quindi è sempre possibile "perderle" entrambe e, purtroppo, i diesel recenti senza corrente non stanno in moto, se poi oltre che recenti sono anche moderni basta un semplice calo di tensione anche di 1,5-2 volt per avere grossi problemi al motore.
per il vhf, potalizzatore e dotazioni sono daccordo con te, per l'ancora se, ad esempio, vai in corsica è opportuno che di ancore di scorta con 50 mt di catena ne porti almeno due e vedrai che torni comunque con solo quella attaccata alla prua (o le perdi tu oppure le vendi a chi le ha perse :smt083 :smt083 :smt083 )

ps: la traduzione è esatta anche se in genovese il termine viene usato con più bonarietà e rassegnazione: "hai perso il portafoglio con un milione in contanti ? belin, sei proprio un belinone"
omardini
Appassionato
Messaggi: 65
Iscritto il: 26 ago 2009, 11:46
Imbarcazione posseduta: in trattativa per gozzo
Dove Navighiamo: Toscana
Località: Firenze

Re: ancora batterie

Messaggio da omardini »

ciungetto ha scritto:
normalmente con gli impianti a due batterie si ha il negativo in comune e quindi è sempre possibile "perderle" entrambe ....
Mi Permetto di dissentire... ma per perdere una batteria buona non basta avere il negativo in comune con quella cattiva.. deve avere entrambi i poli...
Omar
Rispondi